V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alanalan1975 |
Inserito il - 12/11/2013 : 13:15:24 Spero di poter postare presto foto e impressioni sulla bici. A presto.
Immagine:
 442,22 KB |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/01/2024 : 21:14:30 complimenti, bel lavoro, conosciamo bene il tsdz2, attualmente ne ho tre, di cui 2 rotti  |
Kitaro |
Inserito il - 16/01/2024 : 12:10:46 Io sono partito da un suo telaio (nuovo fondo magazzino) e l'ho trasformata in una e-cicloturismo....degna di nome, motore centrale...autonomia oltre 130km ... gia testati.....
![]()
Immagine:
 173,62 KB
Immagine:
 527,92 KB
Immagine:
 203,75 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 05/12/2013 : 22:18:49 Bene, vedrai che con un pò di rodaggio e un uso meno aggressivo dell'assistenza riuscirai a percorrerci i chilometri previsti, e comunque anche il freddo ha le sue colpe!!!  |
Alanalan1975 |
Inserito il - 05/12/2013 : 16:00:02 Primi inconvenienti ben risolti. cavo di alimentazione del motore aveva la guaina grattata in corrispondenza dell'ingresso al telaio, tanti da aver scoperto un filo elettrico e l'interruttore uno/zero sulla batteria aveva smesso di commutare su zero, in pratica era sempre su uno. Bici portata dal venditore che ha ordinato filo e interruttore e li ha sostituiti, unica nota dolente una settimana abbondante di attesa. Però mi ha anche sostituito la guaina del gancio di una delle borse che si era rovinata a causa del togli/metti per accedere alla serratura della batteria, ora adotterò l'accorgimento di tenere le borse in modo da non doverle spostare.
Nota di funzionamento : la bici con batteria appena caricata 'vola' oltre i 27 km orari, dopo una quindicina di chilometri si stabilizza sui 25 per poi scendere tra i 22 e i 23 a fine carica, dove comunque non è necessario arrivare. Ora naturalmente la uso poco per il freddo, un dato certo sui chilometri percorribili con una carica non mi è ancora possibile fornirlo, per ora mi sembra inferiore ai 50/60 dichiarati dalla casa sulla scheda ma credo necessiti di un po' di rodaggio e va detto che per ora l'ho usata solo ad assistenza 100 per cento. 
Ciao a tutti 
|
Alanalan1975 |
Inserito il - 14/11/2013 : 15:28:43 Premesso che non ho mai provato bipa con itorq o sensori di trazione come mi pare abbiano le Atala con motore Bosch, vado a descrivere le mie prime impressioni sulla mia Zeus prodotta da Scossa. Prima di tutto è una buonissima city Bike, a motore spento viaggia che è un piacere, bella da vedere, curata e solida. Pochi i difetti da questo punto di vista: fanale anteriore dall'aspetto economico e che non fa molta luce, sella non eccessivamente comoda seppure bella e imbottita con gel (io sono meno di 70 chili, parliamoci chiaro, non è che mi serve una poltrona per stare comodo) ma forse il mio non essere un ciclista abituale mi rende un pelo più esigente. Per la parte elettrica posso dire che gestendo bene marce della bici e livello di assistenza si viaggia piuttosto bene, la differenza maggiore rispetto alla costosa Ducati city Pearl che ho provato (quindi sempre con sensore sul movimento del pedale) è stata una minore (quasi nulla) sensazione di 'frenata' del motore quando si supera il livello di assistenza. Cavoli la Ducati frena proprio! In più la Scossa con il suo cambio Shimano a 21 rapporti si presta molto di più a interpretazioni differenti del percorso nel caso serva più scatto alla partenza o allungo, lasciando riposare il motore una volta preso velocità , mentre il sofisticato Shimano Nexus a 7 rapporti della Ducati con esigenza di cambiare a pedali fermi, beh, non mi è piaciuto granché. Aggiungo che Ducati ha due sole modalità di intervento del motore contro le tre di Scossa. Differenze che per un prezzo di 2200 euro listino per Ducati contro 1200 listino di listino per Scossa sono giustificate solamente dal marchio.Al momento non posso fornire riscontri dal punto di vista delle prestazioni della batteria, tempo di ricarica, km percorsi, prestazioni. Prossimamente provvederò, insieme ad altre valutazioni dopo l'uso abituale sul percorso casa lavoro (5 chilometri andata 5 ritorno). Un ultima nota : Ho scelto un rivenditore di biciclette (la Ducati a 1400 l'aveva la Opel di Ravenna, concessionaria anche di Italwin e Ducati) e vicino a casa mia, per l'assistenza. Ho seguito il mio gusto estetico (non mi piacciono le Italwin, troppo 'grosse' e poco 'bici' e non mi piacciono le bipa con motore vicino ai pedali, troppo effetto 'mosquito') e mi sono lasciato consigliare dal rivenditore, è la mia prima esperienza di bici a pedalata assistita e ho voluto fidarmi, vedremo se ho fatto bene. La mia spesa totale, con bicicletta, borse laterali, computer (va beh contachilometri elettronico) wi fi a 8 funzioni e 2 catene antitrancio belle grosse (seguiranno altre foto di queste cose) è stata di 1180 euro. Saluto tutti quanti e complimenti per l'ottimo forum che mi è stato molto utile nella scelta della bici. |
Barba 49 |
Inserito il - 13/11/2013 : 15:12:48 Ah, queste bici Livornesi.... Per me che sono Pisano sono proprio una spiana nel fianco, ma devo ammettere che vanno bene!!!    |
Alanalan1975 |
Inserito il - 13/11/2013 : 13:18:06 A presto !   |
Alanalan1975 |
Inserito il - 13/11/2013 : 13:16:29
Immagine:
 1082,6 KB |
Alanalan1975 |
Inserito il - 13/11/2013 : 13:14:21
Immagine:
 948,1 KB |
Alanalan1975 |
Inserito il - 13/11/2013 : 13:10:54 Per ora ho solo fatto un viaggio casa lavoro e un paio di foto by night. La bici non è male,va meglio della Ducati city Pearl che ho provato e che il concessionario mi avrebbe venduto a 1400 euro e con un solo anno di garanzia in quanto bici vecchia colorazione usata per far provare i clienti, si vedeva un po' troppo che era stata usata tra l'altro. Questa è nuova pagata 1100 euro, 2 anni garanzia bici, solo 6 mesi, ahimè, la batteria. Tre livelli di assistenza, silenziosa, robusta e piacevolmente curata. Seguiranno altre impressioni e foto dei dettagli dopo un po' di giorni di utilizzo.
|
baldiniantonio |
Inserito il - 12/11/2013 : 16:46:33  ...giusto per statistica, in piena libertà di comunicazione, per fare un raffronto tra listini che son lì apposta per caparne sconti... quanti €?
 |
Alanalan1975 |
Inserito il - 12/11/2013 : 16:11:01 Troppo grande la scheda della bici vero? Scusate Cercherò di imparare in fretta.
A presto!
 |
baldiniantonio |
Inserito il - 12/11/2013 : 14:34:05  troppo grande, quando avete dubbi sulle dimensioni dell'allegato che appariranno sul forum provate col tasto ANTEPRIMA e comunque basta mettere il link (oppure mi omaggiate uno schermo enorme!)
 |
Alanalan1975 |
Inserito il - 12/11/2013 : 13:19:31 Questa la scheda che ho trovato su internet.
Immagine:
 160,77 KB |
|
|