Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Proposte e consigli per un progetto difficile

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fakia Inserito il - 01/03/2015 : 23:35:15
Ciao a tutti, chiedo consigli e idee perchè mi sono trovato in difficoltà:
Un amico mi ha chiesto aiuto per elettrificare la sua bici, gli ho detto che non c'era problema, ma quando ho visto la bici mi sono un po' ricreduto...
Si tratta di una Specialized epic marathon carbon 2008, che oltre ad essere inadatta a diventare bipa per i mille motivi che tutti potremmo annoverare, e su cui il proprietario non ha voluto sentire ragioni, presenta una particolarità costruttiva.
La sospensione posteriore lavora molto vicino alla ruota, ed il regolatore del precarico è pressoché attaccato ai raggi, imponendo l'utilizzo di un motore di diametro molto ridotto (140-160mm).

Ora, la velocità e l'assistenza richieste non sono smodate, ma nemmeno da codice della strada. Escludendo una soluzione "anteriore", in quanto ideologicamente contrario io a mettere 1000w davanti, anche se la forcella è Fox, qualcuno sa suggerirmi un modo per tirare fuori 360/370 rpm?

So (bene) che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, e quindi forse di questo non si potrà tenere conto, ma mi piacerebbe dare un consiglio a questa persona che non snaturi troppo le caratteristiche della bici (per quanto possibile), appesantendola con 10Kg di zavorra e sbilanciando la ciclistica.

Grazie a chiunque vorrà "buttarla là"...
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fakia Inserito il - 03/03/2015 : 14:59:57
Chiaro, grazie ancora

Un saluto a tutti
Barba 49 Inserito il - 03/03/2015 : 10:47:42
Ovviamente se monti due SWXH da 24V-192RpM (li preferisco DI GRAN LUNGA ai Cute) e li alimenti ADEGUATAMENTE avrai una velocità di 50Km/h e il doppio di coppia e di tiro in salita rispetto ad avere un unico motore, ti servirà però una batteria capace di alimentare ambedue le centraline senza andare in crisi, cosa piuttosto costosetta!!!

Per avere più tiro e accelerazione degli SWXH che ho spesso montato io e che erano alimentati a 48V-25A-1200W di picco dovrai portare la potenza complessiva almeno a 1500W o più, quindi userai due centraline da 15A massimi o meglio ancora da 20A massimi (1920W), pensa quindi che ti occorrerà una batteria coi controcazzi capace di lavorare molto spesso a 30A o addirittura a 40A....
fakia Inserito il - 03/03/2015 : 09:32:46
Scusa Barba, un'ultima domanda: ai miei occhi, inesperti, montarne 2 risolverebbe gran parte dei problemi a cui fai riferimento, non è così?
fakia Inserito il - 03/03/2015 : 09:30:16
Chiedo scusa non avevo letto la risposta di Barba, esaustivo come sempre e come sempre in grado di leggere tra le righe le intenzioni di chi scrive...
fakia Inserito il - 03/03/2015 : 09:23:10
Ciao Ercole, credo di essermi spiegato male io. Il discorso dei volt e dei giri motore mi è perfettamente chiaro, non ho precisato prima che parlavo di swxh o q100 a 24 volt.
Portare due motori da 24v e 260 rpm a 48 volt, quindi più di 500 giri, pensi sia fattibile??
ercole67 Inserito il - 03/03/2015 : 07:11:23
Scusami, ma probabilmente non sono stato chiaro.
I motori da 260 rpm - SWXH o Cute che siano - raggiungono quei giri a 36v; di conseguenza alimentati con quella tensione faranno raggiungere alla bici velocità poco superiori a quella legale anche se, alimentandoli con la centralina che ipotizzi, con grande coppia. Ma la velocità resterà quella.
Se invece desideri coppia e velocità, come mi era parso di capire, dovrai necessariamente alimentarli a 48v. Avrai la stessa coppia che a 36v ma 1/3 di giri e velocità in più. Altrimenti ti ritroveresti con un motore potente ma che a 30kmh o poco più su fermerà.
Per l'ingombro batteria non vedo problemi, salvo che tu non abbia necessità di andare sempre al massimo un 48v da 10/12aH sarà più che sufficiente e con le celle attuali non sarebbe particolarmente grande.
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 23:27:03
Grazie per la spiegazione Ercole, proprio come immaginavo.
Credo che alla fine opterò per una configurazione analoga a quella che hai descritto tu, ancora non so ovviamente se con 1 o 2 motori. Batteria 36v (meno ingombro) non meno di 30/60A e centralina/e da 20 o 25A. Cercherei di prendere un motore da 24v e 260rpm, ho capito o SWXH/U oppure Cute q100.
Ho capito anche che se prendo i q100 è necessaria una centralina KU da 9 o 12 Mos, rispettivamente 19A e 24A credo.

@romariu: ho visto quel post, davvero spettacolare il lavoro (e l'abilità) di creatina82, ma è decisamente fuori dalla mia portata.
A meno che non me ne venda uno, la vedo difficile. Non ho una grande officina con tornio e saladtrici...faccio i lavori in giardino!!

Ora mi confronterò con il proprietario della bici e credo che saprò consigliarlo davvero a 360°
Grazie ancora a tutti quanti, alla fine mi sono riconfortato e non la vedo assolutamente così drammatica.
Barba 49 Inserito il - 02/03/2015 : 22:57:37
@Fakia: La differenza tra survoltare un motore da 24V fino a 36V o survoltare un 36V portandolo a 48V è immensa, a parità di RpM di nascita i motori a 24V sono quelli che tirano meno, infatti sono degli HS: Se rimani con la tensione di nascita e fai un confronto tra due bici che montano l'SWXH a 24V e quello da 36V ti stupirai della differenza di ripresa e di resa in salita...

Ho personalmente usato molti SWXH da 24V survoltati a a 48V, raggiungono velocità interessanti ma non salgono oltre il 6-7% e scaldano vistosamente visto che sono motori da velocità e non sopportano di lavorare a basso regime.

Il motore di Creatina82 va sicuramente su tutti i telai, tanto non sfrutta il movimento centrale per il fissaggio e non è interessato dalle diverse misure dell'astuccio.

romariu Inserito il - 02/03/2015 : 22:41:59
Io proverei a sentire Creatina82, http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20649&whichpage=1
Non ho idea dei prezzi o se sia adattabile alla bici in questione, ma stà sicuramente facendo un ottimo lavoro.
Ciao.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 22:05:13
Il fatto di "nascere" per 24v o 36v e' solo una convenzione, utile a stabilire che con quella tensione il motore raggiungerà un certo numero di giri. Pertanto un 24v/205rpm sarà di solto lo stesso motore che viene venduto per 36v/300 rpm o giù di li', e così via.
Se hai deciso di survoltare penso ti convenga uno dei 255/260 rpm che ti abbiamo indicato da abbinare ad una buona centralina e batteria 48v, oppure uno più veloce ma in questo caso la centralina e' fondamentale (i Cute potrebbero non andare bene con centraline diverse dalle KU) ed altrettanto la batteria, deve essere ottima e di grande capacità pena rapida perdita delle prestazioni.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 21:58:19
Sicuramente, sono fin troppe, te lo dicevo solo perché magari il proprietario delle bici desiderava conservare il numero di rapporti originale.
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 19:52:01
Sul pacco pignoni non vedo grossi problemi. 8 marce con le tre corone davanti sono più che sufficienti, se il motore fa il suo.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 19:45:02
@wsurfer: il Cute esiste sicuramente anche a cassetta, si chiama Q100C o Q100CST, ma l'ho trovato solo a 201 o 328 rpm. Il 260 rpm si trova invece con attacco pignoni a filetto e conseguente difficolta - direi impossibilità - di farci entrare un pacco pignoni a più di 8 rapporti. Esistono pacchi pignoni a filetto da 9 rapporti ma sul Cute non ci vanno.
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 19:40:40
Un'altra domanda se posso: avendo scelto di survoltare un piccolo geared (che sia 1 o 2 questo lo deciderà probabilmente la follia e/o il budget del tipo) non sarebbe più sensato scegliere un motore che nasce per 24v?

Grazie
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 19:34:46
Io certamente no, tanto più se il telaio non è il mio...
Per la verità devo confessare che non ho mai smontato un movimento centrale per montare un Bafang, mi sono fermato alle pedivelle per il pas.
octopus Inserito il - 02/03/2015 : 19:14:50
mi pare di aver capito che il bbs non entra plug'n'play nel movimento dei telai in carbonio.
lavoreresti a cuor leggero un tal telaio per fittare il motorello?
wsurfer Inserito il - 02/03/2015 : 19:11:52
Il secondo motore anteriore puo' essere usato al bisogno, basta cambiare la ruota, 1 minuto.
Il cute 100 esiste anche a cassetta.
Il peso con 2 motori viene distribuito meglio che non con uno solo pesante.
Ma e' proprio sconsgliato un bafang centrale?
octopus Inserito il - 02/03/2015 : 18:53:05
Telaio pregissimo per far appesantirlo con dual motor!
Però puoi sempre fare a step, prendendo una batteria che comunque sia in grado di 'uscire' 30A continui, monti il posteriore+un a centralina, pensando a dove mettere la seconda. Se poi è proprio loffio per i gusti del guidatore, ci aggiungi il gemello anteriore.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 18:30:26
Secondo me un SWXH da 255 rmp andrebbe più che bene, eventualmente un Cute da 260 rpm - non semplicissimo da trovare e solo con attacco a filetto, che io sappia - se volessi risparmiare un pò di peso.
Non sono invece del tutto d'accordo con Barba (lo so, non dovrei.....) quando afferma che il SWXH 48v/384 rpm sarebbe piuttosto fiacco. Ho sovralimentato un Cute 328 rpm/36v a 48V e quindi oltre 400 rpm. Con la giusta centralina e batteria l'accelerazione resta ottima, in salita non so, non ho provato. Un SWXH andrebbe sicuramente meglio e non penso avrebbe neppure problemi di affidabilità.
Comunque il giusto compromesso sono i primi due da 255/260 rpm, sovralimentati.
wsurfer Inserito il - 02/03/2015 : 16:57:45
Ma e' prprio sconsigliato il bafang centrale?
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 16:51:58
Lo immagino perfettamente Barba, ti ringrazio, ma BPM e BPMII che suggerisce Ercole sono di pochissimo troppo grandi, come hai detto.
Con un piccolo geared, come q100 e SWXH, sovralimentati non otterrei certamente le prestazioni richieste, se non come hai detto tu con un'accelerazione deprimente e spinta in salita nulla...
La soluzione a due motori è davvero così stupida in questo caso? Survoltare due q100 24v 260rpm a 36v? due q100 non fanno il peso di un BPM mi sembra, e con 400€ su BMS o Elifebike si prendono (iva e tasse escluse).

@roby77: ti ringrazio, è una delle prime cose che ho valutato, ma non mi sembra praticabile.

Grazie ancora a tutti
Barba 49 Inserito il - 02/03/2015 : 14:41:32
Se hai voglia di mettere due motori, due centraline e una batteria particolarmente robusta va bene, ma non è una grande soluzione...
fakia Inserito il - 02/03/2015 : 13:37:19
Grazie a tutti per i consigli, preziosi. Ho visto che il cute q100 è molto economico, ha misure adatte e pesa pochissimo...
Dico una cosa balzana, che mi guarderei bene di proporre in prima istanza al mio amico, visti i facili entusiasmi...
Montarne uno anteriore ed uno posteriore x risolvere il problema della poca coppia??
Barba 49 Inserito il - 02/03/2015 : 12:02:32
Putroppo i movimenti centrali dei telai in carbonio sono più lunghi e portano troppo verso destra la corona di un eventuale motore centrale...

Come motore posteriore purtroppo non puoi montare un BPM, ha un diametro esterno di 180mm, quindi ti rimane l'SWXH da 36V-255RpM alimentato a 48V, anche se non supera i 45Km/h: Ha una buona coppia, è leggero e longevo.

Se invece la coppia non ti interessa allora puoi acquistare un SWXH da 24V-250W-192RpM che alimentato a 48V farà 384RpM e quivalenti a circa 50Km/h, ma ricordati che in salita e in accelerazione sarà piuttosto moscio!!!
roby77 Inserito il - 02/03/2015 : 07:05:35
Prova a montare il monoammortizzatore esterno,sembra che l'attacco superiore sia snodato,magari costruendo una protezione in caso di caduta.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 06:51:11
Guarda l'ultima foto di questa discussione http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22999.
Il motore hub montato e' un BPM, mi sembra possa andare anche sulla bici che devi kittare. Se così fosse avresti ampie possibilità di scelta e nessun problema di affidabilità, ad esempio un cod.11 alimentato a 48v sarebbe perfetto. Aumenterebbe il peso di qualche kg rispetto al Cute ed al SWXH.
ercole67 Inserito il - 02/03/2015 : 06:42:39
Puoi montare il nuovo SWXH2 a cassetta o il vecchio a filetto nella versione 255rpm, da sovralimentare a 48v in modo da raggiungere i 340 rpm circa conservando una discreta coppia. E' grande quanto il rapporto più grande del pacco pignoni, quindi nessun problema, ed è un motore robusto che a quella velocità resterà affidabile.
Se hai bisogno di più velocità - ma coppia veramente scarsina - usa invece un Cute Q100 CST da 328 rpm, ancora più piccolo e leggero, che alimentato a 48v raggiungerà oltre 400rpm. In questo caso dovrai accettare qualche compromesso: per alimentarlo ti servirà una delle centraline KU di Bmsbattery, le uniche che sono sicuramente in grado di fargli raggiungere quei giri senza problemi (magari anche altre ma non ne conosco); il problema della scarsa coppia puoi risolverlo appunto con una centralina KU da almeno 450w/20A e batteria adeguata, però sulla affidabilità a lungo termine non giurerei.
Io ho un Cute da 201rpm che gira costantemente a 48v alimentato a 20A e non ha nessun problema, però 400rpm mi sembrano tanti per quel motore.
fakia Inserito il - 01/03/2015 : 23:42:50


Questa foto dovrebbe rendere l'idea di quanto cercavo di spiegare sulla sospensione posteriore.

Ho omesso inoltre di specificare che escludo anche la soluzione del motore centrale, per via del telaio in carbonio: ricordo di aver letto che il movimento centrale per i telai in carbonio ha geometrie non standard, ed avrei paura di trovarmi a dover andare oltre le mie capacità meccaniche.
Se sbagliassi su questo, valutere invece volentieri l'opzione di un centrale, forse più adatto a questo tipo di bici.

...ma se fosse la mia vorrei comunque un hub..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.