V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Arcipelago |
Inserito il - 18/12/2012 : 15:43:36 Ho cambiato batteria e centralina alla mia Aprilia ma ora non ha più la potenza in salita che aveva con centralina e batteria originali Pensavo di mettergli un cambio aggiuntivo anteriore con corone piu piccole. Cè qualcuno che lo ha fatto? Secondo voi è possibile mettercelo? |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Arcipelago |
Inserito il - 19/12/2012 : 12:25:53 Grazie delle risposte, proverò appena mi capita l'occasione ad acquistare l'acceleratore, anche se visti i percorsi che faccio un cambio aggiuntivo sarebbe comunque utile. |
Barba 49 |
Inserito il - 19/12/2012 : 09:35:33 Diciamo che i sensori di pedalata non sono il massimo in fatto di partenze in salita, vedi se la tua centralina supporta l'uso di un pas a 12 magneti di Alcedoitalia che da un'erogazione migliore oppure realizza (o fai realizzare da un amico) uno dei progetti di "Gas legalizer" che puoi trovare sul forum. In questo modo, montando l'acceleratore reso legale dal circuitino aggiunto, potrai richiedere alla centralina la massima potenza anche se i pedali girano lentamente...  Comunque se fossi in te proverei a montare un acceleratore per prova, almeno ti potrai rendere conto se il problema sta nel pas oppure la centralina è meno potente dell'originale, così potrai decidere per il meglio. |
MilleMiglia |
Inserito il - 19/12/2012 : 09:03:39 Beh se prima sì e adesso no, ed hai cambiato la centralina... il problema è proprio quella! Credo che l'originale avesse più W di spunto .. |
Arcipelago |
Inserito il - 19/12/2012 : 08:49:07 | Barba 49 ha scritto:
Il problema è il fissaggio del deragliatore, e anche la frequenza di pedalata andrebbe alle stelle. Se hai meno potenza di prima basta che acquisti una centralina che da più corrente. 
|
Non credo sia un problema di centralina, la centralina è quella dorata che vedi qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11813 dichiarano 600w di potenza. Potrebbe essere invece il diverso sistema di erogazione della spinta del motore: ho dovuto rinunciare al sensore di coppia e installarci un PAS che al contrario del primo eroga energia solo con la rotazione dei pedali. Uscendo dal box dove tengo la bici, ho una ripidissima salita che con i componenti originali riuscivo a fare ora spingendo di peso sui pedali la rotazione rallenta fino al minimo oltre al quale il PAS smette di erogare energia, il motore si blocca e sono costretto a spingere. Posso risolvere anche mettendo un acceleratore che scavalchi il PAS, la centralina lo consente, ma la bici diventerebbe fuori norma e temo che lo sforzo che richiederebbe il motore potrebbe alla lunga danneggiare qualche componente elettronico. Per questo motivo preferisco scegliere la strada di accorciare i rapporti così sia il motore elettrico sia quello muscolare sono agevolati. |
Barba 49 |
Inserito il - 18/12/2012 : 21:45:59 Il problema è il fissaggio del deragliatore, e anche la frequenza di pedalata andrebbe alle stelle. Se hai meno potenza di prima basta che acquisti una centralina che da più corrente.  |