V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
tarmax |
Inserito il - 16/03/2014 : 08:56:26 buongiorno a tutti, ho dato un occhio al forum, mi pare di vedere che c'è qui qualcuno che possiene una di blasi. sono molto tentato dal modello con ruote da 20 che ho trovato in suoer offerta, volevo chiedervi, qualcuno l'ha elettrificata? secondo voi si può fare come lavoro, o la forcella posteriore in quel "materiale strano" non la rende sicura? Ho scartato le pieghevoli con le ruote da 16 per l'eccessivo costo di una tale ruota con motore. grazie a tutti. Massimo |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 18/03/2014 : 13:51:14 isd, scusa ho scritto un edit prima di leggere la tua risposta
ci sono bici su cui al posteriore non si può mettere, tipicamente quelle col cambio interno
c'è una grande tradizione di elettriche col motore davanti
è giusto avvertire che è necessario che la forcella sia adatta ma è sbagliato fare terrorismo
|
isd88 |
Inserito il - 18/03/2014 : 13:45:19 non ha senzo questa affermazione. Una fatta bene sara conveniente per l importatore e l assemblatore ma non potra mai essere sicura quanto una posteriore che pesa uguale e ha prestazioni uguali. non ho idea di perche la gente si ostini a mettere il motore davanti |
elle |
Inserito il - 18/03/2014 : 13:39:33 | isd88 ha scritto:
la motorizzazione anteriore si usa x comodita degli assemblatori, ma c e un motivo reale che valga di rischiare ulteriormente la vita?
|
io questa la trovo disinformazione pericolosa
ci sono fior di biciclette con la motorizzazione anteriore
una elettrificazione fatta male all'anteriore è pericolosa, una fatta bene è perfetta
-- edit: non parlo della diblasi, non conosco questo modello nel dettaglio e può darsi che qui vada meglio al posteriore --- in generale per stare tranquilli con la motorizzazione anteriore è bene che la forcella sia in acciaio, come mi pare che sia... sulla brompton e altre col cambio interno (una condizione che non permette la motorizzazione posteriore, tranne un singolo caso a mia conoscenza, e questa è una delle ragioni per cui capita che bici di prim'ordine montino il motore davanti, senza particolari rischi per la vita...), in caso di forcella troppo stretta o la si allarga fino a montare geared stretti tipo il nano-tongxin oppure si monta un gearless specifico crystalyte o falcon
naturalmente, a seconda del tipo di utilizzo e delle caratteristiche della bici, sarebbe da valutare anche la possibilità del piccolo centrale sunstar
|
aspes |
Inserito il - 18/03/2014 : 11:26:35 Ciao,
meno male che alla bici Di Blasi hanno messo le ruote da 20" al posto di quelle 16"
e hanno messo dei normalissimi ed efficentissimi U brake , eliminando finalmente quei caxxx di freni pseudo tamburo davanti e nastro dietro, che non valevano un accidente ed era impossibili da regolare.
Inoltre i ricambio come freno costavano una follia!
Una volta aperta la bici di blasi il telaio rimane agganciato con gancio ad un incastro.
Toccandosi preventivamente le @@  mi sono sempre chiesto se in una caduta un po sostenuta,
uno non si ritrovi ancora piu rovinato di quello che poteva essere con una bici normale,
dato che se si sgancia il fermo la bici si chiude a modi di tagliola!   |
tarmax |
Inserito il - 17/03/2014 : 18:19:03 anche io pensavo alla ruota anteriore finché ho visto la forcella da vicino. non l'ho misurata, ma sarà larga si e no 5 cm, molto più stretta di una forcella normale, mentre la posteriore, a parte il freno a cinghia, pare di dimensione normale.
|
isd88 |
Inserito il - 17/03/2014 : 18:15:18 la motorizzazione anteriore si usa x comodita degli assemblatori, ma c e un motivo reale che valga di rischiare ulteriormente la vita? |
elle |
Inserito il - 17/03/2014 : 16:38:34 secondo me è una sfida interessante
vabbe' che prendi una 20, ma ricordiamo sempre che i cerchi da 16 ci sono in due dimensioni, 305 e 349
qual è la larghezza delle forcelle su questo modello?
io non vedrei male la motorizzazione anteriore, che si usa con successo su molte pieghevoli, brompton in testa
|
tarmax |
Inserito il - 17/03/2014 : 15:13:05 @barba hai ragione, parlavo del "mio" fornitore di ruote motorizzate.
@isd88 solo col cerchio ci faccio poco... non sono capace a raggiare una ruota e al momento non ho intenzione/tempo/voglia di imparare ...
comunque: - per la di blasi si parla di ruote da 20 - 16-teen che ha ruote da 16, alla fine con il telaio sì pieghevole ma non comodissimo, ho accantonato l'idea.
Massimo
|
Barba 49 |
Inserito il - 16/03/2014 : 23:30:04 @Isd88: Tarmax stava parlando di cerchi acquistabili dal suo ciclista...  |
garchofa |
Inserito il - 16/03/2014 : 21:55:50 Per fortuna io ho appena comprato uno ad un utente del forum.     |
isd88 |
Inserito il - 16/03/2014 : 20:11:35 da bmsbattery cerchio da 16 a 36 fori sta a 5 euro, l o appena venduto il mio ad un utente del forum |
Barba 49 |
Inserito il - 16/03/2014 : 19:32:22 Molto probabilmente i cerchi da 16" con 36 fori si trovano male mentre i 20" sono comuni, è per quello che i primi costano di più...  |
tarmax |
Inserito il - 16/03/2014 : 16:08:21 Le ruote da 16 costano come le altre?  Il mio "fornitore" mi ha detto che l'unico cerchio da 16 adatto costa molto caro e quindi il prezzo della ruota ne risente di un po' di euro. Comunque il modello in questione, se cadessi in tentazione, è una R22 con le ruote da 20.
Massimo |
baldiniantonio |
Inserito il - 16/03/2014 : 11:24:17  tranquillo,caro amico,sono ancora qui a raccontarla,non si è mai chiusa pedalando! Come altre pieghevoli basta fare ben attenzione ai fermi. Però con la mia non intendo cimentarmi nel farla diventare pieghelettrica, va bene così, poi è un modello di un pò di tempo fa e quindi relativamente pesante, anche col suo borsone e con motore e batteria per me sarebbe troppo. Trovo una volpata l'idea che hanno alcune di un paio di rotelline che agevolano il trasporto.
|
isd88 |
Inserito il - 16/03/2014 : 09:17:42 le ruote da 16 costano cm le altre, la.di blasi invece mi fa paura, troppo cernierosa non so quanto possa resistere. il motore mettilo dietro se nn vuoi morire |