V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mik2001 |
Inserito il - 23/06/2014 : 21:49:45 Sempre io e sempre a chiedere quello che non so. E, credetemi, è davvero tanto..... Mi piacerebbe sapere se prima di ricaricare le Lifepo4 è meglio scaricarle completamente o se non ha importanza. O magari è meglio NON scaricarle del tutto? Se sono a un 50%? Grazie e scusate le mille domande....
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 25/06/2014 : 16:20:48
   |
mik2001 |
Inserito il - 25/06/2014 : 15:18:27 Bene, ormai me le spremo fino all'ultimo ampère e poi prenderò qualcosa di più serio...con un po' più di esperienza e anche sapendo esattamente l'uso che ne faccio. Ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi hai dedicato.
 |
Barba 49 |
Inserito il - 25/06/2014 : 09:46:17 Ti sei affacciato adesso al mondo delle bici elettriche, quindi non avevi le informazioni giuste per poter scegliere, anche se è cosa risaputa che una buona batteria è il pezzo più costoso di una E-bike e se cerchi di risparmiare su questo particolare alla fine hai delle delusioni...  |
mik2001 |
Inserito il - 25/06/2014 : 09:16:58 sono niubbo....
|
Barba 49 |
Inserito il - 24/06/2014 : 16:11:28 Se le hai acquistate su Bmsbattery e le hai pagate sui 150 Euro non puoi pensare che siano di qualità, se guardi i prezzi delle sempre cinesi ma buone Ping vedi che una 36V-10Ah costa almeno 230 Euro senza contenitore, una bella differenza!!!  |
mik2001 |
Inserito il - 24/06/2014 : 09:10:12 Sapendo del problema dell'autonomia infatti ne ho acquistate due, quando faccio giri più lunghi le porto entrambe. Il problema è che trovavo assurdo prenderne una da 20Ah e portarmi 8 kg ogni volta anche sui giri corti, anche perchè quando non sono salitone io cerco di pedalare senza assistenza finchè ce la faccio.... Grazie della dritta sul wattmetro, ne cerco uno oggi stesso. Perchè dici che le mie batterie sono di bassa qualità?   |
Barba 49 |
Inserito il - 24/06/2014 : 08:03:12 Monta in serie ai cavi che dalla batteria vanno alla centralina un wattmetro, costano il giusto e segnalano chiaramente i Wh e gli Ah consumati, quindi per sottrazione sai quanta autonomia aspettarti.
Se ad esempio hai una 48V-15Ah avrai 720Wh disponibili, e quando il wattmetro si avvicina a quel valore sei alla fine del viaggio.
Comunque se già sapevi di avere il problema dell'autonomia dovevi acquistare una batteria più capace, se la scarichi sempre al 100% ti dura veramente poco, specialmente se è di bassa qualità, e la tua lo è...  |
remora |
Inserito il - 24/06/2014 : 06:37:10 Un metodo attendibile? Certo che c'è........... Collega alla batteria un tester digitale da pochi euro, e durante l'utilizzo verifica il comportamento della tensione, ti accorgerai, che il suo valore, sia sotto carico che a vuoto, è legato alla quantità di energia elettrica (Wh) residua. Addirittura posso, senza leggere il contachilometri, solo leggendo il valore di tensione, individuare approssimativamente il numero di chilometri percorsi fino a quel momento. Ovviamente l'approssimazione è dovuta alle variabili del percorso, o delle condizioni atmosferiche. |
mik2001 |
Inserito il - 23/06/2014 : 23:36:27 Grazie, allora ricarico subito. Comunque non mi sono arrivate al 50%, io non sapevo che avrei dovuto ricaricarle appena arrivate sembravano piene e infatti ci ho fatto davvero molti km con l'assistenza a paletta. Con la prima ricarica completa (di circa 4 ore) non ho fatto di più, quindi presumo mi siano arrivate cariche; del resto le hanno testate prima di spedirle, quindi probabilmente me le hanno mandate piene. Allora vedrò di non scaricarle troppo anche se sarà piuttosto difficile dato che faccio giri molto impegnativi con costanti e fortissime pendenze su sterrato. Mi accorgo di essere basso di batteria quando ormai è quasi esausta, infatti appena il display inizia a perdere la prima tacca la batteria è praticamente alla frutta. Ho sentito che è comune per le lifepo4 in quanto il crollo di tensione è improvviso, ma mi piacerebbe trovare un modo per avere un display attendibile....
|
Barba 49 |
Inserito il - 23/06/2014 : 22:20:38 Non vanno mai scaricate del tutto, e sicuramente ti sono giunte cariche al 50% che è la procedura di immagazzinaggio.
Le celle al Litio non sono soggette ad effetto memoria, quindi puoi ricaricarle anche quando hai percorso pochi chiolometri, non accade niente, casomai cerca (appunto) di non scaricarle oltre l'80% se vuoi almeno avvicinarti al numero di cicli promessi!  |