Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Puntatrice a scarica capacitiva

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gattone27 Inserito il - 22/10/2014 : 14:24:12
Salve a tutti,

grazie all'aiuto di Barba 49 che mi ha seguito da vicino, e di altri utenti, sono riuscito a costruire la puntatrice.

Sul forum infatti, ci sono altri utenti che l'hanno realizzata prima di me (mi viene in mente transistor e fabianix), e a cui ho chiesto anche consigli, quindi non e' niente di nuovo quello che vedrete.

Comunque questo e' lo schema della mia puntatrice:





Come alimentatore per caricare il condensatore, ne ho provati diversi, ma alla fine, ne ho trovato uno per computer (credo che era per macchine da CED perche' e' abbastanza grosso) che e' riuscito a far funzionare bene la puntatrice, dopo che ho cambiato il condensatore.
Infatti il primo (6 Farad) non aveva probabilmente la capacita' dichiarata, e dovetti caricarlo con il carica batterie da auto (sconsigliato) perche' arrivava un po' piu' alto come tensione. Come si vede dalle foto oltre 16V.

Il condensatore che ho usato in seguito, ha una buona potenza anche se caricato a 12V, in realta' erano sempre un po' meno, ma lavorava comunque bene come vedrete poi dalle saldature.

Cosi ho usato l'uscita a di 12V del suddetto alimentatore switching per il condensatore, e l'uscita da 3,3V per alimentare il gate del tiristore, opportunamente abbassata con un partitore resistivo per limitare corrente e tensione (il primo tiristore infatti si brucio' )

Quindi nello schema manca il partitore resistivo che va ovviamente aggiunto.

Inoltre le due lampade che si vedono in serie al condensatore per limitare la corrente di carica, in realta' e' una sola (piu' che sufficiente).

Il condensatore che uso adesso (3 Farad) e' questo:




e il tiristore e' questo SKT300/08C SEMIKRON 330A 800V:




Avevo un vecchio case per PC che e' stato molto utile per ospitare i 3 componenti principali della puntatice: alimentatore, condensatore e tiristore.
All'interno ho inserito anche il rele'.

In uno dei video che ho linkato di seguito, si vede una ripresa fatta girando intorno alla puntatrice, e si vede anche il microswitch a pedale, molto comodo per avere le mani libere.


















http://vid1073.photobucket.com/albums/w400/DZaru27/VID_20140902_203534_zpsf884735f.mp4


Alcune foto delle saldature eseguite, anche se probabilmente le avete gia' viste nell'altro 3D sul ricellaggio della mia batteria.










http://vid1073.photobucket.com/albums/w400/DZaru27/VID_20140924_213141_zps7b30c2c5.mp4


30   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gattone27 Inserito il - 24/10/2014 : 22:03:47
Grazie per i complimenti, ma piu' che un drago mi sento un bradipo considerato il tempo che ho impiegato a mettere a punto la puntatrice, e a ricellare la batteria.
E pensa che non sono ancora riuscito a provare la bipa su strada, anche se ha le ore contate, perche' lunedi ci devo andare al lavoro.
Mi e' scaduta l'assicurazione dello scooter, e tra l'altro ieri ho anche bucato!

Le spese dei pezzi sono quelle che ho inserito in qualche post precedente: 58 Euro il condensatore e 30 Euro il tiristore = 88 Euro.
Il resto ce l'avevo gia'.

Se pero' calcoliamo l'incidente in cui ho bruciato il primo tiristore, sono altre 30 Euro. Ma un contrattempo puo' sempre capitare...
Il primo condensatore invece, che era di capacita' troppo bassa e quindi praticamente non adatto allo scopo, lo sto rivendendo perche' e' senz'altro adatto per gli impianti stereo delle auto. Quindi quei soldi conto di recuperarli.
FabioR6 Inserito il - 24/10/2014 : 13:39:52
Gattone, ma alla fine quanto hai speso ?
Totale.
Cmq sei un drago, complimenti.
gattone27 Inserito il - 24/10/2014 : 09:35:47
@octopus
Per avere un'idea di come funziona la mia puntatrice, se torni in cima alla discussione, nel primo post, l'ultima riga del post, dopo l'ultima foto, e' un link ad un video che ho fatto durante la saldatura.
E' un po' lungo e pesante, e non sempre si riesce a caricare.

Qui ne metto un altro, un po' piu' leggero e piu' breve, sperando che si riesca a vedere: http://vid1073.photobucket.com/albums/w400/DZaru27/VID_20140902_205551_zpsf97a11c3.mp4

Quest'ultimo video era stato fatto quando avevo ancora il primo condensatore e lo caricavo con il CB da auto. Il tempo di attesa tra una saldatura e l'altra era molto piu' lungo, perche' dovevo caricare il condensatore a 16/17V, mentre con quello attuale carico a 12V o meno, e si carica molto piu' velocemente.
gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 23:26:45
No, le celle le ho sentite e rimanevano sempre fredde.
I puntali invece dopo un po' che saldavo si scaldavano. Penso che sia normale, considerate le decine di A che scaricavano ad ogni saldatura.
Riuscivo a farne anche una ogni 4/5 secondi.
octopus Inserito il - 23/10/2014 : 23:16:42
L'importante è che tengano!!! Spero che con 8 punti non si sia scaldata troppo la cella, vedo che lo standard è 4, magari è un compromesso industriale tempo/risultati.
gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 23:04:40
@octopus
Le domande che hai fatto non sono banali.
Chiedi al povero Barba quante glie ne ho fatte io

Comunque ti ha già risposto lui sul fatto che i puntali si possono tranquillamente toccare, e finche non premi il pedale non succede nulla.
Infatti quando si poggiano sul nickel per fare la saldatura, vengono gia' messi in corto, ma finchè non premi il pedale puoi spostarli come vuoi.

Come hai gia' capito, questo metodo non e' preciso come quelli che hanno il supporto per i puntali, ma se non avessi avuto i puntali liberi non avrei potuto assemblare la mia batteria che aveva una forma del tutto particolare, dovuta alle misure interne del telaio, infatti spesso ho dovuto fare delle saldature in punti in cui non sarei potuto arrivare se avessi avuto un supporto fisso.

Per le batterie standard invece, il supporto fisso permette di avere saldature tutte uguali.

Barba 49 Inserito il - 23/10/2014 : 19:00:58
L'ideale sarebbe avere un supporto che mantenga i puntali perfettamente paralleli e con la stessa sporgenza, un pò come quello che si usa sui trapani a colonna, e infatti le puntatrici professionali sono proprio fatte in quel modo.

Bisogna però considerare che talvolta si sente il bisogno di lavorare lontano dalla macchina per motivi di ingombro, eiun questo caso è meglio avere gli elettrodi liberi...

Toccare insieme i puntali senza premere il pedale non provoca nessuna scintilla, non sono alimentati.
octopus Inserito il - 23/10/2014 : 18:36:13
Ma all'atto pratico te hai i 2 poli nelle mani e attivi col pedale,no?
Questo mi spiegherebbe l'irregolarità dei punti, hai in programma un supporto per i puntatori oppure anche se meno preciso è molto più flessibile come metodo e ti ci trovi bene comunque? Se si toccano senza pedale premuto succede nulla, giusto?

Scusa le domande banali
Miura72 Inserito il - 23/10/2014 : 18:28:45
gattone27 sei un grande, io chiedo e tu fai ora con l'aiuto di un amico studiero il progetto e provero a costruirmi la puntatrice grazie
gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 15:07:22
romariu Inserito il - 23/10/2014 : 15:01:19
gattone27 ha scritto:

Se e' come dici tu, io una prova la farei... tanto per quello che costano gli step-down.
Poi se non dovessero andare, li puoi sempre riutilizzare, magari per alimentare una bella lampada a LED con la batteria della bipa.


Si infatti, anche un' alimentatore da 24V 10A può sempre servire... sempre che non brucio tutto

gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 14:45:31
Se e' come dici tu, io una prova la farei... tanto per quello che costano gli step-down.
Poi se non dovessero andare, li puoi sempre riutilizzare, magari per alimentare una bella lampada a LED con la batteria della bipa.
romariu Inserito il - 23/10/2014 : 14:39:53
gattone27 ha scritto:

Quindi in questo modo ti servirebbero 2 step-down: uno per innescare il gate del tiristore, e quindi tarato in un modo, e il secondo per caricare il condensatore, che dovra' essere tarato differentemente.

Io non conosco la risposta alla domanda, se sia possibile usare il CB della bipa in quella configurazione, pero' devi considerare che il condensatore assorbe molta corrente appena inizia a caricarsi, e non so se quei dispositivi (lo step-down e il CB della bipa) abbiano qualche circuito di protezione che possa intervenire, impedendoti di caricare il condensatore.

Per questo, ci vorrebbe qualcuno che ha piu' esperienza su questi componenti.
Io come ho detto, sono aiutato molto dagli utenti del forum... speriamo che altri leggano e possano rispondere.


Si Gattone due step_down uno per il tiristore e uno per caricare il condensatore collegato all'alimentatore da 24V.
I caricabatterie per batterie litio (li-ion/LIpo/lifepo4) funzionano tutti in modalità CC-CV. Come protezione dovrebbe bastare un diodo tra lo step down e il condensatore se non è già presente nello step down. Per la corrente di carica dovrebbe essere lo step down a non fare erogare più corrente di quella impostata, e non dovrebbe servire neanche la lampadina in quanto la corrente è già limitata dallo step down stesso.

Però ripeto non sono sicuro che sia esattamente così, o se ci sia qualche controindicazione;



gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 13:36:36
Quindi in questo modo ti servirebbero 2 step-down: uno per innescare il gate del tiristore, e quindi tarato in un modo, e il secondo per caricare il condensatore, che dovra' essere tarato differentemente.

Io non conosco la risposta alla domanda, se sia possibile usare il CB della bipa in quella configurazione, pero' devi considerare che il condensatore assorbe molta corrente appena inizia a caricarsi, e non so se quei dispositivi (lo step-down e il CB della bipa) abbiano qualche circuito di protezione che possa intervenire, impedendoti di caricare il condensatore.

Per questo, ci vorrebbe qualcuno che ha piu' esperienza su questi componenti.
Io come ho detto, sono aiutato molto dagli utenti del forum... speriamo che altri leggano e possano rispondere.
romariu Inserito il - 23/10/2014 : 13:26:01
gattone27 ha scritto:

@romariu
Riguardo all'alimentatore mi sembra simile a quello che aveva postato blindo7, e quindi come già detto non dovrebbe essere adatto. Io non li ho provati, ma il venditore mi disse che non era adatto allo scopo.

Gli step-down non saprei dirti. Come regolazione di tensione dovrebbero andare bene, ma come corrente non mi fiderei. Il secondo sicuramente da escludere perche' parte da un minimo di 200mA e già con questa rischi di bruciare il tiristore.
Per il primo invece non e' specificata la corrente minima.
Alcuni hanno usato semplicemente una pila da 1,5V, pero' anche li devi limitare la corrente, e' sempre quella che puo' bruciare il tiristore.
Il mio con 1,5V non si innescava, infatti dovetti arrivare a 2,4V.


Allora il primo l'ho testato e come corrente riesco a scendere fino a 90mA.

Per caricare il condensatore pensavo di utilizzare lo step_down (regolato a 12V e 8/10A) collegato all'alimentatore 24V 10A. In pratica vorrei caricare il condensatore in CC CV come si fà per le batterie delle bipe. In questo modo il caricatore da 24V dovrebbe erogare sui 120W o abbassando ancora la corrente anche a meno.
Spero di essere stato più chiaro adesso e rinnovo la domanda se possa funzionare o meno.

gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 10:57:20
@TR4
No, erano delle punte per saldatori stilo.
La punta era piatta, ma io gli ho dato una limata per appuntirla.

I morsetti che ho usato sono tipo questi:




Se ne vede uno sul terminale positivo del condensatore.



@romariu
Riguardo all'alimentatore mi sembra simile a quello che aveva postato blindo7, e quindi come già detto non dovrebbe essere adatto. Io non li ho provati, ma il venditore mi disse che non era adatto allo scopo.

Gli step-down non saprei dirti. Come regolazione di tensione dovrebbero andare bene, ma come corrente non mi fiderei. Il secondo sicuramente da escludere perche' parte da un minimo di 200mA e già con questa rischi di bruciare il tiristore.
Per il primo invece non e' specificata la corrente minima.
Alcuni hanno usato semplicemente una pila da 1,5V, pero' anche li devi limitare la corrente, e' sempre quella che puo' bruciare il tiristore.
Il mio con 1,5V non si innescava, infatti dovetti arrivare a 2,4V.
romariu Inserito il - 23/10/2014 : 10:17:14
Ma secondo voi per pilotare il tiristore uno di questi http://www.ebay.it/itm/400440730939?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 potrebbe andare bene?

Per l'alimentatore dubito che quelli che ho a casa possano andare bene (sono atx vecchiotti).
Se prendo questo alimentatore http://www.ebay.it/itm/350991909223?var=620240885827&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649 con questo step-down cc-cv http://www.ebay.it/itm/DC-DC-CC-CV-Buck-Converter-Step-down-Power-Module-7-32V-to-0-8-28V-12A-300W-SM7-/221440759932?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item338ee5d87c potrebbe andare bene per caricare il condensatore?
T4R Inserito il - 23/10/2014 : 10:11:32
Grazie per i link, potresti mettere una foto di come hai realizzato i puntali?
Hai usato le punte per la messa a terra?
Grazie.


Saluti Pino
gattone27 Inserito il - 23/10/2014 : 09:04:14
Grazie!
Questa si che e' una buona notizia.
Ne ho almeno 5 o 6 di quelli con potenze variabili tra i 250W e i 400W.

In rete avevo trovato anche un tutorial su come trasformare un alimentatore switching ATX in uno da laboratorio regolabile in tensione e corrente: http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
Solo che non ho avuto il tempo per realizzarlo.
Probabilmente in seguito lo faro', mi interessava specialmente trasformare quello da 400W, in modo da avere un alimentatore da laboratorio con poca spesa.
iv3ugy Inserito il - 23/10/2014 : 07:24:16
I normali alimentatori per pc se non hanno carico sui 5v riescono ad erogare pochissima corrente sulle altre uscite. Basta collegare un carco da 10-20w su i 5v e magicamente iniziano a funzionare.

Daniele
gattone27 Inserito il - 22/10/2014 : 20:54:17
@romariu
No so rispondere. Io ho preso l'uscita a 12V l'ho collegata ed ha funzionato.
I normali alimentatori da PC (ne ho parecchi) andavano tutti in protezione.

@blindo7
Anche io chiesi ad un venditore se andava bene uno di quelli per la puntatrice, e mi rispose di no...
Bisognerebbe sentire qualcuno piu' esperto.

Io prima di riuscire a trovare un alimentatore in grado di caricare il condensatore ho perso un sacco di tempo, e ho cercato parecchio su internet.
Pero' avevo paura a comprare qualcosa che poi non fosse stato adatto allo scopo.

Poi per caso nel garage ho ritrovato quello attuale, ha funzionato, e non mi sono piu' preoccupato.

Gli altri utenti che hanno fatto la puntatrice comunque, hanno usato un alimentatore da laboratorio che fosse in grado di dare almeno 10-15A
Il problema e' che l'alimentatore deve essere buono, perche' sono in parecchi a dichiarare quelle correnti, ma poi potrebbero andare in protezione come quello da PC che provai inizialmente e che aveva 400W.
Mi sembra che dichiarasse 10A a 12V, ma appena lo attaccavo al condensatore, nonostante la lampada in serie per limitare la corrente, evidentemente lo vedeva come un corto circuito e andava in protezione.
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 20:38:38
io ho usato questi(il 10A) per imax telecamere ecc... e mi sono trovato bene ma non sono se vanno bene per questo progetto

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRIMMER-220V-12V-30A-/180723909185
romariu Inserito il - 22/10/2014 : 20:28:35
Ancora grazie Gattone!!!


octopus ha scritto:


edit. è un ali ridondato per server rack, quindi ne stai usando metà immagiono, gli A sui 12V sono buoni, un onesto ali da pc ne da anche 25-30.


Ma in pratica sono due alimentatori in parallelo?
gattone27 Inserito il - 22/10/2014 : 19:39:44
octopus ha scritto:

certo che ci dai... anche 8 punti a cella!
Non vorrei mai che sul piu' bello qualche nickel strip si staccasse!
E chi lo troverebbe la dentro al telaio!
octopus Inserito il - 22/10/2014 : 19:32:52
gran bella puntatrice rude!
certo che ci dai... anche 8 punti a cella!

edit. è un ali ridondato per server rack, quindi ne stai usando metà immagiono, gli A sui 12V sono buoni, un onesto ali da pc ne da anche 25-30.
gattone27 Inserito il - 22/10/2014 : 18:58:26
Ok, vado!

Condensatore: http://www.ebay.it/itm/251341069562?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

Tiristore: http://www.ebay.com/itm/SKT300-08C-SEMIKRON-THYRISTOR-330-A-800-V-/281320889342
T4R Inserito il - 22/10/2014 : 18:51:57
Posta anche qui i link non dovrebbe essere un problema.
Complimenti.

Saluti Pino
gattone27 Inserito il - 22/10/2014 : 18:31:19
Le resistenze dovrebbero andare bene, io pero' ho usato quelle da 1W
Non ricordo se era perche' non avevo quelle da 1/4W.
Comunque la corrente che arriva al gate e' limitata a 150mA e la tensione dovrebbe essere 2,4V quindi la potenza delle resistenze dovrebbe andare bene da 1/4W

Quando fai le prove inizia sempre con resistenze abbastanza grandi come valore in Ohm, e vedrai che il tiristore non si inneschera'.
Poi piano piano scendi fino a che troverai il valore minimo per farlo innescare. Quello sara' quello da usare.
Se ti avvicini invece alla tensione e corrente massima di gate, rischi di bruciarlo come ho fatto io.

Il rele' e' da 10A

L'alimentatore e' questo:



e questo e' quanto riporta la targa:



Le foto le ho trovate su internet.
Come vedi non e' un normale alimentatore da PC, ma e' un po' diverso, perche' anche se ha solo 300W, riesce a caricare il condensatore.
Mentre quelli normali, vanno in protezione e si spengono. Ne ho provato anche uno da 400W ma andava sempre in protezione, anche con la lampada in serie per limitare la corrente.

Io quello ce l'avevo a casa da anni, me lo porto' mio fratello dicendomi se mi poteva essere utile, mi pare che lo dovevano buttare...
Io non butto mai niente e lo misi da parte, e ora e' stato utilissimo.
Ho scoperto solo adesso cercandolo su internet che costa pure parecchio!

Se ti serve, ti mando in MP il link dove acquistare il tiristore e il condensatore a buon prezzo.
Il condensatore viene 58 Euro spedizione inclusa e il tiristore 30 Euro spedizione inclusa.
romariu Inserito il - 22/10/2014 : 16:22:10
Grazie Gattone!!! Ora preparo la lista della spesa
Le resistenze del partitore vanno bene da 1/4W o servono più robuste?
Il relè che hai messo quanti A regge?
L'alimentatore da quanti watt è?
blindo7 Inserito il - 22/10/2014 : 16:01:31
grazie gattone27 per la guida e soprattutto per averla condivisa!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.