Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore sconosciuto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 11:23:38
Ho acquistato ad un mercatino di roba vecchia questo motore completo con alcuni pezzi. Non so se è di elettrobike o altro tipo saracinesca elettrica. Purtroppo non ha una targa con le caratteristiche, c'è solo un simbolo nel guscio posteriore. Per favore mi aiutate a capire di cosa si tratta?



Immagine:

875,84 KB


Immagine:

856,16 KB
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/02/2015 : 22:38:37
Quoto MonkeY, è un sensore di prossimità capace di leggere qualunque oggetto ferromagnetico, quindi una specie di pas o di sensore di velocità che pilotava un display o che limitava la velocità a 25Km/h.

Per l'impiego su un carrello non vedo problemi, studiati bene i rapporti di riduzione e sei a posto!
Monkey50z Inserito il - 17/02/2015 : 22:05:06
No, nessun sensore di sforzo, ma di rotazione si.... Si tratta di un sensore che varia il suo stato nel momento che gli passa davanti un pezzo di metallo. Mi immagino andasse montato in modo da sentire i denti di 1 delle corone di tutto il macheggio. Prova a vedere se dalla staffa si intuisce come poteva essere montato.
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 21:34:32
Quindi mi dici che era una specie di sensore di sforzo. Ma non aveva quindi un magnete in opposiziomne?
Monkey50z Inserito il - 17/02/2015 : 20:57:34
Ciao Gizzo, il sensore induttivo o di prossimità (almeno così mi sembra) è quel bullone con i 2 dadi avvitati cha ha il cavetto grigio. Quel cavetto dovrebbe avere 3 conduttori, + e - e segnale di uscita che dovrebbe apparire o scomparire (in base al tipo di sensore) quando la parte piatta opposta al cavetto si trova davanti ad un oggetto metallico. Poteva servire per leggere il movimento della corona ad esempio (se montato in corrispondenza dei denti) per informare la centralina di controllo. Una specie di PAS per intenderci....
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 20:16:30
Monkey50z ha scritto:

Ciao, a prima vista mi ha fatto pensare a un motore da portone sezionale da capannone, ma poi la staffa gli accessori e il sensore induttivo ha portato la mente ad utlizzi bipeschi....
Non saprei però aiutarti mi dispiace.

Ciao Monkey, mi dici cos'è e a cosa serve il sensore induttivo?
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 15:43:57
Barba, mi ricordo di aver già visto quel motore o almeno il simbolo che c'è dietro su qualche vecchia bici. Al di là dello scarso rendimento, che ne pensi se lo uso per fare l'asse con due ruote per una motocarriola elettrica?
Barba 49 Inserito il - 17/02/2015 : 14:52:47
La Piaggio Albatros aveva il motore nel mozzo anteriore, quindi non è lui...

Probabilmente visti gli attacchi e il fatto che abbia la ruota libera è un prodotto per bici, anche se devo dire che la scelta di usare un riduttore a vite senza fine porta il rendimento finale a livelli veramente miseri, non credo che un simile riduttore renda oltre il 60%.
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 14:34:08
Si ha la ruota libera. Per i fili lo faccio sapere a presto.
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 14:23:18
Grazie, hai anche tu la mia sensazione. Aspettiamo i giovani come Barba che ha una buona memoria storica, e magari le ha anche viste di tutti i colori......le Bipa. Sapete...la mia curiosità ha un preciso obiettivo, perchè ho un progetto in mente e se questo motore è quello che penso credo che sia la soluzione giusta.



Immagine:

90,82 KB
aspes Inserito il - 17/02/2015 : 14:13:16
Ciao,

quanti fili arrivano al motore?

Una cosa fondamentale per eliminare l'ipotesi che sia per una e-bike,

è:

il pignone ha in un senso un muovimento come ruota libera? Cioè gira liberamente in un senso e nell'altro fa girare il motore?


Alcune e-bike con telai dedicati montano motori impostati similarmente in questo modo, come le Tonaro ma con corone molto piu' grandi.

Forse è un motore di una singola ruota di una carrozzella invalidi.

Monkey50z Inserito il - 17/02/2015 : 13:57:51
Ciao, a prima vista mi ha fatto pensare a un motore da portone sezionale da capannone, ma poi la staffa gli accessori e il sensore induttivo ha portato la mente ad utlizzi bipeschi....
Non saprei però aiutarti mi dispiace.
Gizzo Inserito il - 17/02/2015 : 13:05:07
A giudicare dalla staffa curva sembrerebbe un montaggio al movimento centrale. In attesa di un parere più eserto direi che è un motore centrale a spazzole 24 volt anni 80,
tipo Albatros Piaggio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.