V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Audio85 |
Inserito il - 30/03/2016 : 22:53:38 Buonasera, sono nuovissimo del gruppo, ho da un anno una RockRider 500 S, e un giorno mi sono imbattuto in una BiPA e da li ho deciso che anche la mia sarebbe stata tale... Ora ho raccimolato qualche soldino e vorrei elettrificare la mia. Solo mi blocca tutto. Non conosco realmente nessuno che possa ben indirizzarmi in questo progetto, e sopratutto ho visto pochi progetti su cancelli come questo. Sono ancora indeciso se usare un motore posteriore (e quindi raggiare il tutto) o montare un bel motore anteriore con una doppia corona... se fattibile, ... sono a Zero x quanto riguarda la conoscenza di centraline che si potrebbero prendere idonee, ma sono certo che per le battarie, si batterie perchè sono certo sul fatto di mettere delle celle autocostruite visto la struttura strana della bici. Insomma avrei bisogno di una mano per la stesaru di un nuovo progetto, un progetto a 4 mani, a 8,10, 100... riempitemi di idee. Piccolo punto è che il Budget iniziale al momento è sui 400 euri, e sono ben disposto di mettermi all'opera da solo nel montaggio.
Immagine:
 163,88 KB
Speranzoso di un vostro aiuto vi saluto tutti  |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 04/05/2017 : 13:18:10 Io l'ho fatto perche il telaio valeva molto poco e non prevedo di utilizzarlo diversamente in futuro. Diciamo che è stato un esperimento dagli ottimi risultati. Avere una catena come su una muscolare è fantastico. Penso che comprerò una bici migliore modificherò anche quella! |
Audio85 |
Inserito il - 04/05/2017 : 12:10:16 | andrea 104KG ha scritto:
Io avevo un altro problema: lo spazio tra le corone era troppo e il deragliatore non ce la faceva. A volte la catena cadeva tra le corone rimanendo sui denti della piccola, per fortuna non si incastrava in mezzo. Ho risolto usando tutti e tre i movimenti della manopolina (un pò scomodo ma quando ci si abitua lo si fa velocemente. In pratica la posizione della corona piccola nella tripla mi porta sulla 34, la posizione intermedia non fa nulla, o meglio fa strisciare un pò la catena ma non sale, la terza mi fa salire sulla grande. Ho dovuto regolare un pò il tutto ma adsso va alla grande, ovviamente stando attenti a non cambiare in tiro... ma questo vale per tutti i centrali...
|
So anche che hai fatto in modo ke il movimento centrale fosse alloggio più indietro... Hai fatto un grande lavoro, cmq si anche a me le 3 velocità sono fitti ieri e servono x far salire di più la catena... Se mettevo la vecchia manopola anni 90 senza scatti era meglio ahahah.. Cmq in sti gg controllo anke se le due corone sono in fase x il cambio catena.... |
andrea 104KG |
Inserito il - 30/04/2017 : 21:47:40 Io avevo un altro problema: lo spazio tra le corone era troppo e il deragliatore non ce la faceva. A volte la catena cadeva tra le corone rimanendo sui denti della piccola, per fortuna non si incastrava in mezzo. Ho risolto usando tutti e tre i movimenti della manopolina (un pò scomodo ma quando ci si abitua lo si fa velocemente. In pratica la posizione della corona piccola nella tripla mi porta sulla 34, la posizione intermedia non fa nulla, o meglio fa strisciare un pò la catena ma non sale, la terza mi fa salire sulla grande. Ho dovuto regolare un pò il tutto ma adsso va alla grande, ovviamente stando attenti a non cambiare in tiro... ma questo vale per tutti i centrali... |
Audio85 |
Inserito il - 30/04/2017 : 20:41:46 allora ho preso questa corona
https://www.amazon.it/gp/product/B005CMYTKI/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
messa a posto di quella originale, ho tolto la corona para catena di ferro esterna e li ho montato la corona originale
quindi partendo dall'esterno ho messo corona originale ragno originale e corona nuova piccola.
Prese xkè avevo rotto la catena facendo una corsa ad un appuntamento e cambiando le marce velocemente.... arrivata anche la catena per e-bike, ma è troppo lunga, aspetto ke mi arrivi lo smagliacatena e mettere la nuova.
piccolo problemino, per mettere la catena col deragliatore dalla corona piccola alla grande ci mette un minutino ... idee? |
andrea 104KG |
Inserito il - 29/04/2017 : 21:14:02 Da me rimane molto sul carico, le due di mezzo durano poco e di nuovo le ultime due durano tanto... Molto meglio comunque della armony roma che avevo... Li era totalmente inutile visto come andava su e giù. Anche se off topic devo dire che lcd3 di bmsbattery ha il miglior indicatore di batteria che abbia mai visto.. Preciso come il wattmetro! Sara perché in effetti il display ha un wattmetro per il consumo istantaneo ? |
Eze73 |
Inserito il - 29/04/2017 : 12:21:45 | andrea 104KG ha scritto:
Non fidarti delle tacchette poi scendono di colpo! Comunque il tsdz2 consuma poco, con 10ah circa 40km su strada collinare. Anch'io ho la doppia su una rr 6.3 (praticamente come la tua, modello prima) ed è una goduria, ovviamente se ai sbloccato da display i 25kmh 
|
io invece ho fatto caso che il Tongsheng al contrario del Bbs02 e' molto piu' veritiero nelle "tacche" di consumo...tipo:
con il Tsdz2 sono tornato a casa anche con l ultima tacca,mentre una volta con il bbs02 dopo le prime due tacche consumate e ancora 3 disponibili nel giro di 3-4 km sono rimasto a secco....e con 26 kg di bici nello sterrato in salita non e' na gioia... |
andrea 104KG |
Inserito il - 27/04/2017 : 12:22:35 Non fidarti delle tacchette poi scendono di colpo! Comunque il tsdz2 consuma poco, con 10ah circa 40km su strada collinare. Anch'io ho la doppia su una rr 6.3 (praticamente come la tua, modello prima) ed è una goduria, ovviamente se ai sbloccato da display i 25kmh  |
Audio85 |
Inserito il - 27/04/2017 : 11:50:23 Aggiornata la bici con una corona in più... Provo e vi dico |
Audio85 |
Inserito il - 14/03/2017 : 12:01:36 fatti i primi 30km al max della potenza e scaricata una tacchetta e mezza(lampeggia), direi che come consumi stiamo messi bene no?
consigli per la batteria x la ricarica e dell'uso prolungato? |
DesignerTO |
Inserito il - 27/02/2017 : 08:45:42 | Audio85 ha scritto:
| DesignerTO ha scritto:
Per informazione.. l'interruttore va messo tra il pacco batterie e il BMS o dopo?
|
Ciao, ho fatto fare il progetto della batteria ad Elettricorse, che ha provveduto a creare l'uscita x il motore, una uscita per la ricarica ed una uscita per un interruttore.
Quindi è proprio per staccare la batteria!
|
Grazie |
Audio85 |
Inserito il - 24/02/2017 : 17:39:52 | DesignerTO ha scritto:
Per informazione.. l'interruttore va messo tra il pacco batterie e il BMS o dopo?
|
Ciao, ho fatto fare il progetto della batteria ad Elettricorse, che ha provveduto a creare l'uscita x il motore, una uscita per la ricarica ed una uscita per un interruttore.
Quindi è proprio per staccare la batteria! |
DesignerTO |
Inserito il - 24/02/2017 : 15:48:21 Per informazione.. l'interruttore va messo tra il pacco batterie e il BMS o dopo? |
Audio85 |
Inserito il - 24/02/2017 : 10:42:30 Aggiornamento foto del case x batteria autocostruito in vetroresina (UNICO E SOLO PROGETTO)
vari step...







 |
Audio85 |
Inserito il - 23/02/2017 : 11:46:40 buongiorno, allora stuccato 3 dadi autobloccanti a filo del bordo dell'alloggio batteria, e forato il coperchio, stuccato anche il coperchio in quanto i bulloni si trovavano sulla parte obliqua del coperchio e quindi risagomato la parte dell'innesto perno filettato, creato anche un alloggio per un interruttore per la batteria 1/0 (preso da un vecchio alimentatore di PC).
e stuccato i bordi in modo che combacino a perfezione, poi metterò un gommino adesivo al bordo (quello salvaporte delle auto).
metto foto aggiornate stasera, (ieri notte ho dimenticato di farle)... |
Audio85 |
Inserito il - 22/02/2017 : 17:57:56 | bafiuz ha scritto:
Solo perno rischi che ti si svita...Al massimo stucchi la testa della vite e fai uscire il filetto dove poi avviterai il dado per tenere il coperchio!!
Ma il coperchio è sempre di vetroresina? Io per capire dove forare ho messo il cellulare dentro al case-batteria col flash acceso rivolto verso il coperchio e così facendo avevo l'ombra dei dadi riflessa sul coperchio....Metodo casereccio ma ha funzionato!!
|
Quasi quasi stucco 3 perni piu lunghi nella scatola e buco il coperchio ed avvito coi dadi... mi sto bloccando su questo stupido coperchio in vetroresina ...
oppure metto con la vetroresina due cardini sotto sul lato piatto ed una calamita al neodimo...
vi aggiorno ... |
bafiuz |
Inserito il - 22/02/2017 : 12:43:36 Solo perno rischi che ti si svita...Al massimo stucchi la testa della vite e fai uscire il filetto dove poi avviterai il dado per tenere il coperchio!!
Ma il coperchio è sempre di vetroresina? Io per capire dove forare ho messo il cellulare dentro al case-batteria col flash acceso rivolto verso il coperchio e così facendo avevo l'ombra dei dadi riflessa sul coperchio....Metodo casereccio ma ha funzionato!! |
blindo7 |
Inserito il - 22/02/2017 : 11:47:17 se metti in fondo un perno a mo di cerniera e in punta un neodimio? l'importante è che la batteria si regga da sola magari con strip,poi il coperchio diventa solo estetico e con poca forza lo tieni chiuso |
Audio85 |
Inserito il - 22/02/2017 : 11:21:10 | bafiuz ha scritto:
Altro consiglio: Avvita le viti nei dadi senza far uscire di molto il filetto, le posizioni dove poi fisserai il coperchio all'interno o all'esterno del case-batteria e stucchi i dadi. Quando poi è asciutto il tutto sviti le viti e rifinisci con un po' di tela!!
Meglio lo stucco perché la resina essendo liquida penetra nel filetto e rischi di bloccare il tutto!! Questo è il metodo che ho usato io.
L'imbottitura è un ulteriore protezione da vibrazioni,colpi o buche e anche calore se magari lasci la bici al sole, di solito si usa il neoprene!!
|
posizionato i bulloni, ma mi sa che devo trovare un altro metodo, ho problema a centrare e fare il foro esattamente preciso... e se mettessi il perno stuccato? e il dado lo metto dall'esterno? o.O
altre idee per come chiudere il coperchio? (pensavo con delle calamite al Didimo, ma nn so se serrerebbero bene o comunque si sposterebbe il coperchio... purtroppo il mio coperchio sui lati è bombato...
|
Audio85 |
Inserito il - 20/02/2017 : 09:49:57 | bafiuz ha scritto:
Altro consiglio: Avvita le viti nei dadi senza far uscire di molto il filetto, le posizioni dove poi fisserai il coperchio all'interno o all'esterno del case-batteria e stucchi i dadi. Quando poi è asciutto il tutto sviti le viti e rifinisci con un po' di tela!!
Meglio lo stucco perché la resina essendo liquida penetra nel filetto e rischi di bloccare il tutto!! Questo è il metodo che ho usato io.
L'imbottitura è un ulteriore protezione da vibrazioni,colpi o buche e anche calore se magari lasci la bici al sole, di solito si usa il neoprene!!
|
Prendo i consiglio e cerco di applicarli alla mia bici :D |
bafiuz |
Inserito il - 19/02/2017 : 17:30:45 Altro consiglio: Avvita le viti nei dadi senza far uscire di molto il filetto, le posizioni dove poi fisserai il coperchio all'interno o all'esterno del case-batteria e stucchi i dadi. Quando poi è asciutto il tutto sviti le viti e rifinisci con un po' di tela!!
Meglio lo stucco perché la resina essendo liquida penetra nel filetto e rischi di bloccare il tutto!! Questo è il metodo che ho usato io.
L'imbottitura è un ulteriore protezione da vibrazioni,colpi o buche e anche calore se magari lasci la bici al sole, di solito si usa il neoprene!!
|
giordano5847 |
Inserito il - 19/02/2017 : 17:17:02 | Audio85 ha scritto:
in che senso imbottitura? la batteria va dentro giusto e non si muove... Ho programmato il computer di bordo e tolto i 25kh/h impostati e renderlo libero   |
Sarebbe meglio che venga costretta da un qualche cosa di morbido tipo una pellicola di 2mm di quella specie di plastica/schiuma in modo da essere sicuri che non si schiacci l'involucro di qualche elemento. Per quanto a te non sembri il case sarebbe rigido e a lungo andare qualche involucro che appoggia un po' di più potrebbe rovinarsi. |
Audio85 |
Inserito il - 19/02/2017 : 17:01:21 grazie mille a tutti per i complimenti...
| bafiuz ha scritto:
Ottimo!! Un po' di imbottitura tra batteria e "sarcofago"?? I già imbottita la batteria? Io per il fissaggio dei dadi ho usato lo stucco di vetro-resina e mi sono trovato bene.
|
ottimo consiglio provo a prendere lo stucco e mettere dentro i dadi...
in che senso imbottitura? la batteria va dentro giusto e non si muove...
Ho programmato il computer di bordo e tolto i 25kh/h impostati e renderlo libero   |
Daiwer |
Inserito il - 19/02/2017 : 13:04:56 vai così Audio85, sei sulla giusta strada. Stai facendo un ottimo lavoro  |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/02/2017 : 12:50:20 Bello proprio su misura al millimetro.... Sembra ma fare un case per batteria su una full è una delle cose più difficili...ci sono passato.. |
bafiuz |
Inserito il - 19/02/2017 : 12:15:43 Ottimo!! Un po' di imbottitura tra batteria e "sarcofago"?? I già imbottita la batteria? Io per il fissaggio dei dadi ho usato lo stucco di vetro-resina e mi sono trovato bene con. La sola resina non saprei ma cmq prova...Al massimo si ristuccano in un attimo!! Buon lavoro!!
|
Audio85 |
Inserito il - 19/02/2017 : 11:46:23 | bafiuz ha scritto:
Non capisco il perché della borsetta... Se avevi lo stampo della batteria non bastava riscoprirlo di vetroresina? Cmq bel lavoro!! Avanti tutta!!
|
utilizzo gli strappi della borsetta per il fissaggio, ora devo completarla con la resinatura dei bulloni, si da una passata di resina anche dentro, una stucchiata e poi piccola verniciatina a spruzzo ....
(Ieri ho tolto anche il deragliatore centrale, e il suo comando al manubrio). da notare anche il gommino di guarnizione x il passaggio cavo :P
 |
bafiuz |
Inserito il - 18/02/2017 : 20:03:45 Non capisco il perché della borsetta... Se avevi lo stampo della batteria non bastava riscoprirlo di vetroresina? Cmq bel lavoro!! Avanti tutta!! |
giordano5847 |
Inserito il - 18/02/2017 : 14:41:15 Bel lavoro, segue una bella levigata e verniciatura. Qualche adesivo e vai. |
Audio85 |
Inserito il - 18/02/2017 : 10:36:10 Buongiorno, il lavoro procede di impegno...
Stamattina mi sono messo all'opera per resinare il portabatteria, ho visto alcuni progetti e credo di unire le idee di alcuni di Voi.
Ho visto progetti in cui la batteria veniva sarcofagata (metodo "Tutankamon" hihi) nella schiuma espansa e poi creato un modello in vetroresina, oppure un calco in plastica trasparente dove veniva direttamente bello lisci e si passava direttamente con pellicola carbon per completarla (mi è piaciuta l'idea del coperchio chiuso con i bulloni resinati all'interno...
Ecco ho associato le idee dei uno e dell'altro per avanzare il mio progetto.
Ho ricreato con spugna la stessa grandezza della batteria originale e l'ho infilata nella borsetta da resinare, chiusa con fascetta e procedo a resinarla.
Aspetterò che la resina abbia finito il suo processo di solidificazione e passero al Dremel per creare il coperchio (ecco perche ho messo un modello della batteria all'interno, anche perche cosi è piu leggero), dopo utilizzerò il metodo dei perni resinati per chiudere il tutto.
Spero che la mia idea piaccia, ma soprattutto sia funzionale :P

e dopo averlo resinato esce cosi...

|
Barba 49 |
Inserito il - 16/02/2017 : 01:38:03 Certo, la batteria va lungamente caricata appena arriva a casa, solo nel caso che tu non intenda usarla per un lungo periodo conviene pasciarla carica al 50% com'è adesso!!! 
PS) Le batterie al litio NON vanno mai scaricate del tutto, solo fino all'80% circa!!! 
|
Audio85 |
Inserito il - 15/02/2017 : 20:37:03 | andrea 104KG ha scritto:
Vai che viene bella! Con il centrale ci sono molto pochi fili in giro... e questo è senz'altro positivo per il risultato finale.... Da chi hai preso il motore? Se si può sapere, a che prezzo?
|
Pswpower.com è stato veloce (anche se è da considerare la settimana del capodanno cinese) 280 € + 58 di dogana... 3 giorni ed era a casa...
Provato pochi minuti fa il tutto ed è assolutamente senza rumore... Fanno più rumore le mie gomme che rotolando sull'asfalto...
Mi complimento da solo... Ora devo solo impostare il computer come i video su YouTube... Ed è completo 100%... Ma x le batterie meglio ricaricare prima dello scaricarle del tutto? |
andrea 104KG |
Inserito il - 15/02/2017 : 19:21:32 Vai che viene bella! Con il centrale ci sono molto pochi fili in giro... e questo è senz'altro positivo per il risultato finale.... Da chi hai preso il motore? Se si può sapere, a che prezzo? |
Daiwer |
Inserito il - 15/02/2017 : 18:09:25 sta venendo fuori una gran bipa |
Barba 49 |
Inserito il - 15/02/2017 : 09:41:53 Vai, insisti che ci sei quasi!!!  |
Audio85 |
Inserito il - 15/02/2017 : 00:07:46 Buonasera, posto qualche foto di come procedono i lavori... Work in progress del contatto motore a batteria...

particolare morsetto istallato.

rimetto la catena dopo averla pulita poco male e rimesso la falsamaglia...

motore montato...

sul manubrio avevo istallato due bracci per sostenere il faretto anteriore, ed opto di spostare su un lato un braccetto e rimanerne uno, per poter istallare il "computer di bordo", giustamente elimino anche il vecchio contakm wireless. (ho messo un po' di spessore sotto le fascette del computerino, ma devo ancora togliere l'eccedenza ...)

mancano ancora i pedali....ma meglio fare le cose con calma per non fare errori...

cambio di progetto per sostenere la batteria, mi affido ad una vecchia borsetta, è in work in progress...

Come sta venendo?
|
Audio85 |
Inserito il - 14/02/2017 : 09:33:31 | Barba 49 ha scritto:
Bene...
Ah, si dice "spanato" e non "sbanato", infatti la parte sporgente del filetto si chiama "pane", quindi... 
|
 ops ... grazie mille <3... sempre detto male :(
motore montato... devo solo mettere i pedali e fare il collegamento x la batteria...
aggiornamento a breve...
|
Barba 49 |
Inserito il - 13/02/2017 : 13:41:33 Bene...
Ah, si dice "spanato" e non "sbanato", infatti la parte sporgente del filetto si chiama "pane", quindi...  |
Audio85 |
Inserito il - 13/02/2017 : 12:17:35 Appena arrivato il motore... Passo al montaggio.... Ieri pomeriggio sono riuscito a smontare la pedaliera ed il movimento centrale...
Ho tolto la pedi ella di sinistra,e cercato di "rompere" il movimento centrale, tolto il paraolio, e notato dopo un oretta che riuscivo con un cacciavite a fare leva e svitare il movimento... Non immaginate la gioia a togliere il gruppo del movimento centrale |
Audio85 |
Inserito il - 12/02/2017 : 14:03:47 | Nicobike ha scritto:
Quoto Giordano, però devo dire che una piallata del genere al filetto della pedivella non l'avevo mai vista: sei un artista  Se però conosci qualcuno che ti può filettare la pedivella risolvi in un attimo. Però se non usi più né pedivella né movimento centrale puoi passare anche a metodi meno ortodossi...
|
credo di averlo avvitato storto e quando ho cercato di estrarre si sia sbanato
... in effetti ho letto di farlo rifilettare, ma a me non serve e proverò coi metodi meno ortodossi e quindi puntone e martello vediamo se si sfila o.O
bhè è diventato bello liscio liscio ahahha |
Nicobike |
Inserito il - 12/02/2017 : 01:12:50 Quoto Giordano, però devo dire che una piallata del genere al filetto della pedivella non l'avevo mai vista: sei un artista  Se però conosci qualcuno che ti può filettare la pedivella risolvi in un attimo. Però se non usi più né pedivella né movimento centrale puoi passare anche a metodi meno ortodossi...
|
giordano5847 |
Inserito il - 11/02/2017 : 15:18:26 Devi procurarti un estrattore! Io ne ho uno così ma ne trovi più a buon mercato. Cerca in internet "estrattore" serve sempre! Immagine:
 49,69 KB Vai a vedere al brico o alla LIDL |
Audio85 |
Inserito il - 11/02/2017 : 13:42:25 Buongiorno, oggi mi sono messo a creare la copertura della batetria, aspetto vostri pareri se vi piace così un po' "aereodinamico" oppure meglio il solito piatto... la calandra creata con la spugna è la seguente...

poi mi sono messo a smontare i pedali, la guarnitura ed il movimento centrale, maaaaa si sbana la filettatura della pedivella.... ora non so piu come toglierla :( ... porca miseria... consigli?

HELP ME !!
| Fantastico! Proprio curioso di seguirti... Buon lavoro! |
Mi fa piacere @lby64 che sei interessato al mio lavoro....
consiglio x smontare la pedivella con filettatuta andata a farsi friggere?
|
@lby64 |
Inserito il - 11/02/2017 : 08:53:06 Fantastico! Proprio curioso di seguirti... Buon lavoro!
 |
Audio85 |
Inserito il - 11/02/2017 : 00:02:28 Raga scusatemi ma avevo risposto dall'ufficio, e li la tastiera è impostata solo maiuscolo x il lavoro che pratico :( (bhe giovanna chi se la scorda.... Saratoga era altro hihii)
cmq il motore arriva a san Valentino.... quale regalo migliore... è un TSDZ2 350W 36V ...
chiedevo prima che kit di vetroresina prendere ed ho preso questo

la prima prova è stata questa...

e la batteria arrivata è questa (ringraziando Elettricorse x la realizzazione sopraffina)

domani mattina utilizzerò un po di polistirolo per creare un case in vetroresina, vorrei creare qualcosa di "aereodinamico" ma devo vedere se pedalando da' fastidio o meno...

... vi aggiorno strada facendo... ormai dopo aver messo mano alla tasca,... bisogna solo "operare"... |
kaus |
Inserito il - 10/02/2017 : 13:52:43 | Barba 49 ha scritto:
Saratoga? Chi è costui??? 
|
a me viene in mente solo Giovanna quando si parla di saratoga... |
Barba 49 |
Inserito il - 08/02/2017 : 22:12:50 Saratoga? Chi è costui???  |
andrea 104KG |
Inserito il - 08/02/2017 : 16:28:36 Non lo conosco, com'è fatto?? |
giordano5847 |
Inserito il - 08/02/2017 : 14:00:54 | Audio85 ha scritto:
HO PRESO UN KIT SARATOGA, SPERO DI RIUSCIRE A COMPLETARE TUTTO CON QUESTO KIT GRANDE. |
Non scrivere maiuscolo, in rete tale sistema è inteso come alzare ala voce e poi un libro non è mai scritto in maiuscolo e la tasteira è impostata in minuscolo. Ciao con simpatia  |
Audio85 |
Inserito il - 08/02/2017 : 12:28:43 HO PRESO UN KIT SARATOGA, SPERO DI RIUSCIRE A COMPLETARE TUTTO CON QUESTO KIT GRANDE. |
giordano5847 |
Inserito il - 07/02/2017 : 18:37:50 | giordano5847 ha scritto:
| Audio85 ha scritto:
CHE KIT MI CONSIGLI DI PRENDERE?
|
Io andrei con un motore posteriore se lo trovi CST (a cassetta) ma anche a vite va bene (io l'avevo a 7 rapporti sulla Orbea) un BPM se intendi di fare salite un po' difficoltose. Comunque per iniziare spendi poco stai sul legale e con il tempo impari cosa si può fare di meglio (si chiama scimmia). Dopo mille modifiche sulla mia Orbea sono passato al centrale Haibike ma anche li mi sono permesso di modificare. Forse non ho ancora finito .... Qualche volta qualcuno li vende sul mercatino, per negozi on-line qualcuno ti potrebbe consigliare meglio.
|
|