Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E-NIGMA la leggerezza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
°
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
crilito Inserito il - 07/04/2016 : 21:40:45
dopo anni di e-bike pesanti come macigni finalmente :
E-NIGMA mtb

Immagine:





www.enigma29.it
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
crilito Inserito il - 27/04/2016 : 10:06:54
Birillo Boss ha scritto:

Sono un neofita ma riconoscere il bello è facile
Semplicemente sono mirabolanti


grazie mille
Birillo Boss Inserito il - 26/04/2016 : 15:13:09
Sono un neofita ma riconoscere il bello è facile
Semplicemente sono mirabolanti
claudiobosticco Inserito il - 26/04/2016 : 14:58:28
chapeau!
Kamel Inserito il - 26/04/2016 : 14:42:43
Splendide realizzazioni, i miei complimenti.

Avevo messo in vendita sul mercatino il motore di Creatina ma dopo quello che ho visto quasi quasi me lo tengo....
crilito Inserito il - 25/04/2016 : 20:01:32
allora oggi il collaudatore "meno snello " è uscito con questi due individui (quello a sinistra parteciperà nei prossimi mesi a Tuscany trail e DSB , quello a destra potrebbe tranquillamente arrivare nella prima metà della classifica di una HERO

b]Immagine:

183,3 KB

per accompagnarli a ritmo del loro allenamento in un giretto con circa 1500 metri di dislivello che ho fatto decine di volte con la mia haibike sduro arrivando quasi alla fine della batteria .


le tre foto mostrano mostrano il display dell'enigma rispettivamente dopo
900,1250 e 1500 metri di dislivello per arrivare fino a fare questa foto




ps. nel display non appaiono altri dati perché non è stato ancora montato il sensore di velocità

nella modalità di oggi " seguo o precedo di poco i miei amici con i contro--------(hanno entrambe circa 300watt al medio ) "
nessun fenomeno di surriscaldamento ed entrata in protezione della centralina che invece si sono evidenziati nell'uso a MANETTA che ne ha fatto LEO ( quello più snello )
Si conferma che con la yamaha da aprile in poi non posso più fare compagnia ai miei amici perché ogni volta che escono fanno minimo 2500 metri di dislivello ( oggi siamo tornati prima perché era un freddo boia!! ) mentre con e-nigma mi sa che qualche volta li accompagnerò !!!!!
PS: la bici è molto più silenziosa della Yamaha


[

Immagine:

29,37 KB

Immagine:

41,41 KB

Immagine:

104,87 KB

Immagine:[/b]

352,78 KB
crilito Inserito il - 25/04/2016 : 19:51:57
scusate sono venuto rovesciato ...... forse è meglio così..... mi si vede meno il pancione
crilito Inserito il - 25/04/2016 : 19:50:53
i test per conoscere più a fondo la nostra e-nigma continuano

i collaudatori sono due
questo il primo

questo il secondo

il primo sfrutterà la bici a fondo a manetta ( in questa modalità sono già emersi difetti di gioventù )

il secondo ( ovvero io ) ( 106 kg oggi e una potenza all' 80% della soglia non superiore a 170 Watt )
la testerà in modalità " vado a spasso con i miei amici che fra un mese e mezzo parteciperanno a DSB ,
HERO e Maratona delle Dolomiti ecc.( quindi con individui con potenza all'80% della soglia intorno a 280 Watt )
Anteprime immagini all

Immagine:

59,57 KB

Immagine:

32,89 KB
ellebi Inserito il - 10/04/2016 : 22:58:06
crilito Inserito il - 10/04/2016 : 22:46:48
ellebi ha scritto:

Grazie prima o poi ne approfitto.
Ho un nipote a Le Grazie e una casa a Torri di Sambuca Pistoiese...
Magari quando vado da lui se la congiuntura lo permette .. magari vengo con lui che
è il ciclista di famiglia... io ho solo una e-Minibike per casa-ufficio e una MTB anni 80 ormai inutilizzata..


Andare alle grazie e' un giro perfetto per queste bici
ellebi Inserito il - 10/04/2016 : 22:33:01
Grazie prima o poi ne approfitto.
Ho un nipote a Le Grazie e una casa a Torri di Sambuca Pistoiese...
Magari quando vado da lui se la congiuntura lo permette .. magari vengo con lui che
è il ciclista di famiglia... io ho solo una e-Minibike per casa-ufficio e una MTB anni 80 ormai inutilizzata..
crilito Inserito il - 10/04/2016 : 20:14:26
ellebi ha scritto:

Raddoppio i complimenti...
io sono un infomatico ed amo di riflesso i lavori manuali (mi diletto in falegnameria) ma mi affascina tutto quello che si fa con le mani e direi col cuore...
Questa Bici ( se mi dici che è fatta praticamente a mano) assume ancora un valore maggiore...
Una curiosità il telaio è fatto in carbonio? anche quello stratificando a mano su un modello?
Mi affascina ed incuriosisce.. ( tra l'altro abito a Prato - se fate qualche iniziativa verrei volentieri a "toccare" con mano...)
Il motore deduco è di produzione industriale, integrato perfettamente nella linea...

Senza violare i brevetti, qualche segreto ce lo devi confidare...
Altri hanno scritto di progetti di nuove bici ma hanno proposto cose che non hanno emozionato nessuno...
Un nuovo prodotto deve emozionare, essere competitivo e sostenibile ( rete vendita assistenza etc)

il primo punto c'è tutto...
di nuovo complimenti.


Grazie dell apprezzamento
Ho visto che sei di prato se vuoi venire a vedere e provare basta che mi contatti in Mp
Questo è' un invito che vale per chiunque è incuriosito
ellebi Inserito il - 10/04/2016 : 19:56:49
IO ho parlato di designer, ma come ci sono tanti bravi a riprodurre la realtà e pochi pittori, cosi ci sono molti bravi a disegnare ma pochi designer...
Ho usato un termine inglese ( non li amo molto) proprio perché disegnatore sarebbe stato riduttivo, designer indica ( almeno nel mio immaginario) chi ha in mente il disegno di qualcosa di nuovo e affascinante... anche se poi non lo disegna ma lo descrive a parole o modella direttamente..
E' l'idea nuova che conta.
L'intervento sull'altro forum del "tipo" ha colpito anche me...
Credo che il vostro metodo non tolga nulla alla originalità, ma la renda possibile con costi minori.
Io lavoro in informatica e dnel nostro campo si sta affermando l'Open Source, sarebbe ridicolo per un "artigiano" del SW scrivere codice da zero, si parte da Sw esistenti ( open) e per ottenere SW migliorato. Solo Grandi SW house scrivono codice da zero( ma a volte attingono anche loro dall'open)
Partire da un telaio OEM in fondo è simile: usare materia grezza da cui estrarre qualcosa di nuovo.
Ma c'e ancora tanta gente che spende più soldi per la "targhetta" o marchio che per la qualità.
Io ho un paio di amici appassionati di bici, non e-bike, ad uno ho segnalato il VS progetto e mi ha dato un giudizio positivo...
Lui spende migliaia di euro in telai e componenti che poi si assembla da solo e come credo i veri intenditori non dà valore al marchio della BICI al TOP ma alla qualità di ogni singolo componente ed alla alchimia dell'assemblaggio.
Credo che voi stiate parlando QUEL linguaggio ...

Rinnovo i complimenti.
crilito Inserito il - 10/04/2016 : 12:38:33
E-NIGMATICA story
1 2 3 stella !

Immagine:

157,86 KB

Immagine:

133,64 KB

Immagine:

152,06 KB
andrea 104KG Inserito il - 09/04/2016 : 19:30:31
Ho letto anch'io il commento su MTB forum di quello che dice che siccome sono telai cinesi non valgono niente perché costano poco... Allucinante... Contatta la cannondale e chiedi il permesso per un loro adesivo, perché per certa gente vale più l'adesivo della bici :-)
Ibla Inserito il - 09/04/2016 : 17:02:55
Stefanschen Inserito il - 09/04/2016 : 12:07:17
Sinceri sinceri complimenti.

Bellissime realizzazioni

lelehd Inserito il - 09/04/2016 : 11:03:47
Veramente stupende!!
Bravo!!
peppe Inserito il - 09/04/2016 : 09:06:07
Complimenti, davvero geniale!

Unire la tecnologia piu all'avanguardia con lo stile come hai fatto tu è davvero degno di nota

crilito Inserito il - 09/04/2016 : 08:41:07
aschenaz ha scritto:

A quando un progetto di pieghevole?

Il sogno e' una pieghevole in carbonio con questo sistema di motore 9 kg tutto compreso
2 marce 50 km di autonomia .
Ce l'ho tutta qui nella testa . Ma mi ci vorrebbero due o tre ingegneri che traducono quello che voglio fare e una azienda che ci metta i soldi .
Considera che tutte le e- NIGMA fino ad ora sono state fatte senza fare nessun progetto , anzi senza nessun disegno . Infatti è carino quel commento che alludeva al coinvolgimento di designer!!!!!
Io non so disegnare !
aschenaz Inserito il - 09/04/2016 : 08:00:41
A quando un progetto di pieghevole?
Daiwer Inserito il - 09/04/2016 : 07:34:35
Complimenti per queste due bellissime creature a due ruote.
crilito Inserito il - 09/04/2016 : 06:37:17
MilleMiglia ha scritto:

Belin che lavoro! Complimentissimi Gabriele, ed anche a Francesco che ha collaborato alla realizzazione.
Ps
Complimenti anche per i tuoi strumenti... ( conosco Stefano Pagliani e sua moglie da anni, il mondo è piccolo )


Incredibile proprio qualche ora fa Stefano mi ha spedito l'audio di un assolo che ha eseguito a Bilbao davanti a 2000 persone con un mio violino ..... Da brividi
pacap Inserito il - 09/04/2016 : 02:29:52
OVER THE TOP!!!!

A volte si è orgogliosi di essere italiani, grazie
MilleMiglia Inserito il - 09/04/2016 : 01:55:45
Belin che lavoro! Complimentissimi Gabriele, ed anche a Francesco che ha collaborato alla realizzazione.
Ps
Complimenti anche per i tuoi strumenti... ( conosco Stefano Pagliani e sua moglie da anni, il mondo è piccolo )
crilito Inserito il - 09/04/2016 : 00:09:06
Camal ha scritto:

Bellissima!!
La vostra creatura merita di essere pubblicizzata
Ho postato su MTB forum, alla sezione ebike...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=336470
E anche lì sta suscitando grande interesse.

Il telaio oltre ad averlo disegnato lo avete realizzato voi?

Il telaio come ha capito quello con la puzza sotto il naso del forum parte da un no brand cinese di ottima qualità . Trasformato da operatori esperti in lavorazione di carbonio qui in Italia . Sempre quel tipo , se mi fornisce lui uno scott scale da 3000 euri glielo trasformo uguale ed avrà la stessa bicicletta ma sarà al top , COME DICE LUI .
Comunque per quella da corsa ho trasformato il mio CERVELO da 4000 euri che anche se era al top , come dice lui aveva il forcellino progettato da un cane e si sono rotti a 2000 esemplari in giro per il mondo e a nessuno glielo hanno cambiato in garanzia ...... PPERO ERA AL TOP !!!!!'
Camal Inserito il - 08/04/2016 : 22:08:08
Bellissima!!
La vostra creatura merita di essere pubblicizzata
Ho postato su MTB forum, alla sezione ebike...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=336470
E anche lì sta suscitando grande interesse.

Il telaio oltre ad averlo disegnato lo avete realizzato voi?
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 21:02:53
[quote]andrea 104KG ha scritto:

Che dire....STUPEFACENTI!!!! complimentissimi!!! Spero riusciate a produrle in serie... un simile lavoro sarebbe sprecato se limitato ai soli prototipi...
[/quoto
Io sono crilito 104 kg
andrea 104KG Inserito il - 08/04/2016 : 20:56:48
Che dire....STUPEFACENTI!!!! complimentissimi!!! Spero riusciate a produrle in serie... un simile lavoro sarebbe sprecato se limitato ai soli prototipi...
8grunf Inserito il - 08/04/2016 : 19:46:03

E-legantissime. :)

Bravi, bravi davvero.

saastefano Inserito il - 08/04/2016 : 19:00:39
Complimenti Crilito ! GENIALE
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 16:10:06
I motori derivano dalla collaborazione tra me e creatina che ha modificato ulteriormente i suoi motori per adattarli a mie precise specifiche sia elettriche che meccaniche per poter essere inseriti privi di carcasse direttamente in alloggiamenti full carbon
Steu851 Inserito il - 08/04/2016 : 15:15:43
Bellissime realizzazioni. meglio di tanti prodotti industriali.

Per curiosità che motore montano?
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 13:16:15
giugno 2015 ABETONE

Immagine:

35,2 KB
gizeta Inserito il - 08/04/2016 : 13:12:48
Penso si possa proprio parlare di uno Stradivari su due ruote.
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 12:58:22
aschenaz ha scritto:

Finalmente delle e-bike che mi piacciono davvero!

Ecco come dovrebbe essere orientata la progettazione: non soltanto "prendere una muscolare ed aggiungere pezzi" (IMHO).

Grazie mille
aschenaz Inserito il - 08/04/2016 : 12:51:17
Finalmente delle e-bike che mi piacciono davvero!

Ecco come dovrebbe essere orientata la progettazione: non soltanto "prendere una muscolare ed aggiungere pezzi" (IMHO).
elettricorse Inserito il - 08/04/2016 : 12:39:39
Stupenda... Complimenti!!!
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 12:31:59
Sono bici completamente in carbonio compresa la carcassa del motore . Tutto partendo da telai preesistenti modificati da operatori professionali del settore
ellebi Inserito il - 08/04/2016 : 12:29:29
Raddoppio i complimenti...
io sono un infomatico ed amo di riflesso i lavori manuali (mi diletto in falegnameria) ma mi affascina tutto quello che si fa con le mani e direi col cuore...
Questa Bici ( se mi dici che è fatta praticamente a mano) assume ancora un valore maggiore...
Una curiosità il telaio è fatto in carbonio? anche quello stratificando a mano su un modello?
Mi affascina ed incuriosisce.. ( tra l'altro abito a Prato - se fate qualche iniziativa verrei volentieri a "toccare" con mano...)
Il motore deduco è di produzione industriale, integrato perfettamente nella linea...

Senza violare i brevetti, qualche segreto ce lo devi confidare...
Altri hanno scritto di progetti di nuove bici ma hanno proposto cose che non hanno emozionato nessuno...
Un nuovo prodotto deve emozionare, essere competitivo e sostenibile ( rete vendita assistenza etc)

il primo punto c'è tutto...
di nuovo complimenti.
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 12:27:01
Intendiamoci qui si sta parlando di ebike sportive non di bici che ti portano a giro con pedalata virtuale
Roba per gente che inforca la bici disponibile a faticare quello che il suo fisico gli permette .
Tornando a casa dopo aver fatto esercizio aerobico prevalentemente al livello del medio della soglia .
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 12:20:01
FabioR6 ha scritto:

Crilito, dire bella è riduttivo, è veramente uno spettacolo da guardare e credo anche da portare.
La batteria ausiliaria che ti indicavo è già stata fatta ed è veramente venuta molto bene, leggera e potente, ma soprattutto invisibile e non rovinerebbe la bellissima linea della tua bici.
Fili a vista davvero minimi e si potrebbero farli passare attraverso il canotto sella e nel telaio quindi diventerebbe invisibile con il vantaggio di non doverla portare nello zaino dove al limite ci metti un buon panino e una birretta

Immagine:

167,67 KB

Ne abbiamo parlato con Francesco , comunque sia nel modello corsa sia in quello MTB Le batterie sono ampiamente sufficienti per le escursioni medie domenicali .
Considera che per una uscita da"ex ferrovieri " ( 100 km con 1200 metri di disl a medie piuttosto basse tipo 28 30 in pianura in cui non accendi proprio per nulla la bici ) di batteria non ne usi nemmeno la metà .
FabioR6 Inserito il - 08/04/2016 : 11:47:59
Crilito, dire bella è riduttivo, è veramente uno spettacolo da guardare e credo anche da portare.
La batteria ausiliaria che ti indicavo è già stata fatta ed è veramente venuta molto bene, leggera e potente, ma soprattutto invisibile e non rovinerebbe la bellissima linea della tua bici.
Fili a vista davvero minimi e si potrebbero farli passare attraverso il canotto sella e nel telaio quindi diventerebbe invisibile con il vantaggio di non doverla portare nello zaino dove al limite ci metti un buon panino e una birretta

Immagine:

167,67 KB
Creatina82 Inserito il - 08/04/2016 : 11:43:07
Magari avere le mani e la testa di Gabriele.
Guardate i violini che fa, conosciuto in tutto il mondo.
Grande.

crilito Inserito il - 08/04/2016 : 11:09:36
crilito ha scritto:

bija ha scritto:

... non so se Crilito e Creatina sono la stessa persona ..... forse sarebbe troppo genio, creatività e manualità in una persona sola.
... Comunque BRAVISSIMI anche se siete 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io sono la parte di creatina che non sopporta le piastre e i fili a vista

infatti nella MTB non si vede più nemmeno il filo del motore
crilito Inserito il - 08/04/2016 : 11:07:04
bija ha scritto:

... non so se Crilito e Creatina sono la stessa persona ..... forse sarebbe troppo genio, creatività e manualità in una persona sola.
... Comunque BRAVISSIMI anche se siete 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io sono la parte di creatina che non sopporta le piastre e i fili a vista
bija Inserito il - 08/04/2016 : 10:54:54
... non so se Crilito e Creatina sono la stessa persona ..... forse sarebbe troppo genio, creatività e manualità in una persona sola.
... Comunque BRAVISSIMI anche se siete 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
blindo7 Inserito il - 08/04/2016 : 10:24:08
fanatastiche,molto bravi!!!
gianluigi08 Inserito il - 08/04/2016 : 09:43:44
Ciao e complimenti, da come ho capito è un lavoro d'artigianato italiano ,sono molto curiodo di sapere dal punto di vista burocratico come vi state muovendo ,brevetti prove di sicurezza ecc?Puoi rispondermi anche in mp. Grazie
claudio02 Inserito il - 08/04/2016 : 09:36:13
complimenti per la laurea in medicina.

bubunapoli Inserito il - 08/04/2016 : 09:30:34
..esteticamente sono l'una più bella dell'altra.
Ma che bravi che siete, complimenti!!
Bubunapoli

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.