V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
paolorighetti |
Inserito il - 24/11/2016 : 01:24:55 Ho appena comprato una mtb d'occasione (seminuova) con motore Bafang centrale. Ha una guarnitura da 42 denti, scampanata verso l'asse centrale della bipa, e un pacco da 10 pignoni SRAM a cassetta. Ci ho fatto un giretto di prova di circa 40 km e mi sembra che vada molto bene. Poiché però ho notato che quando in salita inserisco il rapporto più corto, e cioè il pignone più grande, quello che si trova verso l'interno dell'asse ruota e che chiamerò per comodità pignone 1, la catena viaggia, come risaputo, bella torta, e considerato che per l'uso che ne faccio 10 rapporti sono anche troppi, ecco che arriva la "bestiata" (non si arrabbino i puristi).. Se io prendo i pignoni 10, 8 e 6, dei quali non so che farmene, e li sposto verso l'interno, regolando il deragliatore o mettendo un fermo in modo che la catena non ci vada più sopra, non avrei un cambio a 7 marce composto dai pignoni 1,2,3,4,5,7,9, con la catena che viaggia decentemente dritta anche col rapporto più corto? Be', quante "bestiate" ho detto? Grazie agli esperti per la pazienza che vorranno dimostrare! |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Daiwer |
Inserito il - 29/11/2016 : 20:48:02 beh, se tieni il motore ad assistenza 1 è normale che fai più fatica, fallo lavorare questo bel motorello  Quanto ai rapporti, sebbene con la corona imbutita da 42 hai una buona linea catena, comunque non pedali sicuramente in agilità. Anche io prima avevo il 42, ma la cassetta era una 9v 11-34, così ci mettevo molto di gamba sulle salite toste, ma non lasciavo l'assistenza a 1, salendo anche ad assistenza 7-8-9! Per ovviare dovresti montare una corona anteriore più piccola (io sulla nuova bipa ho montato una 32t anticaduta presa da Alcedo, ma in commercio le trovi anche su altri siti, oppure puoi montare un ragno e comprare una normale corona anticaduta per mtb), ma la linea catena è al limite visto che le corone più piccole della 42t non possono avere l'imbutitura. In compenso lavoro con cadenze di pedalata più agili ed il motore si intiepidisce appena anche dopo salite lunghe, perché lavora ad un regime di rpm molto vicino a quello ottimale, che per il BBS01 36v è intorno alle 70-80 rpm. Purtroppo non posso modificare il pacco pignoni, avendo un 11v SRAM GX (un pezzo unico!) che monta su di un mozzo con corpetto di tipo DX, non compatibile con le cassette Shimano. Tu, invece, avendo una cassetta 10v, puoi sostituirla con una SunRace 10v 11-42, che dovrebbe permetterti di spostare un paio di corone dietro al 42 per migliorare la linea catena, perché i primi quattro pignoni sono slegati tra loro. Se ci aggiungi una corona KMC x10e puoi ottenere un gruppo trasmissione abbastanza solido e durevole, con una linea catena accettabile.
Ora ti metto un paio di link: Cassetta 11-42: http://www.ridewill.it/p/it/sunrace-525260320-cassetta-pignoni-mtb-10v-11-42t-shimano-alluminio/110343/ oppure https://www.amazon.it/Cassetta-alluminio-Cassette-sprocket-Sprockets/dp/B011MR10DK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480447908&sr=8-1&keywords=sunrace+11-42+10v Catena: https://www.amazon.it/KMC-Catena-biciclette-elettriche-e-Bikes/dp/B01F6LQO16/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480448628&sr=8-1&keywords=KMC+x10e oppure http://www.bike-discount.de/it/comprare/kmc-catena-x10e-e-bike-10-velocit-32293 oppure http://www.chainreactioncycles.com/it/it/catena-10-velocita-x10e-hp-ebike-kmc-/rp-prod120636 Guidacatena: http://www.gambacicli.com/it/guidacatena-enduro-per-corona-singola.html?___SID=U
Per il grano del cambio non saprei.
Tieni comunque in conto di dover scendere a dei compromessi per poter utilizzare il BBS01 al meglio. Buona scelta 
|
paolorighetti |
Inserito il - 29/11/2016 : 19:22:08 Ho fatto un altro giretto da 50 km con salite un po' toste, ma tenendo il motore con assistenza 1 di 9 col pignone da 36 faccio un po' troppa fatica perché il rapporto non mi consente di pedalare abbastanza agilmente, cosa che invece non mi succede con l'altra bici col BPM al mozzo, perché davanti c'è una bella tripla che mi cava da ogni situazione difficile. |
paolorighetti |
Inserito il - 29/11/2016 : 19:15:25 Grazie a tutti per i consigli. @Stev851 (ma anche agli altri, ovviamente): dove posso trovare in rete la cassetta 11-42, il grano di registro e il guidacatena a buon prezzo? Per quanto riguarda quest'ultimo ho un dubbio da ignorante: se fa lavorare la catena in linea con la corona, non la fa disassare ancor più rispetto al pignone grande? |
gianluigi08 |
Inserito il - 25/11/2016 : 08:33:14 Sopratutto se lavora bene in linea l'usura si riduce di molto,poi non si puo guardare la linea catena storta mi prende male ! |
Daiwer |
Inserito il - 24/11/2016 : 19:53:05 | paolorighetti ha scritto:
Daiwer: in effetti la trasmissione lavora bene nel senso che non ci sono inconvenienti tipo salti di catena o cambiate difettose, mi preoccupavo della durata del gruppo di trasmissione, soprattutto della corona imbutita, che mi risulta essere piuttosto costosa.
|
Con la corona da 42 imbutita ci ho fatto 3000 Km ed era ancora perfetta (poi si sono rubati la bici e amen!!!!! ). Poi col tempo si usurerà e dovrai cambiarla, ma lo stesso vale per la catena e la cassetta. È una cosa inevitabile per la trasmissione di ogni bicicletta, muscolare e non, ma se utilizzi buoni componenti ti dureranno nel tempo. |
Steu851 |
Inserito il - 24/11/2016 : 15:04:30 | paolorighetti ha scritto: Stev851: mettendo una cassetta 11/42 in luogo della 11/36 andrebbe messa una catena più lunga, e con quante maglie?
|
Generalmente non serve cambiare la catena, io non l'ho fatto, c'è invece da sostituire il grano di registro del deragliatore con uno più lungo qui vedi cosa occorre fare http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7933935&postcount=397
Come ho già scritto per salvaguardare la corona ti consiglio di montare un guidacatena in modo che sarà questo a subire le sollecitazioni laterali e la catena lavorerà dritta sulla corona
 |
paolorighetti |
Inserito il - 24/11/2016 : 14:52:03 @lby64:le ruote sono da 27.5, ma non vedo il nesso. Stev851: mettendo una cassetta 11/42 in luogo della 11/36 andrebbe messa una catena più lunga, e con quante maglie? Daiwer: in effetti la trasmissione lavora bene nel senso che non ci sono inconvenienti tipo salti di catena o cambiate difettose, mi preoccupavo della durata del gruppo di trasmissione, soprattutto della corona imbutita, che mi risulta essere piuttosto costosa. |
@lby64 |
Inserito il - 24/11/2016 : 13:38:57 | Messaggio di paolorighetti
Ho appena comprato una mtb d'occasione (seminuova) con motore Bafang centrale. Ha una guarnitura da 42 denti
|
Da quanto sono le ruote? Da 29"?
|
Steu851 |
Inserito il - 24/11/2016 : 11:56:18 Con le moderne catene specifiche per ebike, come la KMC X9e (o 10e o 11e a seconda di quanti pignoni ci sono) il discorso linea catena storta può essere ignorato. Sulla bici di mia moglie la catena è dritta sul secondo pignone piccolo, ho solo messo un guidacatena per far lavorare bene la corona che è in lega ed evitare che salti, ora ha superato i 1600 km con tanta montagna usando il pignone grande da 36, eppure è praticamente come nuova, il calibro entra a metà sullo 0,75. Tieni conto che le cassette non sono composte da pignoni sciolti, la 10V shimano che avevo sulla haibike ha separato solo l'11 di chiusura, non è quindi così semplice. Ho valutato anche io in passato l'opzione riduzione rapporti ma ho lasciato perdere, sto aspettando una cassetta sunrace 9V 11-36, che ha parecchi pignoni sciolti, ne toglierò uno intermedio, tipo il 18 o giu di li, ed aggiungerò in fondo un pignone da 40 denti in modo che il 36 che usa di solito guadagnerà una posizione, avrà in più il 40 in caso di necessità estreme, e finalmente anche l'11 per la pianura, ora parte da 12.
Visto che hai la 10V se fai salite toste ti consiglio la cassetta Sunrace 11-42, 42-42 non è ancora un rapporto da montagna ma meglio del 36 che suppongo tu abbia |
Daiwer |
Inserito il - 24/11/2016 : 08:08:40 Se hai la corona imbutita da 42, per ottenere un'ottima linea catena magari ti è sufficiente spostare anche solo due delle dieci corone della cassetta, invece di tre. Questo per evitare che ci sia un salto tra una corona e l'altra eccessivo (in termini di differenze di denti tra un rapporto e l'altro), che potrebbe mettere un po' in crisi il cambio posteriore nelle cambiate. Ma c'è anche un'altra ragione, perché devi controllare se puoi spostare anche la corona più piccola (la 10), che di solito è necessaria per il corretto serraggio della cassetta sul corpo della ruota libera del mozzo posteriore. Poi dovresti controllare anche se il cambio, dopo aver modificato la cassetta, non vada ad interferire con la corona 1 spostata verso l'esterno. Se hai un cambio Shimano, potrebbe essere necessario modificare il braccetto, se invece hai un cambio Sram non dovresti avere di questi problemi e ti basterà regolare le viti del fine corsa, per evitare che il cambio faccia cadere la catene oltre la corona 1, spostata verso l'esterno con la modifica. Comunque, se la trasmissione lavora comunque bene anche senza la modifica della cassetta, avendo la corona imbutita da 42, potrebbe essere sufficiente sostituire la catena standard con una specifica per e-bike (come una KMC x10e nel tuo caso), in modo da evitare rotture della catena causate dalla linea catena non ottimale e comunque prolungare la vita del gruppo trasmissione grazie alla gran resistenza all'allungamento che caratterizza questi componenti. Per farti un esempio, avevo anche io la corona imbutita da 42 associata ad una cassetta 9v non modificata e con la catena X9e di KMC ho fatto 3000 Km in offroad e quest'ultima sembrava ancora nuova (provato col calibro specifico per l'usura della catena).
|
gianluigi08 |
Inserito il - 24/11/2016 : 08:04:28 Prendi il rapporto 8 ,spostalo al contrario dietro il rapporto 1!! |
bubunapoli |
Inserito il - 24/11/2016 : 07:39:34 un giretto di soli 40 km son pochi per poter escludere tre rapporti su dieci, a mio giudizio. Oltretutto hai una sola corona li davanti, e un centrale che richiede continuamente l'uso del cambio per migliorare il suo rendimento. Aspetta... |
Eze73 |
Inserito il - 24/11/2016 : 06:35:58 Pregiudicherà solo la velocità ma migliorerà di sicuro la linea catena... |
|
|