V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Silverpiz |
Inserito il - 06/02/2017 : 12:13:03 Salve ragazzi, in attesa che finisca il capodanno cinese e che Elifebiche mi invii il kit ho per le mani questa ebike, sapete dirmi di che motore si tratta e cosa ne posso ricavare, ad esempio montato su ruota da 26" per MTB che farà strade sterrate in pianura può andare bene?
Immagine:
 28,79 KB |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 09/02/2017 : 19:59:09 L'utilizzo del motore vale la pena solo in un'ottica super low-cost... ovverosia se hai già a disposizione un vecchio "cancello" inutilizzato e non devi comperare nulla.... Se funzionava prima andrà anche sulla mtb...  |
Silverpiz |
Inserito il - 09/02/2017 : 17:38:40 Grazie Steu851, mi sembra di aver capito che quella centralina va bene per motori a spazzola come quello di foto sopra, se quella che c'è non va mi faccio sentire. |
Steu851 |
Inserito il - 08/02/2017 : 12:30:33 Se ti può servire mi avanza una centralina presa per errore, http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70343&SearchTerms=, il prezzo ovviamente è trattabile |
Barba 49 |
Inserito il - 07/02/2017 : 22:25:35 I motori a spazzole si possono alimentare direttamente dalla batteria, come tutti i motori in CC.... 
Ovviamente se lo alimenti alla sua tensione di targa farà poco più di 200RpM, visto che la bici era legale!!! |
Silverpiz |
Inserito il - 07/02/2017 : 16:02:11 Grazie ragazzi per le informazioni, ora ho le idee più chiare e sinceramente non so se mi imbarcherò in questa modifica. Curiosità: se alimento direttamente il motore con 36 o 24 Volt tramite i fili rosso e nero che escono, senza passare dall'elettronica, riesco a far girare la ruota per determinare il numero di giri oppure faccio una frittata o arrosto che dir si voglia? |
panurge |
Inserito il - 07/02/2017 : 12:14:20 | sandrosandro ha scritto:
Per mia esperienza la filettatura sul lato sinistro è per il tamburo.
I motori a spazzole - strano a dirsi come afferma barba :) - lasciali perdere
Se cerchi un anziano esperto puoi rivolgerti agli hub gearless... io ne ho uno in servizio da oltre 10 anni....
|
Confermo il tamburo, volendo ci puoi mettere anche un disco... |
sandrosandro |
Inserito il - 07/02/2017 : 09:38:16 Per mia esperienza la filettatura sul lato sinistro è per il tamburo.
I motori a spazzole - strano a dirsi come afferma barba :) - lasciali perdere
Se cerchi un anziano esperto puoi rivolgerti agli hub gearless... io ne ho uno in servizio da oltre 10 anni.... |
Barba 49 |
Inserito il - 06/02/2017 : 21:30:20 Quel motore sembra reversibile perchè ha la parte sinistra filettata che pare fatta appsta per montarci un pacco di pignoni rimanendo nella larghezza massima di 135mm, ma di fatto non credo che lo sia: Le spazzole infatti (lo stesso vale per i sensori Hall nei motori brushless) non sono posizionate in modo da avere la stessa resa in entrambi i sensi, hanno un "anticipo" regolato in fabbrica per privilegiare un solo senso di rotazione a scapito dell'altro... 
Gli unici motori perfettamente reversibili sono i brushless sensorless! 
Il disallineamento del cerchio è cosa comune sia sulle bici elettriche che su quelle muscolari, il cerchio non è mai centrato rispetto al motore o al mozzo ruota, è allineato solo rispetto al telaio! 
La centralina è quella delle Frisbee, e se non funzionasse (generalmente è composta da due parti distinte, quella che dici tu di potenza e un'altra in plastica che la controlla) la puoi reperire presso la fabbrica, che come sai è in Italia...
Quanto ai motori a spazzole, se hanno smesso di costruirli ci sarà un motivo, vedi tu!  |
Silverpiz |
Inserito il - 06/02/2017 : 19:01:12 Ciao Barba, non avevo dubbi che saresti corso in aiuto, il carro l'ho già controllato, misura circa 135mm e per quanto riguarda il pignone singolo sarebbe stata la seconda domanda ovvero se si osservano attentamente le foto del motore, sul lato sinistro dal motore al carro c'è parecchio spazio composto da un distanziale e un pezzo filettato solidale con il motore stesso che sembra fatto per mettereci un pignone. L'intenzione era di eliminare questo spazio e montare sulla destra pacco pignoni da 5/6/7/8 velocità, quello che ci sta insomma. In questo modo il motore sarà disallineato rispetto l'asse del cerchio ma non credo sia un problema. Dal motore escono due fili, uno rosso e uno nero, perciò a spazzole; perchè scrivi "spazzole..." i puntini stanno ad indicare che non va bene? Lo so che come hai già ribadito è una tecnologia vecchia ma il mio pensiero in merito, al contrario di qualche politico della tua regione..., è: preferisco un anziano esperto e saggio piuttosto che un giovane sbruffone e bullo!!!! Scusa e scusatatemi a chi legge, per l'escursione "politica". La centralina è strana, un blocco di alluminio alettato su cinque lati, il sesto chiuso con un materiale plastico molle che sembra sia stato colato, una cosa simile l'ho vista nell'elettronica delle lavatrici. Metterò foto dettagliata.
|
Barba 49 |
Inserito il - 06/02/2017 : 12:37:46 Controlla per prima cosa se il carro posteriore misura al suo interno 135mm, se è più largo il motore non è trapiantabile sui telai comuni da MTB, e comuqnue anche qualora quel carro fosse da 135mm potresti trapiantare il motore ma solo lasciando un pignone singolo sulla ruota libera, se aumenti i pignoni il motore non entra più nel carro!!!!
Controlla anche quanti cavi escono dall'asse motore, se sono solo due il motore è a spazzole...  |
Silverpiz |
Inserito il - 06/02/2017 : 12:16:32
Immagine:
 27,67 KB
Immagine:
 31,06 KB
Immagine:
 28,04 KB
Immagine:
 25,33 KB
Immagine:
 28,06 KB
Immagine:
 31,74 KB |