V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jumpjack |
Inserito il - 10/03/2017 : 17:06:26 ...li ha provati nessuno?  Io sto per comprarmene uno... Non si capisce bene se e quanto sono legali, se su strada, marciapiede o solo in aree private, però sarebbero una bella rivoluzione per i turisti! Basta con chilometri di scarpinate a piedi per visitare una città in un weekend! E visto che le bici in treno non le fanno portare, basta mettersi in spalla un hoverboard in apposita borsa, e via! 
Li dichiarano in genere per 20 km di autonomia, quindi saranno senz'altro al massimo 15, e più probabilmente 10 in condizioni reali... ma 10 km per un pedone sono davvero tanti!
Ho visto che hanno prezzi che variano tra 200 e 1000 euro a seconda se hanno solo pedana, oppure anche sedile, oppure anche manubrio.
Hanno per lo più potenza di 250Wx2 , ma ci sono anche da 350Wx2 per le versioni "fuoristrada", che hanno anche "ruotoni" con batistrada anzichè ruotine piene.
Sembra che gli hoverboard NON rientrino nella categoria di acceleratori di andatura come le bici elettriche, ed esiste una normativa specifica per il Segway: http://www.segway.it/normativa-vigente/ |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
T4R |
Inserito il - 12/03/2017 : 16:32:24 Significa che fanno il percorso casa/CTO 10km/ più veloce del normale.      |
jumpjack |
Inserito il - 11/03/2017 : 07:36:48 Gli hoverboard hanno velocità limitata a 10 km/h. |
alexbike |
Inserito il - 10/03/2017 : 21:31:21 A parte le considerazioni sulla illegalità del mezzo usato su strada pubblica (che condivido).
Direi che le bici a pedalata assistita sono il mezzo più veloce per il percorso casa-lavoro, mentre gli hoverboard sono il mezzo più veloce per il percorso casa-ospedale :)
|
@lby64 |
Inserito il - 10/03/2017 : 20:55:07 E x chi come me non se la sente di rischiare una caduta c'è in vendita un'interessante kit di trasformazione...

Immagine:
 335,25 KB |
gianluigi08 |
Inserito il - 10/03/2017 : 20:26:19 Provato e caduto di bacino ho il video ,anche aperto sono 36V circa 5Ah con centraline da 6fet,almeno quelli intermedi come prezzo.Hanno due piccoli Hub trifasi nelle ruote e vengono controllati tramite alcuni pulsanti situati sotto la pianta del piede,come sposti il peso lui si muove.Ho avuto molta difficoltà nel salire e scendere ma una volta abituato si procede spediti senza grossi intoppi ,sono caduto proprio scendendo mi è partito da sotto. Tecnicamente quoto gli interventi sopra ma girano in strada sopratutto nelle zone ZTL,vale sempre il solito discorso cioè non abusarne o fare 40km/h su un mezzo del genere.
Avevo la possibilità di provare sotto Natale uno skateboard gomme fat col controllo dell'acceleratore tipo grilletto ma quello è davvero veloce come mezzo, praticamente invisibile e poco rumoroso. |
pixbuster |
Inserito il - 10/03/2017 : 19:06:09 Job ha fatto un esauriente test su un "monociclo elettrico" ma sugli hoverboard mi pare che non ci siano ancora report
Vale il discorso di Steu : nel nostro codice della strada non hanno posto e possono essere usati solo in aree private (perciò nè su strada nè su ciclabili nè su marciapiedi)
I Segway hanno una normativa specifica a se stante perchè vengono usati dalle forze dell'ordine ... e hanno dovuto fare una eccezione specifica
|
Steu851 |
Inserito il - 10/03/2017 : 17:33:37 Le biciclette, elettriche e non non sono acceleratori di andatura, ma velocipedi ed hanno una normativa a se. Su wikipedia c'è un articolo interessante con riferimenti proprio agli overboard e monopattini motorizzati. https://it.wikipedia.org/wiki/Acceleratore_di_andatura |