V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
@lby64 |
Inserito il - 22/04/2017 : 12:18:20 Forse già ci siamo x una nuova scimmia da batterie ad alta densità...

Immagine:
 358,82 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Steu851 |
Inserito il - 26/04/2017 : 12:53:02 In effetti ci sono 2 formati diversi le 21700 (o 2170) che sarebbero le Tesla e le 20700 che nella versione di Sanyo sono già acquistabili anche al dettaglio. La cella Sanyo è comunque interessante, 4250 mAh 15A di scarica anche se costano un po' di più delle 18650, ma si paga la novità. Guardando il sito nkon.nl la NCR20700B forniscono 659 mAh/Euro mentre usando le 18650 da 3500 dello stesso produttore si hanno 701 mAh/Euro
|
guidonoce |
Inserito il - 26/04/2017 : 12:29:54 Spero si stiano vendendo il nome Tesla a ragion veduta, perchè io ho letto che l'intera produzione della gigafactory servirà alle esigenze tesla e nessun altro potrà avere quelle celle.
|
pixbuster |
Inserito il - 22/04/2017 : 21:24:23 Per me la chiave della questione sta nel prezzo : se costano meno, a parità di wattora, sono molto interessanti !!! |
Steu851 |
Inserito il - 22/04/2017 : 16:43:25 il vantaggio delle nuove celle Tesla dovrebbero essere i C di carica, per 'rifornimenti' più rapidi, non la densità |
Barba 49 |
Inserito il - 22/04/2017 : 14:51:46 Pensa che quando ho iniziato a pasticciare con le batterie per bici la densità massima era di 116Wh/Kg, mentre adesso siamo a ben 280Wh/Kh, una bella svolta in soli dieci anni, oltre al fatto che sono aumentati i C di scarica e il numero di cicli! 
|
@lby64 |
Inserito il - 22/04/2017 : 14:09:04 Scimmia nata morta...  Ma allora erano quelle di prima che facevano c....e!

|
Barba 49 |
Inserito il - 22/04/2017 : 13:25:40 Guarda che se i dati sono giusti non c'è nessun "aumento di densità" rispetto alle nostre batterie: Una batteria da 465Wh è sicuramente una 36V-13Ah, e vedo che pesa 2200grammi, mentre una 36V-14Ah assemblata con celle da 3500mAh (10S-4P-504Wh) pesa 1800grammi di sole celle, più il BMS e il contenitore, quindi siamo esattamente ai livelli attuali!!!
La Panasonic nel suo nuovo stabilimento americano ha solo cambiato il formato delle celle, e sicuramente avrà tecnologie costruttive così all'avanguardia da produrre per Tesla celle di altissima qualità, ma come densità di energia siamo al palo...  |