Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Elettrificazione Brompton.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stridom Inserito il - 12/06/2017 : 00:13:58
Salve gente,
mi sono assentato per un po di anni, mi serve un consigli dagli esperti del miglior sito specializzato su pieghevoli e ebike: come da titolo sto pensando di elettrificare la Brompton, vi elenco i punti cardini:
1) vorrei un kit anteriore di ultima generazione facile da montare (non sono uno smanettone) abbastanza potente, anche se vivo in una città' totalmente pianeggiante (Bari)
2) vorrei una batteria da poter percorrere dai 40 ai 60 km circa
3) come budget non vorrei sforare i 500€
Ho visto su ebay questo kit http://www.ebay.it/itm/400986377486?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT e questa batteria da montare sul canotto sotto la sella http://www.ebay.de/itm/Mini-Elektrofahrrad-Akku-36V-10Ah-Ersatzakku-SamsungZell-E-Bike-Ladegeraet-CE-TUV-/181914652237?ssPageName=STRK:MESE:IT
mi affido ai vostri consigli come sempre.
Grazie in anticipo a chi parteciperà alla discussione.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Sognatore Inserito il - 31/12/2022 : 08:21:08


Come montare il kit pendix...
MilleMiglia Inserito il - 17/10/2017 : 13:07:04
Mercatino di jobike
Walterz vende un kit Crystalyte nuovo
Eranox Inserito il - 16/10/2017 : 17:59:05
Allora riprendo questo discussione adesso che ho preso una Brompton usata M6L

Dunque sto valutando i seguenti kit:

spedizione dal Canada: il NSM di Crystalyte già montato su cerchio con controller a onda sinusoidale PAS leva acceleratore ecc..
A differenza di quello con spedizione dall'Europa pare avere il PAS a 12 magneti e la nuova leva acceleratore super slim (oltre al fatto che non è bloccato a 25km/h..) il quale tutto il kit escluso la batteria mi verrebbe 720 dollari USA.. Non so però quanto spenderei di dogana..
http://www.ebikes.ca/shop/electric-bicycle-kits/crystalyte-nsm/front-brompton-kit-with-nsm-motor.html

quest'altro kit scoperto su Aliexpress con motore OR01A4 compreso di controller .. il venditore però mi ha detto che il controller non è a onda sinusoidale il motore e No Hall controller..(l'ultima cosa non ho capito cosa significa.. magari se qualcuno me la spiega.... Prezzo 300 euro spedito. Stesso discorso non so la dogana quanto mi chiede..
https://it.aliexpress.com/item/OR01A4-80MM-260rpm-24v-250w-dc-electric-motor-kits-for-folding-bike-Brompton-bike/32383389332.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.BIwFW5;


Consigli?



Eranox Inserito il - 05/09/2017 : 00:18:10
Io però non ho trovato nessun negozio on line che vende i Crystalyte in Italia.. a chi posso rivolgermi?
Che motore ha montato Stridom?
Barba 49 Inserito il - 04/09/2017 : 14:26:49
Come non quotare Panurge??? Si possono allargare le forcelle per ruote da 26" o 28" di qualche centimetro, ma non certo una come quella della Brompton, si danneggia sicuramente, senza considerare che probabilmente i motore troppo largo va comunque ad interferire con gli steli appena al di sopra degli attacchi, quindi non risolveresti comunque.
panurge Inserito il - 04/09/2017 : 12:31:04
Lo ridico con piú forza perchè forse non lo avevo detto chiaro e tondo. Allargare una forcella corta e stretta come quella della
Brompton del 50% è assurdo L'unico è il crystalyte (NSM e SAW), aspettando la bromptn elettrica (in house) attesa per il 2018.
Con i piccoli crystalyte puoi spendere poco e arrangiarti con centralina e controlli, oppure optare per un piú costoso ma ottimo kit presso la Grintech in canada. Compreso di Analyst, centralina Infineon modificata, staffa di montaggio per la centralina apposita per brompton e piastra antirotazione fatta ad hoc per la forcella brompton in modo che tutto calzi e la bici resti pieghevole. Col bimoz credo saresti il primo e potresti avere seri problemi a chiudere la bici.....
Eranox Inserito il - 02/09/2017 : 15:02:49
Mi sono perso ad un certo punto.. Siccome sono in procinto di acquistare una brompton potrei sapere che Kit hai montato?
La centralina dove l'hai messa? e la batteria?
Io sarei propenso sia per il Nano in cui hanno modificato il portapacchi anteriore trasformandolo in un connettore per la centralina e la batteria (che si trovano dentro la borsa..) unica perplessità è che più di 25 kmh non fa..
poi c'e il motore proposto da Greenmoving ma non trovo le caratteristiche da nessuna parte.. Dice di essere un GM.B83.. mai sentito pero dicono che supera i 35 kmh..

Un'altra domanda.. Il Bimoz come lo vedete accoppiato con la brompton? Ci sta secondo voi? è molto simile al pendix
MilleMiglia Inserito il - 11/08/2017 : 00:34:05
Concordo pienamente
Tra l'altro c'è Walterz che vende sul mercatino un Crystalyte 209 nuovo di pacca e perfetto per questa elettrificazione
panurge Inserito il - 10/08/2017 : 23:40:58
Esistono forcelle aftermarket per le brompton per montare questi kit non adatti alle brompton (come anche carri da 135mm per i mofori posteriori) costano un po' come del resto costa un po' anche la brompton stessa. Se si vuole un kit "perfetto" per la brompton l'unica è il mini Crystalyte di cui si è giá parlato. Montando forcelle o carri maggiorati tra l'altro si possono montare anche i freni a disco. Estendere una forcella brompton originale fino a 115mm mi sembra una mezza follia, se non tutta intera, parliamo di 4 centimetri....cioè piú della metá dell'OLD originale.
alexbike Inserito il - 19/07/2017 : 14:17:29
tarmax ha scritto:

ottimo,
solo non avevo colto la misura del motore, leggendo qui avevo capito si trattasse di misure più modeste.
Massimo


La misura è più piccola di un motore normale, ma come si vede dalle foto stridom è stato costretto a mettere delle rondelle per evitare che la parte esterna del motore toccasse sulla forcella. A questo punto credo che un motore normale da 100mm sia impossibile da mettere...
tarmax Inserito il - 19/07/2017 : 14:13:02
ottimo,
solo non avevo colto la misura del motore, leggendo qui avevo capito si trattasse di misure più modeste.
Massimo
tarmax Inserito il - 18/07/2017 : 16:26:41
molto interessante, mi pare solo trana la misura della forcella.
leggendo qui, avevo capito si trattasse di una misura più ridota
Massimo
tarmax Inserito il - 18/07/2017 : 16:23:36
molto interessante, mi pare solo trana la misura della forcella.
leggendo qui, avevo capito si trattasse di una misura più ridota
Massimo
stridom Inserito il - 18/07/2017 : 13:23:22
Ok, grazie Alex, seguito' il tuo consiglio per quanto riguarda la batteria.
alexbike Inserito il - 18/07/2017 : 08:04:35
stridom ha scritto:

Sera, eccomi con la mia Brommi elettrificata, prima di fare una piccola recensione ho voluto testarla per un paio di settimane.
Che dire, per essere la mia prima elettrificazione, e per non aver mai messo mano, meccanicamente su di una bici, devo dire di ritenermi pienamente soddisfatto, ringraziando Alex per delle dritte, sempre disponibile.
E' stata un'avventura, condita anche da momenti snervanti in cui ho bestemmiato parecchio, tipo per l'allargamento della forcella, che ho dovuto portarla a circa 11,5 cm (e' stata la parte più' dura) . Ma alla fine sono riuscito nell'impresa. Sensazioni alle prime prove su strada: pensavo fosse più' silenzioso di quello che in realtà' si e' dimostrato, ma ovviamente essendo un motore a ingranaggi non si può avere il silenzio assoluto, il motore non strattona per niente, molto fluido nell'accelerazione, a proposito, santa cosa l'acceleratore, utilissimo nelle ripartenze ai semafori o in salita, sono rimasto veramente impressionato dalla facilita' di arrampicarsi su cavalcavia con pendenze oltre il 20% con leggerissimo aiuto muscolare, cose che ero abituato a fare con la mia Elkama E2800 con motore Panasonic, mi ha impressionato veramente, il kit che ho acquistato con batteria 9ah mi ha permesso di percorrere circa 35km con una tacca ancora disponibile, il controller e' fantastico, con tantissime funzioni, oltre ai 5 livelli di assistenza(uso quasi sempre il livello 2) ha tantissime funzioni per configurare e personalizzare il tutto al proprio stile di guida, oltre ad avere funzioni fighissime come il cruise control. Un giorno di questi proverò a spremere tutta la batteria, voglio verificare quanti km effettivi riesce a fare con un pieno.


Felice che ti stia trovando bene :) Consiglio di spremere la batteria dopo un periodo di rodaggio!
Buone pedalate!
stridom Inserito il - 18/07/2017 : 00:45:55
Sera, eccomi con la mia Brommi elettrificata, prima di fare una piccola recensione ho voluto testarla per un paio di settimane.
Che dire, per essere la mia prima elettrificazione, e per non aver mai messo mano, meccanicamente su di una bici, devo dire di ritenermi pienamente soddisfatto, ringraziando Alex per delle dritte, sempre disponibile.
E' stata un'avventura, condita anche da momenti snervanti in cui ho bestemmiato parecchio, tipo per l'allargamento della forcella, che ho dovuto portarla a circa 11,5 cm (e' stata la parte più' dura) . Ma alla fine sono riuscito nell'impresa. Sensazioni alle prime prove su strada: pensavo fosse più' silenzioso di quello che in realtà' si e' dimostrato, ma ovviamente essendo un motore a ingranaggi non si può avere il silenzio assoluto, il motore non strattona per niente, molto fluido nell'accelerazione, a proposito, santa cosa l'acceleratore, utilissimo nelle ripartenze ai semafori o in salita, sono rimasto veramente impressionato dalla facilita' di arrampicarsi su cavalcavia con pendenze oltre il 20% con leggerissimo aiuto muscolare, cose che ero abituato a fare con la mia Elkama E2800 con motore Panasonic, mi ha impressionato veramente, il kit che ho acquistato con batteria 9ah mi ha permesso di percorrere circa 35km con una tacca ancora disponibile, il controller e' fantastico, con tantissime funzioni, oltre ai 5 livelli di assistenza(uso quasi sempre il livello 2) ha tantissime funzioni per configurare e personalizzare il tutto al proprio stile di guida, oltre ad avere funzioni fighissime come il cruise control. Un giorno di questi proverò a spremere tutta la batteria, voglio verificare quanti km effettivi riesce a fare con un pieno.

Immagine:

1833,68 KB

Immagine:

1553,97 KB

Immagine:

1460,05 KB

Immagine:

1622,44 KB

Immagine:

1688,67 KB

Immagine:

1856,42 KB

Immagine:

1770,68 KB
stridom Inserito il - 29/06/2017 : 00:36:41
alexbike ha scritto:

T4R ha scritto:

Sei sicuro? Io l'ho comprata lì.


si hanno l'estrattore per calotte standard, ma quello brompton è particolare... credo che ti convenga passare dal ciclista che vende le brompton e farti montare il pas.. è una cosa che serve ogni due tre anni...




Alex magari ce ne fossero a Bari #128542; ......mi sono girato 2 Decathlon , domani ne proverò un'altro in provincia, che almeno dal sito dovrebbe avere l'estrattore per pedivella, per la calotta ho già studiato un metodo.
T4R Inserito il - 28/06/2017 : 22:58:41
alexbike Inserito il - 28/06/2017 : 21:26:48
T4R ha scritto:

Sulla Purpton di Desafinado l'ho smontato con quella.


ma tu con un giravite e una chiave inglese puoi smontare anche un boing 747 ;)

scherzi a parte, forse sono diversi tipi.. boh!
T4R Inserito il - 28/06/2017 : 20:49:10
Sulla Purpton di Desafinado l'ho smontato con quella.
alexbike Inserito il - 28/06/2017 : 20:44:02
T4R ha scritto:

Sei sicuro? Io l'ho comprata lì.


si hanno l'estrattore per calotte standard, ma quello brompton è particolare... credo che ti convenga passare dal ciclista che vende le brompton e farti montare il pas.. è una cosa che serve ogni due tre anni...

T4R Inserito il - 28/06/2017 : 18:44:59
Sei sicuro? Io l'ho comprata lì.
stridom Inserito il - 28/06/2017 : 17:45:27
T4R ha scritto:

Si dal Deca trovi una cassetta attrezzi che contiene tutto.


Saluti Pino


Ciao, niente a Decathlon, hanno la cassetta, ma c'è solo l'estrattore.#128542;
Forse faccio prima da internet, il fatto è che mi scoccia aspettare!
T4R Inserito il - 28/06/2017 : 16:53:50
Si dal Deca trovi una cassetta attrezzi che contiene tutto.


Saluti Pino
stridom Inserito il - 28/06/2017 : 16:14:16
alexbike ha scritto:

stridom ha scritto:

Ho bisogno del vostro aiuto, mi e' arrivato il kit acquistato da Alexbike, qualcuno mi più' gentilmente mandare foto dell'attrezzatura per smontare il gruppo pedali della Brompton chiave e estrattori, non ho proprio idea come siano fatti.
Grazie mille


Prima cosa devi rimuovere i perni con una chiave a tubo e l'estrattore per pedivelle tipo questo:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/estrattore-guarnitura-x-tools-/rp-prod10181 br /

poi devi smontare le due calotte con questo:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/chiave-per-movimento-centrale-bbt4-park-tool-/rp-prod16523

la calotta sul lato sinistro si svita in senso anti orario, mentre quella sul lato destro in senso orario.

sempre che la brompton non abbia fatto qualche cambiamento recentemente.

Dato il fatto che il movimento centrale si cambia dopo molto tempo e considerato che si può rovinare la filettatura è una cosa che farei fare ad un ciclista (uno attrezzato o che usi brompton, la chiave non è molto diffusa)... non credo che possa prendersi molto per smontare e rimontare.


Grazie Ale, ci sarà possibilità di trovare la chiave e l'estrattore al Decathlon?.
alexbike Inserito il - 28/06/2017 : 07:34:42
stridom ha scritto:

Ho bisogno del vostro aiuto, mi e' arrivato il kit acquistato da Alexbike, qualcuno mi più' gentilmente mandare foto dell'attrezzatura per smontare il gruppo pedali della Brompton chiave e estrattori, non ho proprio idea come siano fatti.
Grazie mille


Prima cosa devi rimuovere i perni con una chiave a tubo e l'estrattore per pedivelle tipo questo:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/estrattore-guarnitura-x-tools-/rp-prod10181 br /

poi devi smontare le due calotte con questo:
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/chiave-per-movimento-centrale-bbt4-park-tool-/rp-prod16523

la calotta sul lato sinistro si svita in senso anti orario, mentre quella sul lato destro in senso orario.

sempre che la brompton non abbia fatto qualche cambiamento recentemente.

Dato il fatto che il movimento centrale si cambia dopo molto tempo e considerato che si può rovinare la filettatura è una cosa che farei fare ad un ciclista (uno attrezzato o che usi brompton, la chiave non è molto diffusa)... non credo che possa prendersi molto per smontare e rimontare.
stridom Inserito il - 28/06/2017 : 00:01:13
Ho bisogno del vostro aiuto, mi e' arrivato il kit acquistato da Alexbike, qualcuno mi più' gentilmente mandare foto dell'attrezzatura per smontare il gruppo pedali della Brompton chiave e estrattori, non ho proprio idea come siano fatti.
Grazie mille
alexbike Inserito il - 19/06/2017 : 11:10:24
tarmax ha scritto:

ma quindi, vediamo se ho capito bene, ci sono motori che potrei mettere senza allargare la forcella?
quindi metti/togli abbastanza agevole. batteria e centralina sarebbero in un sottofondo della borsa custom ho adattato.


Si, il crystalite ci sta senza allargarla, il Geared 83mm ci sta allargandola 4mm per lato
tarmax Inserito il - 19/06/2017 : 10:10:29
ma quindi, vediamo se ho capito bene, ci sono motori che potrei mettere senza allargare la forcella?
quindi metti/togli abbastanza agevole. batteria e centralina sarebbero in un sottofondo della borsa custom ho adattato.
panurge Inserito il - 18/06/2017 : 17:56:16
T4R ha scritto:

Per Alex e Panurge come le giri le giri sempre Purpton rimangono


T4R Inserito il - 18/06/2017 : 16:51:50
Per Alex e Panurge come le giri le giri sempre Purpton rimangono
alexbike Inserito il - 18/06/2017 : 16:02:07
stridom ha scritto:

Ciao Alex, parli del mio vero?.....a proposito il mio che tipo e'?


esatto :)

Il tuo è un geared.. la larghezza è 83mm, ne sarai soddisfatto.

io e panurge facciamo più un discorso da geek di tipo teorico :)
stridom Inserito il - 18/06/2017 : 15:33:05
alexbike ha scritto:

però tieni presente che il motore che di solito si monta sulla Brompton è uno più piccolo di quello in foto..

E' 83mm di O.L.D. contro i 100mm di quello normale... la raggiatura in prima è possibile, senza troppi problemi (a breve ne arriva uno e faccio una foto)

Giusto a livello teorico: perchè dovrei avere un motore che è inadatto a salite importanti, ma che quando sto in pianura finisce anche per frenarmi? Visto che in pianura con la brompton si viaggia oltre i 25km/h in scioltezza...
Si è vero che teoricamente il direct drive è zero manutenzione.. ma con la raggiatura radiale c'è un cliente con una bici 20" che qui a Napoli rompe i raggi ogni mese!
Non conviene fare una ingrassata (e magari un cambio di ingranaggi) ogni tre anni ?
Ai bromptoniani l'ardua sentenza :)



Ciao Alex, parli del mio vero?.....a proposito il mio che tipo e'?
alexbike Inserito il - 18/06/2017 : 15:05:32
però tieni presente che il motore che di solito si monta sulla Brompton è uno più piccolo di quello in foto..

E' 83mm di O.L.D. contro i 100mm di quello normale... la raggiatura in prima è possibile, senza troppi problemi (a breve ne arriva uno e faccio una foto)

Giusto a livello teorico: perchè dovrei avere un motore che è inadatto a salite importanti, ma che quando sto in pianura finisce anche per frenarmi? Visto che in pianura con la brompton si viaggia oltre i 25km/h in scioltezza...
Si è vero che teoricamente il direct drive è zero manutenzione.. ma con la raggiatura radiale c'è un cliente con una bici 20" che qui a Napoli rompe i raggi ogni mese!
Non conviene fare una ingrassata (e magari un cambio di ingranaggi) ogni tre anni ?
Ai bromptoniani l'ardua sentenza :)
panurge Inserito il - 18/06/2017 : 14:46:59
questi non sono dei 9C o dei Crystalyte normali, sono piccoli davvero.
certo da un diretto cosi' piccolo come il NSM non ci si possono aspettare miracoli: da' una assistenza onesta che va bene per percorsi pianeggianti e piloti leggeri e un aiutino in salite leggere e in frenata, il SAW invece è decisamente piu' potente ed è abbastanza grintoso anche in salite medio-leggere.
Si raggiano decentemente in prima o, il SAW anche radiale, le flange sono belle strette e le ruote piccole sopportano meglio i raggi corti rispetto alle ruote da 24 in su. certo non è la situazione di raggiatura ideale, ma va da se.
Geared piccolini d'altra parte non hanno la perfetta compatibilità sulla brompton, sono troppo larghi, e anche se sono piu' piccoli di diametro, le flange sono piu' larghe ed i raggi costringono i nippli ad un angolo laterale piu' più acuto anche se quello radiale è un po' piu' ampio per la minore circonferenza ma resta pur sempre significativo.

nell'eterna diatriba tra geared e gearless, va evidenziato che i motori diretti sono intrinsecamente piu' longevi e bisognosi di manutenzione = zero.
Immagine:

176,08 KB
panurge Inserito il - 18/06/2017 : 13:24:05
alexbike ha scritto:

Beh bisognerebbe testarli entrambi per farsi una idea precisa, 600 grammi su una pieghevole non sono proprio una bazzecola... Inoltre ho avuto cattive esperienze con le ruote piccole e i motori gearless.. i raggi non sono incrociati e si sta sempre a registrarli o sostituirli. Il costo poi mi pare abbastanza più caro.

tra i due sceglierei il terzo, il Pendix centrale versione speciale Brompton. (certo avendo i soldi e anche la Brompton) ;)


Certo vanno provati per bene. Io li ho provati entrambi (SWX e NSM) su brompton, ma non per bene.

Per il pendix, interessante di sicuro, a parte il costo elevato, i contro che vedo sono maggiore snaturamento dell'estetica brompton, piu' complicato tornare all bici originale, e soprattutto il fatto che non mi risulta siano stati fatti viaggi di migliaia di kilometri col kit Pendix ne su brompton ne su altri modelli, come invece cogli NSM, se poi prendiamo tutti i km percorsi nel mondo con motori Crystalyte credo che potremo essere sopra al miliardo ^_^. Quanto al peso penso che con un pacco ben fatto ed un motore da 2.7 kg alla ruota si puo' fare addirittura qualcosa di meno dei 6-7 Kg che leggo sul sito pendix....
alexbike Inserito il - 18/06/2017 : 12:33:21
Beh bisognerebbe testarli entrambi per farsi una idea precisa, 600 grammi su una pieghevole non sono proprio una bazzecola... Inoltre ho avuto cattive esperienze con le ruote piccole e i motori gearless.. i raggi non sono incrociati e si sta sempre a registrarli o sostituirli. Il costo poi mi pare abbastanza più caro.

tra i due sceglierei il terzo, il Pendix centrale versione speciale Brompton. (certo avendo i soldi e anche la Brompton) ;)
panurge Inserito il - 18/06/2017 : 11:44:40
alexbike ha scritto:

panurge ha scritto:

Secondo me i migliori kit brompton sono le piccole motoruote anteriori dirette crystalyte NSM e SAW, rispettivamente da 250-400W e 350-500W
Sono fatte apposta per le 16 e 20 pollici hanno la larghezza (OLD) giusta i giri giusti e sono robusti.


I problemi dei motori direct drive sono il peso e il fatto che superati i 25 finiscono per frenare la bici perché non hanno ruota libera.
Su una bici tipo la brompton che è apprezzata per il poco peso e per la scorrevolezza che la fa arrivare a 30kmh senza difficoltà mi pare un bel difetto..


Ciao Alexbike
ovviamente si tratta di una questione senza una unica risposta giusta, se sia meglio un diretto o un ridotto. Ma i motori NSM da brompton pesano 2.7 kg mentre i SAW circa 3.3 Kg quindi la questione peso mi pare superflua. quanto alla resistenza finita l'assistenza ed a vuoto, quello resta il problema principale; soprattutto, certo, se l'assistenza si pianta ai 25Kmh. diverso già se magari il limite lo si pone sui 35. Ma da mettere sull'altro piatto della bilancia c'è la Regen, che su una brompton elettrificata è una caratteristica da non sottovalutare (per il recupero ma sopratutto per l'ausilio alla frenata) specialmente nei percorsi lunghi e movimentati ma anche in ciclo urbano.
Inoltre c'è il fatto che l'NSMbr è realizzato e progettato appositamente ed esclusivamente per le brompton 16 pollici. Ha un kv di 13rpm/volt, ha l'asse da 75mm con le estremità da 8mm ed è dotato di pistre antirotazione per la forcella brompton. Credo sia il kit brompton piu' testato e documentato specialmente nei viaggi lunghi.
alexbike Inserito il - 17/06/2017 : 15:39:47
panurge ha scritto:

Secondo me i migliori kit brompton sono le piccole motoruote anteriori dirette crystalyte NSM e SAW, rispettivamente da 250-400W e 350-500W
Sono fatte apposta per le 16 e 20 pollici hanno la larghezza (OLD) giusta i giri giusti e sono robusti.


I problemi dei motori direct drive sono il peso e il fatto che superati i 25 finiscono per frenare la bici perché non hanno ruota libera.
Su una bici tipo la brompton che è apprezzata per il poco peso e per la scorrevolezza che la fa arrivare a 30kmh senza difficoltà mi pare un bel difetto..
Andre@ Inserito il - 17/06/2017 : 13:11:08
tarmax, dipende sempre da quello che cerchi, se non hai salite, puoi mettere un hub anteriore con codice da velocita', magari survolarlo...che so prendi un 250 a 24 e lo mandi a 36V...guadagni qualche cosa in velocita', ma in salita poi dovrai aiutare con i pedali...

considera che mettere tanta potenza sulla forcella anteriore non e' consigliato, puoi pero' rendere il motore un po piu brioso senza fargli strappare tutto.

sentiamo gli altri consigli, ma hai la stessa percezione mia....25 Km/h su alcune biciclette sono veramente pochi, si va più meglio assai pedalando

A.


EDIT: oltretutto con una sbag anteriore (batteria e centralina) avresti un sistema pulito che si smonta in un attimo ;-)
panurge Inserito il - 17/06/2017 : 13:03:06
tarmax ha scritto:

Entro con un OT su questa discussione in quanto felice proprietario e pilota di una brompton.
In questo periodo dell'anno quando pedalare è un patimento penso sempre all'idea di rendere temporaneamente elettrica il mio principale mezzo di trasporto.
Oltre al costo (sono tirchio), mi frena molto la necessità esclusivamente estiva dell'aiuto elettrico ed il fatto che con quella bici 25km/h non sono molti, è la velocità che raggiungo senza alcuna fatica nelle strade in piano di Torino.


Concordo con te. i kit brompton hanno davvero molto senso se la bici si usa con regolarità giornaliera su un percorso non cortissimo e magari con qualche saliscendi, ma soprattutto per il cicloturismo. Girare ad esempio in Europa con una bella brompton ben elettrificata, permette gradi di libertà notevoli, avendo una bici seria, elettrica che permette di salire su qualsiasi mezzo di trasporto e comunque in grado di percorrere ragguardevoli distanze a pedali assistiti^_^.
panurge Inserito il - 17/06/2017 : 12:37:20
Secondo me i migliori kit brompton sono le piccole motoruote anteriori dirette crystalyte NSM e SAW, rispettivamente da 250-400W e 350-500W
Sono fatte apposta per le 16 e 20 pollici hanno la larghezza (OLD) giusta i giri giusti e sono robusti.
tarmax Inserito il - 13/06/2017 : 09:32:45
Entro con un OT su questa discussione in quanto felice proprietario e pilota di una brompton.
In questo periodo dell'anno quando pedalare è un patimento penso sempre all'idea di rendere temporaneamente elettrica il mio principale mezzo di trasporto.
Oltre al costo (sono tirchio), mi frena molto la necessità esclusivamente estiva dell'aiuto elettrico ed il fatto che con quella bici 25km/h non sono molti, è la velocità che raggiungo senza alcuna fatica nelle strade in piano di Torino.
stridom Inserito il - 13/06/2017 : 00:13:34
alexbike ha scritto:

stridom ha scritto:

Si grazie , mi interessa un preventivo dettagliato, il sito sarebbe http://www.smartgo.it/ ?


certo!


Ho inviato richiesta di preventivo sul sito della tua azienda.
stridom Inserito il - 13/06/2017 : 00:11:59
alexbike ha scritto:

stridom ha scritto:

Si grazie , mi interessa un preventivo dettagliato, il sito sarebbe http://www.smartgo.it/ ?


certo!


Ho inviato richiesta di preventivo sul sito della tua azienda.
alexbike Inserito il - 12/06/2017 : 23:30:33
stridom ha scritto:

Si grazie , mi interessa un preventivo dettagliato, il sito sarebbe http://www.smartgo.it/ ?


certo!
stridom Inserito il - 12/06/2017 : 19:36:04
alexbike ha scritto:

stridom ha scritto:
Ciao, vedo che quello che mi proponi costa parecchio di più rispetto a quello da me postato nel primo link, ha delle caratteristiche diverse o lo ritieni più' affidabile?....ed in fine il tuo completo di batteria da 10ah quanto verrebbe?


Ciao Stridom, quello che ti ho proposto è il tipo migliore che offre il mio fornitore spagnolo. Ha una centralina Sine-wave che è un po più fluida nella erogazione. Il display è esattamente quello del primo kit che hai linkato. (MXUS credo)
La differenza sostanziale sta però nella dimensione del motore e della circonferenza del cerchio.
A te serve una larghezza forcella massima di 83mm (e forse dovrai leggermente allargare la forcella della brompton) Il motore che avevi linkato è 100mm... nella forcella della brompton non va bene, e se ci va devi allargarla parecchio.
Il cerchio inoltre è quello standard 16" (305mm) mentre quello brompton è (349mm).

con la batteria vedo che viene 529 (10,4Ah) e 549 (11Ah), ma se vuoi contattami sul sito della mia azienda e ti mando un preventivo dettagliato. Magari cercalo anche altrove, ma accertati che sia per brompton.

Si grazie , mi interessa un preventivo dettagliato, il sito sarebbe http://www.smartgo.it/ ?
alexbike Inserito il - 12/06/2017 : 19:17:10
stridom ha scritto:
Ciao, vedo che quello che mi proponi costa parecchio di più rispetto a quello da me postato nel primo link, ha delle caratteristiche diverse o lo ritieni più' affidabile?....ed in fine il tuo completo di batteria da 10ah quanto verrebbe?


Ciao Stridom, quello che ti ho proposto è il tipo migliore che offre il mio fornitore spagnolo. Ha una centralina Sine-wave che è un po più fluida nella erogazione. Il display è esattamente quello del primo kit che hai linkato. (MXUS credo)
La differenza sostanziale sta però nella dimensione del motore e della circonferenza del cerchio.
A te serve una larghezza forcella massima di 83mm (e forse dovrai leggermente allargare la forcella della brompton) Il motore che avevi linkato è 100mm... nella forcella della brompton non va bene, e se ci va devi allargarla parecchio.
Il cerchio inoltre è quello standard 16" (305mm) mentre quello brompton è (349mm).

con la batteria vedo che viene 529 (10,4Ah) e 549 (11Ah), ma se vuoi contattami sul sito della mia azienda e ti mando un preventivo dettagliato. Magari cercalo anche altrove, ma accertati che sia per brompton.
stridom Inserito il - 12/06/2017 : 18:40:45
alexbike ha scritto:

stridom ha scritto:

Consigli per il miglior kit ?.......magar qualche rivenditore iscritto su questo sito


Ciao, occhio che la ruota non deve essere 16" tradizionale, ma 16 x 1 3/8" altrimenti hai problemi con i freni.

Io di solito non vendo kit, ma se hai difficoltà a trovarlo posso procurartelo in pochi giorni a 375€ (con batteria a parte).

Quanto all'ultima generazione attualmente i motori nella ruota più evoluti sono quelli con centralina Sine Wave sensored...

Invece il kit più sofisticato per la Brompton sarebbe il motore Pendix, ma costa molto di più del tuo budget.

Ciao!

Ciao, vedo che quello che mi proponi costa parecchio di più rispetto a quello da me postato nel primo link, ha delle caratteristiche diverse o lo ritieni più' affidabile?....ed in fine il tuo completo di batteria da 10ah quanto verrebbe?
Andre@ Inserito il - 12/06/2017 : 12:21:51
Barba 49 ha scritto:



...
ma sull'anteriore di una bici pieghevole non vedo come si possa montare un motore più potente di 250W, la forcella può spezzarsi facilmente.


oltre a rischiare di avere un torello esuberante su ruota da 20 che vuole a tutti i costi sgommare alla prima occasione :-)

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.