Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Forse ho trovato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gianlucagpt Inserito il - 01/09/2017 : 16:23:11
Ciao a tutti, finalmente credo di aver trovato una bici che mi garba.
Per ragguagliarvi , cerco una Full da motorizzare con BBS e HUB posteriore che già Ho ( Quindi forcellini al carro posteriore ). Mi direte che non serve è inutile ma purtroppo avendo già una front con motore centrale più HUB ( e mi ci trovo bene ) continuo con la stessa filosofia.
Posto alcune foto.


Immagine:

52,68 KB




Immagine:

53,76 KB

Immagine:

64,62 KB

Io gia posseggo alcuni pezzi che ho smontato dalla precedente bici e cioè:
Forca da 29' 120 di escursione con comando remoto
Cambio + Pacco Pignoni
freni ant e post. completi di dischi
Canotto ammortizzato e sellino
Ruota Anteriore completa
Ruota Hub posteriore completa.
Batteria per Hub 48V 800Wh

Mi manca:
Ammortizzatore posteriore ( credo si possa installare il 120 di escursione Max).
Serie Sterzo + Sterzo
la Guarnitura è con il kit motore , la catena
e la batteria per il centrale.

Shelta motore centrale:
BBS HD oppure,
https://lunacycle.com/luna-special-edition-deluxe-mini-cyclone-kit/
che ha la Kelly come controller e la possibilità di installare L' ISIS BB invece del movimento centrale Quadro ( Che proprio non mi piace ).
Mi mancano le pedivelle + i pedali con la corona 44 oppure 46 T che prenderò con i denti anticaduta.
Una domandina :)) :
Chi conosce il Mini Cyclone??

Se parto con il pregetto mi date una mano??

Ciao Gianluca.


50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gianlucagpt Inserito il - 04/10/2017 : 00:35:11
Bellisima Gianluigi Complimenti.
Ma la culla per l'HD la realizzi come protezione giusto??
Le forche senza marca si trovano anche a doppia piastra? Come si comportano?

Buona serata.
gianluigi08 Inserito il - 03/10/2017 : 13:44:35
Sto realizzando la versione col BBSHD batteria sempre da 21Ah,ho fatto la culla sotto il motore .

Per ora nessuna foto a lavoro finito
gianluigi08 Inserito il - 03/10/2017 : 13:43:04


Immagine:

113,85 KB
gianluigi08 Inserito il - 03/10/2017 : 13:39:42
Se resistono al Cromotor resistono a tutto

Sono telaio pensati all'uso più intenso, per ora ho solo provato su strada privata deciso e qualche sentiero leggermente impegnativo .Configurata a 16S 60V 21Ah Samsung 30Q BMS 80A ,centralina da 60V 35A sostituiti fet 4110,9C su cerchio da 26" 6X10 HT ,va bene.

Come ciclistica mi sono orientato su qualcosa di base ,fox van rc 241mm e forcella senza loghi steli da 32mm, 110mm ,freni bb7 dischi da 180mm ed una ottima Regen .

Mi ritengo soddisfatto .le geometrie sono giuste per un uso ALLM,indurendo le sospensioni va molto bene sull'asfalto .

gianlucagpt Inserito il - 03/10/2017 : 13:09:35
gianluigi08 ha scritto:

Quello che ho rotto era alluminio neanche facile da saldare ,troppo poroso.

Forse non mi convince per i costi di gestione ,per quella cifra prendo un Greyborg o Raptor ma io ragiono in modo strano

OT
Da poco ho assemblato un Raptor base ed è un telaio leggero , semplice da gestire ,montare, modificare e le Liion entrano precise ;parlo della versione 74 .
Ho preso anche un altro perché mi era piaciuta la posizione di guida ,le geometrie giuste e il peso non troppo eccessivo,su questo sto montando il centrale e gli ho fatto la culla per il motore poi metterò l'annunciato sul mercatino ebay ecc perché qui siamo passati da estate lavorativa al 120% a Dicembre dove tutto si ferma 0%.
Scusate OT


Ciao Gianluigi, come vanno queste bipa ??
Riescono a resistere alla torsione del motore??
gianluigi08 Inserito il - 26/09/2017 : 21:08:00
Quello che ho rotto era alluminio neanche facile da saldare ,troppo poroso.

Forse non mi convince per i costi di gestione ,per quella cifra prendo un Greyborg o Raptor ma io ragiono in modo strano

OT
Da poco ho assemblato un Raptor base ed è un telaio leggero , semplice da gestire ,montare, modificare e le Liion entrano precise ;parlo della versione 74 .
Ho preso anche un altro perché mi era piaciuta la posizione di guida ,le geometrie giuste e il peso non troppo eccessivo,su questo sto montando il centrale e gli ho fatto la culla per il motore poi metterò l'annunciato sul mercatino ebay ecc perché qui siamo passati da estate lavorativa al 120% a Dicembre dove tutto si ferma 0%.
Scusate OT
Daiwer Inserito il - 26/09/2017 : 20:26:59
gianluigi08 ha scritto:

Non sono convinto ho avuto una Bolder S nel 2009 se non sbaglio ,ho rotto due forcelloni posteriori ,uno aperto un altro lesionato e incrinato ,dovrei avere delle foto.

Il telaio che propone MDE ha sempre la stessa geometri e leveraggio .

Sulla Kona non saprei , tieni presente che tutti i telaio hanno una loro "vita"
ad un certo punto iniziano problemi sopratutto sull'alluminio.

Ma qualche telaio grezzo in acciaio o simili?


Oggi le geometrie sono personalizzabili su tutte le MDE, infatti loro si prendono 60 giorni dall'ordine per la consegna, sia perchè realizzano il telaio su misura, sia per eventuali specifiche indicate dal cliente da applicare.
Il loro telaio in acciaio HT è una vera bomba, se poi ci si aggiungono modifiche diventa perfetto e quelli che lo hanno acquistato ne sono entusiasti (si vede che mi piacciono le front cattive da enduro? )
Questa Bolder, anche se ha una concezione non nuovissima, non mi dispiace in realtà e se la qualità è pari alla loro HT in acciaio, potrebbe essere una buona scelta per chi volesse kittarla con un centrale.
gianlucagpt Inserito il - 26/09/2017 : 19:38:37
Daiwer ha scritto:

Io farei un pensierino su questa http://www.mdebikes.com/new-bolder/
Considera che è tutta italiana, che puoi anche farti modificare le geometrie come più ti aggrada, che volendo puoi cambiare anche il formato delle ruote... valuta


Bello grazie, non conoscevo
gianluigi08 Inserito il - 26/09/2017 : 19:27:36
Non sono convinto ho avuto una Bolder S nel 2009 se non sbaglio ,ho rotto due forcelloni posteriori ,uno aperto un altro lesionato e incrinato ,dovrei avere delle foto.

Il telaio che propone MDE ha sempre la stessa geometri e leveraggio .

Sulla Kona non saprei , tieni presente che tutti i telaio hanno una loro "vita"
ad un certo punto iniziano problemi sopratutto sull'alluminio.

Ma qualche telaio grezzo in acciaio o simili?
Daiwer Inserito il - 26/09/2017 : 17:47:23
Io farei un pensierino su questa http://www.mdebikes.com/new-bolder/
Considera che è tutta italiana, che puoi anche farti modificare le geometrie come più ti aggrada, che volendo puoi cambiare anche il formato delle ruote... valuta
gianlucagpt Inserito il - 26/09/2017 : 12:32:49
Ciao sono sempre alla ricerca del telaio . Di questo cosa ne dite ??

http://mercatino.mtb-mag.com/p-446741-Telaio-KONA-Stab-Deluxe
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 22:08:10
Panurge per il tuo telaio sai che proprio non mi intendo comunque vedo certi prezzi assurdi sul mercatino , devo anche dire che non sono in grado di fare valutazioni oggettive.
Purtroppo quando vendo tutti pretendono prezzi irrisori, quando compro usato spesso vogliono vendermelo come nuovo .
Ecco perchè preferisco comprare direttamente il nuovo.
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 22:04:14
panurge ha scritto:

gianluigi08 ha scritto:

Qualche spunto ,visto che cerchi una full prendila col telaio capiente......


Si anche questo è un buon consiglio visto che sulle full speciamente a grande escursione portapacchi o altri sistemi sospesi non sono proponibili per le batterie, ed il triangolo è spesso occupato da ammo e leveraggi vari!
Poi personalmente ti consiglierei di evitare il carbonio, sulle DH FR. D'altra parte la SWorks coll'ammo öhlins è uno spettacolo....ma io sono per leveraggi corti e meno occole e cuscinetti possibili.
Il telaio FOES che mi resta non lo do via anche per questo: se lo vendessi, quanto pensi potrei chiedere? Davvero poco.....roba di 3-400 ad esagerare e giusto perchè ha l'ammo Curnutt titanio....


Si vero , io cerco di metterne una sotto al sellino non esagerata con un attacco per una più capiente da zaino tipo una extension battery
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 22:01:24


Qui molto meglio :)))

Grazie
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 21:55:10
gianluigi08 ha scritto:

Qualche spunto ,visto che cerchi una full prendila col telaio capiente

Queste sono nella mia lista preferiti :

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-commencal-meta-am-v4-2-ride-2017/rp-prod147110

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-biammortizzata-cube-stereo-120-hpa-sl-29-2017/rp-prod157146

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-biammortizzata-cube-stereo-160-hpa-race-27-5-2017/rp-prod154578

Questi sono modelli intermedi ,trova qualche telaio simile.

Prova a vedere su mercatino mtb ,ci sono molti telai da 27,5"




Grazie tante, mi piacciono molto ma non sono da DH e poi sono complete , io vorrei solo telaio comunque prendo uno spunto da queste.
Grazie mille e buona serata.
panurge Inserito il - 08/09/2017 : 19:55:07
Angle Set https://www.canecreek.com/products/headsets/angleset

Roba costosa, alle volte puó essere utile....
panurge Inserito il - 08/09/2017 : 19:26:50
gianluigi08 ha scritto:

Qualche spunto ,visto che cerchi una full prendila col telaio capiente......


Si anche questo è un buon consiglio visto che sulle full speciamente a grande escursione portapacchi o altri sistemi sospesi non sono proponibili per le batterie, ed il triangolo è spesso occupato da ammo e leveraggi vari!
Poi personalmente ti consiglierei di evitare il carbonio, sulle DH FR. D'altra parte la SWorks coll'ammo öhlins è uno spettacolo....ma io sono per leveraggi corti e meno occole e cuscinetti possibili.
Il telaio FOES che mi resta non lo do via anche per questo: se lo vendessi, quanto pensi potrei chiedere? Davvero poco.....roba di 3-400 ad esagerare e giusto perchè ha l'ammo Curnutt titanio....
gianluigi08 Inserito il - 08/09/2017 : 16:28:44
https://www.probikeshop.it/mtb/telai-telai-c3425.html
gianluigi08 Inserito il - 08/09/2017 : 16:24:26
Qualche spunto ,visto che cerchi una full prendila col telaio capiente

Queste sono nella mia lista preferiti :

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-commencal-meta-am-v4-2-ride-2017/rp-prod147110

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-biammortizzata-cube-stereo-120-hpa-sl-29-2017/rp-prod157146

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/bici-biammortizzata-cube-stereo-160-hpa-race-27-5-2017/rp-prod154578

Questi sono modelli intermedi ,trova qualche telaio simile.

Prova a vedere su mercatino mtb ,ci sono molti telai da 27,5"

@lby64 Inserito il - 08/09/2017 : 15:31:57
Eh beh... sia quella splendida di Panurge
che queste siamo a tutt'altro livello...


Personalmente non posso essere d'aiuto, non
ne ho la competenza. Posso solo augurarti una
buona ricerca e buon lavoro e seguirò con interesse
i preziosi consigli che altri ti daranno!


gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 15:02:00
Difficile trovarne con tubo Dritto
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 15:00:47
Eccoli:


Immagine:

118,67 KB

Immagine:

118,67 KB

Immagine:

49,49 KB

Immagine:

52,9 KB

Immagine:

69,32 KB
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 14:43:59
panurge ha scritto:

gianlucagpt ha scritto:
Si grazie, parole sante .
Io purtroppo ho molti accessori quasi nuovi tipo:
Freni xtr doppio pistoncino e dischi da 203
Cambio xtr 10V + pacco pignoni perfetto
Forca anteriore , ruota anteriore
Pedali con scarpetta a sgancio rapido XTR
Tubo sella telescopico.
Per Telaio ruota posteriore ed un ottimo ammo spederei circa 1.400/1.600
prendendo un telaio DH robusto con carro da 150 + perno passante da 12.
Dovrei in futuro solo cercare di vendere la mia forca per acquistarne una con maggiore escursione.
Una domanda mi viene da fare.
Ma un telaio DH può essere utilizzato anche come all Mountain installando un cambio 10 rapporti 11/36 ?
In citta come si comporterebbe?

Grazie e buona serata.

P.S Per Barba , quindi vado solo di manettino , niente pedalata assistita
:(.


Se monti un motore potente di qualsiasi tipo ci vuole o una front possibilmente d'acciaio o una full di grande resistenza (enduro Fr DH) questo perchè starai con tutta probabilità utilizzando 10 volte la potenza che la bici è abituata a sopportare quando solo pedalata.
Le DH con motorizzazzioni ampiamente fuori CDS come il BBSHD non temono certo quei 2 o 3 kili in piu'che si porttano dietro rispetto ad una enduro leggera, e la robusstezza delle tubazioni, dei cuscinetti e dei leveraggi, oltre a ammo piu' importanti, giovano alla stabilità e longevità del veicolo, cosi' come i perni passanti e gli OLD piu' larghi sia davanti che dietro. resta la questione della posizione di guida (angolo del tubo sterzo) che si puo' addolcire in piano o in salita con una forcella a doppia piastra, semplicemente abbassando di 2-3 cm le piastre sugli steli, o anche piu'. Esistono anche serie sterzo eccentriche e telai a cui si puo' variare l'angolo. Comunque, e lo dico da ciclista prima che da bipista, una bici con 1500w esce fuori dalle normali logiche della messa a punto della stessa bici solo muscolare. A partire dal numero di rapporti (5 sarebbero piu' che sufficienti), ma anche riguardo alla posizione, al Q-factor alle simmetrie ecc. nel senso che tutto diventa piu' accettabile non dovendo concentrarsi a tirar fuori dalla efficienza di pedalata e comfort di guida ogni singolo watt umano possibile.
A tal proposito ti sconsiglio pero' di usare pedali a sgancio su una bici con BBSHD sia perchè il fattore Q è esagerato, sia perchè probabilmente avrai un movimento leggermente asimmetrico.
Meglio pedali flat.

Quindi quoto @Lby64 Ad esempio ho fatto una speciale con questo telaio ed un centrale molto potente che è venuta spettacolare e ne ho ancora uno che mi tengo per quando avro' il tempo di fare una 2WD.




Grazie mille , le forche le conosco bene, fortunatamente ne ho revisionate sia ad olio che solo air e quindi quando vendo la mia (spero presto ) Ne prenderò una a doppia piastra.
Per quanto riguarda la serie sterzo mi manca quindi ( Grazie al tuo consiglio )ne prenderò una eccentrica .
Per i pedali no problem 50 / 60 € in più non mi cambiano la vita.
Pensa che ho adocchiato anche pedivelle con innesto quadro Miranda, l'innovativa guarnitura per biciclette 100% modulare.
Mi manca solo di trovare il telaio
Se ti va guarda questi che ho inserito di seguito.

Grazie assai.
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 12:32:41
@lby64 ha scritto:

gianlucagpt ha scritto:

Scusate se propongo nuovamente la domanda.
Posso usare una DH come all mountain e in citta??
Oppure mi ci troverei male?


Con questa ed un'altra simile mi trovo alla grande
anche su piano nonostante la usi in off estremo.
E' un po snaturata con una posizione di guida molto
eretta poco aerodinamica ma molto comoda.
Ad ogni sosta bar poi... caciara... non passa
certo innosservata.
Dalla foto datata ho aggiunto telescopico (essenziale).

Cose simili da 26" le trovi usate a niente e ci si fa tutto.
Mi sembra che la presenza di un motore rende futuli
molte fisse buone (o forse anche no) per delle bici normali.
Poi de gustibus... abituato da giovane con cancelli in acciaio...




Immagine:

503,54 KB


Bella la ho già adocchiata più volte, ma li non potrei utilizzare i miei componenti a partire dalla forca se non con un adattatore da cilindrico a conico.
Comunque grazie mille.

P.S. non so come fate voi , ma io le trovo sempre a prezzi alti o almeno per gli anni che anno 1000 e più euro mi sembrano Troppe , io con 1500 ho tutto nuovo ( a parte il motore si intende )
gianlucagpt Inserito il - 08/09/2017 : 12:27:57
gianluigi08 ha scritto:

Di solito le DH hanno un angolo di sterzo molto aperto che aiuta la guida in discesa,con una guida più sportiva e stancante ,su strada normale avresti un avantreno un po scarico, comunque nessuno ti vieta di usare la bici basta registrare la posizione di guida e alzare leggermente la sospensione posteriore .

Il problema delle DH che hanno quasi tutte guida catena, bash ,tendi catena,corone piccole ecc non tutte sono buone per la conversione ,da come hai capito ci sono problemi per il movimento centrale e a volte anche le dimensioni del carro e il leveraggio fanno da ostacolo per il corretto montaggio del motore .

Credo di averlo detto già altre volte ,per il bbshd preferisco una front così il carro posteriore con boccole e perni vari non va in crisi !
A parità di prezzo per un telaio full puoi scegliere una front top gamma ,scusa ma non hai un bdm o amici in zona che masticano Bici ,così puoi vedere e provare di persona !




Capito e grazie Gianluigi. Non ho amici in zona che hanno bici mtb full purtroppo ma il 15 vado come ormai da 2 anni a Verona. Cosa mi serve osservare per capire se il motore possa interferire con ciclistica??
Scusa ma se prendo un telaio non trovo una ruota con asse da 148/150 con blocchetto Xt che possa ospitare un 10 V???

Mal che vada prendo una All Mountain da 160.
Scusa ma di front ne ho avute 2 e sinceramente ora vorrei una full.
Buona GG e grazie ancora.
panurge Inserito il - 08/09/2017 : 12:23:23
gianlucagpt ha scritto:
Si grazie, parole sante .
Io purtroppo ho molti accessori quasi nuovi tipo:
Freni xtr doppio pistoncino e dischi da 203
Cambio xtr 10V + pacco pignoni perfetto
Forca anteriore , ruota anteriore
Pedali con scarpetta a sgancio rapido XTR
Tubo sella telescopico.
Per Telaio ruota posteriore ed un ottimo ammo spederei circa 1.400/1.600
prendendo un telaio DH robusto con carro da 150 + perno passante da 12.
Dovrei in futuro solo cercare di vendere la mia forca per acquistarne una con maggiore escursione.
Una domanda mi viene da fare.
Ma un telaio DH può essere utilizzato anche come all Mountain installando un cambio 10 rapporti 11/36 ?
In citta come si comporterebbe?

Grazie e buona serata.

P.S Per Barba , quindi vado solo di manettino , niente pedalata assistita
:(.


Se monti un motore potente di qualsiasi tipo ci vuole o una front possibilmente d'acciaio o una full di grande resistenza (enduro Fr DH) questo perchè starai con tutta probabilità utilizzando 10 volte la potenza che la bici è abituata a sopportare quando solo pedalata.
Le DH con motorizzazzioni ampiamente fuori CDS come il BBSHD non temono certo quei 2 o 3 kili in piu'che si porttano dietro rispetto ad una enduro leggera, e la robusstezza delle tubazioni, dei cuscinetti e dei leveraggi, oltre a ammo piu' importanti, giovano alla stabilità e longevità del veicolo, cosi' come i perni passanti e gli OLD piu' larghi sia davanti che dietro. resta la questione della posizione di guida (angolo del tubo sterzo) che si puo' addolcire in piano o in salita con una forcella a doppia piastra, semplicemente abbassando di 2-3 cm le piastre sugli steli, o anche piu'. Esistono anche serie sterzo eccentriche e telai a cui si puo' variare l'angolo. Comunque, e lo dico da ciclista prima che da bipista, una bici con 1500w esce fuori dalle normali logiche della messa a punto della stessa bici solo muscolare. A partire dal numero di rapporti (5 sarebbero piu' che sufficienti), ma anche riguardo alla posizione, al Q-factor alle simmetrie ecc. nel senso che tutto diventa piu' accettabile non dovendo concentrarsi a tirar fuori dalla efficienza di pedalata e comfort di guida ogni singolo watt umano possibile.
A tal proposito ti sconsiglio pero' di usare pedali a sgancio su una bici con BBSHD sia perchè il fattore Q è esagerato, sia perchè probabilmente avrai un movimento leggermente asimmetrico.
Meglio pedali flat.

Quindi quoto @Lby64 Ad esempio ho fatto una speciale con questo telaio ed un centrale molto potente che è venuta spettacolare e ne ho ancora uno che mi tengo per quando avro' il tempo di fare una 2WD.

@lby64 Inserito il - 08/09/2017 : 09:17:25
gianlucagpt ha scritto:

Scusate se propongo nuovamente la domanda.
Posso usare una DH come all mountain e in citta??
Oppure mi ci troverei male?


Con questa ed un'altra simile mi trovo alla grande
anche su piano nonostante la usi in off estremo.
E' un po snaturata con una posizione di guida molto
eretta poco aerodinamica ma molto comoda.
Ad ogni sosta bar poi... caciara... non passa
certo innosservata.
Dalla foto datata ho aggiunto telescopico (essenziale).

Cose simili da 26" le trovi usate a niente e ci si fa tutto.
Mi sembra che la presenza di un motore rende futuli
molte fisse buone (o forse anche no) per delle bici normali.
Poi de gustibus... abituato da giovane con cancelli in acciaio...




Immagine:

503,54 KB
Barba 49 Inserito il - 08/09/2017 : 08:47:56
Quoto anche io, ho kittato bici da DH un paio di volte, ma per la stazza del ciclista oppure per il fatto che la bici veniva impiegata proprio in discesa...

Su strada non sono il massimo, anche perchè pesano come un cammello appena abbeverato!!!
Daiwer Inserito il - 08/09/2017 : 08:21:34
Quoto gianluigi08.
Aggiungo solo che con un telaio da DH, pensato con geometrie e sospensioni rivolte alla sola discesa, pedaleresti stile cammello, a causa delle sospensioni (di solito a molla), in salita potresti avere qualche difficoltà in più a causa delle geometrie discesistiche.
Insomma, se vuoi fare enduro o freeriding, potresti anche pensare di allestire un telaio full da DH, ma se queste non sono le tue esigenze ti sconsiglio un telaio simile, mi orienterei su telai più da all' mountain, se non da XC Maraton, meno estremi è più pedalabili.
Se poi vuoi un telaio nuovo, non è facile decidere quale prendere, per tutti quei fattori che potrebbero ostacolarne l'elettrificazione.
E poi Bisognerebbe averlo sott'occhio per valutare la fattibilità... Molto spesso dalle foto sui siti internet non si capisce bene.
gianluigi08 Inserito il - 08/09/2017 : 07:45:15
Di solito le DH hanno un angolo di sterzo molto aperto che aiuta la guida in discesa,con una guida più sportiva e stancante ,su strada normale avresti un avantreno un po scarico, comunque nessuno ti vieta di usare la bici basta registrare la posizione di guida e alzare leggermente la sospensione posteriore .

Il problema delle DH che hanno quasi tutte guida catena, bash ,tendi catena,corone piccole ecc non tutte sono buone per la conversione ,da come hai capito ci sono problemi per il movimento centrale e a volte anche le dimensioni del carro e il leveraggio fanno da ostacolo per il corretto montaggio del motore .

Credo di averlo detto già altre volte ,per il bbshd preferisco una front così il carro posteriore con boccole e perni vari non va in crisi !
A parità di prezzo per un telaio full puoi scegliere una front top gamma ,scusa ma non hai un bdm o amici in zona che masticano Bici ,così puoi vedere e provare di persona !

gianlucagpt Inserito il - 07/09/2017 : 22:51:52
Scusate se propongo nuovamente la domanda.
Posso usare una DH come all mountain e in citta??
Oppure mi ci troverei male?
gianlucagpt Inserito il - 07/09/2017 : 22:49:22
Barba 49 ha scritto:

Quoto, è assolutamente inutile disporre di moltissimi rapporti con un motore da 1700W di picco: In pianura ti troverai spesso a partire e girare tutto il giorno con il rapporto più lungo, cosa normalissima perchè a quel punto sarà come avere un motore nel mozzo!!!

Sinceramente anche con il mio Barbamotore che ha solo 1350W di picco, in pianura uso il cambio solo per fare un po' il figo, ma non ce ne sarebbe bisogno, e infatti sono sceso a soli cinque pignoni!


Si grazie, ma ho il 10 rapporti , con l'hub facevo proprio così partivo anche con l'ultima.
Ora uso il mio poi magari non sfrutto tutti i rapporti ma solo quelli che mi facciano torcere troppo la catena.
Barba 49 Inserito il - 07/09/2017 : 22:24:59
Quoto, è assolutamente inutile disporre di moltissimi rapporti con un motore da 1700W di picco: In pianura ti troverai spesso a partire e girare tutto il giorno con il rapporto più lungo, cosa normalissima perchè a quel punto sarà come avere un motore nel mozzo!!!

Sinceramente anche con il mio Barbamotore che ha solo 1350W di picco, in pianura uso il cambio solo per fare un po' il figo, ma non ce ne sarebbe bisogno, e infatti sono sceso a soli cinque pignoni!
gianluigi08 Inserito il - 07/09/2017 : 21:52:42
Ciao che io sappia ,sui BBSHD e sul fratello minore da 750W è preferibile usare rapporti non superiori ad 8V ,almeno ho fatto sempre così!

Sul 1000W di solito monto il 7V ,sul 750W 8V , per una questione linea catena, torsioni del carro e la trasmissione ti dura più a lungo lavorando meglio.
Sui 500W monto di tutto

Ti ripeto sono fisse mie!
gianlucagpt Inserito il - 07/09/2017 : 21:42:26
panurge ha scritto:

Ciao

Quoto i consigli di Daiwer. Aggiungo che secondo me la prima cosa che devi definire è il budget complessivo per le parti ciclistiche, oltre al tipo di full che vuoi (enduro, freeride, DH) e quindi le escursioni. Se devi comprare telaio, ammo posteriore, ruota posteriore e forca e non hai velleità di roba nuova, potresti optare per un usato completo o semicompleto ad un prezzo piu' basso di un buon telaio nuovo risparmiandoti anche un po di lavoro (o costi dal meccanico). Ad esempio in 1 minuto ho trovato queste 2 ottime bici complete messe in vendita nel mercatino MTB da pochissimo, entrambi ottimi telai, entrambi ragionevolmente dritti di downtube.
http://mercatino.mtb-mag.com/p-448478-INTENSE-TRACER-2
http://mercatino.mtb-mag.com/p-442971-Orange-Alpine160-
Se ti ci metti a spulciare gli annunci un po' piu' vecchi trovi anche di meglio di sicuro.
Se poi sei disponibile ad usare una 26" ormai te le tirano letteralmente addosso.






Si grazie, parole sante .
Io purtroppo ho molti accessori quasi nuovi tipo:
Freni xtr doppio pistoncino e dischi da 203
Cambio xtr 10V + pacco pignoni perfetto
Forca anteriore , ruota anteriore
Pedali con scarpetta a sgancio rapido XTR
Tubo sella telescopico.
Per Telaio ruota posteriore ed un ottimo ammo spederei circa 1.400/1.600
prendendo un telaio DH robusto con carro da 150 + perno passante da 12.
Dovrei in futuro solo cercare di vendere la mia forca per acquistarne una con maggiore escursione.
Una domanda mi viene da fare.
Ma un telaio DH può essere utilizzato anche come all Mountain installando un cambio 10 rapporti 11/36 ?
In citta come si comporterebbe?

Grazie e buona serata.

P.S Per Barba , quindi vado solo di manettino , niente pedalata assistita
:(.

Andre@ Inserito il - 07/09/2017 : 14:02:43
quoto barba....con il mio 250 gia' un paio di volte mi e' successo....arrivi al semaforo e togli gas...poi per svincolare tra le macchine...appena pedali parti a razzo...e non e' piacevole

adesso quando arrivo al semaforo...metto a 1 l'assistenza, male che vada parte... ma piano...(santi comunque i cutoff dei freni).

A.
Barba 49 Inserito il - 07/09/2017 : 13:18:22
Il BBS "standard" copre da 68 a 73mm, non ci sono due motori distinti!!!

Non ti conviene lasciare attivo il sensore di pedalata mente impieghi l'acceleratore, una eventuale rotazione involontaria dei pedali farà partire a razzo la tua bici, mentre tu rtarai tranquillo perchè hai la manopola del gas a zero: Elimina quindi il sensore fisicamente (io stacco il connettore a quattro pin) oppure tramite programmazione, non si scherza con 1700W di potenza di picco!!!

Per la linea della trasmissione non potrai fare molto, quindi prendi una catena KMC di quelle che sopportano anche forti disallineamenti.
panurge Inserito il - 07/09/2017 : 12:09:30
Ciao

Quoto i consigli di Daiwer. Aggiungo che secondo me la prima cosa che devi definire è il budget complessivo per le parti ciclistiche, oltre al tipo di full che vuoi (enduro, freeride, DH) e quindi le escursioni. Se devi comprare telaio, ammo posteriore, ruota posteriore e forca e non hai velleità di roba nuova, potresti optare per un usato completo o semicompleto ad un prezzo piu' basso di un buon telaio nuovo risparmiandoti anche un po di lavoro (o costi dal meccanico). Ad esempio in 1 minuto ho trovato queste 2 ottime bici complete messe in vendita nel mercatino MTB da pochissimo, entrambi ottimi telai, entrambi ragionevolmente dritti di downtube.
http://mercatino.mtb-mag.com/p-448478-INTENSE-TRACER-2
http://mercatino.mtb-mag.com/p-442971-Orange-Alpine160-
Se ti ci metti a spulciare gli annunci un po' piu' vecchi trovi anche di meglio di sicuro.
Se poi sei disponibile ad usare una 26" ormai te le tirano letteralmente addosso.


gianlucagpt Inserito il - 07/09/2017 : 11:33:26
Daiwer ha scritto:

Naturalmente con il movimento centrale da 73 non avrai bisogno della verione da 100mm, n'è di boccole o adattatori, solo di due viti da 5 un po' più lunghe di quelle che escono dal kit e qualche spessore per le viti stesse della piastra antirotazione, che risulterà un po' distante dal motore perchè predisposto per i movimenti centrali da 68mm.


Quindi, Scusa la rottura di scatole.
Devo prendere il BBSHD con movimento da 68???
Staffe o altri accessori? Non servono cuscinetti o altro giustò?
Il BBSHD come i suoi fratelli minori si installa nel foro del movimento centrale si fissa e tutto è finito.
Basta rispettare una linea catena decente.
Per giunta posso utilizzare sia pedalata assistita che manettino (almeno mi sembra di aver capito così )
Non ho bisogno dello stacco per la cambiata , e non mi serve altri cimeli.

Grazie ancora .
Barba 49 Inserito il - 07/09/2017 : 11:32:28
Se hai un movimento da 73mm e ci monti un BBS da 100mm avrai il pedale sinistro assolutamente decentrato rispetto al telaio, e poi visto che costa di più di un normale BBS da 68-73mm chi te lo fa fare?
Daiwer Inserito il - 07/09/2017 : 09:49:15
Naturalmente con il movimento centrale da 73 non avrai bisogno della verione da 100mm, n'è di boccole o adattatori, solo di due viti da 5 un po' più lunghe di quelle che escono dal kit e qualche spessore per le viti stesse della piastra antirotazione, che risulterà un po' distante dal motore perchè predisposto per i movimenti centrali da 68mm.
gianlucagpt Inserito il - 07/09/2017 : 00:51:37


Grazie per la dritta , ma questo telaio ha il movimento centrale da 73 mm posso metterci il BBS HD da 100??
n/a Inserito il - 06/09/2017 : 23:17:04
P.s. con movimento centrale press fit da 92 non ce bisogno di prendere quell adattatore ma bastano due boccole da alcedo costano 13 euro l'una.
gizeta Inserito il - 06/09/2017 : 20:59:41
Oltretutto con un tubo obliquo che parte subito dritto (come quelli postati da luca74)è più facile trovare posto per una eventuale soluzione di batteria piazzata sul davanti del tubo obliquo, sopra il BBS (vedi la Lapierre Froggy in vendita sul mercatino).
luca74 Inserito il - 06/09/2017 : 20:36:47
27.5
http://www.elkdistribution.com/shop/dartmoor-frame-blackbird-w-o-shock.html

27.5 plus o 29
http://www.elkdistribution.com/shop/dartmoor-frame-bluebird-wheels-27-5-29-boost-standard-w-o-shock.html

gianlucagpt Inserito il - 06/09/2017 : 20:09:02
Daiwer ha scritto:

La staffa è quella che si avvita al corpo motore e che si trova vicino all'adattatore cilindrico nella foto che hai postato #128521;.
Per le eventuali interferenze, se non hai la il telaio sottomano, dovrai andare "a occhio" (o a naso!) guardando le foto.
Il telaio che hai postato potrebbe andar bene, a patto di intervenire anche sul telaio per limare o segar via uno degli adattatori del guidacatena che si trovano attorno al movimento centrale.
Comunque avresti il motore un po' spostato verso il basso, per via della piega che fa il tubo obliquo in corrispondenza del movimento centrale.


Grazie , si ho visto su youtube che ha volte tagliano uno degli adattatori, ma quello non mi da fastidio. Purtroppo il tubo obliquo dritto, come avete scritto più volte è sempre più difficile da trovare e questo telaio è quello con il tubo che ha una piega non troppo accentuata, (almeno per le Full ) poi faccio una lista così se non ti scoccia mi dici se manca qualche cosa.
Per ora mille grazie e buona serata.
Daiwer Inserito il - 06/09/2017 : 08:19:21
La staffa è quella che si avvita al corpo motore e che si trova vicino all'adattatore cilindrico nella foto che hai postato #128521;.
Per le eventuali interferenze, se non hai la il telaio sottomano, dovrai andare "a occhio" (o a naso!) guardando le foto.
Il telaio che hai postato potrebbe andar bene, a patto di intervenire anche sul telaio per limare o segar via uno degli adattatori del guidacatena che si trovano attorno al movimento centrale.
Comunque avresti il motore un po' spostato verso il basso, per via della piega che fa il tubo obliquo in corrispondenza del movimento centrale.
gianlucagpt Inserito il - 06/09/2017 : 01:28:45
Forse è questo l'adattatore per il movimento??

Immagine:

133,7 KB

Per la staffa non so proprio dove cercare.
gianlucagpt Inserito il - 06/09/2017 : 01:20:56
Daiwer ha scritto:

Se hai deciso di prendere un BBSHD, potresti orientarti anche verso telai che non hanno il classico movimento centrale BSA da 68 o 72mm, poiché il BBSHD lo si può trovare nativo con l'asse delle pedivelle più lungo.
Quindi potresti vedere anche telai con movimento centrale PressFit da 92mm a cui abbinare un BBSHD da 100mm + adattatore della scatola del movimento centrale e relativa piastra di fissaggio dedicata (basta che guardi su LUNACYCLE.COM nella sezione parts).
Altrimenti, ti faccio i miei più sentiti auguri, perchè di mtb full che utilizzano lo standard BSA nuove non ce ne sono molte, anzi. L'unica marca di cui ho certezza che produca telai full con movimento centrale BSA è la Merida, ma non so se vendano il solo telaio.
Altra questione sono gli ingombri e le possibili interferenze tra motore e cinematica della sospensione posteriore, quindi ti consiglio di valutare bene ogni telaio, guardando le foto e tutto il resto. poi valuta anche lo spazio per posizionare la batteria, che molto probabilmente non sarà tantissimo o potrebbe comunque costringerti ad utilizzare qualche soluzione custom/artigianale.
Poi c'è la questione linea-catena. Col BBSHD avrai una linea catena pessima perchè il carter dell'ultima demoltiplica, oltre ad avere una forma particolare, ha anche uno spessore maggiore dei fratellini minori BBS01 e BBS02, quindi ti converrebbe prendere una corona con una imbutitura più pronunciata. Lunacycle ne produce una da 42t con una imbutitura ottima (si chiama Eclipse se non ricordo male), ma la vende solo a chi ha acquistato il kit sul suo sito.
Infine, valuta cosa ci vorresti fare con questa nuova bipa e scegli il telaio in base a questo, oltre alla componentistica che vorrai montare (se hai una forca da 120, sarà inutile un telaio con geometrie ed escursione da 150mm, ad esempio! Lo stesso vale per le ruote, quindi se hai ruote da 29" dovrai prendere un telaio per ruote da 29", ecc. ecc...).
Spero di non aver esagerato con gli avvertimenti, ma io ci sono passato prima di te, circa un anno fa... Poi ho virato su una front da enduro. Ma col BBSHD hai più possibilità di realizzare il tuo progetto, grazie al suo asse più lungo nativo.
Buona ricerca


Grazie mille per i vari avvertimenti, ho trovato un telaio che ha il movimento centrale pressfit da 92 è un 160 , anche se ho la forca da 120 non fa nulla perchè appena la piazzo acquisto quella da 160.
Per la linea catena ho visto le corone imbutite , i vari off set ecc. spero quindi di non sbagliare o meglio di fare pochi errori. Il telaio è da 27,5 ( tanto la ruota posteriore devo acquistarla quindi posso prenderla di quella misura )

Non mi è chiaro quale sia L' adattatore della scatola del movimento centrale e relativa piastra di fissaggio.
In più non so come faccio a vedere da una foto quale corona scegliere e con quale off set ? Inoltre come faccio a sapere se ci saranno interferenze con la cinematica dell'ammo posteriore?
Puoi aiutarmi?
Grazie Gianluca

Immagine:

67,05 KB

Immagine:

52,3 KB

Pensavo a questo.
panurge Inserito il - 05/09/2017 : 20:37:24
Miura72 ha scritto:

Ok l'idea dei motori al mozzo posteriore e centrale a me piace
Tanti dicono che una full non è adatta al motore al mozzo avendo anche il motore centrale, pero la ruota motorizzata non va ad' agravare il peso sull'ammortizzatore posteriore perche è il mozzo che porta tutto il peso del telaio
Secondo me avere il motore posteriore e non averlo non grava il lavoro che deve fare il telaio biammortizzato
Al massimo ai legermente il barricentro piu alto e pesante per colpa del peso del motore al mozzo
........


Penso tu abbia fatto un po' di confusione..... il motore centrale specialmente se potente puo' danneggiare il mozzo (l'altro motore), oltre ad essere proprio la massa non sospesa nella ruota a far lavorare male la sopsensione posteriore piu' di ogni altra cosa...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.