V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ilario |
Inserito il - 14/02/2018 : 14:42:48 Ciao a tutti sono nuovo del forum e mi sono appena appassionato alle bici elettriche. Ne sto restaurando una. La mia situazione e': - centralina KU65 24v/36V con meter LED810 - motore da 24V - batteria da 36V
1. posso far lavorare il motore a 36V? c'e' qualche rischio di bruciare il motore? sovracorrenti? 2. il meter LED810 ha tre modi low/mid/high. Cosa cambia? la corrente/potenza? sulla velocita' non mi sembra. 3. ho il sensore PAS. mi sembra che piu' pedalo veloce, piu' la velocita' del motore aumenta. Quante velocita' regola? 4. come faccio a impstare un limite massimo di velocita' pur tenendo il PAS attivo?
grazie per il vostro aiuto |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ilario |
Inserito il - 04/03/2018 : 08:28:10 Ho anche preso un voltmetro per legge lo stato di carica. Inoltre con uno step down dovrei avere prestazioni costanti non dipendenti dalla batteria. Comunque lo proverò a 36v e vedo come mi trovo. L'aggiunta x gestire a 24v é ancora in viaggio dalla Cina. Voltmetro e dc/dc 6 euro |
andrea 104KG |
Inserito il - 02/03/2018 : 18:36:56 quoto steu, usala 36v se la batteria l'hai già.... non credo ti fermeranno per un controllo basta non andare sopra i 25kmh... se l'810 non va a 36v prova a abbassare la tensione sui suoi fili con un partitore resistivo |
Steu851 |
Inserito il - 02/03/2018 : 13:03:35 | ilario ha scritto:
Alla fine ho deciso di mette un dc/dc converter a 24v tra la batteria e la centralina
|
Metti come? solo per alimentare il display? Ma così non avrai l'indicazione dello stato di carica della batteria, perchè segnerà l'uscita del converter, e comunque il costo del converter è analogo a quello di un 810 nuovo Se invece vuoi alimentare tutta la centralina non capisco perchè usare una batteria a 36V per abbassarla a 24. usando uno step down ingombrante e costoso. |
ilario |
Inserito il - 01/03/2018 : 15:23:03 Alla fine ho deciso di mette un dc/dc converter a 24v tra la batteria e la centralina |
ilario |
Inserito il - 18/02/2018 : 19:46:40 Ma se invece limitassi la velocità inserendo una opportuna resistenza ai capi del regolatore di velocità? Simulando quindi di avere ilari regolatore ma fissato ad un certo valore? Vorrei comunque essere in regola con il codice della strada. |
elettricooo |
Inserito il - 17/02/2018 : 14:56:31 | Barba 49 ha scritto:
... riportare l'impianto ai 24V originali. |
Oppure lasciare l'impianto a 36v e sostituire il motore con uno legale da 36v/48V. |
Barba 49 |
Inserito il - 17/02/2018 : 09:26:55 Non puoi impostare il limite di velocità dal display, quindi se alimenti il motore da 24V con una batteria e una centralina da 36V otterrai una velocità massima di oltre 35Km/h... 
L'unico modo per andare a 25Km/h è riportare l'impianto ai 24V originali.
Concordo anche sul fatto che quel tipo di motore (24V-25Km/h) non è assolutamente adatto per fare salite, tantomeno alimentato a 36V, è un motore da velocità.  |
elettricooo |
Inserito il - 16/02/2018 : 19:03:09 Se non mi sono sbagliato (e sottolineo se) e dunque quella centralina regola davvero tre livelli di potenza anzichè di velocità, allora il limite massimo dovrebbe già essere 25km/h (ma a 24v). Se superi i 30km/h sarà perchè stai usando una batteria da 36v su un motore che sarebbe legale a 24v (un motore veloce ma con poca coppia).
Per tornare a 25km/h puoi rimettere una batteria da 24v con il motore veloce che hai ma avrai un calo di velocità ottenuto a causa del calo di potenza. Idem bloccando la centralina sul livello intermedio o basso di potenza in modo da non avere watt sufficienti a superare i 25km/h (riducendo la potenza fai più fatica o non ce la fai affatto a raggiungere i 30). Poi si potrebbe aumentare la corrente aggiungendo una goccia di stagno allo shunt della centralina (...se esageri si danneggia la centralina) così avresti un sistema a 24v ma a potenza invariata.
Altrimenti dovresti cambiare il motore e metterne uno legale a 36v ottenendo solo un calo di velocità ma non di potenza.
|
ilario |
Inserito il - 16/02/2018 : 17:55:39 Grazie x la risposta Se volessi impostare il limite massimo di velocità a 25km/h ( Sia che pedalo lento o veloce) cosa dovrei fare? |
elettricooo |
Inserito il - 14/02/2018 : 15:20:58 1- A 36v il motore girerà abbastanza più veloce che a 24v. Non dovrebbe bruciarsi. Al massimo stressi di più gli ingranaggi. Poi dipende dal motore, se è già al limite, un rischio remoto di bruciarlo lo correrai magari in salita. 2- Quella centralina se non erro regola solo i livelli di potenza, non quelli di velocità (poi ovvio che se imposti una potenza bassa avrai più difficoltà a raggiungere la velocità massima... che rimane comunque sempre la stessa per i 3 livelli). 3- Secondo me più pedali e più aggiungi potenza muscolare che aiuterà il motore a far salire la velocità. 4- pedalando meno e tenendo basso il livello della centralina, oppure alimentando la bici a 24v anzichè 36v.
|