V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
@lby64 |
Inserito il - 21/02/2018 : 15:01:11 Non c'è niente da fare, nonostante la varietà di prodotti di massa (che uso a profusione) se proprio vuoi qualcosa di perfetto per un uso specifico o te lo fai... o te lo fai fare!
Fatta su misura x chasing hilong da 52 celle Uso possibile: -fissaggio e copertura batteria a telaio -trasporto seconda batteria a telaio -con foglio di neoprene da 0.5 mm interno per uso batteria a basse temperature -come marsupio da bici -etc...
Veramente solida per batterie da 4/5 kg. Le cinghie con passanti molto robusti sotto la batteria sostiene e assicura benissimo il carico al telaio.
Seguono altre foto.

Immagine:
 326,11 KB
Immagine:
 358,56 KB |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
claudio02 |
Inserito il - 14/03/2019 : 06:27:36 bel lavoro fatto con cura
preferisco il case in alluminio, ma forse è una fissa mia, tra l'altro l'ultimo pesava 1,4kg |
@lby64 |
Inserito il - 14/03/2019 : 02:30:29 Con questa tipologia di portapacchi una soluzione alternativa per portare una seconda batteria è questa. Meglio ancora fissando sotto un secondo attaco. Nella foto il tutto è posticcio solo a scopo esemplificativo (ho pure spostato il parafango).

Immagine:
 311,84 KB
Immagine:
 324,39 KB |
@lby64 |
Inserito il - 04/03/2019 : 17:50:59 Immagine:
 387,71 KB
In risposta ad un cortese utente che mi chiedeva come "calzare" il marsupio su di una batteria fissata al suo attacco. Scusate ma non sapevo come inviargli la foto.
 |
@lby64 |
Inserito il - 22/02/2018 : 11:21:45 Si, effettivamente penso tu abbia ragione. Ottimo suggerimento se ne ordino altre, al momento ne ho solo due per testarle sul campo.

|
Kamel |
Inserito il - 22/02/2018 : 08:53:51 Molto ben fatta, mi ricorda la mia borsa a triangolo nel telaio fatta fare su misura da Alpkit (uk), ha la stessa striscia di nylon cucita a pelle di serpente e la pateletta dove si nascondono i cursori
Unica cosa, se mi posso permettere, avrei usato delle cerniere a tenuta di spruzzi |
@lby64 |
Inserito il - 21/02/2018 : 19:19:51 Anche così va bene ma a patto di non avere l'ammo in questa posizione (in questo caso c'è la staffa fissa che non fa andare la batteria in appoggio all'ammo ma se ci fosse solo il tubo verticale non sarebbe necessaria).

Immagine:
 350,91 KB |
@lby64 |
Inserito il - 21/02/2018 : 19:12:48 Grazie, anche se il merito va all'artigiano che ho conosciuto alla fiera di Verona. Devo dire che l'avere le cinghie avvolgenti invece della configurazione più comune "appesa" dà una stabilità quasi da staffa fissa. Ho provato anche a posizionarla al di sopra del tubo orizzontale del telaio ma in questo caso l'effetto pendolo rovesciato la rende instabile. Per inciso l'uso prevalente sarà per portare a telaio una seconda batteria ma non con questa bipa che ha già due staffe fisse. Con tutte le bipa compresa questa invece per uso invernale (ma non durante l'ondata polare di settimana prossima).
p.s. intendevo 0,5 cm ovviamente.

|
andrea 104KG |
Inserito il - 21/02/2018 : 17:37:11 Veramente bello! Non balla lateralmente ? |
blindo7 |
Inserito il - 21/02/2018 : 17:14:09 molto bello ed utile! |
MilleMiglia |
Inserito il - 21/02/2018 : 15:23:50 Gran bel lavoro, complimenti davvero.
|
@lby64 |
Inserito il - 21/02/2018 : 15:17:28
Immagine:
 309,56 KB
Immagine:
 312,05 KB |
@lby64 |
Inserito il - 21/02/2018 : 15:15:19
Immagine:
 321,05 KB
Immagine:
 335,36 KB |