V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/05/2018 : 21:55:39 E da quando ho visto il video su youtube che voglio farmi la puntatrice con relè e batteria auto. Dopo aver speso ben 5 € in un relè usato mi sono rabboccato le maniche, ho guardato nel bidone della spazzatura e o cominciato.   Siccome vivo in un paesino e per trovare un pulsante decente devo fare 50km, ho aguzzato il mio mirabile ingegno e mi sono fabbricato questo marchingegno, con ritorno ad elastico , che altra funzione non ha che di chiudere il contatto del relè, anche se sembra un incrocio con un tasto telegrafico e un mucchio di ferraglia 
Immagine:

dopo aver rovistato nell'ignobile bidone ho torvato dei cavi da 5 mm di diametro e ne ho messi tre in parallelo, ho faticato un pò per attaccarli al relè e alla fine è venuto furi il mostruoso groviglio, che nella mia mente contorta doveva saldare il nikel!
Immagine:

dapprima ho usato una bella batteria da supermercato, che fortunantamente avevo già da ben 80ah, ecco l'ottimo risultato!
Immagine:

Non contento dello splendido foro, ho provato con una batteria auto da 50ah , tolta anni fa dall'auto di mia madre perchè non avviava più, ma tenuta sempre in carica, giusto per sprecare un pò di corrente sennò l'enel come fa a fare i bilanci?
Immagine:

In effetti il risultato è stato migliore di prima il foro è più definito 
Immagine:

le batterie, che sono in fila una sopra l'altra per fare una serie, non si staccano più piccolo particolare, ma trascurabile, non c'è più il nikel per far passare la corrente, ma come dicevo è trascurabile  Adesso mi sono ricordato di avere da un pò, esattamente 20 anni una batteria moto da 12ah, ancora da attivare cioè secca, da inserire l'acido. Mi pare che 20 anni siano un periodo congruo per sacrificare la batteria per la nuova bucatrice professionale per cui l'ho riempita e adesso sta un pò in carica.... Se interessati vi aggiornerò al raggiungimento del foro perfetto  |
35 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2020 : 19:48:52 Quoto in toto, anche riguardo la qualità superiore di una stagnatura rispetto ad una puntatura...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 22/01/2020 : 15:10:10 Se sei poco pratico di saldature, lascia perdere... inoltre ci vuole un buon saldatore, prima di comprare la stazione saldante avevo provato tante volte con orripilanti risultati negativi. Saldare a stagno è inoltre dieci volte più lento... Unico vantaggio, una saldatura ben fatta è incomparabilmente migliore di un punto di puntatrice. |
tanta |
Inserito il - 22/01/2020 : 13:39:53 @Barba49 hai ragione, alla fine ha stagnato
se come dice Andrea però sono centesimi di secondo, chissà se rischi di più con la puntatrice fai da te che col calore dello stagno... è pur sempre nichel, metallo, che trasporta velocissimo la temperatura, anche se non ci sei fisicamente sopra ai poli della cella  |
andrea 104KG |
Inserito il - 22/01/2020 : 13:19:54 Purtroppo non ho più ritrovato l'accrocco a rotella, altrimenti ci avrei provato nell'ultima batteria ma non avevo voglia di rifarlo...se fatto bene funziona. Bisogna fare un po' di prove per la durezza elastico... La batteria non si rovina.... sono centesimi di secondo.. |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2020 : 12:53:12 Carissimo, Andrea le celle cinesi (32650) della sua ultima batteria le ha saldate a stagno, leggi bene il suo post riguardante questo aspetto... 
Se te la senti (come ha fatto lui sulla sua pelle) di rischiare di danneggiare qualche decina di celle copia la sua soluzione, tanto non è mica pericoloso, è solo costoso!    |
tanta |
Inserito il - 22/01/2020 : 10:16:17
Però così non vale: se lo fa Andrea va bene (con l'Arduino meccanica a elastico), se chiedo io mi si blocca!  |
Barba 49 |
Inserito il - 22/01/2020 : 08:58:26 Non si posssono effettuare saldature con una batteria senza inserire un controller che stabilisca il tempo di saldatura, ci vuole un Arduino e vai alla grande, con qualsiasi batteria da auto da almeno 50Ah: https://www.instructables.com/id/DIY-Arduino-Battery-Spot-Welder/  |
tanta |
Inserito il - 22/01/2020 : 08:39:47 Quindi per saldare solo le linguette tra di loro, visto che anche con la batteria 12Ah (immagino 12V) da moto si bucavano, le correnti in gioco sono molto minori? 
Di quanto ci si potrebbe abbassare? Una alcalina da 9V ?    (era per dire... ) Immagino una batteria con una chimica che permetta abbastanza Amp di scarica, quindi sempre per auto/moto o si potrebbe tentare con delle normali pile che si hanno in casa, tipo NiMH, alcaline, Liion di vecchi PC defunti?  Vero che in questo caso forse bisognerebbe ricaricarle ogni qualche punto di saldatura 
Anche perchè, da quanto ho capito, di fatto, dopo, diciamo, un 36S 3/4P la batteria si porta all'ecocentro, no?  |
@lby64 |
Inserito il - 26/05/2018 : 15:48:06 Il boost extender che non c'è (a vista) ma cavolo se si sente!

Interessante il travaso di equilibrazione a vuoto che rileva drop diversi per resistenze interne molto diverse ed apporti diversi sotto carico. Questo mi fa un po rivalutare l'uso di un diodo di protezione se una batteria non è vtc (che ho verificato digerire molto in ricarica con cb da 2A ed un solo p di vtc) o non ha bms con capacità di regen.
 |
blindo7 |
Inserito il - 25/05/2018 : 12:40:19 ottimo lavoro andrea, e come sempre utile sperimentazione   |
chicc0zz0 |
Inserito il - 24/05/2018 : 22:41:45 ottimo! fa piacere leggere che comincia a piacerti il torsimetro 
|
andrea 104KG |
Inserito il - 24/05/2018 : 21:59:27 Visto che ormai ci sono vi posto il montaggio dell'extender
Immagine:

e soprattutto le impressioni d'uso. Al primo giro mi è preso un mezzo colpo la bici, come tutte quelle che ho, ha il wattmetro e lo step up fissato a 44,8v. Di solito arriva a un assorbimento di 750w e 20a (dal lato 36v ingresso step up). La bici va benissimo ma non va oltre i 450w e poco più di 11a.... !!! Poi mi sono accorto che il parallelo è attaccato dopo il wattmetro che quindi misura solo la batteria principale e non l'altra... Però questo mi è utile per vedere il comportamento delle due batterie. In pratica al massimo circa 12a provengono dalla batteria principale e il resto dal singolo parallelo di vtc6... Il bello è che quando mi fermo posso vedere il passaggio di energia dalla batteria principale alle vtc che si ricaricano da questa. Cioè il wattmetro segna consumo anche a bici ferma (ho visto un max di 1,5a circa 50w) che gradualmente diminuisce quando le batterie si equilibrano. La differenza per la batteria principale è ABISSALE. prima, pur essendo una 4s10p di samsung 35e non reggeva i 20a delle salite di campagna il drop era di oltre 4v e la batteria durava pochissimo. Oggi ho provato il solito giro di 17km con salite al 20% e spunto finale oltre il 30%... la batteria principale non da più di 450w e non droppa. al termine del giro mi fermo a leggere il giornale una mezzora e alla ripartenza segnava 40v (a riequilibrio effettuato) e 3ah di consumo (ovvio riferito solo alla principale, ma visto che ricarica l'altra dovrebbe pressappoco essere il consumo totale). Il tsdz2 con lo step up è finalmente ottimo, si arrampica come un mulo con sforzo minimo , così comincia a picermi anche il torsimetro Solo che rispetto all'hub a 48v è incredibilmente lento, 6-7kmh in meno in salita sono tanti. Mi ci dovrò abituare e prendermi più tempo per i giri. adesso dovrò lavorare su altre cose: -lo step up è in una borsetta sottosella , in inverno non scaldava ma adesso chiuso li dentro cuoce, devo trovare il modo di sistemarlo fuori, ma è enorme  - non ho mai avuto problemi di rottura dei denti dell'ingranaggio blù ma penso dovrò rassegnarmi a mettere quello in metallo, non vorrei rimanere a piedi in posti che per tirami su ci vuole il trattore
|
claudio02 |
Inserito il - 21/05/2018 : 14:05:20 bravo andrea! |
andrea 104KG |
Inserito il - 21/05/2018 : 11:22:53 Grazie Mauri78, troppo gentile, le vtc le prendo dal solito olandese di nkon basta che cerchi nkon esce subito... |
Mauri78 |
Inserito il - 21/05/2018 : 10:35:21 Ciao Andrea, complimenti per il lavoro!!!! L'accrocco per pilotare il relè a impulsi è fantastico!!! Un timer a millisecondi perfetto, altro che arduino!!!! Dove le compri le VTC? Mi manderesti un link? Grazie mille!
Maurizio |
lelehd |
Inserito il - 20/05/2018 : 20:29:32 Grande Andrea! |
@lby64 |
Inserito il - 20/05/2018 : 10:08:49 Extender/Riserva home made. Poca spesa poco complesso molta resa! Grande sintesi del knowhow del forum.
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 21:22:05 Dopo una bella figuraccia postato le foto in discussione sbagliata ci riprovo.... ecco l'expander in lavorazione e finito
Immagine:

Immagine:
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 20:38:30 Vero bija sei troppo gentile non volevo influire sui tuoi tentativi dai prova che sono curioso di vedere come va il temporizzatore. |
bija |
Inserito il - 19/05/2018 : 18:54:38 Andrea, questa discussione mi ha invogliato a provarci anch'io. Come sai avevo ordinato solenoide e temporizzatore (che sono lentamente arrivati dalla Cina), ma poi il mitico Barba mi ha disilluso dalla possibilità di veder funzionare l'accrocchio. Ora torno più fiducioso e, quasi quasi, gli dedico un pò di tempo .... tanto ormai i pezzi li ho in casa (tu non li hai voluti)!!! |
@lby64 |
Inserito il - 19/05/2018 : 18:27:13 Già come extender che non necessita di staffe ad hoc e che si può usare su più bipa all'occorrenza è una gran cosa. Anche per la capacità di dare tanta corrente con relativamente poche celle. Un bel modo per sfruttare le uniche peculiarità delle VTC.

p.s. Quando parlavo di rivetti per fissaggio meccanico invece che saldatura scherzavo... ma fino a un certo punto. Se riesco mi procuro qualche cella con linguette per fare qualche test come ho fatto per i magneti.

|
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 18:22:13 File da 5. Sto progettando di fare batterie con questi tubi ma per ora va bene così. Praticamente uguale a come hai fatto tu! |
@lby64 |
Inserito il - 19/05/2018 : 18:22:01 Cavolo una clip a tutta lunghezza! Curiosissimo...
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 18:17:54 Si sotto la scatolona della mia tubona integrata. Oltretutto se prendi i tubi da 20 in ferramenta e li tagli Meno di metà la batteria entra con un click e non si muove più
|
@lby64 |
Inserito il - 19/05/2018 : 16:24:08 Bello bello! Pensi poi di fissarle al tubo orizzontale od obliquo del telaio tipo cartuccera? Da quante celle fai il tubo, da 5? Senza la rottura del bms qualcosa di diverso si può osare! Bravissimo come sempre!

Immagine:
 348,4 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 19/05/2018 : 13:50:09 Credo che far appoggiare le linguette su una base metallica sia la scelta vincente, è molto più facile saldare senza fare buchi in questo modo! 
PS) Metti un anellino di materiale isolante attono al positivo delle celle, la linguetta passa molto vicina al bordo del contenitore (che è il polo negativo) e può accadere che avvenga un cortocircuito.  |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 12:01:44 Visto il successo sto costruendo un altro piccolo extender con le vtc6.. Per il tsdz2. Comunque saldo solo sulle linguette, non tocco le celle |
bija |
Inserito il - 19/05/2018 : 10:32:24 ...ma hai iniziato la sperimentazione con le sony VTC ???
|
andrea 104KG |
Inserito il - 19/05/2018 : 00:24:06 Ho messo al lavoro Arduino.. emmm ho fatto un'altro accrocchio   Ecco a voi l'interruttore superveloce per puntatrice a batteria In realtà è molto più veloce del relè che non riesce a scattare se prendo troppo la rincorsa con la rotella. Puntare diventa un'arte, (ma credo lo sia anche con la puntatrice vera) bisogna regolare la corsa della rotella , basta un cm dal contatto altrimenti è più veloce del relè.
https://www.youtube.com/watch?v=_daKAQpD7eE
Ho ripreso la batteria da 50ah e provato a saldare insieme lamella su lamella, mettendo sotto però un pezzettino d'alluminio per disperdere un pò di calore. Pur avendo la batteria grossa i risultati sono migliorati molto, pochi buchi e solo perchè non ero convinto che attaccasse penso che sul fondello delle celle andrebbe molto meglio, ma non ho la striscia di nikel per provare
Immagine:

Comuque non si staccano neanche con le pinze  |
andrea 104KG |
Inserito il - 18/05/2018 : 10:27:49 Barba, si devo unire tra loro due strisce di nikel ma non sapevo di queste difficoltà. .. Mauri grazie del consiglio.. |
Mauri78 |
Inserito il - 18/05/2018 : 10:03:03 Andrea uno smanettone come te non può non avere una scheda Arduino! :-) Prendi un clone cinese di arduino e scrivi le due righe di codice necessarie per fare il temporizzatore in millisecondi! Non puoi basarti sulla potenza della batteria perchè altrimenti in base a quanto è carica otterrai fori più o meno larghi... ;-) |
Barba 49 |
Inserito il - 18/05/2018 : 07:54:35 Scusami, ma stai cercando di saldare le strisce di Nikel tra di loro??? 
Guarda che è molto difficile, le puntatrici sono fatte per saldare il Nikel sui fondelli delle celle, la dispersione di calore che avviene nella cella impedisce la fusione della striscia e la foratura. 
Ovvioamente poi serve il temporizzatore in mSec... 
|
@lby64 |
Inserito il - 17/05/2018 : 22:57:25 Beh, dato che le linguette sono già bucate non resta che fissarle tra loro con dei rivetti!
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/05/2018 : 22:55:14 Oste se è solo una questione di velocità, passo la notte ad allenarmi  Comunque provato con la batteria piccola, realizzato perfetta colata di nikel peggio di quella da 80ah ha cominciato a fumare anche il piano di trucciolare del bancone  |
Barba 49 |
Inserito il - 17/05/2018 : 22:18:31 Ah ah ah... Se non riesci a temporizzare il relè farai solo degli splendidi buchi nel Nikel!!! 
Il trucco delle puntatrici sta proprio nel temporizzatore regolabile in millisecondi, a mano come fai???  |