V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sergiom1961 |
Inserito il - 25/07/2018 : 01:22:24 È normale questa usura dopo 1200 km all'anteriore? Poi, perché l'usura non è omogenea sulla pasticca attiva mentre lo è su quella fissa? Non dimenticate, però, i miei 95 Kg e che faccio salite toste e, quindi, discese toste. Ma poi, non potevano mettere un ferodo più spesso? Su quelle nuove è due millimetri!?!
Immagine:
 400,13 KB |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 25/07/2018 : 09:51:37 Le pastiglie dei freni per bici sono tutte sottili come le tue, quindi è una scelta costruttiva che permette peraltro di dissipare meglio il calore, visto che uno spessore superiore di ferodo peggiorerebbe la conduzione... 
Il fatto che la pastiglia esterna si consumi in maniera non ortogonale è dovuto alla cattiva qualità della pinza: Mentre la pastiglia interna è mantenuta ben ferma nel suo alloggiamento l'altra scorre spinta dall'eccentrico, che probabilmente ha una superfice di appoggio con la pastiglia troppo ridotta per guidarla efficacemente oppure semplicemente ha troppi giochi rispetto al corpo della pinza: Di suo le pastiglie tendono a consumarsi in quel modo perchè le forze che si generano durante la frenata le spingono nel senso di marcia, sta alla pinza evitare che questa componente (che esiste anche nei V-Brake) porti ad un consumo anomalo come quello che hai riscontrato...  |
Stefanschen |
Inserito il - 25/07/2018 : 09:07:49 le pinze sono meccaniche o idrauliche? |
|
|