V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
qqaa11 |
Inserito il - 18/02/2019 : 15:21:26 Buongiorno ragazzi, spulciando nei vari siti, ho visto questi "cosi" da mettere sulle batterie, mi sapete dire cosa sono ? Presumo siano delle specie di bms. Potrebbero servire per rendere indipendenti le 18650 al fine di metterle in parallelo ?
Immagine:
 106,85 KB |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 09/03/2019 : 15:28:15 Proprio quelle!!!  |
fabianix |
Inserito il - 08/03/2019 : 17:39:23 stavate parlando di queste???
Immagine:
 1337,7 KB
acquistate da dennj nel lontano 2009-2010, dimenticate per anni in un anfratto del solaio (caldo freddo, caldo freddo, caldo freddo...), ripescate il mese scorso ed erano a 2,5V, alcune a 2,3v; le ho testate tutte con un charger opus e tutte dico tutte hanno dato come esito 1600mah circa; le ho lasciate stagionare fino a ieri, e le ho trovate a 4,12-4,13V (non sto a rifare i test, troppo tempo).
ora sono pronto per assemblare una 4S 44P per un piccolo impianto PV al mare
Immagine:
 3302,32 KB |
blindo7 |
Inserito il - 21/02/2019 : 17:06:31 Mamma mia sembra una vita fa, I tempi del piombo, e la mia memoria fa cilecca! |
Barba 49 |
Inserito il - 20/02/2019 : 13:50:41 Erano da 1400mAh, infatti io gli chiesi una batteria da 48V (14S)-20Ah e lui mi fece una 14S-14P con quelle celle per un totale di 52V-19,6Ah... 
Naturalmente pesava 8800g di sole celle, quindi era un bel mattone!  |
blindo7 |
Inserito il - 20/02/2019 : 11:14:16 me le ricordo le toshiba,però mi pare fossero da 1000mA, ne presi da lui 100 per fare il primo pacco 10s10p, un mattone da 36V 10Ah saldato a stagno ma infinitamente più leggero, piccolo e performante delle tre piombo SKB che montavo prima, passai tutta la serata a staccare i circuitini  
aggiungo che non c'erano i bms,il litio era raro e solo destinato alle costossime Flyer con Panasonic, lui assemblava dei Vclamp con led che facevano solo da bilanciatore, per il resto ci si affidava al cut-off delle centraline e alla bonta del charger,erano quelli i tempi nei quali si incendiavano le batterie |
qqaa11 |
Inserito il - 20/02/2019 : 00:41:57 Grazie per le risposte. |
Barba 49 |
Inserito il - 19/02/2019 : 21:01:23 Infatti, usare magari 60 di quei circuitini al posto di un comunissimo BMS da 10S non mi pare una grande idea, anche se fosse realizzabile!!! 
Le Litokala come tutte le celle definite "protected" sono adatte ad utenze che non hanno nessuna protezione a bordo, infatti hanno un miniBMS che impedisce la sovrascarica durante l'uso, ma che impedisce anche di poterle mettere in serie-parallelo per formare una batteria. 
Pensa che l'artigiano che mi assemblò la prima batteria nel 2009 aveva acquistato uno stock di celle Toshiba "protected" da 1400mAh a vil prezzo e per poterle assemblare in serie-parallelo doveva togliere prima i circuitini (identici a quelli che hai postato) facendosi il mazzo!  |
MilleMiglia |
Inserito il - 19/02/2019 : 16:39:32 La Liitokala vende per originali dei cloni apparentemente ben fatti ma dal contenuto censurabile di celle 18650 delle marche più famose.. |
rio9210 |
Inserito il - 19/02/2019 : 16:20:50
La stessa differenza che c'è tra la Rosy Bindi e Belen. Entrambe sonno femmine, ma le somiglianze finiscono qui 
La Liitokala ha preso le Panasonic NCR18650B (2C di scarica) ci ha messo il circuito di protezione in cima e le spaccia per celle protette assemblate nel Guangdong di Sotto dal signor Yinqian, il quale sembrerebbe alquanto problematico come seller Aliexpress. Dimmi da chi ti fai assemblare le celle e ti dirò chi sei... |
rio9210 |
Inserito il - 19/02/2019 : 16:09:16 | qqaa11 ha scritto:
La mia mente malata aveva già pensato di poter trasformare con questo circuitino, normali celle (senza polo sporgente) in celle simili alle Sony VTC da poter parallelare senza bms 
|
In teoria lo puoi fare, ma per caricarle dovrai fornire ad ognuna individualmente la tensione di caricamento. Quindi, meglio un solo BMS e un alimentatore da 42V che 50-70 BMS per singole celle (a seconda della batteria) e altrettanti alimentatori da 4,2-5V... (dalla serie: "Ma chi me lo fa fare?...") |
qqaa11 |
Inserito il - 19/02/2019 : 15:45:41 Quindi per chiarire ulteriormente che differnza c'è tra le sony vtc e queste ? https://www.aliexpress.com/item/Liitokala-18650-3-7V-3400mah-NCR18650B-for-rechargeable-Lthium-Battery-protection-board-Suitable-flashlight-battery/32889224320.html?spm=2114.search0604.3.10.34395ebanjgMcm&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_10_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_16,ppcSwitch_0&algo_expid=a809bb32-2f36-4d82-a8d7-66cbe7199755-1&algo_pvid=a809bb32-2f36-4d82-a8d7-66cbe7199755&transAbTest=ae803_3 |
qqaa11 |
Inserito il - 19/02/2019 : 15:39:55 La mia mente malata aveva già pensato di poter trasformare con questo circuitino, normali celle (senza polo sporgente) in celle simili alle Sony VTC da poter parallelare senza bms  |
Barba 49 |
Inserito il - 18/02/2019 : 18:54:55 Credo che servano esclusivamente qualora tu intenda usare le 18650 "non protette" (ovvero quelle con i poli piatti che usiamo noi per le nostre batterie) su una utenza che non ha nessuna protezione intrinseca: Se ad esempio acquisti una cella 18650 non protetta e poi la impieghi su una torcia elettrica che non ha nessun circuito di protezione (sulla bici ce ne sono due, il BMS della batteria e il cut-off della centralina) durante la scarica sicuramente la porti a tensione troppo bassa e la danneggi subito, mentre se ci metti uno di quei circuitini ne eviti la morte sicura!!! 
Le celle protette invece (quelle con i poli sporgenti) non possono essere usate per fare batterie, andrebbe tolto il "circuitino" che hanno a bordo come protezione... 
|