V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 09:11:00 Buongiorno Ragazzi, mi sono lasciato attirare anch'io dalla bipa legale. Ne sono rimasto lontano per un po' non tanto per la scarsa gestibilità dei sistemi, quanto per le limitazioni all'autonomia che per quanto riguarda le mie esigenze ho sempre messo in primo piano.
Ebbene complice la riapertura officina di Andrea (la mia in realtà non è mai stata chiusa) mi sono lanciato et...... voilà la mia fantic con serbatoio maggiorato!
Il sistema Brose permette anche il semplice parallelo ma io ho scelto una gestione un po' più intelligente, tramite scheda/commutatore, più che altro per sicurezza. Un sistema for dummies, come me.......
Risultato? 1060wh di puro divertimento..... ora devo trovare una sella all'altezza perché le mie chiappe non sono ancora assuefatte a tanta autonomia  
Immagine:
 361,21 KB
Immagine:
 335,42 KB
Immagine:
 298,07 KB
Immagine:
 285,66 KB
Immagine:
 207,57 KB
Immagine:
 2633,11 KB |
35 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Kamel |
Inserito il - 24/03/2020 : 10:58:27 Ciao, scusa il ritardo ma ero latitante da un po'.... per gestire il parallelo ho usato una scheda che si chiama Eden (nata e testata inizialmente per utenti Specialized), un circuitino che funziona con una app Bluetooth e che ti consente di utilizzare entrambe le batterie insieme o con priorità senza rischi di pericolosi travasi. La stessa cosa la potresti fare con dei semplici diodi ma a me piaceva il giocattolino e l'ho preso |
Pibike66 |
Inserito il - 12/03/2020 : 15:36:54 | Messaggio di Kamel
Buongiorno Ragazzi, mi sono lasciato attirare anch'io dalla bipa legale. Ne sono rimasto lontano per un po' non tanto per la scarsa gestibilità dei sistemi, quanto per le limitazioni all'autonomia che per quanto riguarda le mie esigenze ho sempre messo in primo piano.
Ebbene complice la riapertura officina di Andrea (la mia in realtà non è mai stata chiusa) mi sono lanciato et...... voilà la mia fantic con serbatoio maggiorato!
Il sistema Brose permette anche il semplice parallelo ma io ho scelto una gestione un po' più intelligente, tramite scheda/commutatore, più che altro per sicurezza. Un sistema for dummies, come me.......
Risultato? 1060wh di puro divertimento..... ora devo trovare una sella all'altezza perché le mie chiappe non sono ancora assuefatte a tanta autonomia  
Immagine:
 361,21 KB
Immagine:
 335,42 KB
Immagine:
 298,07 KB
Immagine:
 285,66 KB
Immagine:
 207,57 KB
Immagine:
 2633,11 KB
|
Ciao Kamel interessante il doppio serbatoio . la levo ha stesso motore brose. come hai collegato la seconda batteria cè un by pass ?
|
kenuser |
Inserito il - 07/03/2019 : 18:40:23 Bellissima, come d'altronde tutte le tue realizzazioni ;) |
Daiwer |
Inserito il - 01/03/2019 : 12:35:45 Ho visto solo ora... Spettacolare! Ottimo lavoro Kamel  |
Kamel |
Inserito il - 27/02/2019 : 08:50:32 | pilotaDD ha scritto:
Bravo, vedo che siamo tutti alla ricerca di più wh!
Con un migliaio di wh dovresti stare tranquillo, cede prima il tuo...lato b!
Ma attento al discorso "sassate"... non "meglio la batteria che il telaio" perchè il telaio è in lega d'alluminio e la batteria in plastica e sopratutto se si fa un buchetto... ESPLODE!
Metterei un case metallico per proteggerla da perforazioni...
|
Il case è metallico, uno scatolato di alluminio 80x40 spessore 2mm (più del telaio ndr...) con due tappi alle estremità. Il problema più grosso è stato farci entrare le celle in doppia fila, dato che c'erano solo 3,6mm in altezza!
Comunque è una gran bici, in salita anche sullo sconnesso non stacca mai la ruota da terra e in discesa complice la ruota da 29 è una schiacciasassi. Il Brose mi ha favorevolmente impressionato, qui è settato su 3 livelli e in Trail (pos 2) fai veramente di tutto. Il turbo lo metto solo su salite impegnative perché è perfino imbarazzante! Io che non sono avvezzo alla pedalata assistita devo comunque ammettere che il sensore di sforzo segue abbastanza bene quelle che sono le tue intenzioni e che normalmente gestisci con l'acceleratore |
pilotaDD |
Inserito il - 27/02/2019 : 08:17:25 Bravo, vedo che siamo tutti alla ricerca di più wh!
Con un migliaio di wh dovresti stare tranquillo, cede prima il tuo...lato b!
Ma attento al discorso "sassate"... non "meglio la batteria che il telaio" perchè il telaio è in lega d'alluminio e la batteria in plastica e sopratutto se si fa un buchetto... ESPLODE!
Metterei un case metallico per proteggerla da perforazioni... |
lelehd |
Inserito il - 26/02/2019 : 22:18:29 Ciao ....sempre giocattoli top!!  |
MilleMiglia |
Inserito il - 26/02/2019 : 21:35:26 eGENESIS eden |
T4R |
Inserito il - 26/02/2019 : 21:20:04 Complimenti le tue realizzazioni sono sempre pregevoli. Ho provato a cercare la scheda sul web ma non ci sono riuscito potresti mettere qualche link?
Grazie. Saluti Pino |
Geobike |
Inserito il - 26/02/2019 : 21:01:16 Al momento la Fantic e la bici che preferisco, e tu hai fatto un ottimo lavoro, complimenti  |
Geobike |
Inserito il - 26/02/2019 : 20:48:36 Al momento la Fantic e la bici che preferisco, e tu hai fatto un ottimo lavoro, complimenti  |
andrea 104KG |
Inserito il - 26/02/2019 : 20:37:52 depis61, hai fatto bene, infatti in caso di problemi dovrò procurarmene uno anch'io, se porto in assistenza la bipa così, altro che garanzia, calci nel sedere  |
depis61 |
Inserito il - 26/02/2019 : 20:27:30 | andrea 104KG ha scritto:
Eeeee i produttori vogliono che spendi per darti 200w in più.... solo noi qui ci riusciamo con poco (almeno io con 81$ 256wh in più, ) e nessuno mi impedisce di mettercene 2, se non che non riesco a stare tanto in sella , ma se dovessi partire per la parigi dakker in bipa... 
|
Hahaha Andrea.. bella questa .. anche io ho recuperato una vecchia batteria da 400Wh e mi è costato solo 98 € il cavo perchè ho voluto mantenere integro originale, ed ho a disposizione 1050 Wh.
|
andrea 104KG |
Inserito il - 26/02/2019 : 20:01:17 Eeeee i produttori vogliono che spendi per darti 200w in più.... solo noi qui ci riusciamo con poco (almeno io con 81$ 256wh in più, ) e nessuno mi impedisce di mettercene 2, se non che non riesco a stare tanto in sella , ma se dovessi partire per la parigi dakker in bipa...  |
bubunapoli |
Inserito il - 26/02/2019 : 19:49:17 Tutto bello, bipa, lavoro, tutto !! Bravo, bravissimo. |
microchip |
Inserito il - 26/02/2019 : 16:29:01 una sig.ra bici il fatto è che ormai a ben guardare bici con la tua autonomia dovrebbero esserela normalità, i produttori ancora non hanno capito che l'autonomia attuale delle batterie è ridicola, proporre bici al costo di una utilitaria con una batterietta da 500wh fa ridere i polli quando almeno i 750wh sono alla portata, se non addirittura predisporre già l'alloggiamento per una seconda batteria. Hai dato dimostrazione che l'estetica non ne risente per nulla se il lavoro e fatto bene, fatto dal produttore poi l'integrazione non può che migliorare. |
Miura72 |
Inserito il - 26/02/2019 : 15:43:44 Bella e sopratutto batteria da spacca sederi l'autonomia Super Lavoro eccezionale. |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 15:41:48 | claudio02 ha scritto:
piace anche a me, sai il peso tot? 28kg?
|
Grazie.... si dovrebbe stare nei 28kg. Appena riesco per curiosità l'appendo alla capretta con la pesa |
claudio02 |
Inserito il - 26/02/2019 : 15:32:03 piace anche a me, sai il peso tot? 28kg? |
Marcoermejo |
Inserito il - 26/02/2019 : 14:43:03 Grandissimo lavoro Kamel, come sempre!!! Coplimenti! |
blindo7 |
Inserito il - 26/02/2019 : 11:31:46 spettacolare come ci hai abituati   ora vanno tutti verso le borraccette da 20 celle,ma poca roba e brutta estetica, ottima la schedina per parallelizzare e monitorare, questa sembra fatta dalla casa,occhio che Fantic ti copia! |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 11:27:56 | Barba 49 ha scritto:
Ca**o, veramente un bel lavoro!!! 
Complimenti, è veramente più bella dell'originale, cosa non facile da ottenere!!! 
|
Detto da un Guru come Te mi fa un po' arrossire   |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 11:26:18 | giordano5847 ha scritto:
Quella protuberanza sul pedale potrebbe essere più discreta, basta prendere un magnete di questi entra perfettamente nel'incasso esagonale del pedale e non si muove più! Così lungo potrebbe incocciare con qualcosa. Il sensore lo metti a filo sul lato esterno del trapezio

|
Non ci avevo pensato..... grazie!! |
Barba 49 |
Inserito il - 26/02/2019 : 11:19:46 Ca**o, veramente un bel lavoro!!! 
Complimenti, è veramente più bella dell'originale, cosa non facile da ottenere!!!  |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:36:48 | andrea 104KG ha scritto:
Per quanto riguarda il ritorno al legale, ti sarai accorto che questi motori di legale hanno ben poco.. il mio borse va più ho meno come un tsdz2 che da 900w di picco, forse leggermente di più miracoli delle omologazioni da migliaia di euro
|
Infatti, la App di buono ha anche la lettura istantanea dei watt oltre ai voltaggi batterie e in Turbo in salita siamo vicino ai 700   |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:34:17 Cercherò di rispondere a tutti.
La scheda è stata sviluppata per le Turbo Levo, però in realtà funziona con tutti i motori Brose. Si chiama Eden, basta fare una ricerca su Google. Quello che mi è piaciuto è che puoi anche collegare batterie con voltaggio differente senza inconvenienti (già in partenza ad esempio la batteria originale carica a 4,1 e non 4,2 come l'ausiliaria. Si può gestire in 2 modi, scaricandole contemporaneamente (la scheda gestisce in automatico la commutazione) oppure prima l'ausiliaria e poi la primaria. Ovviamente il sistema in questo secondo caso tiene comunque attiva un minimo la batteria originale, senza la quale il sistema non funzionerebbe.
La batteria è custom, 10s 4p celle Samsung 29e, io ho realizzato il case in alluminio e l'assemblaggio celle, bms e test un noto utente del forum . Riguardo all'esposizione a sassate è vero, ma meglio la batteria che il telaio della bici, e il guscio è spesso 2mm. La batteria si leva in meno di 1 minuto, è fissata basculante con una brugola nella parte bassa (tipo l'originale) e con una C al perno originale. Il connettore Anderson è sul cannotto di sterzo, la scheda alloggia all'interno del telaio dove c'è un sacco di spazio.
|
andrea 104KG |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:23:02 Per quanto riguarda il ritorno al legale, ti sarai accorto che questi motori di legale hanno ben poco.. il mio borse va più ho meno come un tsdz2 che da 900w di picco, forse leggermente di più miracoli delle omologazioni da migliaia di euro |
andrea28 |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:18:28 La bipa è meglio dell'originale ! Dimmi: puoi,velocemente togliere una batteria,in caso di giro breve?
 |
depis61 |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:14:13 Gran bel lavoro, qualche dubbio sul peso totale è sulla posizione batteria esposta a sassate, ma. dipende dall'uso che si fa della bici. Curioso del funzionamento della scheda di commutazione, è di Raimondo Izzo per caso? |
giordano5847 |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:13:52 Bellissimo lavoro; che elementi hai aggiunto? hai interposto diodi per impedire il travaso? Quella protuberanza sul pedale potrebbe essere più discreta, basta prendere un magnete di questi entra perfettamente nel'incasso esagonale del pedale e non si muove più! Così lungo potrebbe incocciare con qualcosa. Il sensore lo metti a filo sul lato esterno del trapezio

|
andrea 104KG |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:13:42 La batteria l'hai costruita o l'hai trovata già fatta di quelle dimensioni? Lavora in parallelo o vanno una dopo l'altra? |
andrea 104KG |
Inserito il - 26/02/2019 : 10:04:18 Non bella eccezionalmente bella! Ci dai più dettagli sulla scheda di commutazione? |
Andre@ |
Inserito il - 26/02/2019 : 09:50:14 Bella, bella, ma sopratutto molto bella !!!
A. |
Kamel |
Inserito il - 26/02/2019 : 09:44:07 | MilleMiglia ha scritto:
Eccoti qua, come sempre fai dei lavoretti niente male ... ottima soluzione...
|
Ciao Leo!!!! |
MilleMiglia |
Inserito il - 26/02/2019 : 09:34:17 Eccoti qua, come sempre fai dei lavoretti niente male ... ottima soluzione... |