V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 00:43:36 O meglio ribattezzata Minchiocar ad uso cortivo. Un prodotto francese del 94 nativa elettrica e convertita a litio, recuperata da un rottamaio per un tozzo di pane. Montava batterie NiMh a liquido che venivano costantemente refillate da un sistema automatizzato. Montava 8 batterie da 6V 200Ah, 4 anteriori e 4 posteriori, con il risultato che la macchina era pesante e non aveva un baule. Il sistema di refil era distrutto dagli acidi e le celle, abbandonate a loro stesse morte. Ho proceduto alla rimozione di buoni 200kg di batterie...e la macchina ora pesa la metà, tanto da riuscire a sollevarla se spinta dal lato... pulizia e via di test elettrici Visto l'uso, ho optato per un'autonomia di 10km, più che sufficente per le mie esigenze di spostamento tra stabili differenti. Il problema è che il motorello da 48V succhia fino a 300A e non meno di 50 stando mooolto leggero con il piede. Test preliminari, prima con alimentatore da banco da 1200W, poi con 38120, mi hanno permesso di fare ripartire l'auto, ma ovviamente non poteva essere un pacco adeguato all'uso. Il pacco definitivo è stato dimensionato con Samsung 25R per erogare 400A CONTINUI e per 300 cicli, 48V 50Ah. In pratica 13S20P. Il problema grosso è stato il bilanciamento delle correnti, la riduzione delle dispersioni ed il raffreddamento del pacco.
Come riuscire a ripartire 400A su celle che ne erogano massimo 20? Non è stato facile. Gli holder son stati realizzati per poter dissipare il calore tramite aerazione forzata con ventole termostatate. Un fusibile da 350A è la protezione da cortocircuito. Il bms smart si occupa del bilanciamento in carica e standby e tramite un relè di interrompere il cavo dell'acceleratore potenziometrico in caso di LVC. Dopo alcuni calcoli e test ho deciso che i cavi in uscita dovevano essere di 50mmq. Le bandelle di collegamento sono in rame da 0.2mm di spessore per una superfice conduttiva equivalente di circa 60mmq. Le celle son tutte saldate a stagno con un saldatore estremamente potente e preciso per non rischiare di scaldare gli elementi e le bandelle verniciate per non ossidarsi. Vitale è il bilanciamento delle correnti, perciò non era possibile collegare i cavi da un lato o l'altro della batteria. Così ogni serie ha il suo cavo. I cavi tutti lunghi uguali garantiscono erogazione simmetrica per tutto il pacco ed evita stress meccanici. Cavi, connettori e portafusibili sono prodotti car audio Audiodesign, azienda leader con grande esperienza nella produzione de questi componenti. La prima installazione è stata brutale. Scordatomi di eseguire una precarica. Il risultato è stato impressionante. Un connettore da 50mmq solido che chiude un circuito in rame OFC a bassissima impedenza su un array di condensatori grossi come latte di fagioli provocò uno scoppio violentissimo e la vaporizzazione di una porzione del connettore stesso. Giuro, ne ho visti tanti di botti, ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...ma è stata una fucilata e se non son morto di infarto quel giorno...
Capita la cappellata della mancata precarica, noto con piacere che la batteria nemmeno si era accorta del mio errore ed ho, dopo aver pulito e riparato il connettore vaporizzato, ricollegato tutto con l'accortezza di non fare altre fesserie. Azzardando un test su strada di campagna, ho lanciato l'automobilina a 60kmh senza riuscire ad arrivare a massima velocità per colpa della strada corta. Avanti ed indietro senza risparmiarmi ed ho presto scaricato nei 10km previsti la batteria che nel frattempo era salita di temperatura di 18 gradi, valore buono considerato che l'auto non verrà mai usata in quelle condizioni, anzi...sulla ghiaia raspa con facilità, quindi bisogna dosare il piede sull'acceleratore. La batteria ha già più di 6 mesi ora ed ho atteso prima di pubblicare qualcosa, perchè volevo essere sicuro che non ci sarebbero stati problemi. Ovviamente l'auto ha visto ricablaggio elettrico, sostituzione dei pistoni dei freni, riparazione della carrozzeria e riverniciatura dei parafanghi. Non si contano le ore di lavoro, ma sono molto orgoglioso del risultato. Ecco a voi la mia carriola, che non circola su strada, ma da molta gioia a grandi e piccini!
Immagine:
 409,13 KB
Immagine:
 201,13 KB
Immagine:
 767,24 KB |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cabi |
Inserito il - 13/04/2020 : 21:02:06 Scusami pilota, non avevo visto il tuo post. La batteria è da 12 kwh, ho aperto un post. Avrà una potenza di 12 o se le celle si comportano bene 15 kw. Siamo sui 100 w al km dato che con 12 kw fa max 80 km h. |
Cabi |
Inserito il - 13/04/2020 : 20:52:24 Ora capisco perché hai fuso al primo attacco, non usi il bms in scarica... Lo dico perché sullo scooter con kelly non ho avuto problemi, ma ora stavo studiando un po il collegamento raccomandato da kelly con contattore e resistenza di precarico. In realtà non capisco perché non hai preso un bms da 400 a costanti, li trovi intorno ai 100 euro. Lo dico perché tester alla mano ho visto che accendendo il bms smart collegato alla kelly la tensione va a regime in circa 2 secondi e questo mi fa pensare che il bms svolga la funzione di precarica, sempre che venga acceso a connessioni effettuate. Si evitano tante rogne. Comunque si può sempre mettere un positivo con resistenza e un pulsante normalmente aperto da premere un paio di secondi prima di agganciare la potenza.. Un po manuale, ma semplice ed efficace. Ora la marbella lavorerà a 85v con circa 150A, non voglio rischiare e seguirò lo schema di kelly che allego.
Immagine:
 220,94 KB |
blindo7 |
Inserito il - 10/04/2020 : 09:35:04 Bentornato Daniele,e complimentoni per quest'opera d'arte! Number One      |
AlexSv |
Inserito il - 10/04/2020 : 01:56:39 | Daniele Consolini ha scritto:
Alex deve essere cosí, altrimenti che genovese sei?!     
|
Beh, non esattamente cosi', sono SSvvvvoooneeese. Le mie celle litio non lo sanno che dovrebbero esser saldate col saldatore da ricchi, quindi si fanno saldare anche con quello da povery Non diteglielo mi raccomando !!  |
Daniele Consolini |
Inserito il - 09/04/2020 : 00:56:23 Alex deve essere cosí, altrimenti che genovese sei?!      |
AlexSv |
Inserito il - 09/04/2020 : 00:36:44 | Barba 49 ha scritto:
Per gli scettici, oltre Daniele anche Dennj (antico artigiano) salda le celle a stagno da almeno 10 anni, solo che occorre un saldatore che costa il triplo di una puntatrice cinese elettromagnetica! 
|
Mi aggiungo, senza pretesa di considerarmi nemmeno lontanamente agli stessi livelli, alla lista di coloro che da anni saldano a stagno+rame le litio cilindriche con successo (e affidabilita' nel tempo). Essendo ligure pero' (e quindi braccino) il mio rame viene da cavi alta tensione multipolari disfatti avuti in regalo e il mio saldatore e' un 100W con una massa enorme costato pochi Euri  |
pilotaDD |
Inserito il - 07/04/2020 : 12:00:34 | Cabi ha scritto:
Miticoooo, veramente, un lavoretto a regola d'arte. Soprattutto per come l'hai progettata, la cura realizzati a veramente non comune e la capacità di gestire le correnti in gioco da un pacco così piccolo. ( il mio scooter ha 3 kwh) Vorrei darvi una piccola anticipazione di cosa sta sta arrivando a casa.. Posso dire sono che è omologata e sarà 25s 150 ah, golden motor e kelly..
Immagine:
 160,95 KB
Immagine:
 132,48 KB
|
Bella auto per la città.
La capacità in kwh? Ad occhio siamo sui 14, giusto? Quasi quanto la mia vecchia Tazzari, però su una vettura più pesante. 100km di autonomia in città dovresti averli.
Quanto ti costa una batteria così? |
GianniTurbo |
Inserito il - 07/04/2020 : 09:53:33 io avrei usato delle prismatiche per semplificarmi la vita... |
Cabi |
Inserito il - 21/03/2020 : 09:12:37 Miticoooo, veramente, un lavoretto a regola d'arte. Soprattutto per come l'hai progettata, la cura realizzati a veramente non comune e la capacità di gestire le correnti in gioco da un pacco così piccolo. ( il mio scooter ha 3 kwh) Vorrei darvi una piccola anticipazione di cosa sta sta arrivando a casa.. Posso dire sono che è omologata e sarà 25s 150 ah, golden motor e kelly..
Immagine:
 160,95 KB
Immagine:
 132,48 KB |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 20:55:59 La carico con un normale charger da 10A, tanto in 5 ore è pronta. |
Trevy |
Inserito il - 20/03/2020 : 19:36:24 Tanta, Tanta corrente in scatola, complimenti.
|
bik3r |
Inserito il - 20/03/2020 : 18:42:29 Bella e complimenti per il lavoro eseguito in maniera sopraffina.  Come la ricarichi una batteria così? caricatore interno stile auto elettrica o carichino tipo bipa? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 16:31:53 Ciao a tutti! Grazie per gli apprezzamenti! Penso che l'auto non fosse mai stata omologata, in quanto l'azienda che ne era proprietaria la usava tra capannoni. Io la uso esclusivamente in zona privata per spostare materiale da un laboratorio all'altro quando è brutto tempo. L'auto era già elettrica, mi son limitato all'upgrade di chimica. I conti della durata sono giusti, infatti 10 minuti a 60kmh sono 10km. Poi all'atto pratick la velocità di uso reale non supera i 20kmh, il percorso è di circa 250 metri...quindi ricarico la batteria una volta a settimana! |
Barba 49 |
Inserito il - 20/03/2020 : 15:30:23 Probabilmente visto che Daniele l'ha acquistata in una disfattura è stata radiata, quindi per poterla usare su strada pubblica dovrebbe rifare l'omologazione, cosa impossibile visto che ne ha stravolto le caratteritiche tecniche: Lo so che adesso è assai meglio del progetto originale, ma vai a spiegare alla motorizzazione civile il fatto che adesso pesa 150Kg in meno!!! 
Mi è accaduto con uno scooter, tolta la batteria al piombo e messa una al litio è stato "bocciato" alla revisione da un solerte collaudatore che si è accorto della modifica.  |
T4R |
Inserito il - 20/03/2020 : 15:27:33 Daniele bello rivederti. Ovviamente complimenti.
Saluti Pino |
Miura72 |
Inserito il - 20/03/2020 : 14:51:12 Ciao Daniele solo nel vedere il lavoro e anche xche ti ho conosciuto di persona io ti considero un Genio Bravo Bravo Bravo 1 domanda Ma se l'autina era gia elettrica xche non puoi andar per strada?
|
Bagigio |
Inserito il - 20/03/2020 : 14:04:42 Spettacolo Daniele, complimentoni !
|
claudio02 |
Inserito il - 20/03/2020 : 13:34:27 come al solito consolini n.1 |
Barba 49 |
Inserito il - 20/03/2020 : 13:17:11 Certamente, se usasse sempre la potenza massima!!! 
Quando guidi un'auto con 100Cv di potenza e vai ad 80Km/h forse ne impieghi 30-40...  |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/03/2020 : 12:51:54 Quindi se non sbaglio è un 13s20p, quindi 2.7kwh 54.6v a piena carica? Ma un motore da 14kw non dovrebbe avere si e no 15 minuti di autonomia al massimo?
|
zeccato |
Inserito il - 20/03/2020 : 12:17:35 Bella macchinetta, peccato per la longevità. |
Marcoermejo |
Inserito il - 20/03/2020 : 09:38:03 Grandissimo Daniele, lavoro di grandissimo livello!!!  
|
Barba 49 |
Inserito il - 20/03/2020 : 08:50:37 Bellissimo lavoro, e anche difficile perchè avere 15Kw partendo da 48V di tensione è una cosa pazzesca per le correnti che ci sono in gioco!!! 
Ottima l'idea di un cavo singolo per ogni parallelo di celle, credo sia l'unico modo valido per prelevare 300A da una parallelo formato da 20 celle senza far fondere i collegamenti... 
La saldatura a stagno che fai tu è ottima, la batteria che assemblasti anni fa per Millimetro va ancora benissimo!!!
Per gli scettici, oltre Daniele anche Dennj (antico artigiano) salda le celle a stagno da almeno 10 anni, solo che occorre un saldatore che costa il triplo di una puntatrice cinese elettromagnetica!  |
pilotaDD |
Inserito il - 20/03/2020 : 08:46:37 Daniele, sei proprio bravo, fucilate a parte...
Penso sapresti ricellare una twizy 80 aumentando i suoi ridicoli 8 kwh... A quanto? Dal 2012 a oggi le celle saranno aumentate del 50% a parità di volume?
Quanto pensi costerebbe?
Non che abbia una twizy ma se avesse avuto una batteria e finestrini decenti l'avrei presa sicuramente ...
|
pilotaDD |
Inserito il - 20/03/2020 : 01:34:22 2500 wh di batteria?
5 volte una bipa media
Un terzo di una Tweezy,
Un sesto di una Tazzari |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 01:20:41 Samsung 25R Il bms bilancia a 100mA 24/24 in delta voltage e a dire il vero non interviene mai per ora. Uso un saldatore Etneo da 150W in punta di ultima tecnologia...difetto il prezzo 400 euro di saldatore. Lo stagno è Multicore a bassa temperatura di fusione. La bandella di rame in effetti aiuta la dissipazione durante l'uso della macchinina Il motore è da circa 14kW |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/03/2020 : 01:14:16 No, non credo..... E che è una centrale nucleare? Be complimenti è veramente super... daccun po' di caratteristiche, sono celle vtc5 -6 ? Se il cicuito che si vede al centro è un bms, come fa a bilanciare una batteria così grande? Ancora complimenti.. Come hai fatto a saldare a stagno la strscia di rame? Non ti porta via il calore? Ho fatto un paio di batterie saldate a stagno e so il lavoro... che motore ha la macchinetta? Scusa di fronte a un tale lavoro divento un bambino |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 00:51:11 Comunque ragazzi scrivere ed usare jb da uno smartphone è una cosa impossibile. Tra bug e grafica desktop è impossibile partecipare. Esiste una versione per dispositivi mobili? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 20/03/2020 : 00:49:06
Immagine:
 209,44 KB
Immagine:
 321,6 KB
Immagine:
 348,69 KB |