V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jonny |
Inserito il - 18/04/2020 : 18:21:07 Ciao ragazzi, oltre alla bici, dispongo ogni due anni di pacchi 18650 provenienti da fari che utilizzo per lavoro (ho anche una ditta di noleggio attrezzature audio e luci per eventi). La durata dei fari é la cosa più importante, quindi circa ogni due anni appena non sono più affidabili, cambio i pacchi. Quando apro i pacchi, ovviamente c'è un parallelo in cui una cella è o 0V o a 1V. Volendo riutilizzare le altre celle, per le batterie dei trapani, aspirapolvere, la pompa per il diserbante o ricellare un pacco degli stessi fari, che test posso fare ad ogni singola cella per vedere in che stato è? Potrei scaricarla con l'imax e vedere quanti Volt prende, ma a quanto ho capito dai vari post in cui mi avete aiutato, ciò potrebbe anche non servire in quanto sotto un carico, potrebbe droppare ed andare a zero subito... O mi sbaglio? Se prendessi uno di quei charger su aliexpress a 4 o più celle Littokala, farei molto più in fretta a fare questa operazione. Indica se non erro anche la resistenza di una cella, cosa che con il multimetro non sono riuscito a fare. Datemi qualche consiglio, dai
|
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonny |
Inserito il - 19/04/2020 : 12:36:01 Ok grazie mille per la disponibilità |
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2020 : 10:17:36 Nelle celle usate ed identiche tra loro la resistenza bassa è indice di minor decadimento, mentre tra celle nuove e di marca diversa è indice di una capacità di scarica (Ampère di picco) superiore, quindi in ogni caso è sempre un pregio!!! 
Naturalmente si cerca di mettere in serie-parallelo gli elementi più omogenei, è meglio una batteria composta da 50 celle con caratteristiche non eccelse ma identiche tra loro che una batteria fatta da 40 celle perfette e 10 scadenti, in una "catena" è l'anello più debole che stabilisce le caratteristiche generali...  |
jonny |
Inserito il - 19/04/2020 : 09:09:15 Ciao Barba, uno di questi charger che ti ho detto dovrebbero avere quella funzione per la resistenza imterna. Quindi questi sono i due parametri più importanti da valutare. Nella scelta, la R.i. deve essere più bassa o alta nella valutazione?
|
Barba 49 |
Inserito il - 18/04/2020 : 20:29:26 La resistenza (anzi, è più corretto dire l'impedenza) di una cella al Litio non è misurabile con un comune tester, occorre proprio uno di quelli appositamente previsti per questa funzione: Sottoponendo le tue celle vecchiotte ad una attenta analisi potrai certo recuperarne molte, basterà che tu assembli quele più simili tra loro come capacità e impedenza interna per avere un pacchetto abbastanza valido. 
Naturalmente potresti anche costruire qualcosa di empirico, ma una cosa è misurare una batteria completa e altro è analizzare decine o centinaia di celle, ne usciresti pazzo...  |
|
|