Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio acquisto batteria per BBS01B

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joehead Inserito il - 29/04/2020 : 17:33:53
Buongiorno, mi sono appena iscritto al forum per avere alcuni consigli in merito al recente acquisto del motore Bafang BBS01B 36V 250W che non ho ancora ricevuto, ma che grazie al vostro forum ho avuto modo di apprezzare e scegliere. Molto semplicemente, l'utilizzo che ne devo fare è quello di applicarlo alla vecchia bici Olanda di mia moglie (circa 50 kg) che sto restaurando e che utilizzerà semplicemente per spostarsi in città, per qualche gita su pista ciclabile e qualche leggera salita (abitiamo a Bergamo Alta). Dato che ho già avuto parecchie esperienze meccaniche con altre bici non ho problemi di sorta per smontaggio e rimontaggio meccanico (attualmente la bici è completamente smontata per essere ridipinta), la mia principale domanda è che avrei necessità di avere una batteria compatta (max 20-25 cm di lunghezza) da posizionare possibilmente all'interno del cestino anteriore della bici. Ho visto questa batteria che potrebbe fare al mio caso ( https://www.aftertech.eu/pacco-batteria-36-volt-12000mah-12ah-36v-ricaricabile-alta-qualita-litio-f1e4-p-15863.html ) , vorrei chiedervi se è sufficiente oppure è necessaria una tipologia diversa.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte, mi saranno utilissime.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/06/2020 : 13:01:04
Vedi, montare un motore centrale su una bici senza cambio è una cosa inutile, questi motori infatti sono migliori di quelli nel mozzo in salita solo perchè potendo cambiare marcia (cosa impossibile per un motore nel mozzo) salgono con estrema facilità... Per il tuo impiego era molto meglio un motore nel mozzo ruota, e costava anche meno.

La riprogrammazione su questi motori è d'obbligo, sono molto grezzi quando arrivano dalla casa!
joehead Inserito il - 01/06/2020 : 12:43:07
Ho finalmente terminato il lavoro, il BBS01B è montato e funzionante, ho dovuto effettuare alcune modifiche per il passaggio cavi ma il motore funziona bene. Ho visto nei post che è possibile "settare" i parametri e le prestazioni tramite software e un cavetto da collegare al cavo che arriva da motore, dato che i post sono piuttosto datati, potete segnalarmi un link per l'acquisto del cavetto e del software + driver ? Ho provato alcuni link ma non sono più disponibili. Ultima domanda, immagino che la modifica faccia decadere la garanzia, corretto ? Per ultimo la bici non ha cambi essendo una bici "Olanda" da donna, e la corona è del 44. Ho montato per prova anche l'acceleratore a mano, devo dire che in salita quando si comincia a fare fatica fa la differenza, vorrei impostare la pedalata in modo che si possa utilizzar il meno possibile (so che è illegale e vorrei scollegarlo).
Grazie come sempre per i preziosi consigli
Barba 49 Inserito il - 04/05/2020 : 11:15:21
Naturalmente l'ecceleratore in Italia è illegale, quindi non collegarlo proprio...

Per ripartire in salita non è importante il livello di assistenza ma bisogna selezionare prima di fermarsi la marcia più "corta" e poi ripartire con quella, se lasci inserito un rapporto "lungo" il motore non ce la fa a ripartire! In pratica devi lavorare di cambio come sulle motociclette o sulle auto, niente di nuovo o strano.
joehead Inserito il - 04/05/2020 : 10:25:17
questo è il mio mezzo con il quale vado al lavoro ogni giorno, è stato il mio primo restauro.

Immagine:

141,84 KB
joehead Inserito il - 04/05/2020 : 09:23:18
data la vosra disponibilità ne approfitto per altre due piccole domande, per ripartire da una leggera salita, conviene selezionare il livello di assistenza più basso (1) o più alto (9)? Seconda domanda, nella dotazione è presente una specie di acceleratore manuale che si attiva con il pollice, a cosa serve e come va utilizzato ? Grazie.
Barba 49 Inserito il - 30/04/2020 : 08:50:53
Vorrei ricordarti che ci sono artigiani (anche sul forum) che possono produrre batterie di qualsiasi forma, quindi se fossi in te ci farei un pensierino: Oltretutto potresti scegliere la capacità e il tipo di celle da impiegare, una bella sicurezza!!!
joehead Inserito il - 30/04/2020 : 08:25:05
grazie molte per i consigli, ho intenzione comunque di "preparare" il cestino im modo che l'alimentatore possa essere attaccato dall'esterno e creerò una sorta di doppiofondo per la batteria in modo che gli oggetti non vengano a contatto con fili ecc. Ho dovuto scegliere questa soluzione perchè in base alle misure della batteria non trovavo uno spazio sul telaio dove fissarla e dato che il tubo del telaio superiore è arcuato non riesco a posizionarla nemmeno li. Ho valutato anche altre opzioni come il portapacchi posteriore ma non mi piacevano esteticamente.
Nel frattempo vi ringrazio ancora per il vostro tempo e vi terrò informati su come procede il restauro..
berna_48 Inserito il - 29/04/2020 : 21:24:28
Se, come dici, tua moglie pesa 50kg con il bbs01 va dove vuole
Magari cerca di riprogrammarlo seguendo questo thread
Mia moglie, che pesa 10 kg più della tua, in un tratto di salita abbastanza impegnativa mi da un paio di centinaia di metri su 3km circa, io ho una bianchi con motore oli sport e il display mi da una potenza motore di oltre 700W e io oltre 200W per tutto il tratto, lei arriva in cima bella fresca e io ansimante, c'è da considerare che io peso più di 85kg e che la mia bici ha dei gommoni quasi fat e la sua ha delle gomme stradali
Il bbs, se ce la fa, ti porta su senza farti faticare
Barba 49 Inserito il - 29/04/2020 : 20:30:10
Ciao, buon lavoro di ripristino!!!

La batteria del link va bene, e se è veramente di buona qualità come dichiarato dal venditore ti permetterà di avere anche una discreta autonomia, diciamo sui 50Km... Naturalmente il consiglio è non scaricarla mai oltre l'80%, durerà molto più a lungo...

Naturalmente avere la batteria nel cestino anteriore non è il massimo, ogni volta che dovrai toglierla (per ricaricarla in casa o anche solo per evitare che te la rubino) dovrai staccare il connettore, sarebbe meglio che tu trovassi una batteria completa di slitta da applicare al telaio: Oltretutto la batteria del link non è assolutamente protetta, quindi è rischioso usarla senza costruirci attorno un contenitore adatto!
joehead Inserito il - 29/04/2020 : 19:31:57
Grazie, con i vostri consigli spero di fare un buon lavoro altrimenti mia moglie mi ammazza, era la bici di quando era ragazza, ormai 30 anni fa...
luc_maz48 Inserito il - 29/04/2020 : 17:39:39

Per adesso, da parte mia Benvenuto!
Poi buon lavoro nel restauro!



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.