Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria fai da te e costo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sjukdom Inserito il - 02/06/2020 : 09:24:04
Buongiorno a tutti,volevo capire quanto mediamente vi costa una batteria fai da te completa e se effettivamente si risparmia,ovviamente comprando tutto nuovo senza materiali di recupero.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jonny Inserito il - 09/06/2020 : 10:43:38
ok grazie
Barba 49 Inserito il - 08/06/2020 : 12:15:35
Due strisce di Nichel da 0,15mm messe in parallelo si comportano come una striscia da 0,30mm, non importa se sono completamente saldate assieme o solo alle due estremità...
jonny Inserito il - 08/06/2020 : 11:24:38
In effetti ho fatto la prova con il calore.
Riscaldando una strip con il saldatore, a cui ho puntato un'altra strip solo in alcuni punti, il calore sulla seconda strip si propaga più lentamente, mentre in due puntate ogni cm la propagazione é uguale.
Con la corrente funzionerà uguale?
jonny Inserito il - 08/06/2020 : 09:53:37
però la saldatura delle strip in nickel puro è più difficile, richiede corrente maggiore almeno dalle mie prove.
Per aumentare lo spessore delle strip da 0.15 che sono facilmente salbabili, se raddoppiassi lo spessore saldandone un'altra sopra, potrebbe andare come soluzione? La corrente che attraversa la strip, si ripartirebbe equamente sulle due strip anche nei punti in cui non sono saldate insieme o solo nei punti di contatto?
jonny Inserito il - 08/06/2020 : 09:50:43
però la saldatura delle strip in nickel puro è più difficile, richiede corrente maggiore almeno dalle mie prove.
Per aumentare lo spessore delle strip da 0.15 che sono facilmente salbabili, se raddoppiassi lo spessore saldandone un'altra sopra, potrebbe andare come soluzione? La corrente che attraversa la strip, si ripartirebbe equamente sulle due strip anche nei punti in cui non sono saldate insieme o solo nei punti di contatto?
andrea 104KG Inserito il - 07/06/2020 : 22:19:11
Quelle in acciaio tendono ad arrugginire, il nickel è proprio un velo e la restenza elettrica è maggiore (quanto influisca veramente non lo so visto che comunque si tratta di percorsi molto corti) Però alla lunga con un pò di umidità è facile avere problemi di falsi contatti. Dove saldi il velo di nickel si "brucia" e proprio li attacca l'ossidazione.
jonny Inserito il - 07/06/2020 : 17:58:15
Ciao Barba. Ho anche io quella puntatrice.
Che parametri usi per saldare le strip?che spessore usi?
Che differenza passa tra strip di nickel puro e quelle in acciaio ricoperte, in termini di qualità?
andrea 104KG Inserito il - 04/06/2020 : 22:08:37
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=78563
qui vedi il metodo che ho usato io...
ziofico Inserito il - 04/06/2020 : 18:14:13


allego anche foto di cella con linguetta presaldata
ziofico Inserito il - 04/06/2020 : 18:10:46


Buonasera a tutti, questo tipo di striscia al nikel è utilizzabile con le celle che hanno la linguetta presaldata ?

è possibile cioè, saldare la striscia alle linguette delle celle con un comune saldatore a stagno ?

grazie e un saluto
sjukdom Inserito il - 03/06/2020 : 17:11:03
Come pensavo,non è così immediato,o almeno richiede una buona conoscenza della materia,e anche un "investimento" a lungo termine,fare batterie per bici.Inizialmente è antieconomico e il risultato non è così scontato.
Varrebbe la pena,se ci fosse più interesse,creare un post ad hoc per confrontarsi e reperire informazioni.
Barba 49 Inserito il - 03/06/2020 : 08:54:36
Questa minipuntatrice incorpora anche una minibatteria ricaricabile, solo che siccome una batteria adatta a questo scopo costa almeno 80Euro (per non parlare della parte elettronica) direi che è scarsa, infatti quando un cinese dichiara che si possono saldare strisce da 0,1-0,15mm significa che non ci saldi quasi niente!!!

Poi non avendo un collegamento per il pedale significa che la saldatura parte da sola non appena i puntali toccano la superfice della striscia quando ancora non hai iniziato a premere con forza e non sei nella giusta posizione, e questo porta a saldature MOLTO approssimative.
Roberto52 Inserito il - 02/06/2020 : 22:00:11
Che ne pensate di questa? Mi par di capire che funzioni direttamente collegandosi alla rete elettrica.

https://www.amazon.it/color-tree-Saldatrice-Batterie-batteria/dp/B0852ZHHBQ/ref=mp_s_a_1_6?dchild=1&keywords=saldatrice+puntatrice&qid=1591127423&sr=8-6#immersive-view_1591127634838
Barba 49 Inserito il - 02/06/2020 : 20:42:29
@Rio9210: Guarda che se l'ambiente dove lavora è umido una striscia di acciaio nichelato si ossida eccome, visto più di una volta, si foglia come una cipolla e il nichel si distacca dall'acciaio...
andrea 104KG Inserito il - 02/06/2020 : 20:09:13
Credo che valga la pena provarci solo se 1 - devi ricellare una vecchia 2- hai esigenze di forma particolari. Altrimenti oggi i costi si sono così abbassati che chi te lo fa fare?
Io ad esmpio ho voluto fare questa, per motivi estetici soprattutto... dopo infinite ricerche mi sono fidato di celle cinesi ed ho fatto una batteria da 720w con meno di 140 €... però fatica tanta.. per ora dopo 6 mesi va benissimo, anzi per fortuna che ho quella bici, visti i problemi con la turbo levo..
rio9210 Inserito il - 02/06/2020 : 19:27:47
sjukdom ha scritto:

No,non ho intenzione di aprire un'attività,solo che anche solo per semplice curiosità,faccio fatica nel forum,a trovare materiale come link per l'acquisto di batterie,bms,caricabatterie,quindi penso o che in pochi in questo forum se le autocostruiscano,o semplicemente le informazioni sono sparse un pò in giro senza avere realmente un post in evidenza.
Ovviamente essendo iscritto da poco,non sono andato a sfogliare tutti i vecchi post,quindi mi scuso se l'argomento è gia stato trattato a sufficienza.


Celle:
https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/18650-size/lithium---protection-circuit/unprotected/battery-version/flat-top/min.-capacity-in-mah/2900-3600.html

Striscia nichel:
https://eu.nkon.nl/accessories/packaccessoires/battery-solder-strip.html

BMS:
https://www.banggood.com/36V-10S-16A-45A-BMS-Li-ion-Lipolymer-Battery-Protection-Board-for-Ebike-Ebicycle-p-1339565.html

Caricabatterie:
https://it.aliexpress.com/item/33051412626.html

Batteria:
https://www.amazon.it/Bosch-S4008-Batteria-Auto-h-680A/dp/B005XVULMI/


Piccolo appunto per Barba94 : l'acciaio nichelato non viene usato non perché si ossida, ma perché la sua conduttività è più bassa rispetto a quella del nichel puro.
rio9210 Inserito il - 02/06/2020 : 19:12:19
Barba 49 ha scritto:

Come ti ho detto l'unico impedimento serio al farsi le batterie è il costo della puntatrice, io uso questa:https://www.instructables.com/id/DIY-Arduino-Battery-Spot-Welder/ però anzichè impiegare una batteria da avviamento al piombo uso un avviatore al Litio preso su Amazon, ho acquistato quello più potente almeno non ho problemi o rimpianti!!!

Le celle migliori le trovi su Nkon.nl (scegli la chimica e il formato che desideri, ad esempio Liion 18650 che sono le più usate) e lì trovi anche le strisce di nichel per saldare le celle, poi cerca un BMS su qualsiasi sito (anche su eBay o Aliexpress) e un caricatore della tensione che ti interessa ed hai terminato la lista della spesa.


Occhio, l'ultima versione (la 3.3 mi sembra) supporta amperaggi fino a 800A, e le versioni precedenti meno. Rischi di fulminarlo con un "avviamento sicuro" da 1.200A

Riporto dal sito:

Difference between V3 and V3.1…V3.3
Please note that V3 with the one big through hole TVS diode on the mosfet board should only be used with 400 … 600 A (CCA) car battery size to work reliable. Higher CCA car batteries can lead to the destruction of the TVS diode.

V3.1 to V3.3 with the 4 SMD TVS diodes on the Mosfet Board can handle up to 800CCA car batteries.
Barba 49 Inserito il - 02/06/2020 : 14:08:30
Come ti ho detto l'unico impedimento serio al farsi le batterie è il costo della puntatrice, io uso questa:https://www.instructables.com/id/DIY-Arduino-Battery-Spot-Welder/ però anzichè impiegare una batteria da avviamento al piombo uso un avviatore al Litio preso su Amazon, ho acquistato quello più potente almeno non ho problemi o rimpianti!!!

Le celle migliori le trovi su Nkon.nl (scegli la chimica e il formato che desideri, ad esempio Liion 18650 che sono le più usate) e lì trovi anche le strisce di nichel per saldare le celle, poi cerca un BMS su qualsiasi sito (anche su eBay o Aliexpress) e un caricatore della tensione che ti interessa ed hai terminato la lista della spesa.
sjukdom Inserito il - 02/06/2020 : 13:31:33
No,non ho intenzione di aprire un'attività,solo che anche solo per semplice curiosità,faccio fatica nel forum,a trovare materiale come link per l'acquisto di batterie,bms,caricabatterie,quindi penso o che in pochi in questo forum se le autocostruiscano,o semplicemente le informazioni sono sparse un pò in giro senza avere realmente un post in evidenza.
Ovviamente essendo iscritto da poco,non sono andato a sfogliare tutti i vecchi post,quindi mi scuso se l'argomento è gia stato trattato a sufficienza.
Barba 49 Inserito il - 02/06/2020 : 10:04:52
Se devi acquistare anche la puntatrice per saldare le lamine e non hai intenzione di aprire una piccola attività artigianale non ti conviene farti UNA batteria da solo partendo da zero, per il resto basta che tu vada sul sito di Nkon.nl e trovi i prezzi di tutti i tipi di celle che esistono e anche le loro caratteristiche, poi cerca sul web il prezzo di un BMS per la tensione e la corrente che desideri (ad esmpio 36V-10A continui e 20A di picco), il prezzo della lamina in Nichel (non prendere acciaio nichelato perchè si ossida subito) e infine un caricabatteria della giusta potenza e tensione...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.