V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea 104KG |
Inserito il - 10/03/2021 : 21:10:15   In altro post chiedevo notizie sulle celle 21700 di samsung. Pesavo di sostituire le liitokala 50a su questa bici.
Immagine:

La batteria mi aveva lasciato a piedi, ma vicino a casa, la scorsa estate. Adesso è risuccesso, per colpa mia, a 4km da casa in fondo alla collina , cosa per me TERRIFICANTE e che in anni di ebike sono sempre riuscito a evitare, anche nei giri di 100km e oltre. Purtroppo c'è sempre una prima volta... Avevo usato la bici domenica per un giro di 22km e circa 700mt di dislivello. Al ritorno il display segnava 48v e circa 50% di batteria. E' una 13s3p di liitokala 26650 50a da nominali 5ah. In teoria quindi 15ah, circa 700wh. Il problema è che ne dà 500 e poi crolla, con le celle a 45v. Per i primi 500wh va benissimo. Volevo contorllare se lo rifaceva  e ci ho rifatto una decina di km e circa 200 mt di dislivello. Poi visto che non succedeva nulla, il display segnava il 40% e 45v, ho preso una strada di campagna che in un paio di km porta fondovalle. e proprio in fondo ai primi metri di risalita .... puff si azzera tutto. Era anche il tramonto e bello freddino... ho provato a fermarmi e riattaccare, guadagnavo 100-200mt e poi di nuovo a terra. Quindi alternando i pochi mt di accensione ho dovuto pedalarmi i miei 200 metri di dislivello    vi posto un video di cosa fa la batteria. https://www.youtube.com/watch?v=yEJJI2JjT0Y Come vedete sto tirando fuori pochissimi watt, giusto per azzerare il peso della bici e affrontare meglio la salita. Se avessi spinto un pò di più sui pedali si spegneva subito. Quello che mi fa arrabbiare è che: 1) per i primi 500wh va benissimo, regge 800w con poco drop 2) 500wh non mi bastano per i giri domenicali, per i giretti del pomeriggio avanzano  3) perchè proprio 500wh? sempbra che stia lavorando a 2p ?? 4) non si vede il calo di tensione fino al cut off, sparisce e basta, di botto. Il cut off è del bms non della centralina, centrerà anche un problema al bms? Tutte le opinioni sono gradite....
p.s aggiungo che i paralleli sono PERFETTAMENTE BILANCIATI 
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
MilleMiglia |
Inserito il - 13/03/2021 : 17:21:37 | claudio02 ha scritto:
per me c'è una cella sbilanciata
|
Tant’è.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2021 : 13:03:10 Bè almeno una soddisfazione, ho rialzato il parallelo fino 3,6v come gli altri e ho fatto 2km. Non scatta più nulla e la bici va anche a 700w |
gizeta |
Inserito il - 13/03/2021 : 09:53:40 Certamente non avresti mai trovato il guasto se prima non compravi le celle. Deve essere un effetto collegato alle legggi di Murphy... |
claudio02 |
Inserito il - 13/03/2021 : 06:15:09
ovviamente il guasto l'ho trovato appena dopo aver cliccato "compra sulle celle nuove su nkon
  |
Sergiom2 |
Inserito il - 13/03/2021 : 02:43:36 Ma perché le hai saldate a stagno? |
andrea 104KG |
Inserito il - 13/03/2021 : 01:37:42 ma pxxxxx Dopo aver demolito il tubone (che sembrava voler resistere a una bomba h ) e aperto la batterie nella parte del parallelo incriminato
Immagine:

vado a misurare le tre celle del parallelo..... ne trovo 2 a 3,57v una a 3,82v! mistero! ma come fanno 3 celle in parallelo ad avere un voltaggio diverso? Comincio a passeggiare per il garage lambiccandomi il cervello ma nessuna soluzione... booh saranno rovinate, mi rassegno a dissaldarle.. Quando arrivo alla cella con tensione più alta, Il filetto saldato a stagno salta via come niente e trovo l'immagine sotto
Immagine:
 Una saldatura, hai lati perfetta, lucida, ma ossidata nel solco del filo di congiunzione     Probailmente un minimo di conduzione c'era ma ad una resistenza molto più elevata che faceva lavorare solo 2 celle del parallelo.. Ecco perchè i soli 500wh, che corrispondon a 5ah per due celle... Risaldate le celle magicamente tutte e tre vanno a 3,57v... Per una volta la colpa non era delle scarse celle cinesi ma dell'incometente saldatore italiano   
Adesso speriamo che le due celle che per un anno hanno lavorato dda sole non si siano rovinate troppo domani si rimonta e poi domenica se non piove si prova!
ovviamente il guasto l'ho trovato appena dopo aver cliccato "compra sulle celle nuove su nkon Va bè, tanto ho in mente di mettere a posto l'ennesima mtb   Quindi dopo un anno e mezzo circa non posso che consigliare le liitokala 50a, hanno resistito anche con un parallelo farlocco 
|
MilleMiglia |
Inserito il - 13/03/2021 : 00:17:56 Hai ragione, ti tocca smontare.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/03/2021 : 21:28:03 Grazie millemiglia, si più o meno il principio è lo stesso, ho portato a scarica completa con il carico del motore, più volte e poi visto qual'è il parallelo che si è abbassato di più. Però adesso delle 3 celle del parallelo come si fa a vedere quella farlocca? non si può applicare lo stesso principio perche comunque essendo in parallelo le due buone portano alla stessa tensione quella cattiva... |
MilleMiglia |
Inserito il - 12/03/2021 : 20:30:33 Prova a fare come ti ho suggerito Andrea |
andrea 104KG |
Inserito il - 12/03/2021 : 20:17:49 sono riuscito a trovare il paralleo incriminato... è il 2°. Ho forzato il cut off due o tre volte per stressare i paralleli e poi li ho rimisurati, sono tutti a 3,6v tranne il secondo che è a 3,20v... però adesso ai voglia riaprire tutto il case e roba da impazzire.. una battria in più avanzata l'avrei, ma bisogna trovare quale delle tre del parallelo e farlocca... come si fa? due vanno di sicuro altrimenti la batteria non dava 500wh...
|
claudio02 |
Inserito il - 11/03/2021 : 13:04:58 | andrea 104KG ha scritto:
Infatti, visto che 500wh li da e anche abbastanza bene, è probabilmente UNA sola cella che fa le bizze, magari per problemi di saldatura a stagno.
|
Esatto, nn sei stato veloce con la spugnetta |
MilleMiglia |
Inserito il - 11/03/2021 : 12:49:38 Fatti la batteria nuova con le 50G !!
Poi mi racconti come vanno così se tutto va ok le compro anche io..
 |
andrea 104KG |
Inserito il - 11/03/2021 : 11:50:11 Infatti, visto che 500wh li da e anche abbastanza bene, è probabilmente UNA sola cella che fa le bizze, magari per problemi di saldatura a stagno. Quindi ho me la tengo così o mi conviene cambiare tutto visto che purtroppo è un'installazione molto particolare. Insomma una sfiga :-( |
Barba 49 |
Inserito il - 11/03/2021 : 07:04:33 Visto che tu stesso escludi uno sbilanciamento non rimane che la scarsa qualità delle celle che hai usato, probabilmente anche se ad un controllo "a freddo" i paralleli risultano tutti bilanciati in realtà uno di loro scende di tensione sotto sforzo e il BMS legge la tensione bassa su un ramo e taglia l'alimentazione, e siccome la cosa accade per colpa (appunto) di un singolo parallelo ecco che l'indicatore di tensione sul display NON se ne può accorgere perchè la tensione complessiva della batteria è quasi perfettamente normale. 
Secondo la mia esperienza quando interviene il BMS anzichè l'LVC della centralina è quasi sempre un parallelo in crisi, l'LVC delle centraline è generalmente tarato più alto di quello dei BMS.  |
claudio02 |
Inserito il - 10/03/2021 : 21:47:17 per me c'è una cella sbilanciata |