Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 relazione tesione durata celle

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 16/03/2021 : 23:16:26
girando su endless sphere ho trovato questi dati

Cycle life vs charging voltage:
The cell phone industry did a study looking at the effects of ending
charge voltage on cycle life.
Under laboratory conditions, and with an 80% depth of discharge,
terminating the charge

at 4.1 volts, you get over 2000 cycles.
at 4.2 volts, you get roughly 500 cycles.
at 4.3 volts, you get under 100 cycles.
at 4.4 volts, you get less than 5 cycles.


The RC people have seen similar results, and one test that is ongoing
is at roughly 800 cycles with a charge termination of 4.15 volts. This
seems to be the sweet spot for performance and cycle life.

In normal use, you can extend the life of your battery by limiting the
maximum charge to below 4.2 volts, and limiting the depth of
discharge.


REMAINING CAPACITY
When testing OCV...heres a reasonably accurate capacity to voltage
converter [voltage under 550ma load]
100% 4.20V
90% 3.97V
80% 3.87V
70% 3.79V
60% 3.73V
50% 3.68V
40% 3.65V
30% 3.62V
20% 3.58V
10% 3.51V
05% 3.42V
00% 3.00V
below 3V is recoverable....but generally not recommended

Se sono veri vado subito a regolare bene i miei caricatori con tester buono :-( Come si vede la differenza fra 4,1v per cella e 4,2 è enorme... si passa da 2000 cicli a 500...
Se poi il caricatore cinese è leggermente alto, addio durata delle celle.
A me pare leggermente esagerato, che ne pensate?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Sergiom2 Inserito il - 23/03/2021 : 19:00:30
Con il diodo fai prima.
claudio02 Inserito il - 23/03/2021 : 18:34:34
correggo: ora eroga 11 Ah, che schifo, ma non è l età, sono i cicli... prossima batteria provo la tecnica dei 2 charger,( oppure uno modificato con interruttore) uno carica a 4,2 da usare ogni tanto, l altro a 4,1.

che ne dite?
andrea 104KG Inserito il - 17/03/2021 : 18:23:48
Dipende molto dove vivete, in pianura anche se sei pesante non forza nulla... io con 80 w in estate al mare faccio i 18-20kmh a sforzo zero, una batteria da 10ah 36v che droppa 5-6v mi dura oltre 60km... qui in collina per fare una media di 14-15kmh devo tirare in salita 600w, non ci farei più di 5km....
claudio02 Inserito il - 17/03/2021 : 16:48:22
beh, la mia e' del 2017, ha quasi 600 cicli ed eroga 14Ah invece dei 17 originari.

se nn gli tiri il collo, altrimenti droppa di 6V e ciao
windfire Inserito il - 17/03/2021 : 16:00:55
La mia batteria ha più di sei anni montata su motore impulse 250w
Ebbene pur essendo una 11 a/h mantiene ancora tutta la sua capacità (mi chiedo come faccia) ed il motore ha percorso quasi 30000 km...
Barba 49 Inserito il - 17/03/2021 : 15:22:25
Esattamente come nelle batterie cinesi, dove le strisce sono di ferro nichelato!!!
blindo7 Inserito il - 17/03/2021 : 15:04:43
pensa che il mio vecchio IMAX ha il programma li-ion 4,10V e LI-PO 4,20V, ed ha tredici anni ,
a questo punto ci sono celle che hanno tensione 4,30 V, in quell'ottica si potrebbero usare ai classici 4,2V per
avere più durata,
comunque vedo batterie bosch che superano i cinque anni con pochissima perdita, sarà che hanno celle prima scelta,
un buon bms, non soffrono condensa e cadute, boh... perlomeno per quanto costano sono longeve,
c'è anche da dire che non hanno mai spinto un pas cinese o un acceleratore, ed il motore eroga solo se spingi
pensate che in una batteria shimano ho trovato il nickel che non si attacca alla calamita!
praticamente è rame nickelato o cromato
Barba 49 Inserito il - 17/03/2021 : 14:01:35
Se fai 20Km al giorno puoi usare tutti gli accorgimenti di questo mondo ma le celle moriranno divecchiaia, non per il numero dei cicli di carica... Sarebbero 7500Km ogni anno e circa 100 ricariche se hai una batteria decente, quindi per superare i "normali" 5-600 cicli delle LiIon impiegheresti ben 5-6 anni, quindi la batteria morirebbe di vecchiaia...

Per abbassare la tensione di ricarica uso i diodi in serie al cavetto e con un interruttore collegato in parallelo ai diodi stessi da azionare quando desidero una carica completa.
andrea 104KG Inserito il - 17/03/2021 : 13:20:43
MAH come si dice dipende se il gioco vale la candela. Quello che mi ha stupito è l'ENORME differenza di cicli fra 4,2v e 4,1v. Enrome differenza di cicli vuoldire che anche il decadimento è enormemente diverso. Lo so che già con 800 cicli GARANTITI la maggior parte delle batterie muore di vecchiaia, però.....
Tutto dipende dall'uso che si fa della bici.
Se per i giri quotidiani non si utilizza tutta la carica (e credo che quasi nessuno lo faccia, escluso Claudio ) avere 5km in meno di autonomia in cambio di un decadimento minore e più cicli ha comunque un senso...
Se faccio 20 km al giorno che senso ha ricaricare a 4,2v se tanto la mia batteria ne permette 60 o anche 40?
Magari ricarico al massimo per il giro del fine settimana e così ogni settimana bilancio le celle.
Insomma se la differenza era di 100 cicli non valeva la pena, ma 1500 cicli di differenza e soprattutto un decadimento più lento, penso valga la pena di pensarci...
Sto già cercando in giro qualche diodo perchè penso che la cosa migliore non sia variare la tensione del charger ma mettere sul cavo una piccola prolunga con dentro il diodo che abbassa la tensione. Periodicamente la si toglie e si fa una ricarica full. Molto, molto semplice.
claudio02 Inserito il - 17/03/2021 : 12:49:51
Barba 49 ha scritto:
ti sei dimenticato che invecchiano anche se non le si usa? Farebbero 2000 cicli in laboratorio dove il test durano al massimo duemila ore, nel loro impiego normale su strada muoiono prima di vecchiaia che per il numero dei cicli.


nn e' il mio caso
blindo7 Inserito il - 17/03/2021 : 09:21:08
mi pare un po' vago, intanto ci vorrebbe un bms che bilanci a 4,1V,
poco male se ne prende uno bluetooth e si tara a 4,10V,
un charger il alluminio regolabile ed è fatta,
sempre però considerando i prezzi molto diversi da charger abs e bms classico

e per quanto riguarda le tensioni e la capacità non sono daccordo,
intanto un test a 550mA va bene giusto per i telefoni, vorrebbe dire usare la bici a 70W
senza entrare nella parte meno ripida della curva di scarica di una cella,
che in base alla qualità è più alta o bassa,
quindi le percentuali relative alle tensioni sono legate al modello di cella

non posso pensare che a 3,65V ho sempre il 40%, perché dopo due, tre anni le cose cambiano,
tante batterie da 10Ah alla frutta danno 2/3A su strada, al banco con 100W danno anche 9Ah,
se poi ci mettiamo anche estate e inverno
Barba 49 Inserito il - 17/03/2021 : 07:42:51
Se hai seguito tutte le conversazioni sul forum penso avrai notato che adesso molti costruttori di bici elettriche (la NCM per prima) caricano le celle a 4,15-4,17V proprio per aumentane la longevità, e anche alcuni amici che fanno modellismo dinamico scelgono questa opzione con le LiPo ad alta scarica durante i test o quando non hanno bisogno dell'autonomia massima, quindi niente di nuovo sotto il sole...

Quello su cui invece non concordo assolutamente è che si possa fare questa operazione semplicemente abbassando la tensione dei caricabatteria, io carico sempre a 4,15V ma se non eseguo una carica al 100% ogni 4-5 cariche parziali le celle si sbilanciano perchè il BMS non riesce a completare il bilanciamento con la tensione di 4,15V per cella...

PS) Vedi che se carichi a 4,1V perdi MOLTA autonomia, provato e confermato anche da altri amici, e oltretutto è inutile cercare di far durare 2000 cicli le nostre povere batterie, ti sei dimenticato che invecchiano anche se non le si usa? Farebbero 2000 cicli in laboratorio dove il test durano al massimo duemila ore, nel loro impiego normale su strada muoiono prima di vecchiaia che per il numero dei cicli.
claudio02 Inserito il - 17/03/2021 : 06:51:22
incredibile, nn me l aspettavo cosi esponenziale, 4,1 forever !

motivo ulteriore per fare batterie capienti

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.