V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Magicox |
Inserito il - 25/03/2021 : 18:23:37 Buongiorno, sto cercando di capire come funzionano i sensori dei freni, ad esempio se devono essere alimentati ed eventualmente a che tensione, come vengono inseriti nel circuito e che cosa rendono. Ho provato a misurarne uno con il tester ma senza risultati a me intelligibili. Grazie. |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Magicox |
Inserito il - 26/03/2021 : 17:33:22 Ho smontato le leve dei freni e confermo quanto spiegato da Barba 49. Non mi davano segnale per problemi meccanici dovuti ad una cattiva regolazione. Ringrazio Barba 49 per l'aiuto e la competente cortesia. |
Barba 49 |
Inserito il - 25/03/2021 : 18:38:00 I sensori dei freni sulle bici moderne sono tutti dei semplici microswitch normalmente chiusi (NC) che però vengono mantenuti in posizione "aperta" dalle leve dei freni quando sono in posizione di riposo: Appena tiri una delle leve il microswitch corrispondente si chiude e taglia l'assistenza al motore... 
Non sono alimentati, mandano semplicemente in cortocircuito i due fili che vi sono collegati.
Naturalmente non posso sapere che logica di funzionamento hanno i tuoi perchè non conosco la tua bici, quindi magari possono essere completamente diversi ed operare tramite un alogica anche opposta!!!  |