Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Record autonomia.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
olileo Inserito il - 14/02/2022 : 08:39:20
Devo registare un mio record personale di autonomia. Sono riuscito a fare con una batteria da 500 w/h, la bellezza di 140 km, naturalmente in pianura. Questo e' stato reso possibile da una diversa programmazione dei diversi livelli di assistenza, che richiedevano un maggior apporto muscolare, ma che conservavano comunque anche una discreta assistenza. In sostanza, ho visto che bisogna cercare di stare sotto i 100 w di consumo che ho cercato di mantenere, anche se non mi sono fatto mancare qualche puntata a 300w con velocita' di oltre 40 km/h, con la soddisfazione di stare a dietro a una bdc che viaggiava ai 30-35 km/h, e che dopo 5 km................... ho bruciato :-). Un'altro piccolo segreto e' quello di "veleggiare" ( evidentemente su tratti costanti), dopo aver raggiunto una propria velocita' di crociera, e quindi viaggiando a 0 w di assorbimento. Per raggiungere questo risultato, ho provato fino a 9 configurazioni diverse di programmazione, anche se mi stancavo ugualmente. Mi ricordo che con il Toscheng normalmente riuscivo a percorrere mediamente 80-90 km, ma anche con il Bafang nei primi tempi sui 100km, con autonomia nettamente superiore. La costante tra i due sistemi, era ed e' il mio solito apporto muscolare. Fin qui il discorso per quanto riguarda la pianura,con qualche cavalcavia con velocita' media di 18-20 km/h e massima di 45km/h. Credo che pero' il discorso sia molto diverso per quanto riguarda delle vere e proprie salite, durante le quali si puo' anche stare sotto i 100 w, ma bisogna assolutamente mettere dei rapporti agili, e andare piano come velocita, intorno ai 10km/h. Sto' parlando in termini generali ovviamente. E' chiaro che io posso anche affrontare una salita del 15% ai 20-25km/h, ma poi in 5 minuti faccio fuori meta' batteria.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
olileo Inserito il - 14/02/2022 : 15:10:50
Grazie, ma sono tutte prove ed esperienze che facciamo tutti noi.Si una delle variabili altrettanto importanti, sono proprio le gomme. Infatti, ho provveduto a sostituirle con delle Marathon Plus per strada e sterrato, e fin da subito ho notato una grande differenza nella scorrevolezza, e sicuramente incidono anche sui consumi per maggior attrito, e di conseguenza sull'autonomia. La mia autonomia poi puo' essere ulteriormente incrementata, avendo un'altra batteria da 500 w/h che metto sul portapacchi posteriore, Teoricamente potrei arrivare anche ai 280 km, ma mi sa' che ..........cedo prima io :-). Un'altro aspetto fondamentale, e' la preparazione fisica, dato che e' strettamente necessario un discreto apporto muscolare. Percui per rispondere ad Arny, io la mia bdc non l'ho mai abbandonata, e in inverno mi alleno con la spinbike.
gizeta Inserito il - 14/02/2022 : 11:44:05
Bravo Oileo, concordo con le tattiche utilizzate. Forse bisognerebbe soffermarsi anche su un aspetto tecnico importante: gli pneumatici. Una copertura scorrevole cambia la vita.
Io, nel 2014, quando ero giovane, ho fatto Torino Celle Ligure, sono 165 Km. Il ritorno è un po' più pesante, perchè invece di partire dai 180 mt slm. si parte ovviamente da zero. L'ho fatto con una batteria LiFePo da 480W/h in parallelo ad un pacchettino di LiPo da 240 per un tot. di 720W/h. Tenendo conto che si sale quasi a 800 mt per valicare mi sembra un risultato comparabile. La bici era un full con BBS 48v ovviamente gommata da strada


Immagine:

354,32 KB
giordano5847 Inserito il - 14/02/2022 : 10:51:03
Se togli il motore la bici diventa più leggera e fai molta più strada #128521;
arny63 Inserito il - 14/02/2022 : 10:22:51
Bravo Olileo, come un tempo aveva scritto Mbrusa per fari tanti km in pianura non si deve oltre 80 100w ora che fa freddo giro anche in pianura, non sono andato oltre i 90km con un 20% di residuo.
Certo hai messo tanto del tuo.ho una batteria da 630w forse celle Samsung ( sempre se non sono fake) in genere faccio 80 km con 800 MT di dislivello mi rimane da un 20 25%
Inutile dire dipende tutto dalla media e dall' assistenza se sto oltre ai 25 arrivo con 20% basta un km in meno e arrivi con il 30%
Nessuno regala niente se più chiedi più si consuma

Questa estate voglio provare fare 100km con 1400 metri di dislivello, sono pronto a spingere la bipa, Vi farò sapere una domanda?
Tu che sei un ciclista da muscolare, senza il sensore di sforzo come ti trovi, io proprio non ci riesco,mi sento snaturato
arny63 Inserito il - 14/02/2022 : 10:20:30
Bravo Olileo, come un tempo aveva scritto Mbrusa per fari tanti km in pianura non si deve oltre 80 100w ora che fa freddo giro anche in pianura, non sono andato oltre i 90km con un 20% di residuo.
Certo hai messo tanto del tuo.ho una batteria da 630w forse celle Samsung ( sempre se non sono fake) in genere faccio 80 km con 800 MT di dislivello mi rimane da un 20 25%
Inutile dire dipende tutto dalla media e dall' assistenza se sto oltre ai 25 arrivo con 20% basta un km in meno e arrivi con il 30%
Nessuno regala niente se più chiedi più si consuma

Questa estate voglio provare fare 100km con 1400 metri di dislivello, sono pronto a spingere la bipa, Vi farò sapere una domanda?
Tu che sei un ciclista fa muscolare
andrea 104KG Inserito il - 14/02/2022 : 10:04:30
Mi associo ai complimenti... 140km sono proprio tanti! Condivido tutte le "tattiche", anch'io punto a una velocità di 18-20kmh e wattmetro max a 100w.. le rare volte in cui vado in pianura... Purtroppo qui è tutta salita/discesa e devo stare sui 350w, con i quali si esaurisce una 500wh in poco più di un'ora, con velocità medie in salita 13-14kmh e quindi si va poco lontano, considerando le discese si arriva ai 40km canonici o poco più con 500wh..
leonardix Inserito il - 14/02/2022 : 09:08:30
Complimenti!
Ci hai sicuramente messo molto di tuo, fra apporto muscolare e mentale, nel senso di aver capito bene come ottimizare il consumo della tua bipa!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.