V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Sautore |
Inserito il - 06/04/2022 : 13:33:10 Salve, riscrivo sul forum dopo 2 anni dall'acquisto della mia e-bike NCM Moscow sa 29". Avrei bisogno di un aiuto. Ho un problema con la pedovella sinistra della bici. Mi è capitato che pedalando è caduta dal mozzo del movimento centrale e ho perso il bullone originale. Ne ho messo un altro ma dopo circa 10 km inizia a fare gioco. La parte quadrata del pedale che si innesta sul movimento centrale si sta ovalizzando. Ho contattato NCM e mi dicono che cambiando guarnitura e pedale sinistro dovrei risolvere. Ma sono quasi sicuro che la filettatura del movimento centrale della pedovella sinistra è danneggiata. Arrivo al dunque. Per smontare il movimento centrale dovrei staccare il sensore (allego foto). Come si fa? Grazie in anticipo
Immagine:
 3687,61 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Steu851 |
Inserito il - 07/04/2022 : 09:35:19 | Sautore ha scritto:
Ma il solo pedale sinistro non si vende? La Moscow monta dei pedali Shimano fc-m311 L. Potete consigliarmi qualche sito online dove acquistarli?
|
Prima di fare acquisti prova a serrare con la giusta coppia. Con una normale chiave per raggiungere i 40 Nm necessari si fa veramente tanta fatica con una dinamometrica lunga va già meglio. Metti un filo di grasso sul quadrato in modo che entri bene e poi non si allenti, la sede è conica proprio perchè si possa incastrare. Se il quadrato è leggermente danneggiato puoi montare la pedivella ruotata di 90°, ovviamente dovrai smontare e ruotare anche l'altra, ma ci vuole un estrattore apposito. Se non hai gli attrezzi e non ti interessa comprarli puoi andare da un qualsiasi meccanico o gommista che ha sicuramente la chiave dinamometrica, se vuoi girare le pedivelle dovrai per forza andare da un ciclista. |
Sautore |
Inserito il - 07/04/2022 : 09:04:16 Ma il solo pedale sinistro non si vende? La Moscow monta dei pedali Shimano fc-m311 L. Potete consigliarmi qualche sito online dove acquistarli? |
claudio02 |
Inserito il - 06/04/2022 : 18:29:09 | andrea 104KG ha scritto:
Vedi quelle linguette in plastica piegate attorno all'asse? indicano che è stato messo a pressione, per cui conun cacciavitino o roba simile puoi tranquillamente forzarlo verso l'esterno che esce...
|
proprio così |
giordano5847 |
Inserito il - 06/04/2022 : 18:18:25 martella e stringi, martella e stringi, martella e stringi fino a che il bullone non avanza più. Sempre che non sia spanato il filetto. Così facendo le due sedi (M e F) si sono compenetrate bene. |
Sautore |
Inserito il - 06/04/2022 : 18:14:35 Grazie per i consigli. Si proverò a mettere prima solo il pedale ma sono quasi sicuro che dovrò cambiare anche il movimento centrale. |
Barba 49 |
Inserito il - 06/04/2022 : 16:20:03 Se il nuovo bullone si stringe adeguatamente come fai a dire che la filettatura dell'asse è danneggiata? Te ne accorgi subito, appena stringi il bullone questo non si serra ma gira a vuoto!!! 
Se la filettatura NON è spanata basta acquistare una nuova pedivella, inserirla sull'asse dando anche una martellata con interposto un pezzetto di legno e poi montare il bullone serrandolo bene.  |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/04/2022 : 13:53:31 Vedi quelle linguette in plastica piegate attorno all'asse? indicano che è stato messo a pressione, per cui conun cacciavitino o roba simile puoi tranquillamente forzarlo verso l'esterno che esce... |