Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 frizione motore hub che slitta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 10:28:29
buongiorno a tutti :-)
Ho una e-utilitaria home made con motore posteriore , un pò vecchio come modello esternamente non ha alcuna scritta ma all' interna ho trovato il marchio bafang
Dopo circa 3500 km di utilizzo senza alcun problema e successo che nelle salite dove aumenti la quantita di assistenza , si sente il motore che sale di giri ma non cambia la velocita della bike
Smontandolo ho trovato tutti gli ingranaggi interni in perfette condizioni anche la terna in plastica
Ho anche aperto la frizione sulle parti dove lavorano i tre cilindretti che danno la trazione e le superfici ad occhio non presentano danneggiamenti
rimontandola con una pulizia dal grasso che aveva internamente nel successivo uso la bike ha manifestato lo stesso problema , la frizione continua a slittare ...
A qualche forumendolo e gia successo un problema del genere ... ?
quanto prima carico un pò di foto del pezzo
un saluto a tutti
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 05/09/2022 : 19:28:26
Le frizioni unidirezionali dei nostri motori si basano sulla superfice di appoggio tra rulli e pista, quindi quanto più sono levigati questi due particolari quanto più aumenta la superfice... è come per i freni a disco, se li "graffi" non frenano più come prima!!!
marco 660 Inserito il - 05/09/2022 : 19:22:08
andrea 104KG ha scritto:

Ok allora scusa per il consiglio sbagliato

Tranquillo :-)
I forum servono per scambiarsi idee e riuscire nel proprio intento , se non ci fosse jobike io non sarei riuscito a realizzare la mia utilitaria ... ;-)
andrea 104KG Inserito il - 05/09/2022 : 17:24:26
Ok allora scusa per il consiglio sbagliato
Barba 49 Inserito il - 05/09/2022 : 14:34:16
La zona dove lavorano i cilindretti DEVE essere speculare, se la "graffi" allora sei fregato del tutto!!!
marco 660 Inserito il - 05/09/2022 : 13:03:33
andrea 104KG ha scritto:

é abbastanza strano, sui bpm a 900w non ho mai avuto questi problemi, sei sicuro chei i cIlindretti non siano usurati? Perso per perso proverei a carteggiare la zona in cui i cilidretti fanno presa per renderla ruvida... certo magari si rilisciano in un attimo booh.

Posso fare una prova anche del tuo consiglio , mi era balenata l' idea di farlo presa diretta sempre che poi non vado a danneggiare qualche componente elettronico nei momenti che viaggio senza assistenza ... ??
andrea 104KG Inserito il - 05/09/2022 : 12:39:10
é abbastanza strano, sui bpm a 900w non ho mai avuto questi problemi, sei sicuro chei i cIlindretti non siano usurati? Perso per perso proverei a carteggiare la zona in cui i cilidretti fanno presa per renderla ruvida... certo magari si rilisciano in un attimo booh.
marco 660 Inserito il - 05/09/2022 : 11:53:25
marco 660 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Stai facendo sopportare a quel motore oltre 1400W di potenza (anzi, oltre 1600W a batteria completamente carica) e ti meravigli che la frizione slitti???

Hai ragione pretendo troppo da quel piccolo motore :-)
Ma fino ad ora si era comportato in maniera onorevole
Se mettessi un paio di spine in acciaio per bloccare la parte esterna della frizione a quella interna , cioe lo faccio diventare a presa diretta , quando viaggio senza usare assistenza trascinerei il motore
In questa situazione esiste il rischio di danneggiare l' eletronica della centralina o della batteria ... ?
Grazie per la risposta e per la pazienza ... :-)
Un saluto
Marco
marco 660 Inserito il - 05/09/2022 : 11:13:11
Barba 49 ha scritto:

Stai facendo sopportare a quel motore oltre 1400W di potenza (anzi, oltre 1600W a batteria completamente carica) e ti meravigli che la frizione slitti???

Hai ragione pretendo troppo da quel piccolo motore :-)
Ma fino ad ora si era comportato in maniera onorevole

Un saluto
Marco
Barba 49 Inserito il - 05/09/2022 : 10:02:50
Stai facendo sopportare a quel motore oltre 1400W di potenza (anzi, oltre 1600W a batteria completamente carica) e ti meravigli che la frizione slitti???
marco 660 Inserito il - 03/09/2022 : 17:02:55
Ciao a tutti #128578;
Ho aperto il motore per controllare se la corona dentata si fosse allentata rispetto al corpo motore ...
Ho fatto la prova ad estrarla con un estrattore a griffe , ma anche sforzando parecchio non si e mossa , quindi direi che lei non e la responsabile dello slittamento
Il pignone e collegato al rotore con 3 viti che sono ok , la chiavetta e presente anchessa ok , mi rimane solo da pensare che la coppia motrice vince la resistenza della frizione ...
Ha resistito per 3500 km e adesso non lo fa piu ...
La batteria che ho utilizzato e del tipo hailong acquistata su psw pover 48v 17.5 ah e allego anche una foto dei dati centralina
Datemi un vostro parere
Grazie #128578;

Immagine:

3967,98 KB

Immagine:

3481,81 KB

Immagine:

3364,05 KB
Barba 49 Inserito il - 18/08/2022 : 16:57:02
@Giordano: Nei Dapu è avvitata, nei Bafang e altre marche assolutamente no!!!
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 15:39:21
giordano5847 ha scritto:

Ho aperto un motore dapu perchè aveva gli ingranaggi rotti e ho smontato anche la corona (io ho chiamata cremaliera) vedi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76955&SearchTerms=,dapu
al post 23/11/2018 : 17:41:59 vedi l'attrezzo che mi sono inventato
è avvitata



grazie per la risposta :-)
ho visto il topic complimenti per la manualita'
giordano5847 Inserito il - 18/08/2022 : 14:45:00
Ho aperto un motore dapu perchè aveva gli ingranaggi rotti e ho smontato anche la corona (io ho chiamata cremaliera) vedi qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76955&SearchTerms=,dapu
al post 23/11/2018 : 17:41:59 vedi l'attrezzo che mi sono inventato
è avvitata
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 13:47:48
Barba 49 ha scritto:

Si, è fissata per interferenza e potrebbe anche slittare... Non mi è mai capitato di vedere una ruota libera perfettamente pulita ed in ordine che slitta, per questo ti chiedevo di controllare altre cose.

Grazie Barba 49 per le risposte #128578;
Smonto il motore e controllo la corona grossa dentata ...
Barba 49 Inserito il - 18/08/2022 : 13:00:31
Si, è fissata per interferenza e potrebbe anche slittare... Non mi è mai capitato di vedere una ruota libera perfettamente pulita ed in ordine che slitta, per questo ti chiedevo di controllare altre cose.
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 10:59:46


Immagine:

5136,24 KB
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 10:52:43
Barba 49 ha scritto:

La bici ha la potenza a norma di legge o l'hai sbloccata?

Comunque controlla che a slittare non sia qualcos'altro, tipo la corona dentata nel corpo del carter o altro! Basta una chiavetta rotta per avere lo stesso problema.


la bike ha la potenza un pò superiore alla norma e la chiavetta tra albero motore e frizione e ok
la corona dentata nel corpo motore e fissata per interferenza ... ?
Barba 49 Inserito il - 18/08/2022 : 10:40:01
La bici ha la potenza a norma di legge o l'hai sbloccata?

Comunque controlla che a slittare non sia qualcos'altro, tipo la corona dentata nel corpo del carter o altro! Basta una chiavetta rotta per avere lo stesso problema.
marco 660 Inserito il - 18/08/2022 : 10:31:21


Immagine:

1518,23 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.