V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
niko83 |
Inserito il - 22/08/2022 : 17:18:41 Leggevo che il bafang m200 centrale ha sia il sensore di velocità che quello di coppia.. qualcuno potrebbe per favore spiegarmi come funziona? Al momento ho un bafang posteriore che entra in azione senza alcuno sforzo. I motori centrali invece so che un minimo di sforzo per entrare in azione dovrei farlo.
Ma questo? Posso decidere io quale usare? Entrano in funzione al 50% ciascuno?
Grazie |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
SHILAH |
Inserito il - 25/08/2022 : 13:44:09 | niko83 ha scritto:
Io viaggio praticamente sempre con mia figlia nel seggiolino, niente salite. Anche le altre 2 utilizzano i 48v come la Milano, e sostanzialmente nel mercato non riesco a trovarne altre con stesse caratteristiche e pas. Comunque si, dovrei parlarne con chi le possiede ma sono un po' di nicchia presumo.. Cmq grazie
|
Se 83 è l'anno di nascita tuo e fai solo pianura con una bambina nel seggiolino, sappi che il sensore di sforzo non ti fa fare alcuno sforzo inaccettabile. Anzi, la bici è più sicura perché non soggetta agli scattini che fanno gli hub e cambi anche poco perché una variazione di pendenza non eccessiva viene assorbita dal maggiore impulso che dai con il tuo quasi inconsapevole sforzo. I motori Bafang che ho provato io assegnano comunque poca importanza al torsiometro e la potenza è perlopiù regolata dal livello di assistenza e dagli Rpm. Questo può essere un bene oppure un male a seconda di quello che uno si aspetta. |
Barba 49 |
Inserito il - 25/08/2022 : 07:36:50 La tensione di alimentazione non ha niente a che vedere con le prestazioni delle bici in salita, la Milano ha un motore da 48V-29Km/h effettivi e infatti anche se la sblocchi non supera questa velocità, mentre altre bici sempre alimentate a 48V se le sblocchi fanno 35Km/h o addirittura 40Km/h, ed in questo caso in salita ed in accelerazione vanno MOLTO peggio delle Milano, è questa la differenza... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif)
Parlare con chi le possiede servirebbe a ben poco, intanto perchè le persone NON sono mai obiettive, poi perchè anche quando sono in buona fede se non hanno provato mai le altre bici di cui stiamo parlando non possono fare paragoni che fughino i tuoi dubbi. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
niko83 |
Inserito il - 24/08/2022 : 23:54:25 Io viaggio praticamente sempre con mia figlia nel seggiolino, niente salite. Anche le altre 2 utilizzano i 48v come la Milano, e sostanzialmente nel mercato non riesco a trovarne altre con stesse caratteristiche e pas. Comunque si, dovrei parlarne con chi le possiede ma sono un po' di nicchia presumo.. Cmq grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 24/08/2022 : 19:10:25 Vedi, il problema è che mentre sono sicuro delle prestazioni della Milano perchè ne ho provate diverse e so che ha un motore adattissimo per le salite (sale fino al 20% senza problemi) e che si può portare a 350W tramite il display in caso di percorsi veramente duri, delle altre due non so niente: Se montano un motore da allungo "castrato" elettronicamente a 25Km/h come accade spesso avranno buone prestazioni solo in pianura o salite fino al 6-7%, poi occorrerà spingere forte per salire!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_evil.gif) |
niko83 |
Inserito il - 24/08/2022 : 18:38:32 Si, l avevo vista.. anche queste 2 made in Italy:
https://www.xpbikes.it/it/city/i-d9.1/
https://www.olympiacicli.it/it/e-bike/urban/trekking/super-roadster-comfort
Mi dareste per favore una vs opinione? |
Barba 49 |
Inserito il - 24/08/2022 : 07:25:38 Prendi una NCM Milano, meglio ancora una Milano Plus.... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif)
Motore ottimo, batteria da 48V-13Ah (la Milano) o da 48V-16Ah (la Milano Plus) e di ottimo aspetto... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
niko83 |
Inserito il - 24/08/2022 : 00:48:14 Con kit fai da te non verrebbe mai un lavoro pulito. Sono fissato su questo. Ho visto rise e muller, cannodale, winora..tutte monotubo e sono stupende con dettagli di alta qualità ma non riesco a trovarne una con motore nel mozzo. L unica che un po' si avvicina è la olympia super roadster comfort anche se la qualità cala. Anche le bianchi sono ottime ma nulla con pas, peccato. |
Barba 49 |
Inserito il - 23/08/2022 : 16:09:44 I BBS-HD hanno bisogno di una batteria in grado di erogare ameno 30A continui, quindi questa può essere grande come dici tu (50Ah) ma assemblata con celle "scrause" oppure piccola (15-20Ah) ma assemblata con celle ad alte prestazioni: Una 48V-15Ah che monta celle Sony Murata o Samsung 25R è perfettamente in grado di alimentarne uno senza alcun problema o drop pronunciato. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_cool.gif) |
docelektro |
Inserito il - 23/08/2022 : 15:43:45 | Barba 49 ha scritto:
e si arriva a ben 1000W di potenza ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif)
|
Batterie permettendo...non è che 50Ah le trovi per strada |
Barba 49 |
Inserito il - 23/08/2022 : 08:33:29 Scusami, se vuoi un motore centrale che ti porti in giro senza pedalare con forza basta che tu elettrifichi una buona bici con un Bafang BBS, quello ha solo il sensore di rotazione e (volendo) l'acceleratore... ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif)
Si parte da 250W e si arriva a ben 1000W di potenza quindi hai tutta la scelta che desideri, fermo restando che l'unico a norma di legge è il BBS-01 da 36V-250W senza acceleratore. ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile.gif) |
docelektro |
Inserito il - 23/08/2022 : 05:59:36 solitamente gli hub non ne hanno bisogno perchè per l'elettronica si ragiona tipo 1 metro = 1 giro o giù di lì e non cambia mai. Col cambio mi cambi il rapporto e sopratutto la percorrenza al metro e quindi come fa a decidere quanta coppia, quanti amper e quanti hertz dare?
Il vantaggio implicito è che non si può più pedalare "per finta" da pelandroni e le batterie dureranno qualcosina di più |
niko83 |
Inserito il - 22/08/2022 : 23:06:58 Cavolo, non riesco a trovare una bici di qualità che abbia solamente il sensore di velocità (non a parte), peccato. |
Barba 49 |
Inserito il - 22/08/2022 : 20:14:04 Tutti i motori centrali abbinano un sensore di sfozo ed uno di velocità di rotazione, altrimenti la centralina non avrebbe le indicazioni necessarie per gestire al meglio l'assistenza: In questo quindi il Bafang da te citato non si discosta da tutti gli altri centrali tipo Bosch, Yamaha, Oli ed altri marchi, se non spingi non da assistenza!!! ![](http://www.jobike.it/forum/Immagini/icon_smile_wink.gif) |
docelektro |
Inserito il - 22/08/2022 : 20:02:21 se ha un sensore di coppia,necessariamente dovrai erogare un minimo di potenza per avviarlo |