Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
claudio02
Inserito il - 01/09/2022 : 10:54:09 Devo collegare questo a quello
Serve gente tosta.grazie a chi vorrà aiutarmi,
ma anche a quelli che mi prenderanno in giro,
chi dirà che loro sono i migliori perché non kittano,
quelli che abbozzeranno un discorso incomprensibile.
Immagine: 1640,6 KB
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
windfire
Inserito il - 08/09/2022 : 18:55:46 Ahhhhh era roba nuova quindi......
claudio02 ha scritto:
Ok grazie ho capito
L ho comprata con PayPal e quindi se ne torna dal furbetto
claudio02
Inserito il - 08/09/2022 : 18:08:36 Ok grazie ho capito
L ho comprata con PayPal e quindi se ne torna dal furbetto
Barba 49
Inserito il - 08/09/2022 : 16:39:27 Pe rprovare i Mosfet con il tester vanno dissaldati, ma siccome spesso quando vanno in corto si danneggia anche il transistor pilota che è in SMD la cosa diventa difficile, personalmente non riesco a lavorare su questo tipo di schede!
claudio02
Inserito il - 08/09/2022 : 16:28:44 Grazie
windfire
Inserito il - 08/09/2022 : 13:38:36 Ehhh no,se sono ancora saldati non vale. Al limite li stacca, visto che ormai si è capito che sono in corto e li controlla. Io per sicurezza prima ne comprerei un altro paio (non so quanto possano costare). Il problema è che in corto ci potrebbe essere qualcos'altro e senza schema non è facile lavorare...
leonardix ha scritto:
Presente anche io!
I piedini sono belli, per sapere se camminano bene qui ho trovato una guida... però si riferisce al controllo di mosfet non saldati su scheda, spero che la procedura sia la stessa e che possa essere utile
leonardix
Inserito il - 08/09/2022 : 10:10:58 Presente anche io!
I piedini sono belli, per sapere se camminano bene qui ho trovato una guida... però si riferisce al controllo di mosfet non saldati su scheda, spero che la procedura sia la stessa e che possa essere utile
claudio02
Inserito il - 08/09/2022 : 09:54:59 I piedini dei mosfet sono belli.dove cercare il corto? E come?
Immagine: 3703,04 KB
claudio02
Inserito il - 05/09/2022 : 10:30:19 Sono emozionato, grazie
Barba 49
Inserito il - 05/09/2022 : 10:15:26 Assolutamente d'accordo con T4R, è uno dei modi per testare i Mosfet e funziona SEMPRE!!!
T4R
Inserito il - 04/09/2022 : 10:27:03 Confermo se colleghi le sole fasi ed il motore gira a mano a fatica, mosfet in corto.
claudio02
Inserito il - 04/09/2022 : 08:57:14 Grazie windfire della presenza, si hai ragione ma avendone una seconda...rimando
windfire
Inserito il - 04/09/2022 : 08:42:07 Se c'è un corto non andrebbe aperta la centralina per individuarlo?
claudio02
Inserito il - 04/09/2022 : 08:02:08 grazie andrea della presenza
allora, siccome nn c e' quasi nessuno, continuero' io...
ho comprato la centralina usata su ebay, evidentemente e' un problema di mosfet, se fa fatica a girare il motore appena colleghi il secondo filo di fase vuol dire che c e' un corto.
segnatevelo
volevo giocare al kittaro senescente
andrea 104KG
Inserito il - 03/09/2022 : 13:43:04 Ma gira con difficoltà anche a centralina del tutto staccata?
claudio02
Inserito il - 03/09/2022 : 12:40:11 Ho collegato tutto ma il motore gira a fatica da spento come se ci fossero i cavi in corto. Modificando il collegamento delle tre fasi la situazione non cambia. Cosa ho sbagliato?
claudio02
Inserito il - 01/09/2022 : 17:33:46 ok ok
grazie andiamo avanti
giordano5847
Inserito il - 01/09/2022 : 14:37:41 Una centralina evirata
Miura72
Inserito il - 01/09/2022 : 14:33:53 Primo non si lavora con la corrente in ciabatte
claudio02
Inserito il - 01/09/2022 : 10:57:19
Immagine: 1650,19 KB
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility