V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bilbo |
Inserito il - 22/01/2024 : 08:29:55 ecco l'ultimo attrezzo entrato a far parte delle cose che resteranno inusate in un cassetto.... spero....
Immagine:
 61,14 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bilbo |
Inserito il - 05/02/2024 : 07:52:04 Olileo, per prima cosa se non provi non imparerai mai, e se non hai l'attrezzatura non potrai provare....è un circolo vizioso. prima inizi con le cose facili, non è che devi investire migliaia di euro in attrezzatura, io ho iniziato col kit manutenzione bici del lidl, poi piano piano mi sono acquistato i singoli pezzi di migliore qualità. su youtube trovi anche dei video che spiegano bene come fare certi lavori, e piano piano acquisisci familiarità e competenza.... |
olileo |
Inserito il - 27/01/2024 : 21:49:31 Rispetto le vostre opinioni, ma c'e' un piccolo problema : le cose bisogna poi saperle fare con l'attrezzatura. Quindi e' chiaro che se uno investe,si suppone che sappia fare. Altrimenti e' meglio ( e parlo per me, che so' fare ben poco, anche se mi piacerebbe imparare), affidarsi a dei professionisti, anche se di questi tempi anche questi, non sono del tutto affidabili, specialmente tra i meccanici ciclisti. D'altra parte e' anche pur vero che nessuno nasce imparato, ed ha bisogno di fare le sue dure e brave esperienze, prima di arrivare a riparare le cose. Pero' molte volte capita che uno si cimenta nell'arte di arrangiarsi,con unica guida i tutorial e le info su internet, e perde solo tempo,e pazienza, con il risultato di una bella frustrazione nel peggiorare la situazione e non risolvendo il problema. Bisognerebbe, avere una persona in carne ed ossa, che ti spiega bene e ti fa' " lavorare" con la sua supervisione. Normalmente questa e' una grande fortuna sicuramente non alla portata di tutti, e quindi ecco che ci sono i corsi per cicloriparatori. Peccato che questi corsi,diano delle informazioni basiche molto contenute, ed abbiano una durata assai limitata nel tempo, oltre ad un costo non indifferente. |
Bilbo |
Inserito il - 24/01/2024 : 08:16:39 | Maurobike ha scritto:
Ottimo acquisto, io sono dell' idea che piuttosto che pagare qualcuno per fare manutenzione investo in attrezzatura, la prima volta e vado in pari come spesa,in futuro tutto risparmio.
|
Ho esattamente lo stesso pensiero, meglio avere e non usare, che tanto prima o poi servirà, soprattutto se il problema si verifica in periodo di ferie o festività... |
Maurobike |
Inserito il - 23/01/2024 : 22:25:52 Ottimo acquisto, io sono dell' idea che piuttosto che pagare qualcuno per fare manutenzione investo in attrezzatura, la prima volta e vado in pari come spesa,in futuro tutto risparmio. |
Bilbo |
Inserito il - 23/01/2024 : 13:23:07 a parte che mi piace avere l'attrezzatura a disposizione per la manutenzione corretta delle mie bici, quante ne faccio al mese è ininfluente, al momento che ne avrò bisogno, lo strumento c'è.... e prima o poi servirà... |
Valier |
Inserito il - 23/01/2024 : 10:23:39 Ma non era meglio 'na magnata? Quante bici fai al mese? |
Bilbo |
Inserito il - 23/01/2024 : 07:03:41 | andrea 104KG ha scritto:
Ammetto la mia ignoranza, che accidenti è?
|
set pressa per movimento centrale e per serie sterzo |
supersimbol2 |
Inserito il - 22/01/2024 : 18:48:47 set di presse per cuscinetti |
andrea 104KG |
Inserito il - 22/01/2024 : 17:37:53 Ammetto la mia ignoranza, che accidenti è? |
|
|