Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 estate e dissipazione calore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cupeppe Inserito il - 14/08/2022 : 17:04:11
Buongiorno a tutti, oramai non passa giornata che non visito il forum. Vi chiedo se avete mai misurato le temperature delle vs centraline/controller, mi spiego meglio la mia bici ha la centralina nascosta all'interno del canotto centrale in linea con la batteria tanto per intenderci e a completare il tutto una matassa di fili che aiutano ben poco a dissipare tanto tanto calore. In un paio di salite diciamo non proprio adatte per un 36v 250w mi è capitato che il motore smettesse di andare, poi pian piano facendoci caso ho scoperto che trattasi di un qualche limitatore (perdonatemi l'ignoranza) che scollegava la tensione oltre una certa temperatura, posso confermarlo perchè preso da una idea, ho installato sulla centralina uno di questi
Immagine:

1822,98 KB


praticamente il picco era 107°, adesso dopo vari lavori di dissipazione, la temperatura non va oltre i 60/70°, e durante le discese a 30/40 km/h è un piacere vedere come la temperatura scende velocemente

Immagine:

1400,28 KB

Voi avete mai provato a misurarle? o avete centraline che hanno un sensore già incorporato?
Così per curiosità
Grazie
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
NukeRider Inserito il - 10/12/2022 : 21:20:14
potresti metterci anche una ventolina da 12v tipo quella dei pc
giordano5847 Inserito il - 07/10/2022 : 10:27:08
potevi fare dei fori anche più grossi che quel telaio è esagerato.
Vedi se riesci a fissare la centralina al telaio con un paio d viti così aumenteresti la superfice di scambio e la centralina rimane più stabile.
Ci sono in commercio delle paste che trasmettono calore la puoi mettere a sandwic fra la parete del telaio e la centralina.
Ho rparato una bici così (di assone) e quando ho smontato la centralina mi sono messo le mani nei capelli (ne ho pochi) a vedere il groviglio d fili e senza spinotto per staccare il motore.
qui tutta la storia http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=78127
windfire Inserito il - 07/10/2022 : 09:33:03
Concordo in pieno...

supersimbol2 ha scritto:

cederanno prima le saldature.......
supersimbol2 Inserito il - 06/10/2022 : 22:13:16
cederanno prima le saldature.......
windfire Inserito il - 06/10/2022 : 19:48:41
Strutturalmente non dovrebbe implicare robe gravissime, anche perchè non penso si metta a fare DH con quella bipa
cupeppe Inserito il - 15/08/2022 : 18:31:16
[quote]ronco ha scritto:

certo che forare un telaio è da criminali... trova ben un' altra soluzione... che queste cose non si possono vedere..

Mi dispiace averti turbato, scherzi a parte, aver evitato temperature così alte scendendo di circa 30 gradi dimostra che creare 2 prese d'aria a qualche cosa è servito, Trovare altra soluzione......si lasciarla spenta.
ronco Inserito il - 15/08/2022 : 15:10:47
certo che forare un telaio è da criminali... trova ben un' altra soluzione... che queste cose non si possono vedere..

Messaggio di cupeppe

Buongiorno a tutti, oramai non passa giornata che non visito il forum. Vi chiedo se avete mai misurato le temperature delle vs centraline/controller, mi spiego meglio la mia bici ha la centralina nascosta all'interno del canotto centrale in linea con la batteria tanto per intenderci e a completare il tutto una matassa di fili che aiutano ben poco a dissipare tanto tanto calore. In un paio di salite diciamo non proprio adatte per un 36v 250w mi è capitato che il motore smettesse di andare, poi pian piano facendoci caso ho scoperto che trattasi di un qualche limitatore (perdonatemi l'ignoranza) che scollegava la tensione oltre una certa temperatura, posso confermarlo perchè preso da una idea, ho installato sulla centralina uno di questi
Immagine:

1822,98 KB


praticamente il picco era 107°, adesso dopo vari lavori di dissipazione, la temperatura non va oltre i 60/70°, e durante le discese a 30/40 km/h è un piacere vedere come la temperatura scende velocemente

Immagine:

1400,28 KB

Voi avete mai provato a misurarle? o avete centraline che hanno un sensore già incorporato?
Così per curiosità
Grazie
windfire Inserito il - 14/08/2022 : 22:07:54
In effetti 107 gradi per un qualcosa di elettronico sono tanti.
In genere le apparecchiature sono settare per reggerne 80
Dopo dovrebbero staccare per evitare danni.
cupeppe Inserito il - 14/08/2022 : 21:36:42
107,8° precisamente.

Immagine:

1606,56 KB
cupeppe Inserito il - 14/08/2022 : 21:30:20
Andrea che dirti, mi è capitato almeno un paio di volte e il termometro segnava 107°, sensore posto sulla scatola esterna della centralina, adesso in effetti non ci arrivo più a quelle temperature, mi confermi comunque che non è normale che uno chassis di alluminio arrivi a tanto, e parliamo della parte esterna figuriamoci scheda e componenti. Speriamo che non si siano danneggiati avvolgimenti del motore ecc, comunque fino ad ora lavora normalmente e senza problemi, pazienza oramai anche se non adeguata al territorio in cui vivo, mi basta tenere sott'occhio la lettura della temperatura per capire se sta andando troppo sotto sforzo. Per la temperatura del motore al mozzo, ci sto pensando, ho visto che c'è un po di spazio all'interno del motore, me ne sono accorto quando l'ho ingrassata a 1000 km, ma non ho voglia di rismontarla....fa troppo caldo......
andrea 104KG Inserito il - 14/08/2022 : 20:53:10
Il raffreddamento è un ottimo lavoro 107 gradi sono veramente troppi. Però attento che non ho mai visto una centralina con stop termico e ho bruciato tanti ma tanti motori in salita, e la temperatura esterna del motore non dice nulla perché isolato dall'esterno..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.