Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 sostituzione motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lapon Inserito il - 11/01/2017 : 17:00:54
ciao a tutti, ho una domanda che mi frulla in mente da parecchio tempo
è possibile sostituire un motore hub con un centrale usando tutto il resto della componentistica, o servono delle modifiche specifiche?
32   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lapon Inserito il - 25/01/2017 : 13:37:49
grazie Barba, ora mi è tutto perfettamente chiaro
Barba 49 Inserito il - 23/01/2017 : 10:33:01
Ti ho già risposto all'inizio della discussione, i kit riguardanti i motori centrali sono completi di tutto (il Sunstar ha addirittura la battera compresa) quindi se ne monti uno devi togliere TUTTO quello che hai adesso: Il pas è già incorporato, il tuo display è incompatibile con quello dei centralie e comunque è già compreso nel kit, i cavi sono nella confezione...

Se acquisti un centrale non completo di batteria potrai recuperare solo quella, nient'altro.

I kit centrali "nudi" (quindi meno costosi) vengono venduti come ricambi per chi ha danneggiato il suo, non sono compatibili con la tua ellettronica!
lapon Inserito il - 21/01/2017 : 11:14:09
ma Barba, le bici non a norma le vende chiunque, è corretto informare il cliente e con me lo hanno fatto, poi ognuno si assume le responsabilità delle proprie scelte, io con un hub regolare ci avrei fatto ben poco, questo non è un mostro ma mi ha permesso di ritornare in sella e oggi a distanza di 14 mesi ne sono davvero felice e comincio a fare qualche piccola uscita con la muscolare, oltre a lunghe uscite anche di 80-90 km con la bipa alla quale attacco l'assistenza solo quando proprio non c'è la faccio piu, tornando a casa con il 60-70% di batteria ancora disponibile, per me è un bel risultato e lo devo principalmente a questo splendido mezzo che continuo a consigliare a chiunque, ora però mi accorgo che abbiamo perso di vista il post principale che è quello per cui mi piacerebbe sapere se in caso di sostituzione motore, posso prendere un centrale e collegarlo, oppure ho bisogno di acquistare tutto il kit?
Barba 49 Inserito il - 20/01/2017 : 12:06:33
Mi chiedo chi possa averti venduto una bici non a norma, comunque visto che il motore è sicuramente un Nine Continent RH 205 credo che con una centralina da 400W non lo brucerai mai, è capace di lavorare tranquillamente con 2Kw senza fare una piega!!!
lapon Inserito il - 20/01/2017 : 09:57:16
la bici non è kittata, l'ho comprata così in negozio per 400 w, non credo che sia 250w perchè si sente che spinge di piu di un regolare, l'idea dei due pezzi di legno mi sembra ottima, domenica provvederò a realizzarli, forse ti da l'idea di kittata per via della batteria supplementare che ho applicato, che è quella che molti di noi hanno acquistato ad un prezzo conveniente sul web, è utile ma neanche lontanamente confrontabile con la mia originale, anche se la differenza di ampere è poca(10 contro 11,6) le prestazioni sono molto diverse, sia in termini di potenza motore erogata che di durata della stessa, diciamo che la non originale mi da un 30% di spinta e di durata in meno
adriM Inserito il - 19/01/2017 : 19:01:13
Un cassetto è un po' ingombrante, ma due pezzi di legno con un buco per infilarli nelle manopole si possono portare nella borsetta della bici.

Immagine:

84,53 KB
andrea 104KG Inserito il - 19/01/2017 : 18:06:57
Giusto per capire il metodo del "cassetto"

Immagine:

81,37 KB
andrea 104KG Inserito il - 19/01/2017 : 16:51:16
Posta foto del motore dall'altro lato e delle scritte che ci sono fra i raggi... Un bpm non sembra...
Barba 49 Inserito il - 19/01/2017 : 13:53:11
Se come sembra è una bici kittata dovresti sapere cosa impiega come motore o come centralina, se invece è una bici nata già elettrica allora il motore sarà da 250W e la centralina anche...
lapon Inserito il - 19/01/2017 : 13:01:05
Barba, non so risponderti, dove si leggono le risposte alle tue domande? il motore dovrebbe essere un 400 w, altro non so
Barba 49 Inserito il - 19/01/2017 : 12:50:08
Scusami, ma da quello che posso vedere hai un motore decisamente potente (un Nine 205, suppongo) quindi non credo che ti troveresti molto meglio con un centrale: Che centralina monti??? Che codice ha il motore?
giordano5847 Inserito il - 19/01/2017 : 11:32:56
lapon ha scritto:


ecco la mia bici, attendo fiducioso i vostri consigli

Se ti capita di rovesciare la bici così spesso, monta le corna come questa le usi andando e se la giri appoggiano le due sfere di legno (ulivo, belle venate e verniciate con vernice per i parquet).
Servirebbero un po' più grosse ma il materiale che avevo era questo.
Immagine:

45,68 KB
lapon Inserito il - 19/01/2017 : 11:16:39

Immagine:

79,77 KB

nel frattempo un amico mi ha scaricato un programma per ridimensionare le foto
ecco la mia bici, attendo fiducioso i vostri consigli
lapon Inserito il - 19/01/2017 : 11:15:33


Immagine:

62,48 KB
lapon Inserito il - 19/01/2017 : 11:09:34


Immagine:

85,39 KB
lapon Inserito il - 19/01/2017 : 10:39:30
mi dite come caricare correttamente le foto?
andrea 104KG Inserito il - 18/01/2017 : 11:10:16
Per capovolgere le bici elettriche senza rompere nulla uso da tempo.... Il telaio di un cassetto. Cioè un rettangolo vuoto in legno largo esattamente come le manopole. Capovolgendo la bici il manubrio tocca hai lati e tutto ciò che è al centro non tocca in terra. Mi è diventato indispensabile...
Steu851 Inserito il - 18/01/2017 : 11:07:17
se fori evidentemente non hanno una buona protezione, però mi sorge un dubbio, quando fori trovi sempre il chiodo? Non è che tieni lo penumatico ad una pressione troppo bassa e non è che fori ma pizzichi la camera? Sul fianco del pneumatico trovi indicate la pressione minima e massima.
Contro le forature ci sono delle fasce in kevlar da mettere tra camera e pneumatico, poi ci sono gli schwalbe con alta protezione, ma bisogna vedere che misura e che tipo di gomma monti.
Perchè non posti 2 foto della tua bici, una totale ed una particolare del fissaggio della ruota così ci capiamo qualcosa di più e ti possiamo consigliare meglio?
lapon Inserito il - 18/01/2017 : 10:49:39
ci sono due staffette con un buco da inserire nel mozzo e si bloccano al telaio con una vite per lato, per girare o spostare il display dovrei allentarlo con una chiave esagonale che comunque dovrei avere nel multitool, effettivamente non ho mai provato a ruotarlo, lo farò alla prossima foratura giusto per vedere se a bici capovolta il lavoro diventa piu semplice
Barba 49 Inserito il - 18/01/2017 : 10:18:45
Quali staffette? Non conosco la tua bici, ma sulle mie non c'è nessuna staffetta...

Comincio ad impiegarle con motori oltre i 1000W, e solo su carri posteriori debolucci.

Per capovolgere la bici senza rompere il displai fbasta che lo sposti o lo giri momentaneamente.
lapon Inserito il - 18/01/2017 : 10:07:46
per Barba, oltre ai due dadi serve il giravite per le due staffette che tengono in posizione l'asse, non ho mai provato a girare la bici perchè rishierei di rompere il display che è montato sul manubrio(se hai un suggerimento in tal senso è sempre gradito)motivo per cui ogni volta smontare mi viene facile ma a rimontare ho sempre difficoltà a fare rientrare l'asse in sede.
per Bubunapoli, uso maxsiss crossmark non so se offrono una buona protezione dalle forature (secondo me no, ma non ho altre esperienze) però tengono bene sia su asfalto che in fuoristrada
tutti i consigli non solo sono bene accetti ma auspicati
bubunapoli Inserito il - 15/01/2017 : 09:17:26
lapon scusa..
ma che pneumatico usi?
anche con strade dissestate e hub posteriore,
se usi un buon copertone antiforatura riduci
drasticamente la possibilità di bucare.
Barba 49 Inserito il - 14/01/2017 : 11:38:05
Infatti, oltre alla probabilità di forare (per me è sempre stata bassissima, ma forse ho solo fortuna) non capisco la difficoltà di cambiare la camera d'aria ad una ruota motorizzata.

Io capovolgo la bici, allento i due dadi del motore, sfilo l'asse dai forcellini lasciandolo appoggiato senza nemmeno scollegare il cavo del motore e la catena e sostituisco la camera d'aria.

Addirittura il mio amico ciclista toglie solo il dado sinistro (ruota motorizzata o meno) e poi forza il carro posteriore con un apposito attrezzo in modo che la camera d'aria possa uscire e rientrare!
lapon Inserito il - 14/01/2017 : 10:42:13
va bene, c'è poco da riflettere, se usi la bici tutti i giorni su strade italiane e siciliane in particolare è normale bucare di continuo, devo dire che con le camere latticizzate ho risolto un bel po, ma non sono riparabili quindi se scoppi per tornare a casa puoi solo sostituire la camera d'aria, io ho sempre con me una gaadi ma va bene giusto per rientrare, perchè nel punto di giunzione deforma il copertone e non credo che sia salutare per il cerchio, in ogni caso una volta a casa devi smontare la ruota per mettere la nuova camera e forse sono io che sono negato, ma il rimontaggio è una tragedia, non sono ancora riuscito a capire il perchè di tanta difficoltà nel fare combaciare gli alloggi
Miura72 Inserito il - 12/01/2017 : 14:46:55
Ciao lapon
Mi spiace dirtelo ma secondo me fai prima tu a far un'infarto, in salita piutosto che si bruci una ruota con motore al mozzo.
I motori sensa spazole sono eterni non anno usura, al massimo si consumeranno i cuscinetti, ma i motori non si rompono.
Se vuoi un motore centrale " cosa che ti consiglio" avendolo anchio che abito in pianura, tu che ai tutte quelle salite meglio ancora, ti consiglio il Bafang se vuoi poter montarlo su diversi modelli di bici si adatta a quasi tutti i modelli, se invece punti su una bici con performa piu specifiche, metti via un bel po' di soldini e punta su bici che nascono gia con il motore ai pedali.
Io sto aspettando il prezzo della nuova E-Bike Frisbee Varco è una ditta da Bolzano, e mi sembra un buon prodotto credo ma non sono sicuro ma dovrebbe montare il nuovo BafangMax è un' alternativa a Bosch Yamaha e Panasonic.
(PS) E in futuro da qui a un po arrivera il nuovo motore centrale della famosa ditta che costruiva le modifiche dei motorini Vespa Ciao Bravo e via dicc, la Polini l'ho visto alla fiera a settembre 2016 è gia stato premiato come miglior prodotto.
Ragazzi mettiamo via i soldini perche sara il motore italiano piu bello per le bici elettriche
Ciao e buone pedalate
Steu851 Inserito il - 12/01/2017 : 14:22:46
o meglio ancora il TSDZ2 che è piccolino come dimensioni, ora anche in versione 350W, si può montare una corona più piccola senza impazzire e può utilizzare qualsiasi batteria
Barba 49 Inserito il - 12/01/2017 : 13:47:50
Allora hai bisogno di un centrale, ma vorrei farti notare che i Bosch, gli Yamaha e i Panasonic NON sono disponibili come kit, e oltretutto hanno bisogno di telaio dedicati, quindi niente da fare...

Se proprio non ami il Bafang puoi ripiegare sul costoso e poco potente kit Sunstar che però viene venduto completo di batteria, quindi non potresti riutilizzare la tua, ergo rimane solo il Bafang!!!

PS) Se lotti continuamente con la camera d'aria posteriore forse stai usando un tipo di pneumatico o addirittura un modello di bici non adatta per i tuoi percorsi, riflettici!
lapon Inserito il - 12/01/2017 : 13:22:17
lo brucio, vedrai che lo brucioabito alle pendici dell'etna e faccio salite molto impegnative oltre ad essere pesante io stesso, uso la bici quasi tutti i giorni e spesso sento che il motore scalda parecchio, ho visto carini esteticamente bosch e yamaha mentre il bafang ha la classica forma tonda del motore e poi mi sono scocciato di diventare matto ogni volta che devo cambiare la camera d'aria posteriore.....
Barba 49 Inserito il - 12/01/2017 : 10:48:19
Come già detto i kit in vendita sono completi di tutto quanto, quindi casomai l'unica cosa che dovrai fare è acquistare una ruota posteriore, oppure far raggiare il tuo cerchio su un comune mozzo per bici muscolare.

Non capisco comunque cosa tu abbia visto in giro per pensare a dover costruire i gusci di protezione: Forse hai veduto roba autocostruita oppure qualche "kit" da tre Euro con tutti gli ingranaggi a vista, ma i kit di marca sono assolutamente perfetti e belli da vedere!

In questo momento il kit che va per la maggiore è il Bafang BBS nelle sue varie declinazioni, si parte dal BBS-01 da 36V-250W per arrivare fino al BBSHD da 1000W, vedi tu.

Ah, per chiarire, se fai percorsi pianeggianti o comunque che non comprendono salite oltre il 5-7% il motore centrale non serve a niente, è solo una complicazione, se invece stai in collina o in montagna direi che è essenziale.

PS) Se aspetti che ti si bruci l'hub che hai adesso fai in tempo ad invecchiare MOLTO, gli hub a norma di legge (250W) sono pressochè eterni!!!
lapon Inserito il - 12/01/2017 : 10:21:28
bene, grazie
quindi appena avrò bruciato il mio hub potrò tranquillamente acquistare un motore centrale e trasformare la mia bici!!!
tra i più performanti quali mi consigliate?
vendono anche i gusci coprimotore o devo autocostruirmeli?
andrea 104KG Inserito il - 11/01/2017 : 21:35:29
Be certo devi avere una ruota normale al posto di quella dell'hub e cambierai la catena con una più robusta specifica per ebike...
Barba 49 Inserito il - 11/01/2017 : 21:33:37
I motori centrali (e parlo dei soli kit) hanno già tutta l'elettronica incorporata: Centralina, pas e display sono già presenti e cablati, quindi non serve nessun pezzo di recupero!!!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.