V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Steu851 |
Inserito il - 20/05/2020 : 11:42:17 Il motore Atala AM80 Agile on dovrebbe avere niente a che vedere con l'OLI ed essere cinese, me lo confermate? Qualcuno l'ha provato? Una collega vuol prendersi una Bipa e le hanno proposto una ATALA CULT 400 gamma 2019 che monta questo motore, qualcuno l'ha provato? |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Broc |
Inserito il - 07/06/2020 : 18:39:33 Io l'ho provato per un breve tratto e ti posso solo dire che da fermo è molto più scattante del mio Bosch Active Plus; credo abbia parecchi Nm di coppia in più. Ho notato che si sentiva il sibilo del motore, cosa che nel Bosch è totalmente inavvertibile |
giannibad |
Inserito il - 24/05/2020 : 16:36:51 | Barba 49 ha scritto:
Stupito? Tutta la serie dei centrali BBS della Bafang non ha il sensore di sforzo... 
|
Mi rifaccio proprio a quanto dichiarato da Atala per gli 80 agile che equipaggiano le Cult, dove afferma che il motore assiste con settaggi del 50, 100, 150...fino a 250% (vado a memoria). Come fa il motore a sapere quanti W stanno fornendo le mie gambe per aggiungere quelle percentuali? |
SHILAH |
Inserito il - 23/05/2020 : 08:19:18 | Stefanschen ha scritto:
Io ho provato un Agile (in relatà un motore Ananda mod. M80) solo per qualche km in pianura, in occasione di quando gli adattai lo sblocco di velocità. E' un motorello nobile, votato al basso consumo, infatti non ha un grande tiro e a 36 km orari non si sentiva più che aiutasse. Non ha il sensore di sforzo. Forse trovi molte info nei forum francesi in quanto la ditta Intersport commercializza dei modelli di bici city e addirittura mountain che sono marchiate Nakamura e montano questo motore Ananda M80. Ciao
|
Tempo fa mi sembra che tu abbia detto che anche il motore montato sulle Bottecchia non ha il sensore di sforzo ma non sono sicuro. Quel motore ha molta coppia e aiuta molto ma diventa impreciso e ruvido nel fuoristrada difficile. Ho come l'impressione che segua bene la cadenza della pedalata ma poco ( o niente ) lo sforzo impresso sui pedali. Il bbs invece, è ancora più grezzo. Migliorarlo un po', dopo sette anni, non sarebbe difficile. |
Barba 49 |
Inserito il - 22/05/2020 : 21:50:19 Stupito? Tutta la serie dei centrali BBS della Bafang non ha il sensore di sforzo...  |
giannibad |
Inserito il - 20/05/2020 : 19:51:16 Un centrale senza sensore di sforzo?  |
Stefanschen |
Inserito il - 20/05/2020 : 16:56:26 Io ho provato un Agile (in relatà un motore Ananda mod. M80) solo per qualche km in pianura, in occasione di quando gli adattai lo sblocco di velocità. E' un motorello nobile, votato al basso consumo, infatti non ha un grande tiro e a 36 km orari non si sentiva più che aiutasse. Non ha il sensore di sforzo. Forse trovi molte info nei forum francesi in quanto la ditta Intersport commercializza dei modelli di bici city e addirittura mountain che sono marchiate Nakamura e montano questo motore Ananda M80. Ciao |
vittorisk |
Inserito il - 20/05/2020 : 12:25:40 E' Ananda https://www.lemarcheduvelo.com/blog/test-de-lassistance-atala-am80-agile/ |