V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
boboEbike20 |
Inserito il - 14/10/2020 : 19:52:03 Salve a tutti, vorrei un consiglio spassionato. ho visto che sul sito ALIBABA' pubblicizzano bicilette pieghevoli di provenienza guandong Cinesi, ma spedite da magazzino in Europa al prezzo di circa 700 Euro. La stessa tipologia di bicicletta in Italia costa circa 1000 Euro in più. questo è il collegamento al sito. Vorrei sapere una opinione da chi ha già avuto esperienze in merito (c'è da fidarsi ??)...
https://www.alibaba.com/product-detail/Europe-Warehouse-free-tax-20-inch_62380550593.html?spm=a2700.9114905.0.0.EkIG51 |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/10/2020 : 16:21:15 Si ho visto plafoniere del genere per fortuna con neon led dal bassissimo assorbimento, altrimenti sai le sfuocate anche il neon funziona solo se messo in detrminato modo, le linguette non stringono e dopo un po' ti chiedi perché non funzioni più.. però le mie sono 100% cina |
docelektro |
Inserito il - 17/10/2020 : 16:05:57 | andrea 104KG ha scritto:
Mi ha detto testualmente " da noi esistono 3 scelte in queste cose, se vuoi spendere pochissimo la roba è quasi falsa ma puoi farlo"
|
C'è un negozio in una nota piazza di torino che ha appunto tutto leddume di vario tipo e c'è appunto la roba "come si deve" e la roba così così" Peccato che la roba così così è correttamente certificata e che in ditta dove sono ogni tanto qualche neon viene giù perchè l'italianissimo telaio in plastica si spacca in due e la plafoniera si tiene solo per la plastica trasparente. Apri le levette per cambiare i neon e viene giù tutto!
E stendiamo un velo penoso sulle induttanze che scaldano come stufe perchè hanno perdite mostruose e cuociono pure i cavi vicino. magari la facessero solo "loro" la porcheria,la facciamo anche noi e la facciamo pure pagare cara.
Inutile dire che mano a mano che si bruciano quei 58/33 di emme li sostituisco con dei 58/840 fatti nel vecchio continente e almeno durano |
andrea 104KG |
Inserito il - 17/10/2020 : 13:49:53
    |
essegi |
Inserito il - 17/10/2020 : 10:53:40 Immagine:
 45,42 KB
|
andrea 104KG |
Inserito il - 16/10/2020 : 20:58:42 Confermo, ho avuto a che fare in questi giorni con un cinese che deve fare l'impianto elettrico in un capannone. Non capiva perchè da noi la spesa era così alta e non c'erano alternative. Da noi infatti i tecnici e gli installatori si rifutano di montare roba di scarsa qualità, anche perchè firmano.... Mi ha detto testualmente " da noi esistono 3 scelte in queste cose, se vuoi spendere pochissimo la roba è quasi falsa ma puoi farlo" |
supersimbol2 |
Inserito il - 16/10/2020 : 13:01:18 vedi i motori bmw fatti da kimco, quelli fatti per la bmw durano 100000 e più km. quelli venduti a marchio kimco se li sognano da lontano..... |
Barba 49 |
Inserito il - 16/10/2020 : 10:17:50 Bisognerebbe che molte persone avessero chiaro il significato di AQL nell'industria in generale, significa "Livello di Qualità Accettabile" ed è quello che determina il prezzo diverso tra prodotti apparentemente identici per forma e caratteristiche tecniche: In pratica da una stessa ditta produttrice (di qualsiasi cosa) si possono avere oggetti apparentemente identici ma con un livello di qualità e di difettosità post vendita assai differente, in pratica più il grossista paga e migliore è la qualità... 
All'inizio dei miei acquisti online spesso mi sono trovato a contrattare con venditori cinesi, e se gli chiedevo uno sconto me lo concedevano, ma solamente perchè (e poi me ne rendevo conto quando la merce arrivava a casa mai) mi inviavano un prodotto di qualità inferiore, sia che fossero celle al Litio o telai di bicicclette!!!  |
giannibad |
Inserito il - 16/10/2020 : 09:06:48 Concordo. Io volevo sottolineare il fatto che non bisogna credere ciecamente all'asserto troppo semplificativo "roba cinese = bassa qualità; in Italia è roba locale (e di qualità più alta)". Parrebbe scontato che tutti noi lo sappiamo, ma spesso lo dimentichiamo. |
Barba 49 |
Inserito il - 15/10/2020 : 11:39:09 @Giannibad: Certamente, ma chi acquista questi mezzi in Cina e poi tramite un negozio li rivende in Italia ha anche i ricambi ed offre una garanzia in caso di problemi, poi come dici tu anche se questi mezzi "sembrano" tutti identici in realtà non lo sono affatto, l'ho notato quando ho cercato parti di ricambio per queste bici prese sul web chiedendo a distributori italiani, non si trova niente di perfettamente compatibile ed occorre sempre fare adattamenti.  |
giannibad |
Inserito il - 15/10/2020 : 11:10:54 Il problema è che anche i costruttori "convenzionali" si approvvigionano nelle medesime "zone più improbabili del mondo". Per esperienza posso inconfutabilmente affermare che praticamente TUTTO proviene da quelle zone, solo che c'è roba di alto livello e roba di basso di livello. Bisogna essere coscienti di questo. |
Bicifacile |
Inserito il - 15/10/2020 : 09:11:58 Secondo me questa caccia, un po' ossessiva, al risparmio cercando di acquistare tramite web nelle zone più improbabili del mondo ha delle conseguenze disastrose. Si continua ad impoverire l'offerta locale e ci si espone sempre di più al ricatto di chi un domani avrà il controllo del mercato e della tecnologia. Invece di cercare sempre di fare l'affare proviamo a impegnarci per acquistare quello che veramente ci serve e che possiamo permetterci. Magari spenderemo qualche euro in più ma il tempo ci ripagherà del piccolo sacrificio fatto. |
docelektro |
Inserito il - 15/10/2020 : 07:04:08 sui freni a disco meccanici io non ci abbaierei contro,mi cacciavo giù dallo jandrì con una schott flex che li aveva e se reggevano lì penso proprio che non siano il mare assoluto.
Inoltre li montano ancora su molte fat,io stesso li ho montati sulla campagnola e ne sono soddisfatto. tarature continue a parte.
E' anche vero che dal ghiacciaio ero sceso in paese più per scommessa che per altro con una bmx....zero sospensioni e freni mediocri! Ma ci ho messo un eternità.
Il problema serio è invece il discorso ricambi e principalmente il fatto che molti componenti sono probabilmente dimensionati al pelo per motivi di prezzo. Se sai fare "di meccanica" ma anche "di elettronica" puoi anche tentare il colpo. Tieni comunque presente che come tipologia di bici le pieghevoli sono appunto le più ostiche,si pensi per esempio al sistema di piegatura del manubrio che è solo buono a prendere gioco,ai condensatori elettrolitici nel driver che si gonfiano tutti i momenti,magari a dover saldare un filo in un avvolgimento che ha l'alluminio al posto del rame.
Se il discorso è "mal che vada ranco via tutto e la uso a pedali" si bè è anche una scelta possibile ma non è una scelta priva di rischi.
Paradossalmente ne cercherei una simile si ma a motore nella ruota più che altro perchè si evita che siano state prese soluzioni "fantasiose" per risparmiare su componenti vitali che poi quando partono necessitano di ricambi dedicati.
Ne ho ancora i marones pieni dei bulloni "da 7" o "da nove" ,di dover saldare telai che facevano anche da morsetto sella piegandosi o da certi carter così complessi che se ti scendeva la catena dovevi scannarti le dita per arrivarci. E sono passati 30 anni!
Per quanto riguarda prestazioni,bè io avevo fatto calcolo un pò troppo abbondanti e su una bici "da passeggio" con un motore da 180W viaggiavi e una batta da 36V 10AH bastava,difatti qualora qualcuno del forum dovesse costruire copiare uno dei miei tre prototipi e poi elettrificarlo chiederei e aprirei post apposta perchè un conto è viaggiare sulla carta a 25KMH per 50 km e un conto è farlo per davvero. |
Barba 49 |
Inserito il - 14/10/2020 : 20:40:00 Generalmente tutte le spedizioni fatte tra paesi comunitari non incorrono in nessuna tassa, ed è per questo che molti cinesi hanno aperto magazzini in vari paesi UE... 
Comunque guarda che in Italia una bici simile non la paghi molto di più, ha i freni a disco meccanici ed una batteria da 36V-9,6Ah che ti consentirà autonomie veramente ridotte anche scaricandola completamente, cosa peraltro da evitare accuratamente: In pratica è una pieghevole nata per fare il tratto di strada tra il parcheggio dell'auto e la destinazione finale in centro città, se parti da casa e vuoi farci molti chilometri pensa ad un altro prodotto perchè poi ti penti! 
Se a questo aggiungi che in caso di problemi non avrai nessuna garanzia e non troverai nemmeno i ricambi non so se la scelta sia molto sensata!!!  |
microchip |
Inserito il - 14/10/2020 : 20:28:09 In teoria se spedisce da Europa non ci dovrebbero essere dazi. Però proverei a domandarglielo per sicurezza. |