V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
p8275 |
Inserito il - 19/12/2020 : 16:38:23 Un saluto a tutti. sono un nuovo utente, ma ho già un problema: la mia Dinghi tecnocarbur improvvisamente, come giro la chiave, accende al massimo il motore e si ferma solo girando la chiave su off. Contattata la TC mobility, che la distribuiva, mi hanno risposto che è un modello datato e che non ci si può fare niente. Non hanno ricambi disponibili. Sentito alcuni meccanici che lavorano con ebike, stessa risposta. Il motore è a spazzole e le centraline sono due. Ho cercato un pò online e nel sito, ma per ora non ho trovato nessuno che ha avuto questo problema. Avete qualche suggerimento? La bici è in ottime condizioni e mi dispiacerebbe buttarla. Ringrazio tutti per l'attenzione. Spero di non aver saltato qualche passaggio per la creazione della nuova discussione. Nel caso me ne scuso. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 28/12/2020 : 08:01:27 In effetti è una novità anche per me, non ho mai visto un motore brushless (di potenza legale, ovviamente) più grande di un brushed: Magari è stato montato un brushless-gearless per un breve periodo, questo spiegherebbe le dimensioni "generose"...  |
pixbuster |
Inserito il - 27/12/2020 : 20:49:14 | p8275 ha scritto:
Pixbuster, la mia compagna ha una dinghi pure lei, ma con il motore brushless, e non è più piccolo del mio a spazzole, ma più grande.
|
oh perbacco : non avevo mai visto Dinghi con motore brushless grande Scusami |
Barba 49 |
Inserito il - 27/12/2020 : 20:32:21 Purtroppo il 99% delle centraline per motori brushed nascono per monopattini o automobiline elettriche per bambini, quindi NON hanno l'ingresso per il sensore di pedalata: Potresti però fare un circuitino chiamato "gas legalizer" che consente di abilitare l'acceleratore solo quando le pedivelle sono in rotazione, se fai una ricerca usando l'apposito tasto posto in alto nella pagina (cerca) e inserendo "gas legalizer" potrai trovare la spiegazione e anche lo schema elettrico.  |
p8275 |
Inserito il - 27/12/2020 : 18:01:07 Grazie dei consigli. Avevo valutato di cercare una bici uguale per ricambi, ma l'unica trovata a Livorno voleva 100 euro poi 80, io ne avevo offerte 50 e l'affare non si è fatto. Avevo poi acquistato una centralina cinese, ma per inesperienza non sono riuscito ad attivarla, ma poi, grazie ai consigli di Barba, ha preso vita. Sempre su suo consiglio ho acquistato un acceleratore idoneo, ed ora funge. Vorrei capire se sarà possibile in qualche modo ripristinare il sensore che la attiva pedalando, per stare nelle regole, anche se mi sembra di aver capito che non è possibile. Pixbuster, la mia compagna ha una dinghi pure lei, ma con il motore brushless, e non è più piccolo del mio a spazzole, ma più grande. |
baldiniantonio |
Inserito il - 25/12/2020 : 08:13:29  in alternativa ti auguro che babbo natale ti abbia portato un'ebici nuova o un usato fresco... |
pixbuster |
Inserito il - 24/12/2020 : 22:35:38 temo che sia andato in corto il transistor di potenza che comanda il motore E la soluzione è cambiare la centralina ma per i motore a spazzole è assai difficile trovare il ricambio "giusto" Le centraline sono due perchè una è la "classica" centralina che alimenta il motore e la seconda è il sistema che rende legale l'acceleratore Ed è per la presenza di questa seconda centralina che è necessario un ricambio originale
Di Dinghi ce ne sono in giro tantissime: prova a cercare nei mercatini dell'usato Se ne trovi una è facile che sia stata "dismessa" per la morte delle (pesanti) batterie al piombo e potresti recuperare la centralina Per capire se va bene come ricambio, guarda la dimensione del motore che deve essere grande quanto il tuo (e non più piccolo perchè in questo caso sarebbe un brushless e nion va bene)
Ma come te la cavi con l'elettricità? Sai usare un saldatore a stagno?
|
bubunapoli |
Inserito il - 19/12/2020 : 20:06:47 Ciao, probabile ti possano rispondere solo Barba o Pix, grossi esperti e veterani della materia. Perchè quel modello è un pò come un 386 dell' informatica. |
|
|