Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 ciao a tutti da Lele

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 15:08:00
Ciao,sono Lele di Torino.Da tempo prendo spunti dalle vostre discussioni(grazie)
Da qualche settimana ho finito di assemblare la mia cruiser Felt,ed oggi ho deciso di iscrivermi.La mia e-biga è allestita con kit motore posteriore BMC V4C,batteria 14,5 ah e freni idraulici,ecc..Le difficoltà sono state molteplici, a partire dall'allargamento del carro posteriore, troppo piccolo per alloggiare qualsiasi motore,comunque tutto superato
Sono contento del risultato finale,anche perché così assemblata non si snatura il concetto di bici...altrimenti mi sarei comprato uno scooter...un saluto a presto....

Immagine:

2120,82 KB
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 22:58:39
zeccato ha scritto:

comunque se hai necessita` per strade private basta aggiungere
un`altra batteria in parallelo cambiando centralina e raddoppi
potenza di spinta anche in salita.

grazie mille del consiglio!!!un saluto
zeccato Inserito il - 20/10/2013 : 22:32:47
comunque se hai necessita` per strade private basta aggiungere
un`altra batteria in parallelo cambiando centralina e raddoppi
potenza di spinta anche in salita.
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 22:09:33
E-COSO ha scritto:

curiosità, hai fatto riraggiare il motore nel cerchio originale felt o te l'hanno spedito col cerchio largo ?
a occhio saranno da 40 o 50mm.

ciao,ho spedito il cerchio originale Felt in Germany e mi hanno raggiato il motore facendo un lavoro ottimo a mio parere,anche se pagato a peso d'oro un saluto..
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 22:05:16
zeccato ha scritto:

scusa se sono curioso. perché e` da tempo che penso
se sara` il mio prossimo acquisto.
il motore e` 36v? rpm quanti?
scalda in salita lunga? o quando lo mandi a massimo
per lungo tempo?
penso abbia i giri rpm di pianura.
ma se come penso ti piace aiutarlo a pedalare va bene in tutto
meno che in montagna.


ciao,motore 36v/48v,giri minimi a 36v 360rpm.
Sinceramente non ho mai badato alle temperature del motore dopo i vari percorsi(controllore sempre abbastanza caldo)..in salite non troppo ripide ha comunque bisogno di un buon apporto muscolare,anche se non nego che solo di gambe non sarei mai riuscito a salire...dovessi cambiare proverei il bmc v2t,magari in salita si pedala poco-poco come Kaori
Un saluto
E-COSO Inserito il - 20/10/2013 : 21:18:32
curiosità, hai fatto riraggiare il motore nel cerchio originale felt o te l'hanno spedito col cerchio largo ?
a occhio saranno da 40 o 50mm.
zeccato Inserito il - 20/10/2013 : 21:08:57
scusa se sono curioso. perché e` da tempo che penso
se sara` il mio prossimo acquisto.
il motore e` 36v? rpm quanti?
scalda in salita lunga? o quando lo mandi a massimo
per lungo tempo?
penso abbia i giri rpm di pianura.
ma se come penso ti piace aiutarlo a pedalare va bene in tutto
meno che in montagna.
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 19:00:47
E-COSO ha scritto:

lelehd ha scritto:

baldiniantonio ha scritto:


benvenuto,
biga da bigi assistita!


grazie...
dal vocabolario della lingua italiana..biga deriva proprio da biGi assistita

w la biga

...questa è una vera biga
E-COSO Inserito il - 20/10/2013 : 18:57:18
lelehd ha scritto:

baldiniantonio ha scritto:


benvenuto,
biga da bigi assistita!


grazie...
dal vocabolario della lingua italiana..biga deriva proprio da biGi assistita

w la biga
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:29:28
Bagigio ha scritto:

lelehd ha scritto:

grazie mille Bagigio...
purtroppo non riesco più ad eliminare il poster dalla presentazione...mi sono svegliato tardi




Di niente e benvenuto (prima mi ero dimenticato).

A me personalmente non piacciono le cruiser, ma la tua è particolare, soprattutto per la colorazione e poi hai fatto un buon lavoro.
Solo la borsa batteria stona, non riesci a farti realizzare una borsa robusta che riprenda un po' la colorazione della bipa e metterla nel triangolo ?

Quoto poi zeccato, la batteria "frustala" pure un paio di volte per verificare l'autonomia, ma poi cerca di ricaricare ogni volta che puoi, senza scaricarla profondamente, le allungherai la vita.

Buone pedalate!


Mi hai beccato...il portapacchi e la borsa sono state un ripiego per questioni di tempo.
In verità,avrei voluto realizzare un case in alluminio o carbonio(da ospitare nei pressi del tubo sella/parafango post.) per ospitare la batteria.
Il controllore avevo in mente di ospitarlo in una borsetta sotto sella più consona alla bici.
Per la batteria seguirò i vostri preziosi consigli..grazie ancora





lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:23:42
baldiniantonio ha scritto:


lo stesso vocabolario recita:
il pero fa la pera,
il melo fa la mela,
il fico fa eccezione.


Ma allora abbiamo proprio il medesimo vocabolario!!
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:22:40
E-COSO ha scritto:

bene arrivato
e bella bipa , le cruiser felt sono fra le più belle

grazie
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:20:37
zeccato ha scritto:

divertiti, posso sapere quanto hai pagato il motore?
germania?
meno scarichi a zero la batteria e piu` ti dura in eta`.

Grazie per la info sulla batteria..il motore è from Germany alla modica cifra di circa 600 neuri..una botta
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:15:09
Ebikez ha scritto:

Lavoro interessante...potresti dirci di più sulla posizione di guida e la sensazione di stabilità della bici?E per la pedalata come ti trovi?

Che velocità raggiungi?

..eccomi,grazie molte!! La bici ha un telaio abbastanza piccolo(18"),quindi per le persone molto alte rimane sicuramente un poco scomoda.Io sono alto 170 cm circa e non mi trovo malissimo,sono abbastanza rilassato.
Pur avendo motore e batteria al retrotreno la bici risulta comunque stabile,anche perché la sola forcella pesa circa 3kg,crepi l'avarizia
In area privata e batteria 48v(illegalissima) ho raggiunto circa 52KmhIn aree aperte al traffico i canonici 24-25kmh,ciao
Bagigio Inserito il - 20/10/2013 : 18:13:32
lelehd ha scritto:

grazie mille Bagigio...
purtroppo non riesco più ad eliminare il poster dalla presentazione...mi sono svegliato tardi




Di niente e benvenuto (prima mi ero dimenticato).

A me personalmente non piacciono le cruiser, ma la tua è particolare, soprattutto per la colorazione e poi hai fatto un buon lavoro.
Solo la borsa batteria stona, non riesci a farti realizzare una borsa robusta che riprenda un po' la colorazione della bipa e metterla nel triangolo ?

Quoto poi zeccato, la batteria "frustala" pure un paio di volte per verificare l'autonomia, ma poi cerca di ricaricare ogni volta che puoi, senza scaricarla profondamente, le allungherai la vita.

Buone pedalate!



baldiniantonio Inserito il - 20/10/2013 : 18:11:27

lo stesso vocabolario recita:
il pero fa la pera,
il melo fa la mela,
il fico fa eccezione.
E-COSO Inserito il - 20/10/2013 : 18:10:01
bene arrivato
e bella bipa , le cruiser felt sono fra le più belle
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 18:06:56
baldiniantonio ha scritto:


benvenuto,
biga da bigi assistita!


grazie...
dal vocabolario della lingua italiana..biga deriva proprio da biGi assistita
zeccato Inserito il - 20/10/2013 : 18:04:52
divertiti, posso sapere quanto hai pagato il motore?
germania?
meno scarichi a zero la batteria e piu` ti dura in eta`.
Ebikez Inserito il - 20/10/2013 : 18:01:54
Lavoro interessante...potresti dirci di più sulla posizione di guida e la sensazione di stabilità della bici?E per la pedalata come ti trovi?

Che velocità raggiungi?
baldiniantonio Inserito il - 20/10/2013 : 18:01:12

benvenuto,
biga da bigi assistita!
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 17:40:44
Graziiiee..la forcella anteriore è una così detta "springer" leggermente ammortizzata.
Il motore è una versione cruiser,quindi adatto per percorsi misti con salite non molto impegnative.
Non saprei fare paragoni,siccome è la mia prima biga elettrica,però posso ritenermi soddisfatto perché con uno sforzo irrisorio percorro buone distanze.
Con la batteria che utilizzo con celle(ioni di litio) Panasonic da 14,5 ah per il momento ho già coperto circa 70 km senza ricaricare
Quello che spero è di non rimanere a piedi continuando il test di durata..clima permettendo ciao
zeccato Inserito il - 20/10/2013 : 17:25:00
bella,
ma avanti ha ammortizzatore?
facci sapere come va il motore,
e se conosci differenze tra il tuo motore ed uno equivalente bpm.
hai gia` messo uno strato ammortizzante alla batteria?
lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 17:06:55
grazie mille Bagigio...
purtroppo non riesco più ad eliminare il poster dalla presentazione...mi sono svegliato tardi
Bagigio Inserito il - 20/10/2013 : 16:41:01



http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11174








lelehd Inserito il - 20/10/2013 : 15:10:59
aiuto ho inserito una foto enorme....come faccio???

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.