Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Filettatura un po spanata forcellino deragliatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paolo1983 Inserito il - 22/10/2022 : 10:36:31
Ciao ragazzi.
Ho preso una bici usata.
Nel fare una manutenzione ho smontato tra le cose anche il deragliatore posteriore per pulirlo un pò visto che era incrostato di grasso e schifezze varie. Il tema è questo: nel rimontarlo mi sono accorto che la filettatura del forcellino non è in buono stato. Effettivamente l'ho rimontato avvitando ma non arriva a fine corsa, cioè ho stretto abbastanza ma se avvito ancora sono sicuro che continua a girare spanando del tutto quindi evito di stringere in modo esagerato. E' comunque ben fisso ma di sicuro non è perfetto. Dal lato opposto la vite, dopo aver avvitato, ho visto uscire un piccolo filamento metallico segno che la filettatura si sta scassando.
La domanda è: una volta che è su ed è abbastanza fisso non corro rischi oppure quello è un punto soggetto a molto sforzo quindi devo procurarmi velocemente un forcellino nuovo? Cioè lo posso lasciare così e lo cambierò alla prossima manutenzione oppure non può stare così? Grazie
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolo1983 Inserito il - 24/10/2022 : 20:05:28
Eh sulla coppia adeguata é sempre un cinema, devo decidermi a prendere una dinamometrica. Ho stretto a sentimento, in realtà poco, cioè ho avvitato finché non forzava e poi ho fatto un mezzo giro, essendo alluminio immagino serva una coppia bassa, tanto poi con il frena filetti dove deve andare?
INOX54 Inserito il - 24/10/2022 : 18:18:02
paolo1983 ha scritto:

Si cioè un mm in più rispetto alla vecchia filettatura ma prima ho allargato il foro con una punta del trapano di mezzo mm inferiore al nuovo filetto
Ma perché il forcellino é di alluminio e non di acciaio? É stato spanato perché sicuramente stretto troppo.
Comunque ho risolto così, ho messo anche un velo di frena filetti medio. Conto di non smontarlo più salvo rotture (sgrat sgrat)


forse per non spezzare il cambio in caso di caduta , comunque bene ,con nuovo filetto ,chiuso con coppia adeguata e hai messo frenafiletti direi che hai risolto bene.
paolo1983 Inserito il - 24/10/2022 : 13:16:20
Si cioè un mm in più rispetto alla vecchia filettatura ma prima ho allargato il foro con una punta del trapano di mezzo mm inferiore al nuovo filetto
Ma perché il forcellino é di alluminio e non di acciaio? É stato spanato perché sicuramente stretto troppo.
Comunque ho risolto così, ho messo anche un velo di frena filetti medio. Conto di non smontarlo più salvo rotture (sgrat sgrat)
Barba 49 Inserito il - 24/10/2022 : 12:34:18
Come sarebbe mezzo millimetro? Non esistono maschi più grandi di mezzo millimetro, quindi forse volevi dire di un millimetro più grande?
paolo1983 Inserito il - 24/10/2022 : 12:04:42
Ho risolto alla buona. Ho passato un maschio di mezzo mm più grande ricreando la filettatura e mi sono procurato in ferramenta una vite di mezzo mm più grande. Ora é perfetto. Grazie per i consigli.
Barba 49 Inserito il - 24/10/2022 : 10:37:55
Ogni volta che cambi marcia il forcellino è sottoposto a forzo, e lo stasso vale per le sconnesisoni che incontri sulla tua strada... Lasciarlo montato sapendo che la filettatura non tiene mi pare assurdo, poi fai te...
giordano5847 Inserito il - 23/10/2022 : 14:11:30
Io viaggio con un forcellino di scorta, sarebbe quello che ho radrizzato! mi rendo conto che si sarà plastificato ma nel caso mi servirebbe per arrivare acasa.
Nel tuo caso lo terrei così se avrai problemi lo cambierai o lo modificherai come hai detto, se funziona bene non preoccuparti.
Il mio si era storto perchè avevo riempito tutta la trasmissione di fango argilloso e con wolk assitance volevo trarmi fuori ma non funzionava più niente; dopo averla pulita ho visto il danno e ho comperato quello nuovo.
Piano piano comunque si piega anche senza stress me l'ha fatto notare uno dei miei soci che seguendomi mi ha visto che il deragliatore non era proprio perfetto e con un colpetto è tornato al suo posto.
INOX54 Inserito il - 23/10/2022 : 13:58:36
paolo1983 ha scritto:

Ma il tema é:
Devo correre a cambiarlo? É comunque su è sembra ben fisso. Oppure é un punto soggetto a sforzo e potrebbe cedere la filettatura rovinata e lasciarmi a piedi? Cioè di sicuro se smonto il deragliatore poi non lo rimonto più, ma adesso essendo già su ha senso stare a sostituirlo o può anche stare così? La.moa domanda era questa


il problema sono le vibrazioni . gia' la lunghezza del filetto e' quella che e' ,se poi e' sfilettato e non si puo' serrare con la coppia necessaria va da se che a mio parere ti troverai a piedi nel migliore dei casi. se c'e' abbastanza materiale potresti fare come hai ventilato ,aumentando la dimensione del filetto . io sono per cambiare il forcellino ,comunque.
paolo1983 Inserito il - 23/10/2022 : 12:39:00
Ma il tema é:
Devo correre a cambiarlo? É comunque su è sembra ben fisso. Oppure é un punto soggetto a sforzo e potrebbe cedere la filettatura rovinata e lasciarmi a piedi? Cioè di sicuro se smonto il deragliatore poi non lo rimonto più, ma adesso essendo già su ha senso stare a sostituirlo o può anche stare così? La.moa domanda era questa
Bilbo Inserito il - 23/10/2022 : 10:38:22
forcellinocambio ha pressi astrusi....l'ultima volta l'ho preso proprio su ridewill, ma anche deporvillage ha buoni prezzi, ho preso 2 schwalbe hurricane per l'olympia a 18€ l'una compresa spedizione
giordano5847 Inserito il - 23/10/2022 : 09:43:38
andrea 104KG ha scritto:

ne ho spesi 56 pochi mesi fa...

Qui forse costano meno
https://www.ridewill.it/c2/it/ciclismo/1/trasmissione/3/forcellini-cambio/268/
andrea 104KG Inserito il - 22/10/2022 : 20:48:54
ne ho spesi 56 pochi mesi fa...
paolo1983 Inserito il - 22/10/2022 : 20:37:50
Accidenti così tanto? Pensavo una decina di euro. Ma visto che é su ha senso stare a cambiarlo?
Mi sta tornando l'idea di passare un maschio di una misura appena più grande e mettere una vite più grande. Grazie comunque. 40 euro per un pezzetto di alluminio...
MilleMiglia Inserito il - 22/10/2022 : 15:52:52
https://www.forcellinocambio.com/forcellini-cambio-universali?zenid=ek2dmld4gdmt8c74s9bm8qsdd7
Bilbo Inserito il - 22/10/2022 : 14:55:03
aspettati un costo spropositato per un pezzettino di alluminio... può variare dal 20 a 40€ senza problemi...
Barba 49 Inserito il - 22/10/2022 : 11:47:49
Smontalo e portalo con te in giro dai ciclisti o da Decathlon, ordinare sul web è molto complicato e spesso ti arriva un forcellino simile ma non adattabile.
paolo1983 Inserito il - 22/10/2022 : 11:29:13
Ok quindi mi dici di cambiare subito per evitare guai? Ok. Devo solo capire come trovarlo uguale non vorrei sbagliare
Barba 49 Inserito il - 22/10/2022 : 10:59:24
I forcellini sono materiale di consumo ed è normalissimo sostituirli, cercane uno identico al tuo a vai...
paolo1983 Inserito il - 22/10/2022 : 10:56:53
Aggiungo, avevo anche pensato di passare nel foro "il maschio" cioè la punta per filettare che ho in garage di una misura leggermente più grossa e procurarmi di conseguenza una vite più grossa ma penso sia una cosa inutile, più che altro non so come procurarmi un forcellino uguale, poi per sostituirlo effettivamente ci vuole un attimo, è più la rottura di rismontare il cambio. Ma se mi dite che può andare così non lo tocco

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.