Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Manutenzione reggisella ammortizzato

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
chicc0zz0 Inserito il - 06/05/2023 : 01:35:27
Dopo circa 6.000km il mio Suntour NCX ha iniziato a cigolare e ho scoperto che in realtà andrebbe manutenzionato ogni 500km (sinceramente mi sembrano anche pochi).
Ecco la procedura
https://www.youtube.com/watch?v=xWG4vsi6RZ4

Dopo averlo pulito molto bene, tolto tutto lo sporco, oliato e ingrassato il cigolio è scomparso, almeno per il momento.
Consiglio però una cuffia per proteggere le parti in movimento da polvere e sporco
Io l'ho presa ora su Aliexpress a meno di 3 euro spedita e fino a quando mi arriverà andrò in giro avvolgendoci intorno un sacchettino
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Valier Inserito il - 10/07/2023 : 08:22:13
Prova con del grasso spray non acido.E quello indicato da me ha le brugole che posso essere tolte per una migliore manutenzione.
Valier Inserito il - 10/07/2023 : 08:18:53
Si ma un discorso è chi lava la bici con la pressione, anche le moto, un discorso è cattiva o nulla manutenzione oppure il pezzo che è fatto male in partenza.
docelektro Inserito il - 07/07/2023 : 19:28:53
quando il migliore dei cuscinetti sigillati incontra il peggior malato della pulizia armato di idrogetto ad alta pressione è un cuscinetto morto.

ho visto esplodere dei 6205 sui mozzi dietro degli sportser dei coatti della moto che brilla. Cuscinetti dimensionati per garantire 100 mila km alla rottura esplodere a 20 mila scarsi dopo aver cigolato e crocchiato per mesi pieni di indegna brodaglia rugginosa. Di quello che una volta era grasso.

E se attraversa un paraolio a labbro singolo e si infila in un cuscinetto schermato è perchè lo schermato perfettamente forse non esiste. Almeno di fronte a certi oggetti infernali nati per distruggere.
Valier Inserito il - 07/07/2023 : 09:25:37
Ergotec PM-705N, dovrebbe avere dei cuscinetti sigillati.

Immagine:

57,42 KB
docelektro Inserito il - 06/07/2023 : 12:55:38
se è scaduta la garanzia io scalderei un barattolo di olio ZC90 e poi ce lo imergo per mezz'ora finchè l'olio è freddo
chicc0zz0 Inserito il - 04/07/2023 : 00:35:06
È fastidiosissimo
O meglio, per il momento non cigola ancora molto, ma saltuariamente.
Però, se tanto mi da tanto presto il rumore aumenterà
andrea 104KG Inserito il - 03/07/2023 : 19:46:45
Quello più vecchio con le boccole color rame, lo ingrasso ma ci ho rinunciato. Cigola! Il nuovo ancora ha 1200km e non fa rumori..
chicc0zz0 Inserito il - 03/07/2023 : 18:29:07
E niente, ha tornato a scricchiolare...
secondo voi ha più senso prendere una morsa e fare la manutenzione descritta da docelektro o lasciarci perdere e prenderne uno nuovo?
peraltro, la morsa non ho proprio nessuna altra occasione di usarla..
chicc0zz0 Inserito il - 11/05/2023 : 16:33:49
Grazie, decisamente più istruttivo e utile, ma direi che serve necessariamente una morsa, che non tutti hanno e magari non hanno nemmeno lo spazio in casa per tenerla. Io peraltro non so se me la metterei in casa, pur avendo lo spazio, sapendo di doverla usare una volta ogni 5 anni. Non so se magari si riesce anche ad estrarre i rullini anche a mano.
Ad ogni buon conto, il manuale utente non prevede quel tipo di manutenzione:

Note for the Maintenance
1. Disassemble the seatpost from your frame.
2. Unscrew the pre-load adjuster cap and slide out the coil spring.
3. Clean the seatpost from the in- and outside.
4. Grease the seatpost inside (use SR SUNTOUR No. 9170-001 grease). Lubricate the pressure
roller. Additionally you should lubricate the joints and move the links up & down in order to
lubricate evenly. We recommend bicycle chain lubricant. Use a pressure spray, it allows you
to spray away any contamination.
5. After finishing all above operation, insert the pre-load adjuster cap as before.

Concordo che far andare il lubrificante dentro i rullini è un casino. Forse lo si potrebbe adagiare orizzontale, mettere l'olio da un lato, lasciarlo così per diverse ore e poi fare la stessa cosa sull'altro lato.

In ogni caso, il mio, con l'operazione che ho fatto, sta andando bene senza cigolii.
T4R Inserito il - 06/05/2023 : 21:53:05
Per quanto casareccio questo spiega mooolto meglio il da farsi:
https://www.youtube.com/watch?v=R8iYNv2_5BM&ab_channel=miroyamafly
userei il grasso nero quello al bisolfuro di molibdeno che resiste meglio ai forti carichi che alcuni di quei perni subiscono.
Purtroppo se le boccoline dove alloggiano i perni si consumano c'è poco da fare.

Saluti Pino
andrea 104KG Inserito il - 06/05/2023 : 18:14:31
Ho guardato adesso il video... assurdo... 500km ingrassare la molla... ma dove pensa che vada il grasso? Io lo fare ogni 4 anni inoltre non è quello il punto critico del reggisella ma i 4 pin del trapezio..
docelektro Inserito il - 06/05/2023 : 17:57:12
se sono larghi un cm da nuovi hanno il carico di metà peso su 1 cmq.

una 40 ina di kg su cmq a stima. Io mi ricordo che in quell'aborto meccanico che era il ciao della piaggio erano passati dalla bronzina alla gabbia rulli giusto per ridurre un goccio il sottimensionamento che ha la roba italiana
andrea 104KG Inserito il - 06/05/2023 : 15:49:16
Il primo reggisella ncx che ho è quasi distrutto perché facevano gli anelli in bronzo e si sono consumati prendendo gioco. Ho visto che negli attuali sono in acciaio. Temo che non sia questione solo di lubrificare, purtroppo sono sottoposti a pressioni notevoli i miei erano protetti e lubrificati. È anche abbastanza difficile far perpetrare il lubrificanti, per quanto resista poi non lo so. È per me un limite di progettazione.
docelektro Inserito il - 06/05/2023 : 06:19:19
a prescindere che non ho guardato il video perchè lo ritengo una forma di comunicazione per deficenti.
Ho guardato invece come è fatto il reggisella su chi lo vende.

Per quello che so di meccanica ci sono dei perni sottoposti a carico che NECESSARIAMENTE richiedono lubrificazione (segnati in rosso)in grado di reggere carichi.
E c'è una parte scorrevole (segnata in verde) che ha il problema dell'attrito radente.

Poi per carità con la giusta tecnologia si costruiscono pure i compressori oil -free ma non è il caso di un reggisella da bici.
Inoltre specialmente nel nostro paese la filosofia della bici è legata a un certo spaore "racing"del razzo che vuole appunto manutenzioni continue.

Ergo VA lubrificata. poi potremo discutere e parecchio sui prodotti da usare visto che come si diceva chiaramente in un altro articolo "in italia le ruote delle biciclette girano a fatica"e che spesso vengono consigliati/imposti prodotti a prezzo di botique che di esoterico e speciale hanno solo il prezzo e la confezione.

Ricordo una lunga diatriba già sul fatto di usare per la moto prodotti per l'auto.

Per la bici è ancora peggio visto che spesso vengono venduti prodotti che magari arrivano da un fusto di lubrificante per uso generico o industriale che viene solo rimbottigliato in contenitori che potrebbero essere adatti alla borsetta di una "ragazza da strada" e ci guadagnano quando va bene del 200%.

Persone che avendo capito il bisness del razzo meritano solo che se qualcuno li massaggia ho diritto di fare spallucce e magari un sorrisino

P.S. una cuffia da piscina decatlon può anche andare bene per ricavarci la protezione e magari si spende meno

Immagine:

21,13 KB

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.