Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Collegamento extender

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Meic Inserito il - 13/04/2023 : 11:49:27
Salve a tutti sono un nuovo boschimano pentito xché ho comprato un extender da 378wh 10.5 ah 36v collegato a valle del bms e sorpresa!!!mi da errore a monte del bms non lo posso collegare dovrei aprire la povera tube qualcuno ha qualche idea??
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Meic Inserito il - 06/05/2023 : 20:33:58
Io qualche foto gliela metterei anche ma non riesco a trovare la maniera ...forse sono un po negato ...
andrea 104KG Inserito il - 21/04/2023 : 20:23:32
Complimenti, bel lavoro, buone pedalate! Visto che poi nel forum c'è la sezione delle foto delle uscite, qualche foto dei colli bolognesi è proprio gradita!
Meic Inserito il - 21/04/2023 : 18:55:48
Salve a coloro in particolare a blindo 7 che mi hanno seguito e aiutato per il montaggio dellextender .lavoro eseguito con successo ...ora ho 1000wh di potenza batteria ...ora è la volta che vado a fare il giro dei colli bolognesi

Immagine:

windfire Inserito il - 17/04/2023 : 21:44:15
Grande Blindo per la disponibilità che dimostri sempre ;-)
Meic Inserito il - 17/04/2023 : 18:46:07
Ok grazie di nuovo
blindo7 Inserito il - 17/04/2023 : 18:40:13
Ciao, puoi metterne uno da 10A, che è più che sufficiente
Meic Inserito il - 17/04/2023 : 14:34:18
Ciao Blindo 7..l'appellativo di Archimede è più che meritato..quello che mi hai mandato è proprio..proprio ciò di qui ho bisogno ..fantastico .(sei un mito ) .ora mi procuro il materiale e mi metto al lavoro..grazie Ps..il fusibile di quanti Ah??
blindo7 Inserito il - 17/04/2023 : 09:27:45
Ciao Meic,ti rispondo qui così rimane utile per tutti,
per aprire la Power tube togli il coperchio superiore con le due torx, e le viti dei due tappi,
scolli delicatamente con il phon la fettuccia con il pulsante per i led,
Togliendo il coperchio superiore opposto alla morsettiera, trovi un tappo con quattro nipple(la batteria Bosch si tiene stretta con quattro raggi)
a quel punto infili un tronchetto di legno che ti permetta di spingere fuori la batteria, ci vuole un po' di forza, ma si fa a mano, non serve battere, ti basta tirarla fuori una decina di centimetri(lato morsettiera) per lavorarci,
a questo punto ti colleghi al rosso e nero che dalle celle arrivano al bms,
Il positivo viene interrotto dal bms, mentre il negativo che sembra diretto, in realtà passa in un fusibile sul bms,

nella foto vedi una Power tube 625wh, dove i terminali arrivano direttamente al bordo, mentre nelle 500 partono da metà batteria quindi devi tirarla più fuori,
io uso un cavo 18awg saldato sotto alle lamelle per non fare spessore, buco i tappi bianchi per passare con i cavi,e nel tappo finale metto un fusibile di sicurezza, collegato ad un extender con bms bidirezionale, attacchi e carichi entrambe dalla presa Bosch, come indicato da Andrea 104, buon lavoro!

Immagine:

147 KB

Immagine:

135,31 KB
andrea 104KG Inserito il - 16/04/2023 : 21:49:26
Se il bms fosse bidirezionale, non dovrebbe essere necessario neanche un secondo caricabatteria, il principale bosch carica tutto...
windfire Inserito il - 16/04/2023 : 19:55:32
Interessante. Se poi metti le foto della batteria Bosch aperta, sarebbe il massimo...
Meic Inserito il - 16/04/2023 : 12:14:30
Fantastico ora mi rimane di capire come fare i collegamenti interni ho scritto a blindo7 ..vediamo..grazie
Angy Inserito il - 16/04/2023 : 11:41:20









un pò sfuocato ma si vede dove ha forato




















prolunga

Meic Inserito il - 16/04/2023 : 10:18:52
Grazie Angy per la tua collaborazione proverò a chiedere a blindo7 se mi può aiutare nell'impresa poi se ci riesco lo dico a tutti i boschimani che vogliono aggiungere un extender alla faccia di Bosch!!!!
Angy Inserito il - 16/04/2023 : 09:14:45
ti ho risposto di là, se proprio insisti ti posso mettere delle foto del mio.
Meic Inserito il - 15/04/2023 : 11:54:48
Ma dai...allora qualcuno c'è riuscito!!ok si il rischio di rovinare la batteria che costa 800€ c'è per quello bisogna sapere dove metti le mani comunque grazie e si provo a chiedere ad Angy informazioni
andrea 104KG Inserito il - 14/04/2023 : 22:35:33
non è vero, un mio amico di trieste, lo stesso che ha fatto il primo intervento lo ha fatto poi sulle povertube e mi ha detto che è addirittura più facile...
Certo è un rischio, ma dipende se la scelta successiva è spendere un sacco di soldi per una batteria nuova... hai chiesto ad angy come ha fatto?
ovviamente dipende dal grado di rischio che uno vuole correre e non è una critica, chi non vuole toccarle ha tutta la mia comprensione...


Meic Inserito il - 14/04/2023 : 17:50:43
Grazie ragazzi siete tutti gentili e disponibili ma purtroppo non riesco a risolvere ..i post che mi avete indirizzato si riferiscono a batterie vecchie a quanto pare nessuno ancora ha smontato una power tube di ultima generazione e quindi non mi rimane che aspettare che qualcuno bravo lo faccia
giordano5847 Inserito il - 14/04/2023 : 14:03:14
Guarda il post http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77389 da pagina 3 in poi mi sa che è la tua batteria
giordano5847 Inserito il - 14/04/2023 : 11:00:09
Meic ha scritto:

Ma questa che hai aperto è una batteria già vecchiotta di quelle che si aprono bene io mi riferivo alla power tube di ultima generazione quelle a tubo con le aperture alle 2 testate io ho una cube del 2022 con motore bosh performer
Hai ragione è del 2014 azionava (aziona ancora) il classic
mi sa che l'archietettura non sia cambiata molto la scheda sicuramente.
Comunque ha ragione Bicifacile la si apre se si è alla frutta.
Meic Inserito il - 13/04/2023 : 22:04:21
Ma questa che hai aperto è una batteria già vecchiotta di quelle che si aprono bene io mi riferivo alla power tube di ultima generazione quelle a tubo con le aperture alle 2 testate io ho una cube del 2022 con motore bosh performer
giordano5847 Inserito il - 13/04/2023 : 21:21:40
Meic ha scritto:

Appunto !! Ero solo curioso visto che Andrea dice che le ha fatte in passato ho forse lui a lavorato su quelle precedenti alle power tube e si quelle vecchie erano più semplici da aprire
Anch'io ne ho aperta una da 400Wh quando ho tempo cercherò il post. In pratica aveva il pettine del BMS ossidato. Qui le foto che ho.
Era morta e, nonostante me l'abbiano sconsigliato l'ho aperta e, visto il difetto (pulizia del pettine) l'ho resuscitata. Mille precauzioni, pulito con una "carta di credito" per non fare corti.

















Meic Inserito il - 13/04/2023 : 18:22:00
Appunto !! Ero solo curioso visto che Andrea dice che le ha fatte in passato ho forse lui a lavorato su quelle precedenti alle power tube e si quelle vecchie erano più semplici da aprire
Bicifacile Inserito il - 13/04/2023 : 17:13:37
Io sconsiglio di aprire una batteria bosch se non in caso disperato, ovvero se l'alternativa è quella di rottamarla.
C'è il serio rischio di bloccare il BSM e dopo ... ciao, ciao!
Meic Inserito il - 13/04/2023 : 14:32:03
Ma voi avete mai aperto una power tube?io ci ho provato primo si stacca l'interruttore adesivo che attiva i led di controllo.e fin qui ci siamo poi si svitato le 4 viti e si toglie il coperchio ma poi si intravede la scheda presumo sia il bms che è bloccata e se tiri si rischia di romperla come arrivo ai fili sopra al bms?
windfire Inserito il - 13/04/2023 : 13:56:28
I bosch sono sempre rognosi...
andrea 104KG Inserito il - 13/04/2023 : 12:53:39
Lo facemmo anni fa, quando nessuno ci riusciva.. , devi aprire la batteria è fare il parallelo in ingresso del bms.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.