Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Istruzioni ricevute ad acquisto prima bipa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Legione Inserito il - 27/09/2015 : 10:40:02
Era da qualche mese che volevo aprire questo post.
Citerò le più importanti "istruzioni di corretto uso" che ho ricevuto all'acquisto delle mie due bipa.
Ricordo che sono una Brinke Times Square acquistata presso il rivenditore ufficiale di Cuneo e una Legend Monza acquistata dalla SmartGo di Napoli.
Entrambe sono dotate di batterie agli ioni di litio 36V, faccio questa precisazione perchè ovviamente gli "avvisi" più importanti sono legati alla corretta manutenzione della batteria.

istruzioni Brinke da manuale uso e manutenzione:
- prima di usare la batteria per la prima volta, la stessa va ricaricata per 24 ore.
- la batteria sviluppa la sua massima potenza dopo circa 5 cicli di scarica/ricarica.
- prima di ricaricare la batteria dopo l'uso, farla stabilizzare a temperatura ambiente per 30 minuti.
- in caso di rimessaggio della bicicletta (p.es in inverno) se possibile conservare la batteria completamente ricaricata in un locale asciutto.
- ogni mese ricaricare la batteria.
- quando la batteria viene riutilizzata dopo un lungo periodo di tempo (p.es dopo il rimessaggio invernale) dovrebbe rimanere nel caricabatterie per circa 1 giorno.
- non tenere la batteria sotto carica per più di 85 ore.
- per una maggiore vita della batteria si consiglia di ricaricarla per circa 3-4 ore quando raggiunge il 60-80% della carica. ogni 3 mesi circa scaricare completamente la batteria e ricaricarla subito dopo per evitare danni.
- ricaricare prima possibile la batteria quando è prossima a scaricarsi (1-2 led).

istruzioni ricevute dal rivenditore Brinke:
- non passare da livello "0" a livello "1" di assistenza durante la pedalata.
- se non si utilizza la bipa per qualche giorno è consigliato estrarre la batteria.
- durante i mesi di non utilizzo della bipa è importante mantenere la batteria nel range di temperatura +10 °C +40 °C e con la carica al 60% circa. Lasciare la batteria carica al 100% nei mesi di non utilizzo può diminuire notevolmente la capacità della batteria stessa. (NOTARE: in disaccordo con cosa consigliato dalla Brinke)

istruzioni Legend manuale uso e manutenzione:
- non sovraccaricare la batteria.
- non aspettare che la batteria si scarichi completamente per ricaricarla di nuovo.
- più spesso si ricarica la batteria migliori saranno le prestazioni ottenute da essa.


Ho letto molti post sul forum sui vari metodi di stoccaggio e ricarica, ma ci tenevo a farvi partecipe di cosa l'utente medio all'acquisto riceve come informazioni.

Mi piacerebbe che i vari utenti, visti anche i tanti consigli ricevuti sul forum che vanno in contrasto con quanto sopra consigliato dai costruttori/venditori, postassero le loro opinioni, per esperienza acquisita. Grazie.


6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 28/09/2015 : 13:04:58
leonardix ha scritto:

Il più corretto dei venditori ha comunque degli interessi personali in gioco, un produttore anche, Barba no...
Quando posso, in merito alla carica delle mie batterie, seguo il barbapensiero


quotone
leonardix Inserito il - 28/09/2015 : 12:27:14
Il più corretto dei venditori ha comunque degli interessi personali in gioco, un produttore anche, Barba no...
Quando posso, in merito alla carica delle mie batterie, seguo il barbapensiero
lucaviglie Inserito il - 28/09/2015 : 11:31:18
Quando si dice dei periodi di non utilizzo della batteria quanto tempo si intende? una settimana, due, un mese o più?
lelehd Inserito il - 27/09/2015 : 22:47:33
Non posso che quotare Barba
Dopo i suoi consigli,ho sempre cercato di tenere la batteria al 50% circa,se inutilizzata.Se il tempo di inutilizzo si allunga,le conservo in frigo con la lattuga.
Idem per le celle singole
Barba 49 Inserito il - 27/09/2015 : 21:58:08
Personalmente siccome NESSUN venditore di bici elettriche produce anche le batterie di corredo mi attengo a quello che dicono i costruttori delle celle, e siccome la maggior parte dichiara che per lunghi periodi di inutilizzo vanno mantenute alla tensione di "storage" ed a bassa temperatura ci credo eccome! Oltretutto sempre i produttori di celle dichiarano un degrado vicino al 20% annuo per le celle mantenute COMPLETAMENTE cariche a temperatura oltre i 20°C la cosa ha un senso...

Credo che quando un produttore di bici elettriche suggerisce di lasciare la batteria carica durante i periodi di inutilizzo e di ricaricarla ogni tanto per prudenza lo faccia solo perchè alcuni (molti) utenti normali non sono in grado di portare una batteria al 50% della carica e di sorvegliarla, quindi in pratica in primavera si ritrovano in mano un cadavere: Molto meglio una batteria con la capacità un po' ridotta che una batteria da buttare, oltretutto magari ancora in garanzia!!!
luc_maz48 Inserito il - 27/09/2015 : 11:09:02

Molto interessante e utile!
Grazie, ora attendiamo altri utili consigli!

Io, se mai riuscirò (spero quanto prima), a farmi assemblare la mia nuova batteria:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=69784#1189748

Spero e mi auguro che lo stesso assemblatore, voglia darmi queste utili informazioni di "istruzioni di corretto uso"!

Ad oggi, con l'attuale batteria LiFePo4 36V 12Ah di ormai quatto anni, non ho usato particolari attenzioni, forse, credo di averla scaricata qualche volta in giro, ma ricaricata subito!
Effettivamente un piccolo calo di autonomia, incomincio ad accusarlo, vabbè saranno gli anni!
Vedremo fino a quando mi durerà!



Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.