V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
emme51 |
Inserito il - 16/09/2016 : 20:54:04 questo dispositivo sembra interessante. Qualcuno lo ha provato? https://buy.thetrackr.co/br/07/?utm_source=3037&utm_medium=328&utm_term=38765643&utm_content=321&utm_campaign=GU&aff_id=3037&camp_id=12161&clk_id=38765643&sub_id=328 |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Stefanschen |
Inserito il - 03/10/2016 : 09:28:54 si, hanno entrambi bisogno di una sim |
emme51 |
Inserito il - 02/10/2016 : 10:44:14 Grazie Lucavero per la tua testimonianza.  |
Steu851 |
Inserito il - 01/10/2016 : 12:21:11 Direi di sì, necessita di una sim gsm vero? |
Stefanschen |
Inserito il - 01/10/2016 : 09:51:52 Io sto provando questi modelli economici (8 e 25 euro)e, contrariamente al mio scetticismo iniziale, funzionano piuttosto bene!
Ho predisposto una alimentazione a 5V in uscita dal dispositivo di sblocco velocità Ribelle per Yamaha con visualizzazione della velocità reale (presto la commercializzazione) che va ad alimentare uno di questi GPS Tracker; in questo modo ogni volta che si accende l'ebike o se ne ricarica la batteria il dispositivo funziona e/o la sua batteria tampone si ricarica. Non serve quindi piazzare il gps in un punto facilmente raggiungibile per gestirne la ricarica e può essere nascosto dietro il carter motore (di plastica ovviamente).
Pensate possa essere una cosa utile/interessante?
Immagine:
 127,31 KB |
lucavero |
Inserito il - 30/09/2016 : 22:40:46 | emme51 ha scritto:
grazie dei suggerimenti. nessuno l'ha provato dunque.
|
L'ho acquistati, sono arrivati e dopo tre giorni ho fatto il reso, perde il segnale e quando tornavo vicino alla mia ebike la app non agganciava il segnale... delusione. |
leonardix |
Inserito il - 20/09/2016 : 18:27:40 GPS ne esistono molti, con anche il modulo GSM che ti invia a richiesta la posizione della bici...
Il problema di quelli è la batteria e la necessità di occultarli per bene.
Se ne trovano di vari tipi dal più becero made in china a prodotti più sofisticati |
emme51 |
Inserito il - 20/09/2016 : 13:56:50 grazie ancora, è molto chiaro. Ci vorrebbe quanto meno un dispositivo GPS, con i limiti che avete evidenziato. |
leonardix |
Inserito il - 20/09/2016 : 13:23:07 oltre che per gli oggetti entro i 30 metri si attiva anche se entra nel raggio di azione di un altro proprietario di questo tracker di passaggio vicino alla tua bici rubata...
ovvero, come dice stefano, se il ladro gira con l'app accesa o se qualcuno con l'app va a trovarlo a casa...
la probabilità è comunque tanto bassa che è quasi pari allo zero, non mi affiderei mai a questo gingillo per ritrovare la bici  |
Barba 49 |
Inserito il - 20/09/2016 : 12:45:43 Guarda che è scritto che il raggio di azione non supera i 30 metri, quindi come antifurto è veramente penoso: Serve in casa per trovare gli oggetti di uso comune, fuori casa non serve a niente!!!  |
emme51 |
Inserito il - 20/09/2016 : 12:35:22 grazie dei suggerimenti. nessuno l'ha provato dunque. |
Stefanschen |
Inserito il - 17/09/2016 : 11:40:03 Secondo me quella cosa va bene solo se anche il ladro è un utente trackr con appliazione e bluetooth acceso... cosa molto improbabile!!
Oppure se perdi la bici nel raggio di 20 metri 
|
pixbuster |
Inserito il - 16/09/2016 : 23:28:12 A mio parere il limite di questi apparecchi è che avvisano quando la bici/bipa è già stata rubata e non resta che "inseguirla" Personalmente preferisco allarmi che chiamino al primo tentativo di manomissione
|