V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
qwerty |
Inserito il - 25/11/2016 : 18:28:05 avendo preso una haibike che fa la sua sporca figura e che mi e' costata 2000 euro mi chiedo 1-quale migliore antifurto?sia diavoleria elettronica che blocchi meccanici....qualcosa di semplice da portare in giro e robusto 2-esiste un'assicurazione contro i furti?
voi come vi comportate? |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tarmax |
Inserito il - 01/12/2016 : 09:35:55 Può essere una cretinata, ma per dissuadere l'occasionale ladro uso molte catene, non importa la qualità. L'idea che sta alla base di questo è che ogni catena che il ladro deve togliere richiede tempo e quindi più ce ne sono più tempo ci mette, da cui magari preferisce un'altra bici.
Massimo |
Lorynzo |
Inserito il - 30/11/2016 : 22:04:17 mi raccomando stacca sempre la batteria e portala con te! Lega sempre la ruota che ha il motore se è un motore alla ruota. Una bici elettrica senza batteria e motore è molto poco appetibile per un ladro. |
qwerty |
Inserito il - 28/11/2016 : 19:23:32 intanto ho preso un abus bordo 5700/80, sto valutando lo stop sonoro tanto per fare un po' di casino e l'assicurazione....ma come funziona?qualcuno l'ha fatta? |
claudio02 |
Inserito il - 26/11/2016 : 22:12:32 [quote]elettricooo ha scritto:
Dalla bici buona invece non scendo. Per rubarla devono commettere anche il sequestro di persona.
 |
elettricooo |
Inserito il - 26/11/2016 : 13:05:14 @ Barba sì è vero, quelli sono piccoli espedienti per prevenire il solo furto occasionale. Se il ladro di professione ha invece deciso di rubare la bici, ahimè, la ruba punto. E se poi la rivende a qualcuno che l'acquista in buona fede (la buona fede si presume, invece il dolo nel reato di ricettazione deve essere avere la certezza della prova), la bici non è più tua nemmeno se la vedi girare attorno a casa (ha cambiato proprietario anche legalmente). Diverso se il veicolo ha la targa: rimane tuo fino alla registrazione di un nuovo passaggio di proprietà. Personalmente, la bici che lascio incustodita è appena un mezzo di trasporto, talmente mezzo che potrei scriverlo con una frazione ½. Poi tolgo la sella (che è l'unico pezzo di valore) e metto la catena. Dalla bici buona invece non scendo. Per rubarla devono commettere anche il sequestro di persona.
@stefanschen quell'aggeggio non suona mica, telefona. In pratica c'è un magnete che quando viene mosso lancia una chiamata e credo anche le coordinate gps (io non ce l'ho).
|
Stefanschen |
Inserito il - 26/11/2016 : 09:29:41
...anche se il fatto che suoni lo vedo controindicato perchè il ladro lo cercherebbe e lo prenderebbe a calci subito. Meglio se è silenzioso almeno puoi cercare la bici con più comodo. Il problema poi è la durata della batteria (piccola!) interna... A questo proposito vorrei il vostro parere sull'attrezzare lo sblocco Ribelle di una presa per alimentare il gps tracker. La ritenete utile? Alimenterebbe il tracker ogni volta che si accende la bici e ogni volta che la si mette in carica evitando il problema della ricarica della batteria interna e di conseguenza si può nascondere ail dispositivo anche dietro un carter cosa che, altrimenti, non si farebbe maiper ovvi motivi di praticità... |
Barba 49 |
Inserito il - 26/11/2016 : 09:00:12 @Elettricooo: Il vero problema è il peso ridotto della bici, una moto la puoi rubare solo se sei in grado di metterla in moto oppure hai un mezzo attrezzato per prelevarla, la bici la butti dentro un'auto e sei a posto, che sia senza pedali o bloccata da artifici vari non importa... 
Lo so che il ladruncolo occasionale ruba la bici scappando poi con la medesima e pedalando, ma chi ruba le bici di qualità per riempire containers da spedire all'estero non lavora come pensi tu, quindi che le bici sia pedalabile o meno e senza batteria non gli interessa minimamente. 
Sono d'accordo per il sensore di movimento, ma devi essere molto vicino alla bici per poter intervenire, se stai facendo acquisti al supermercato non fai certo in tempo ad impedire il furto. |
elettricooo |
Inserito il - 26/11/2016 : 00:51:15 Fermo restando che la bici elettrica è più rubabile di una moto perchè non ha targa (bene mobile non registrato) ma anche di una bici muscolare (in genere meno appetibile), puoi ricorrere a piccoli espedienti: - rimozione della batteria (ovvietà). - rimozione di sella e pedale: ci sono dei pedali con il bottone di sganciamento (costano una cinquantina di euro quelli buoni) ne sganci uno e costringi il ladro a pedalare abbastanza scomodo. - sensore di movimento con sim card che ti telefona appena la bici viene mossa http://www.aliexpress.com/store/product/A11-magnetic-mini-gsm-alarm-gps-tracker-with-sound-control-for-door-window-car-motocycle-kids/314132_32366025078.html
|
Barba 49 |
Inserito il - 25/11/2016 : 21:34:44 Purtroppo sono seri, se lasci quella bici in strada (almeno dalle mie parti) hai la certezza di non trovarla più: I blocchi non servono a niente, la bici è facilmente sollevabile da terra, non è una motocicletta!!!
Quindi catena anticesoia, lucchetto adeguato e soprattutto guarda bene a dove colleghi la catena: I pali della segnaletica stradale non sono adatti, si sfila la bici sollevandola dopo aver tolto il cartello, gli alberi di diametro fino a 20Cm vengono facilmente tagliati in due minuti, le recinzioni delle abitazioni di solito sono formate da stecche di ferro che si tagliano in cinque secondi, quindi occhio. 
Cerca di immedesimarti nel ladro, e fai in modo che preferisca rubare la bici di un'altra persona perchè la tua gli fa perdere troppo tempo!  |
qwerty |
Inserito il - 25/11/2016 : 19:57:58 raga dai fate i semi seri!! 
voi cosa usate?un consiglio nasi puo non vivere perche' si lascia la bici... |
bubunapoli |
Inserito il - 25/11/2016 : 19:55:27 fermala solo in posti sicuri. Non hai scelta! |
claudio02 |
Inserito il - 25/11/2016 : 19:17:58 arco abus bordo più blocca disco sonoro
non scendere dalla bici
arco in titanio temperato, catena con traversino (tipo navale), rilevatore satellitare da postazione geostazionaria(piu veloce), allarme sonoro 140db, sistema di invio automatico chiamata su cell.
protezione per: fiamma ossidrica ossi-acetilene, disco diamantato, mazza ferrata, ordigno termonucleare, quasar.
poi il gelato lo si mangia tranquilli. |
T4R |
Inserito il - 25/11/2016 : 18:33:57 Una magnum cal.45 e stai senza pensieri In alternativa comprati un carrellino ci metti dentro un bel mastino napoletano e anche lì stai senza pensieri. 
Saluti Pino |