V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ferrmar |
Inserito il - 15/01/2017 : 08:43:29 Ciao. Dopo quattro anni di uso giornaliero, giovedí scorso ho "assaporato" la sensazione della prima caduta dalla mia KAlkhoff. In curva è scivolata via la gomma posteriore e sono caduto su un lato. Ho un fastidiossimo dolore tra spalla e collo. La domanda è: si possono comprare indumenti imbottiti per proteggere la zona? O ci sono delle tute tipo motociclisti? Insomma cosa posso fare per ridurre il rischio? Grazie |
29 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
@lby64 |
Inserito il - 12/11/2017 : 14:24:06 Ne ho una quasi uguale ed una vecchia a cui ho tolto le maniche tenendo i para spalle. A me ha fatto l'effetto cintura in auto. Senza ora mi sento nudo. E d'inverno sopra indosso giacche da ciclismo invernale. Quella in foto è invece un po più "morbida" da indossare.
Immagine:
 129,96 KB
Immagine:
 26,96 KB |
pilotaDD |
Inserito il - 12/11/2017 : 13:17:20 | giordano5847 ha scritto:
| claudio02 ha scritto:
star più attento.
|
... Comunque in bici si cade da quasi fermi, bisognerebbe imparare a cadere. Si impara frequentando un corso di judo per esempio. ...
|
grande verità...
in sette anni e rotti di "trekking estremo" in bipa sarò caduto quattro volte, sempre a bassa velocità, due volte provando una bipa non mia e due volte mentre ero in gruppo... ma quando sono in discesa è una preoccupazione che ho sempre... e se sono in una landa desolata senza anima viva per chilometri... la preoccupazione è ancora più forte.
Nonostante che da ragazzo judo l'ho fatto davvero...nell'ultima delle quattro cadute mi sono pure fatto un po' male, ad una costola, sul momento non ho sentito niente ma poi...ho dormito male per un paio di settimane...
Per il casco, più protettivo della scodellina che uso da anni, già mi sono attivato, seguendo i consigli di Steu e e altri
per il resto... che dite di una cosa simile?
Immagine:
 253,06 KB
https://www.amazon.it/Webetop-Motorcycle-Abbigliamento-protezione-vertebrale/dp/B017BFO6IS/ref=pd_lpo_sbs_200_t_2?_encoding=UTF8&refRID=3XWQKQ3D0JM73RGFTV5D
d'inverno andrà sotto una normale giacca da ciclista?
Immagine:
 22,35 KB |
Daiwer |
Inserito il - 27/02/2017 : 10:00:47 Girare nel traffico di Napoli in bipa? Hai pensato ad una telecamera a 360º? Ed all'armatura con pennacchio? Scherzo, naturalmente . Certo che dovrai stare attento a tante cose, ma da napoletano avrai già appreso le basi della "sopravvivenza" stradale . Come protezioni non saprei proprio cosa consigliarti, oltre quanto già detto, anche perchè con la buona stagione sarà dura pedalare in salita sotto il sole cercando di non sudare.... zaino con camicia di ricambio?  |
kaus |
Inserito il - 26/02/2017 : 16:09:04 Essendo un ciclista 'di ritorno', rimessosi in sella dopo millemila anni, e usando normalmente una moto di indole non particolarmente paciosa, di abbigliamento 'protettivo' ne ho pieno l'armadio. Dalla tuta in pelle alla giacca estiva microforata, passando per i jeans con gli inserti in kevlar anti abrasione, scarpe tecniche e caschi modulari e integrali. E tanti anni di moto hanno ormai ben sviluppato il gene della 'sicurezza', e infatti, quando ho visto la "cesira II" pronta col display acceso mi sono detto "si, ma vestito come?" (cit.). Se non avessi il sensore di sforzo e una salita di 2km per arrivare al lavoro...forse avrei mutuato forse la parte più leggera dell'abbigliamento da moto, ma anche col goretex, si suda. E troppo teNNico al lavoro neanche posso andare...all'epoca dell'enduro sembravo uno stegosauro da cross (cit.), ma tutte protezioni staccabili , velcro e cinghie. Ma girare in bici con una pettorina da cross tipo quella nel link ha forti controindicazioni anche...sociali. :-)
http://www.ebay.it/itm/like/172363427576
Mah, comunque work in progress... ho preso nota delle varie possibilità di casco, oltre a quello classico da bici. Una cosa importante, sviluppare il terzo occhio per olio, ghiaia, portiere che si aprono e svolte improvvise. Essere sempre 'prevedibili', temere i cugini a due ruote a motore nelle varie declinazioni di scooter, e, se si cade da soli, ringraziare che non sia sopravvenuto nessuno ad andatura allegra e magari con l'occhio al cellulare. |
schinco3 |
Inserito il - 25/02/2017 : 20:21:35 Qualche mese fa avevo suggerito queste due soluzioni: il casco costa circa 15 euro, il paravento purtroppo di più (circa 100 euro). Vedete un po voi.......... (ps il casco di certo non garantisce la sicurezza ma sicuro ripara dal vento/freddo ed è disponibile in diversi colori-nero,rosso,bianco ecc ecc)
Immagine:
 41,04 KB
Immagine:
 20,28 KB |
Steu851 |
Inserito il - 20/01/2017 : 23:35:49 Striscia di gasolio lasciata da un autocarro? |
andrea 104KG |
Inserito il - 20/01/2017 : 21:55:21 C'era per caso un tombino di ferro? Io sono caduto come sul ghiaccio quasi da fermo quest'estate... ci sono rimasto malissimo oltre a escoriazioni alla gamba destra non protetta dato che avevo i pantaloni corti... |
ferrmar |
Inserito il - 20/01/2017 : 21:36:54 Man..erano 5 gradi con leggera pioggia. Non credo proprio che il fondo fosse ghiacciato, anche se era una settimana che la temperatura non saliva mai oltre 1 grado. D'altro canto, su una strada apparentemente pulita, con un buon asfalto, andando piano, nn sono riuscito a capire cosa mi ha fatto scivolare in modo cosî netto e irrimediabile. Ciao a tutti |
giordano5847 |
Inserito il - 20/01/2017 : 21:16:15 | ferrmar ha scritto:
Una domanda. Se avessi un mtb elett ica quindi equipaggiata con pneumatici piû robusti, il rischio di qs tipo di scivolata, ceteris paribus, si ridurebbe parecchio? |
Sul ghiaccio solo i chiodi ti salvano sulla ghiaio solo l'attenzione e la prudenza. |
ferrmar |
Inserito il - 20/01/2017 : 18:13:38 Una domanda. Se avessi un mtb elett ica quindi equipaggiata con pneumatici piû robusti, il rischio di qs tipo di scivolata, ceteris paribus, si ridurebbe paredchio? |
ferrmar |
Inserito il - 20/01/2017 : 18:11:50 Per MIllemiglia, debbo confessare che l'incidente mi ha lasciato molto insucuro perchè andavo piano e non c'erano condizioni atmosferiche difficili. Mi è partita la ruota posteriore senza che capissi il motivo. Mah..mi sa che l'unica è rimettersi in sella il prima possibile e non pensarci piû. Tra l'altro la spalla non è ancora tornata perfettamente a posto. |
ferrmar |
Inserito il - 20/01/2017 : 18:08:56 Grazie a tutti, o meglio quasi tutti, per i preziosi consigli. Riguardo il capo della Dainese verso cui sarei orientato, mi domando se è troppo pesante e "infagotta" troppo. Uso la bici per andare a lavoro e debbo fare mezzora di salita. Grazie |
pixbuster |
Inserito il - 17/01/2017 : 18:30:34 penso che d'estate faccia sudare e che d'inverno abbia troppi fori di ventilazione
Personalmente d'estate uso un casco "tipico da bici", col fresco ci metto sopra una cuffia antivento/antipioggia e d'inverno uso un casco da sci
Immagine:
 49,52 KB |
dibi |
Inserito il - 17/01/2017 : 13:45:58 Anzi il problema maggiore lo trovo con il casco. Quelli da scooter sono troppo caldi mentre quelli da bici mi sembrano davvero inutili. Infatti avevo pensato di prendere al deca questo casco da mtb. Mi sembra già un poco più protettivo e credo sia sopportabile anche con il caldo. Cosa ne pensate?
Immagine:
 50,34 KB |
dibi |
Inserito il - 17/01/2017 : 13:40:39 Vado contro corrente. Per me, venendo dalla moto è sembrato logico continuare ad adottare un abbigliamento tecnico che mi garantisse protezione e sicurezza nel traffico cittadino, per cui sia in inverno che nelle mezze stagioni, vado in bici con giacche da moto/scooter munite di protezioni a spalle e gomiti, quella invernale ha anche la protezione alla schiena.
Le trovo comodissime, pratiche e mi danno un bel senso di protezione.
Questa ad esempio è quella che uso in inverno.
Immagine:
 83,12 KB |
8grunf |
Inserito il - 17/01/2017 : 11:12:29 https://www.blue-tomato.com/it-IT/product/Dainese-Hybrid+Shirt+Bike+E1-302234024-black/?campaign=criteo%2Fit%2Ffeed&utm_source=retargeting&utm_medium=cpc&utm_campaign=IT/Criteo&ia-pkpmtrack=100-5303735313236323131303-174-125-101&_$ja=tsid:46402
|
blindo7 |
Inserito il - 17/01/2017 : 10:30:19 con un giubbotto con le protezioni hai qualcosina in più, cadendo butti magari 100kg su una spalla e ti fa male,oppure 100kg e 1cm di plastica tra te e l'asfalto,e ti fa male lo stesso
se cadi in moto veloce e ti fai dieci mt di strusciata a terra sulla spalla allora la protezione ti serve per non consumare la spalla fino all'osso, idem lo zainetto,consumare la colonna vertebrale...
comunque anche in bici sono sicuramente meglio di niente |
bubunapoli |
Inserito il - 17/01/2017 : 07:25:34 Fermar, probabilmente uno zainetto alle spalle avrebbe attutito la botta. Io lo uso spesso per trasportare di tutto, visto che la bipa la uso per lavoro, ma quando son caduto nella rampa del garage (pendenza 27°) bagnata da una pioggia battente ho capito che una caduta da quell'altezza, quasi a peso morto ti tramortizza, quando ti va bene. E quel giorno non avevo lo zainetto. Purtroppo sulle bici non abbiamo l'abs, quindi il bloccaggio a basse velocità ci può stare e se la ruota ha un copertone consumato la caduta è sempre possibile. Ma si cade anche a piedi se il selciato è viscido.. Pensare di utilizzare le protezioni tipiche di chi va in moto è impensabile (almeno per quanto mi riguarda) quindi star più attenti, pronunciato quasi a mò di sfottò, non è del tutto sbagliato. Amplificare i ns sensori messi in atto quando andiamo in moto (rispetto all'auto) e/o soprattutto quando dalla moto saliamo in bici è INDISPENSABILE, a dispetto delle minor velocità. Casco, sempre (io uso un casco da sci), buone condizioni dei pneumatici, possibilmente di marca, freni non consumati, indumenti protettivi e di colore chiaro, luci ben visibili. Sembra tutto ovvio, ma non lo è affatto. un saluto
|
giordano5847 |
Inserito il - 16/01/2017 : 12:04:15 | claudio02 ha scritto:
star più attento.
|
Ha! Ha! Ha! proprio un burlone. Non mette faccine perchè il suo avatar rende già l'idea. Se leggi un po' di interveti suoi noti la sottigliezza di questo personaggio. A proposito di protezioni: secondo me non servono, vedo ragazzini che fanno pattinaggio, skate, ecc... con protezioni, quando non le mettono si fanno male perchè si comportano in modo istintivo come se le avessero. Comunque in bici si cade da quasi fermi, bisognerebbe imparare a cadere. Si impara frequentando un corso di judo per esempio. Guarisci presto che andare in bici fa bene troppo bardato impedisce. |
luc_maz48 |
Inserito il - 16/01/2017 : 11:01:45 Stare attenti, prestare attenzione, è una frase fatta e si dà per scontata!
Ma... stare più attento, di solito, credo si dica alle persone a noi più care!  
E non vuol dire assolutamente che non si è stati attenti!
Naturalmente è una mia lettura!
Buona giornata!
|
leonardix |
Inserito il - 16/01/2017 : 08:32:30 Ops, leggo solo ora... mi dispiace! Spero il dolore passi presto senza alcuna conseguenza, per gli indumenti salvo ciò che hanno già scritto non ne ho idea... Claudio la botta in testa l'ha presa da piccolo, probabilmente cadendo dal triciclo quoto il saggio MilleMiglia! |
MilleMiglia |
Inserito il - 15/01/2017 : 23:19:19 Mario dai non ti incazzare, Claudio ha risposto così per vedere se dopo l'incidente eri ancora grintoso o se ti eri lasciato condizionare dall'incidente  |
sandrosandro |
Inserito il - 15/01/2017 : 20:28:18 Non ti incaxxare :) quel buontempone di co2 è un provocatore nato! (E, per inciso, non gli serve l'avvocato, il mio intervento è volontario e non richiesto ovviamente)
Non ho ancora avuto il piacere di incontrarlo di persona ma lo leggo da quasi due lustri... di una cosa sono certo: non cambierà mai! |
ferrmar |
Inserito il - 15/01/2017 : 11:26:44 Sempre per quel simpaticone di Claudio. Se ti dicessi che andavo a dieci all'ora e la ruota è partita da sola, non ci crederesti, vista la tua boria. Io te lo provo a dire lo st sso, ma non servirá |
ferrmar |
Inserito il - 15/01/2017 : 11:24:46 A tutti gli altri amici del forum che invece di sfottere mi hanno dato utili consigli, grazie |
ferrmar |
Inserito il - 15/01/2017 : 11:23:43 Per Claudio. Molto spiritoso. Evidentemente sei un drago della bici. Oltre che un bel maleducato. |
gianluigi08 |
Inserito il - 15/01/2017 : 10:21:55 Quoto
Ci sono giacche leggere con protezioni gomito spalla schiena ,tipo quelle per moto estive per farti capire ,mi trovavo bene . Tute per moto sono troppe eccessive,dopo non riesci a pedalare :) , ci sono anche jeans imbottiti con scarpe protette ma sono un po dispendiosi! |
MilleMiglia |
Inserito il - 15/01/2017 : 10:03:34 Giacca con protezioni a gomito e spalla tipo Tucano Urbano, Dainese, Belstaff.. |
claudio02 |
Inserito il - 15/01/2017 : 08:56:48 star più attento. |