V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mibe |
Inserito il - 25/10/2017 : 08:29:57 Ciao. Qualcuno di voi possiede dei fanali da bicicletta ad induzione magnetica (penso si chiamino così) come il seguente?: https://www.kickstarter.com/projects/reelightdenmark/neo-worlds-most-powerful-friction-free-bikelight Se qualcuno li possiede mi sa dire come ci si trova, se fanno una buona luce e continuativa e dove si possono acquistare? Grazie. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2017 : 22:02:55 La dinamo nel mozzo va proprio montata sulle bici muscolari...  |
mibe |
Inserito il - 27/10/2017 : 21:23:59 Ho una bici elettrica su cui sono montati di serie dei fanali a batteria. Ma qui io sto parlando delle luci per la mia bici muscolare. |
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2017 : 21:09:47 Ma scusami, hai una bici elettrica ed usi la dinamo a rotella per far andare i fanali???
Monta un alimentatorino step-down sulla batteria e alimentaci tutto quello che desideri! 
Se proprio vuoi fare una cosa raffinata allora acquista una dinamo nel mozzo della Shimano e falla raggiare sulla tua ruota anteriore...  |
mibe |
Inserito il - 27/10/2017 : 17:32:14 Ho l'obsoleta con rotella ;-) |
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2017 : 14:33:33 Se per "dinamo tradizionale" intende quelle obsolete con la rotella che sfrega sul pneumatico certamente, ma se invece prendi in considerazione le dinamo nel mozzo che adesso sono diffusissime e costano il giusto credo che il freno elettromagnetico sia identico, e comunque sempre proporzionale alla potenza che il sistema è in grado di erogare...
Se una dinamo nel mozzo è da 30W e quel sistema ad induzione magnetica non supera i 15W (sono numeri a caso, naturalmente) è ovvio che la dinamo nel mozzo creerà più sforzo rispetto all'altra, altrimenti a parità di potenza lo "sforzo" sarà identico.  |
mibe |
Inserito il - 27/10/2017 : 14:07:39 Il freno elettromagnetico che si crea è comunque minore rispetto all'attrito di una dinamo tradizionale? |
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2017 : 09:41:52 Lo so benissimo che non c'è contatto tra cerchio e generatore, ma si crea sempre e comunque un freno elettromagnetico!!! 
Se prendi un disco di Alluminio e lo fai girare tra le due espansioni polari di una calamita vedi che diventa molto frenato: é il principio alla base della frenata regolabile delle Cyclette da appartamento... Prima era meccanico, di solito a nastro, ma nelle ultime il freno regolabile è proprio elettromagnetico come quello dei fari di cui discutiamo. 
Non importa il metodo col quale prelevi energia, se la prelevi (e la utilizzi) la paghi! |
mibe |
Inserito il - 26/10/2017 : 23:58:07 Eh sì, le leggi della fisica ... Pero' anche qui http://www.dday.it/redazione/18045/la-bici-20-ha-il-fanale-ad-energia-magnetica
dicono che non c'è contatto col cerchione della bici ... |
Barba 49 |
Inserito il - 26/10/2017 : 22:35:39 Quoto assolutamente Andrea, non si può ottenere energia senza creare un "freno" alla ruota, quindi credo che il miglior generatore sia quello nel mozzo ruota... 
Se un generatore crea pochissimo attrito durante il suo funzionamento è solo perchè produce pochissima energia, non ci sono alternative a questa legge!!!  |
andrea 104KG |
Inserito il - 26/10/2017 : 22:22:21 Nulla si crea nientesi distrugge Non può far luce senza un attrito, se c'è ne è poco allora è poca la luce.... |
mibe |
Inserito il - 26/10/2017 : 21:33:18 Anch'io ho varie luci a batteria più o meno potenti compresa una di quelle frontali che fa moltissima luce e che mi piace molto. Di queste a induzione mi piace l'idea che in teoria possono funzionare per sempre (come quelle azionate dalla dinamo, ma senza avere l'attrito della dinamo tradizionale). |
Fabio Negri |
Inserito il - 26/10/2017 : 19:52:09 io come tanti uso una torcia alimentata da 1 18650 ed è decisamente potente |
mibe |
Inserito il - 25/10/2017 : 19:49:02 Grazie. Ma in questo caso volevo qualcosa per sostituire la luce con la dinamo sulla bicicletta muscolare dove ho già varie lucette anteriori e posteriori. Tutte queste però funzionano a batteria; quindi questa soluzione in cui il funzionamento è indipendente dalle batterie e non ha attrito (che la dinamo ha) mi attira. È che da qualche parte avevo letto che il costo della Neo si aggirava attorno ai 18 (euro da una parte e dollari dall'altra). Ma non avevo trovato dove era possibile acquistarle in Italia oppure online dall'Italia. |
dibi |
Inserito il - 25/10/2017 : 16:58:32 Secondo me, se hai un po' di dimestichezza, l'ideale sarebbe montare due luci alimentate direttamente dalla batteria principale della bici.
Sul forum c'è sicuramente qualcuno che le ha già realizzate. |
dibi |
Inserito il - 25/10/2017 : 16:55:58 Si mibe quelli del video sembrano fissi, anche se poco potenti. I lampeggianti sono quelli in vendita al deca.
|
bubunapoli |
Inserito il - 25/10/2017 : 14:57:03 Se solo lampeggiante fa poca luce, magari al posteriore ha un senso.
Davanti effettivamente (nel video) sembra offrire un fascio costante, ma non poderoso. Intanto costa un botto: con la stessa cifra ho risolto con un bel faretto busch e muller accoppiato con una dinamo al mozzo. |
mibe |
Inserito il - 25/10/2017 : 14:39:07 Quelli del video che ho postato io sembrano fare una luce continua e non lampeggiante. |
tarmax |
Inserito il - 25/10/2017 : 14:04:28 io ho messo quello rosso di decathlon sulla ruota posteriore della brompton, giusto per avere qualcosa di visibile. quando giro la sera accendo anche una luce rossa fissa a batteria (usb) Massimo |
dibi |
Inserito il - 25/10/2017 : 13:28:15 Quelli di decathlon sono male ma hanno solo funzione lampeggio per cui non possono sostituire i fari omologati.
Francamente non mi piacciono neanche i reeligh che dal video sembrano fare poca luce e per di più sono posizionati in maniera poco efficace per la visibilità ed esposti agli urti. |
blindo7 |
Inserito il - 25/10/2017 : 12:08:40 li trovi anche da decatlhon, https://www.decathlon.it/kit-luci-bici-magnetico-senza-pila-sl100-id_8089992.html non mi fanno impazzire e ti obbligano a montare le luci basse e laterali |