V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
essegi |
Inserito il - 06/08/2018 : 18:15:55 dal prossimo 15 agosto cambia la normativa di riferimento, oltre ai prodotti definiti specificamente, ci saranno quelli che rientrano per dimensioni, una specie di "campo aperto"
qui un link di tipo "cronaca giornalistica": https://www.quotidiano.net/cronaca/rifiuti-elettronici-1.4075939
qui invece un link tecnico, articolo lunghetto ma non troppo, che comprende ottime vignette di spiegazione: https://www.ambientesicurezzaweb.it/raee-verso-il-nuovo-campo-aperto/
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
essegi |
Inserito il - 08/08/2018 : 11:27:48 eh, sono gli effetti della "liberalizzazione" della raccolta del 2008... con il piombo (molta della gestione è dei romeni, qui e là) ci ricavano 1500/2000 euro a tonnellata per quanto ho sentito provate a indovinare dove va a finire l'acido... 
|
Barba 49 |
Inserito il - 08/08/2018 : 09:28:19 Quoto Dibi, anche a noi come officina le batterie vengono pagate "a peso"...  |
dibi |
Inserito il - 08/08/2018 : 09:27:02 Dalle mie parti alcuni rivenditori di ricambi auto non solo le ritirano ma le pagano anche 5 euro #318;una. |
essegi |
Inserito il - 07/08/2018 : 23:49:18 la batteria auto, e le altre batterie/accumulatori in genere, non sono RAEE (cioè apparecchi elettrici ecc.) ma hanno una normativa dedicata di gestione sicuramente hai sentito parlare del cobat (consorzio nazionale) e ora altri operatori; gli elettrauto e simili sono obbligati all'adesione e devono ritirare, ma chi fa commercio puro ha la convenienza a non farlo (si tratta di gestione di rifiuto speciale, con regole e costi relativi); d'altra parte il cittadino può lasciarla liberamente presso i punti autorizzati e presso i punti di raccolta del servizio di nettezza urbana senza costi, in quanto l'onere è già stato pagato con l'acquisto
|
Steu851 |
Inserito il - 07/08/2018 : 21:58:15 Ma qualcuno ha provato a consegnare una apparecchiatura guasta in un centro commerciale? Io tempo fa ci ho provato con una batteria auto, mi aveva lasciato a piedi, vado al centro commerciale con la mia guasta per comprare la nuova, sono tornato a casa con 2 batterie, la vecchia e la nuova, eppure l'obbligo di ritiro é precedente all'entrata in vigore del raae |