V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pier48 |
Inserito il - 08/08/2018 : 14:09:45 Ho avuto la malaugurata idea di fare l'aggiornamento alla mia haibike con motore Bosch performance del 2016 display intuvia e batteria da 500 w/h con tanto di appuntamento e aspettativa di una giornata della bici e divieto di assistere all'operazione (come se fosse segreto di stato). Già ho il dente avvelenato con la Bosch, essendo possessore di qualche bici elettriche che funzionano molto meglio del blasonato motore Bosch che di bello ha solo il prezzo esorbitante. Per farla breve il motore è stato aggiornato alla versione 1.8.0.0 con tanto di rapporto di diagnosi ed esborso di denaro. Il giorno dopo alla prima prova, mi sono accorto che il motore non funzionava come dovuto, in pianura con pedalata e velocità costante il motore dava dei picchi di potenza per poi tornare alla normalità, le tacche sul display da due andavano quasi a fondo scala per poi ritornare a zero, in conclusione andava a strappi, nessun codice di errore, il tutto si riduceva con il motore sotto sforzo in salita per poi tornare a intermittenza in pianura. Contattato il rivenditore mi è stato detto che è una cosa normale perchè è stata aumentata la potenza da 65 a 75 Nm e il comportamento della pedalata è cambiato, consigliandomi di passare ad un livello di assistenza inferiore.La cosa mi suona un pò strana, ora chiedo se qualcuno ha delle spiegazioni in merito. |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
OfficinaFerrariAngelo |
Inserito il - 11/08/2018 : 15:59:45 Nella mia esperienza non posso parlare male degli interventi in garanzia che Bosch esegue sulla parte hardware. Sul software invece ho avuto problemi nell'aggiornamento dove normalmente si sbriga tutto in 10 minuti, mentre a volte bisogna forzare l'aggiornamento 10/15 volte perché la DU va in FBL. Aggiornando all'emtb è anche capitato che dopo l'aggiornamento il livello sport non funzionasse e occorresse una nuova "piallata" di software.
Quindi capisco anche il meccanico che non vuole tediare i clienti con queste magagne software. |
claudio02 |
Inserito il - 10/08/2018 : 09:16:25 la trappola del "tagliando"
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=69698 |
SHILAH |
Inserito il - 10/08/2018 : 09:12:44 Sul bosch active che ha la moglie io non posso dire niente di male. La batteria del 2014 funziona ancora bene come il motore che è stato aggiornato con spesa modica. |
SHILAH |
Inserito il - 10/08/2018 : 09:07:44 Il torsiometro serve per leggere dati che poi la centralina elabora. Se leggi la prova di Pix sulla Ekletta con motore dapu si capisce che in salita ha un comportamento diverso dal Bosch. Poi ogni centrale con sensore di sforzo è diverso dagli altri. Un bafang Max non ondeggia per niente e va in pianura come una scheggia. Tanto meno ondeggia il kit nostrano Hillriser che è comunque potente ma sensibile più alla cadenza che allo sforzo. |
pier48 |
Inserito il - 09/08/2018 : 22:01:13 Io penso che il motore ti deve aiutare non quando hai la forza di premere sui pedali, ma quando sei stanco e non hai la forza di effettuare una pedalata energica.Il motore Bosch e tutti i motori con il sensore di sforzo fanno tutto il contrario, ti aiutano quando pedali energicamente e ti abbandonano quando diminuisci la forza della pedalata, sono stati creati per allenamento di gente professionista.Penso che per gente comune come me un buon pass non importa se all'interno del motore o all'esterno sia ancora l'ideale. |
Barba 49 |
Inserito il - 09/08/2018 : 21:25:37 Mai amato il sensore di sforzo, e ti assicuro che la maggior parte delle volte sono certo di dare un aiuto muscolare superiore a quello che mi verrebbe richiesto da un motore con torsimetro a parità di condizioni...
Acceleratore e muscoli sono per me la migliore accoppiata in pianura.  |
@lby64 |
Inserito il - 09/08/2018 : 20:29:37 Mi aggiungo alla lista. E mi godo i vantaggi che ne derivano.

|
andrea 104KG |
Inserito il - 09/08/2018 : 19:40:00 Comunque credo che un downgrade si possa fare. Ho letto di gente abituata ad andare in sport che con il nuovo emtb non si trova ed è tornata indietro. Certo dover sempre chiedere e pagsre non è simpatico. Anch'io con il tdz2 ho sempre avuto grossi problemi , soprattutto mi va durissima usarlo in pianura, mentre anche oggi mi sono divertito come un matto con un semplice hub, anche spompato e batteria scarsa col quale pedalo benissimo in pianura con meno di 50w di assistenza o con 100w se voglio andare veloce e questo per decine di km. Evidentemente siamo tra i pochi che non gradiscono il torsimetro  |
pier48 |
Inserito il - 09/08/2018 : 18:26:37 Di solito gli aggiornamenti li fanno per migliorare le prestazioni, in questo caso sono migliorate le prestazioni in salita con maggior spunto anche da fermo, ma è peggiorata l'andatura in pianura, non è più lineare e progressiva, o sei fermo o scatti, vai a intermittenza, per me hanno reso troppo sensibile il sensore di sforzo.Ma, speriamo nei prossimi aggiornamenti. |
pilotaDD |
Inserito il - 09/08/2018 : 18:10:42 Ma perchè hai fatto l'aggiornamento? Che aspettative avevi? |
pier48 |
Inserito il - 09/08/2018 : 17:48:18 Il mio è un semplice bosch performance non cx (non c'è il livello e-mtb), i livelli sono: eco - tour - sport - turbo da inserire manualmente, se in pianura devo inserire solo eco o tour, mi conviene usare una bici muscolare leggera che è meglio.Io rispetto le opinioni di tutti, non voglio disprezzare niente e nessuno, ma il mio display intuvia segna più di 5000 km, ma dal motore e dalla batteria non ho avuto grandi soddisfazioni. |
andrea 104KG |
Inserito il - 09/08/2018 : 16:23:27 Ho provato da un negoziante un attimo una Bosch in emtb.. Accelerazione da paura. . mi sembrava di avere minimo 800w.. Ma solo pochi metri purtroppo niente di significativo. |
SHILAH |
Inserito il - 09/08/2018 : 15:35:11 | pier48 ha scritto:
Il concessionario mi ha fatto provare una haibike nuova con motore bosch performance cx, mia sorpresa la bici si comporta nello stesso modo della mia, in salita tutto bene, in pianura a meno che non si spinga sui pedali fino a 25 km/h con il pignone più piccolo, va a strappi, risente della minimissima pressione esercitata sui pedali (da dei picchi di potenza come quando si parte da fermo).Sembra che sia un difetto del software dell'ultimo aggiornamento (se difetto si può chiamare), quello che trovo strano è che non ho sentito lamentele a riguardo. Per rispondere a Stefanschen io peso 70 kg, velocità costante 20 km/h, pianura, pignone 11 denti, se aumento la velocità il difetto tende a diminuire, lo stesso se diminuisco il livello di assistenza, preciso, tende a diminuire, non a sparire.
|
Se il livello che adoperi è il terzo di quattro è il livello e-mtb che comprende tour, sport e turbo a seconda del della pressione che eserciti sui pedali. Logico che se l'assistenza varia da 120 a 300 per cento nello stesso livello hai forti sbalzi in pianura. Ma non è un livello da pianura. |
pier48 |
Inserito il - 09/08/2018 : 14:27:11 Andrea non ti scoraggiare, sono comunque delle bellissime bici montate a doc, io ti consiglierei se ti piace la cube di andarla a provare trarre le tue conclusioni e valutare la spesa che devi fare. |
marianor |
Inserito il - 09/08/2018 : 14:02:36 a mio avviso non ti riporteranno il software alla versione originale,perchè non ce l'avranno nemmeno più.
il fatto che non ti facciano vedere cosa fanno è una pessima prassi,e a mio avviso alla lunga il cliente lo perdi,perchè adesso tu sei giustamente nero con loro,e capisco che se potrai non vorrai più saperne di quella "bella famigliola"
io almeno sarei in quello stato d'animo.
per me tutta questa storia di bosch,e non solo,non ha senso d'esistere,è un motore con qualche magnete,un po di rame ed un chip da 20centesimi che controlla un torisometro,tutto il resto sono balle per chi si vuol far imballare
poi se mi dite che l'assistenza tecnica la trovi ovunque è verissimo,ma se per un cuscinetto,mi cambiano tutto il motore mi pare come quando in peugeot volevano che cambiassi tutto il gruppo compressore aria condizionata perchè stava saltando il cuscinetto da 100euro di spesa totale da un meccanico free.
peccato che il loro preventivo fosse di 600euro (nel 2009) e fu l'ultima cosa che mi proposero.
da li in poi mai più da loro. |
andrea 104KG |
Inserito il - 09/08/2018 : 13:42:53 Per fortuna che non ho ancora speso i 3600 euro che vogliono per la cube che mi piaceva.. mi sto divertendo come un matto con un modesto hub pedalabilissimo roba da non credere |
pier48 |
Inserito il - 09/08/2018 : 11:44:56 Il concessionario mi ha fatto provare una haibike nuova con motore bosch performance cx, mia sorpresa la bici si comporta nello stesso modo della mia, in salita tutto bene, in pianura a meno che non si spinga sui pedali fino a 25 km/h con il pignone più piccolo, va a strappi, risente della minimissima pressione esercitata sui pedali (da dei picchi di potenza come quando si parte da fermo).Sembra che sia un difetto del software dell'ultimo aggiornamento (se difetto si può chiamare), quello che trovo strano è che non ho sentito lamentele a riguardo. Per rispondere a Stefanschen io peso 70 kg, velocità costante 20 km/h, pianura, pignone 11 denti, se aumento la velocità il difetto tende a diminuire, lo stesso se diminuisco il livello di assistenza, preciso, tende a diminuire, non a sparire. |
Stefanschen |
Inserito il - 09/08/2018 : 09:23:55 Ci puoi dire le condizioni in cui si presenta il "difetto" accusato? (Livello di assistenza, velocità, pendenza, rapporto, tuo peso.) Se aumenti la velocità il difetto persiste? Se diminuisci livello di assitenza il difetto persiste?
|
Bicifacile |
Inserito il - 09/08/2018 : 06:31:48 Non è possibile che l'aggiornamento crei quei problemi di funzionamento. Insisti con il tecnico di verificare, credo che Bosch non abbia difficoltà a sostituire un motore che non funziona regolarmente a causa di un aggiornamento. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 08/08/2018 : 23:28:16 Con quella cifra lì te ne compri 2 di batterie non bosch |
pier48 |
Inserito il - 08/08/2018 : 23:05:50 Fino a pochi giorni fa, prima di fare l'aggiornamento andava bene, premetto che non ha nessun tipo di speedup, a quanto pare a detta del tecnico è una cosa normale che faccia così e l'unico modo è di ripristinare l'aggiornamento di prima. La Bosch sarà anche una ditta seria, forse sarò sfortunato, ma io non sono affatto contento di questo motore,ho avuto già precedenti con la batteria originale da 400 W/h che è morta poco tempo dopo la garanzia e per qualche giorno non mi è stata sostituita, ho dovuto comprarne una nuova con la modica spesa di 700 euro.Sono bravissimi quelli della Bosch, ma solo a far spendere soldi. |
Bicifacile |
Inserito il - 08/08/2018 : 16:07:40 Ciao, quello che scrivi è molto strano. Ci sono tantissime e-bike motorizzate Bosch e regolarmente aggiornate e nessuna, io ho diversi clienti con questo motore, con i problemi che lamenti. E' un ottimo motore di una ditta seria, le bici con il Bosch di solito vanno benone e non hanno strappi e intermittenze. Ci deve essere qualcosa che non va nella tua bici. |